Il 25 marzo allo Steve Jobs Theatre a Cupertino, in California, Apple presenta il grande evento ‘Its show time ‘(‘è tempo dello spettacolo’). Durante questo appuntamento verranno lanciati alcuni prodotti tra cui: un servizio di abbonamento alle news (una rivista) che probabilmente verrà integrata nell’app Apple News Magazine; Un nuovo servizio di TV in streaming dove sarà possibile vedere film, serie TV, e show(simile ai servizi già offerti da Netflix e Amazon Prime). Inizialmente il colosso americano diffonderà i vari servizi prima a gli Stati Uniti per poi diffonderli in oltre cento paesi. Secondo le stime Apple,g razie ai nuovi servizi questo business sarà in grado di generare 50 milioni di dollari all’anno entro il 2021.
Inoltre c’è la possibilità che venga lanciata o perlomeno presentata la prima carta di credito Apple creata in collaborazione con la Goldman Sachs(una delle banche affari più grandi e influenti del pianeta). Sono attese celebrità di Holliwood di grande calibro come: Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Jennifer Garner, Jane Krakowski, Hailee Steinfeld, Steve Carell e il regista J.J.Abrams. I nuovi software saranno a disposizione dei clienti grazie all’aggiornamento del sistema IOS 12.2 per iPhone e iPad messi a disposizione dall’azienda. In sintesi l’evento dovrebbe concentrarsi maggiormente sui servizi di abbonamento premium, con la possibile anteprima della carta di credito ma non dovrebbero essere previste anteprime riguardanti altri nuovi prodotti secondo le indiscrezioni.
Goldman Sachs sarà presente all’Evento
Alcuni rumors diffusi dalla carta stampata più autorevole a livello mondiale e da mass media come Bloomberg (notizia quindi perlomeno da prendere in considerazione data la fonte che ha diffuso l’annuncio) hanno annunciato la presenza di Goldman Sachs durante l’evento del 25 marzo. Per l’esattezza nella lista dei presunti partecipanti dell’evento ci sarebbe il nome di David Solomon, CEO di Goldman Sachs. La notizia pare provenga direttamente dagli addetti ai lavori dell’alta finanza, specificando però,c he il manager non salirà sul palco del keynote (novità che fa presumere che il lanciò della carta di credito Apple Goldman Sachs non possa avvenire). Allo stesso tempo fa pensare a un probabile lancio la notizia che durante l’evento saranno presenti diversi giornalisti specializzati nell’industria dei pagamenti.
Dettagli riguardanti la carta di credito Apple Goldman Sachs
Già dal maggio 2018 si apprese le notizia dell’intenzione Apple di creare una carta di credito che potesse sostituire i metodi di pagamento. La notizia fu diffusa dal Wall Street Journal che individuò fin da subito la partnership con l’istituto di credito Goldman Sachs per la creazione della carta di credito. Dopo un periodo di accordi fra i due colossi americani che vanno oltre le carte di credito e prevedono, ad esempio, la possibilità di ottenere prestiti nei negozi per chi compra iPhone o altri prodotti.
Goldman Sachs vuole concentrare le sue attività bancarie al consumo per compensare la riduzione dei ricavi dal trading (con la crisi finanziaria, gli introiti da questo tipo di attività si sono ridotti di due terzi),mentre la Apple vuole concentrarsi su servizi di pagamento mobile,la musica in streaming e le vendite nell’App Store. Una carta di credito consentirebbe all’Apple di ottenere il massimo dalle proprie transazioni di denaro,assicurandosi una percentuale su un’ampia gamma di settori commerciali e in differenti contesti. Sempre secondo il Wall Street Journal la nuova carta di Apple Pay Card dovrebbe utilizzare la piattaforma Mastercard e dovrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno 2019, anche se, come riferiscono i rumors ci potrebbe essere qualche anticipazione durante l’evento del 25 marzo.
Sempre stando alle ultime news riguardanti la carta di credito,scritte dal Wall Street Journal,alcuni analisti di finanza di fama mondiale sono rimasti sorpresi dalla scelta dell’Apple di collaborare alla creazione della carta con la Goldman Sachs, data la sua inesperienza nel campo delle carte di credito.L’unica spiegazione è data dal fatto che,la Apple non può creare una carta di credito senza diventare una banca,mentre Goldman Sachs ha bisogno di un partner per entrare nel mercato dei consumatori e delle carte di credito. Un binomio quasi annunciato.