Carta Curve: Come Funziona, Costi, Come Richiedere in Italia la Curve Card Matercard

La carta Curve è una soluzione estremamente comoda, in quanto consente di controllare tutte le carte che si posseggono in un unica carta. Si tratta di una carta di debito, emessa dal circuito Mastercard, che si sta diffondendo sempre di più grazie ai suoi molteplici vantaggi. In questo articolo vedremo quindi quali sono le caratteristiche principali della Carta Curve e quali sono i costi e limiti. Prima però, cerchiamo di capire come funziona nello specifico.

Carta Curve: come funziona

Il funzionamento della carta è legato alla sua App. Infatti per utilizzarla è necessario scaricare l’app Curve ed effettuare la registrazione. Una volta aver eseguito tutta la procedura indicata, e quindi dopo aver inserito documento d’identità e tutti i dati richiesti, l’app si attiverà e sarà possibile collegare le carte, inserendo tutti i dati e avviando la procedura di verifica. L’autenticazione delle carte può essere effettuata anche scattando una foto alla carta. Inoltre, è da specificare che durante questa fase verranno prelevati 1.09€, che verranno restituiti dopo massimo un giorno.

Curve Carta di Credito
Curve Carta di Credito

Vantaggi e Utilizzo della Card

Come abbiamo già visto, la carta Curve è molto comoda, in quanto offre la possibilità di utilizzare tutte le carte di cui si è in possesso con la massima semplicità. In questo modo non ci sarà bisogno di ricordare i Pin di ogni carta ma solo quello della carta Curve. Ma i vantaggi della carta non finiscono qui. Infatti è dotata anche della funzione Nfc, con la quale è possibile eseguire pagamenti tramite contactless. In questo caso vengono abilitate alla funzione tutte le carte collegate.

La carta poi offre tanti vantaggi anche per quanto riguarda i pagamenti. Infatti nel momento in cui si effettua un acquisto, non è necessario scegliere subito la carta con cui pagare, ma si possono aspettare fino a 14 giorni. Inoltre è possibile anche porre rimedio ad eventuali errori nella scelta della carta, in quanto Curve offre la possibilità di trasferire l’importo tra le varie carte.

Cashback

La carta Curve non è ricaricabile ma ha un sistema di cashback, usufruibile al momento delle transazioni. In particolare è possibile scegliere tra 3 negozianti e per ogni acquisto fatto, si riceverà una somma indietro in base alla spesa effettuata. Tale somma andrà poi nella carta virtuale e potrà essere spesa in qualsiasi modo.

Costi e limiti della Carta Curve

La carta Curve è gratuita, ma in alcuni casi ci sono dei limiti. Infatti si applica una commissione dell’1% per tutti i pagamenti nei paese extra-UE e quindi con moneta estera. Per quanto riguarda invece i limiti di transazione, con la carta Curve non si possono effettuare più di 2.000 euro di transazione giornaliere e di 5.000 euro al mese per i nuovi clienti. Il limite di transazioni annue, invece, è pari a 10.000 euro anche se con il tempo è possibile che tale limite aumenti.

Il tetto massimo di prelievi in un giorno è pari a 200 euro. Se però l’operazione è collegata ad una carta di credito, verrà applicata una commissione del 2%. Curve può supportare solo le carte appartenenti al circuito Visa e Mastercard.

App Curve

L’app è indispensabile per accedere alla carta curve, ma sono molteplici anche le funzioni che offre. Ad esempio permette di ricevere e controllare tutte le ricevute delle transazioni via email. Inoltre, ad ogni transazione avvenuta, il proprietario della carta viene avvisato tramite una notifica push.

Ma la funzione più importante svolta dall’App consiste nel fornire la massima sicurezza. Infatti il sistema peer-to-peer rende impossibile conoscere i dati ad una terza persona, in quanto le operazioni sono trasmesse direttamente al sistema centrale. In ogni caso, è possibile bloccare la carta in qualsiasi momento. Curve è anche compatibile con Apple Pay, basta associarla all’interno del wallet digitale. Inoltre supporta anche Apple Watch, offrendo, dunque, la possibilità di effettuare i pagamenti con maggiore semplicità.

Curve Black e Curve Metal

La carta Curve ha anche altre due versioni: Curve Black, che ha un costo di 10 euro, e la Curve Metal, che ha un costo di 15 euro. Quest’ultima, però, al momento, può essere richiesta solo nel Regno Unito. La carta Black, invece, consente di effettuare prelievi di contanti all’estero fino a 400 euro senza alcuna commissioni, mentre entrambe consentono di effettuare cashback senza limiti di tempo.

Conclusioni

La carta Curve offre quindi molti vantaggi: dalla massima garanzia di sicurezza fino alle tante funzionalità che offre l’app. Tutti questi elementi permettono di affermare che la carta in questione è una scelta senza dubbio conveniente. In particolare è indicata particolarmente per chi possiede numerose carte e necessita di riunirle, in maniera tale da facilitarne la gestione. Ma la carta può essere molto utile anche per chi viaggia spesso, in quanto non ha commissioni sui prelievi fino a 200 euro al mese.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.