Carta di Credito Nexi: Attivazione, Costi e Recensione

Nata nel 2017 in seguito all’acquisto di Carta Si e ICBPI, Nexi Spa è un’azienda italiana con sede a Milano e leader di mercato nel settore dei pagamenti digitali. Gestisce un numero elevatissimo di carte di pagamento, terminali POS, esercizi convenzionati e sportelli bancomat abilitati alle transazioni che si perfezionano attraverso i circuiti VISA e MASTERCARD.

Le carte di credito Nexi, rappresentano un core business aziendale in continua evoluzione e stanno implementando l’offerta di prodotti e servizi alla clientela con ritmo vertiginoso. Vediamo ora, nel dettaglio, le caratteristiche ed i funzionamento delle carte di credito Nexi.

La carta di credito Nexi

Si tratta di uno strumento di pagamento elettronico che consente di effettuare operazioni di acquisto di beni e servizi senza utilizzare denaro contante.La tessera viene emessa da Istituti di credito, società finanziarie o richiesta direttamente alla società che gestisce il servizio e può essere appoggiata al circuito VISA e MASTERCARD.

Acquistare beni o servizi presso negozi fisici

Una delle funzionalità principale della moneta elettronica è quella di consentire al titolare di acquistare in tutti i negozi aderenti al servizio qualunque bene o servizio. L’acquisto si completa strisciando la carta in un terminale POS e firmando l’apposito scontrino di conferma.

Utilizzare la carta di credito è un metodo sicuro, facilmente tracciabile e comodo per concludere acquisti; l’importo oggetto di transazione non viene immediatamente addebitato sul conto corrente del titolare, ma lo sarà soltanto il 15 del mese successivo dopo l’elaborazione dell’estratto conto mensile che raccoglierà gli importi relativi alle transazioni concluse nel mese. Pertanto, il 15 del mese successivo, sarà addebitato un importo unico riepilogativo di tutte le operazioni concluse nello stesso mese.

Prelevare denaro contante

Tutti gli sportelli bancomat che aderiscono al servizio ed il circuito su cui insiste la carta Nexi, consentono al titolare di prelevare denaro contante fino al massimale previsto dal contratto. Tale operazione è, comunque, decisamente costosa; all’importo prelevato, infatti, viene aggiunta una commissione pari al 4% del totale. Per concludere l’operazione di prelevamento è necessario digitare il PIN a quattro cifre della carta; in difetto non sarà possibile procedere.

Acquistare on line beni e servizi

La carta di credito è lo strumento preferito dai titolari per concludere acquisti sulle piattaforme internet o effettuare pagamenti di vario genere (come, ad esempio, quelli a favore della Pubblica Amministrazione).

Tale tipologia di acquisti viene resa sicura dal sistema 3D Secure che Nexi ha elaborato a tutela dei titolari mediante il quale viene richiesta la digitazione obbligatoria di un codice univoco che l’azienda invia sul telefono del titolare a prova che la transazione viene effettivamente autorizzata dal circuito aderente ed il pagamento a favore dell’esercente corretto.

Concludere pagamenti rateali

Da pochi mesi a questa parte, Nexi ha implementato la propria offerta prodotti offrendo alla propria clientela la possibilità di rateizzare una o più operazioni di pagamento. L’importo viene dunque rimborsato in rate mensili in luogo di un addebito unico; il piano di rimborso è personalizzabile dal cliente in base alle proprie capacità di rimborso ed al massimale di utilizzo della carta.

Ogni rata sarà gravata da un addebito commissionale ad un tasso di interesse diverso a seconda della scadenza del piano scelta. E’ possibile accedere alla rateizzazione delle spese tramite piattaforma web Nexi (area riservata) e applicazione da telefono.

Concludere pagamenti tramite dispositivo telefonico

Sempre previa registrazione sulla piattaforma Nexi e configurazione dell’applicazione telefonica, è possibile attivare il pagamento tramite carta di credito senza strisciare materialmente la carta, ma tramite cellulare (Mobile Pay).

Il club IOsi

Concludere operazioni tramite carta di credito Nexi consente di accumulare punti che, al raggiungimento di soglie prefissate, da diritto di conversione degli stessi in premi o buoni sconto.

Come attivare la carta di credito Nexi

Con l’evoluzione della piattaforma Nexi, è possibile attivare la propria carta direttamente tramite la propria area riservata o tramite applicazione telefonica. Il servizio è gratuito ed è attivo 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.

Costi

La carte di credito Nexi sono soggette al pagamento di una quota annua che varia in relazione alla tipologia scelta (carta Classic Euro 35, Gold Euro 60 e Platinum 120). Tra gli altri costi, vi sono:

  • Anticipo contante commissione massima del 4% sul totale prelevato;
  • Invio estratto conto cartaceo Euro 1,15;
  • Commissione per operazioni in valuta differente dall’ Euro 2%;
  • Rinnovo carta a scadenza Euro 12;
  • Duplicato carta Euro 15;
  • Duplicato carta urgente Euro 25;
  • Rifacimento carta Euro 15.

Sono previsti altresì costi aggiuntivi in caso di mancato rimborso, pagamento ritardato e rifiuto SDD.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.