Carta di Credito BCC: Attivazione, Costi, Recensione e Opinioni

Oggi in commercio esistono un numero sempre crescente di carte di credito, tanto che ormai le persone cercano di trovare la migliore per le loro esigenze. In questo ampio comparto, trovami anche quella di bcc che non può passare inosservata, viste le sue caratteristiche, del quale qui in seguito, segnaliamo quelle della carta base.

Costi e funzioni

La carta di credito standard, offre tra i suoi vantaggi, la possibilità di scegliere come effettuare i propri acquisti, che possono essere immediati, dunque direttamente da quello che è presente nel fondo cassa, oppure scegliere una forma di pagamento rateizzata. Si può scegliere tra una di queste opzioni, durante la messa in esercizio della carta stessa, presso l’istituto bancario di bcc. Quella che noi andremo a scegliere, in fase di acquisizione carta, sarà assolutamente nascosta al sapere degli altri, soprattutto dei commercianti, che non sapranno che noi pagheremo l’oggetto ad esempio in maniera rateizzata, in quanto, questo fattore, risulta non individuabile. Il tasso d’interesse che viene applicato, non è sempre uguale, ma varia in base al numero di prodotti e al valore che viene speso, per renderlo maggiormente vantaggioso, piuttosto che un canone di natura fissa.

Questa è utilizzabile in quasi 1 milione di esercizi all’interno del territorio italiano e ben venti milioni, nel compartimento internazionale. Infatti sono utilizzabili all’interno dei due maggiori marchi internazionali, che sono MasterCard e Visa. Non avremo problemi di accettazione nemmeno nell’utilizzo stradale ai vari caselli, e nemmeno nei vari sportelli di prelievo presenti. I limiti di livello d’acquisto applicabili alla carta possono essere scelti in piani differenti, a seconda delle necessità del cliente. Esistono poi ulteriori carte con caratteristiche più specifiche

Carta gold

Questa risulta adatta per chi ha necessità di acquisto particolarmente importanti, con notevole dispendio e movimento di denaro. Di solito garantisce la sua massima efficacia se utilizzata nel ramo delle assicurazioni che possono essere di vario genere. Oltre che per prelievi e acquisti molto frequenti.

Carta cash 


Legata al al gruppo dell’iccrea è direttamente collegata al bancomat, si pone di facile utilizzo e garantisce un’elevata sicurezza. Questa consente di ritirare denaro contante e di essere utilizzata in tutti i pago bancomat e i circuiti maestro, dislocati nel territorio nazionale italiano.

Carta tasca

Questa non risulta essere collegata ad un conto, in quanto viene ricaricata. Questa permette di sostituirsi alla moneta, velocizzando i pagamenti e potendo poi fissare un limite come budget, in quanto non potremo spendere con essa, più dell’importo che avremo ricaricato. Garantisce il suo servizio internazionale, grazie al circuito di visa.

Offre notevoli garanzie, in quanto uno speciale circuito, la protegge da chiunque volesse clonarla. Viene offerta poi assistenza in caso di acquisto illegale, o fraudolento a nostro danno. Si può prelevare contante ovunque. Garantisce uno speciale sistema di rimborso, che ci ridarà tutto l’importo speso, in caso che un acquisto non ci abbia soddisfatto, senza doverne dare spiegazioni, questo ci verrà accreditato entro trenta giorni. Offre inoltre 3 anni di garanzia sui beni acquistati e la sua scadenza è a cinque anni. Si possono caricare al massimo su di essa tremila euro, come saldo totale, ed un minimo di venticinque euro, per singola ricarica effettuata.

Una banca che dunque offre una scelta flessibile e di sicuro interesse, vista l’ampia gamma di carte che mette a disposizione e i vantaggi che questi portano sui nostri acquisti quotidiani.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.