Carta Acquisti Saldo: Come Verificare il Saldo della Social Card

Non tutte le famiglie italiane riescono ad arrivare a fine mese risparmiando abbastanza soldi sul proprio conto; per questo è stata emanata dal Governo un aiuto a tutte quelle famiglie che si trovano in uno stato di povertà e di disagio economico. Questo aiuto consente di affrontare quotidianamente tutte le spese necessarie per condurre una vita normale e dignitosa. La social card, cosi si chiama questo sussidio, aiuterà molte famiglie italiane, nel comprare beni di prima necessità, come farmaci, alimentari e per pagare le bollette della luce, gas ed altro ancora. La scheda viene ricaricata ogni mese con un importo di 40 euro, oppure caricata ogni due mesi con un importo di 80 euro, per un massimo di circa 500 euro l’anno. La validità è di un anno e allo scadere di esso deve essere rinnovata altrimenti non viene più ricaricata ma sospesa. 

I principali requisiti per poter usufruire di questa social card, sono il basso reddito familiare e un patrimonio immobiliare non inferiore ad una certa cifra stabilita dal governo. La social card ovviamente spetta a persone residenti in Italia, persone residenti in uno dei paesi dell’Unione Europea, persone che hanno in possesso il permesso di soggiorno e può essere richiesta anche da persone pari o superiori ai 65 anni di età. Una volta compilato il modulo con tutti i dati richiesti, bisogna attendere la conferma della domanda. Quando essa viene accettata, possiamo ritirare la social card presso gli Uffici Postali del nostro comune. La carta è gratuita e da diritto anche a degli sconti del 5% in diversi negozi e nelle farmacie dove viene esposto il logo dell’iniziativa. Il suo uso è molto semplice perché funziona come una normale carta prepagata, quindi per usarla serve solo un codice.

Per poter continuare ad usarla senza nessuna interruzione viene chiesto alle famiglie che ne avranno beneficio, alcuni requisiti da rispettare; essere attivi e costanti nella ricerca di un lavoro, avere contatti frequenti con il personale del Comune che ha aderito a tale programma, importante partecipare a programmi di formazione o corsi sull’inclusione di un lavoro, un costante impegno nel far frequentare i propri figli ad una scuola pubblica, non per ultimo, seguire un comportamento corretto alla prevenzione e cura della propria salute. 

Come controllare il credito sulla social card

Per capire quanto credito rimane sulla nostra social card, si possono eseguire piccoli semplici passaggi. Facendo ogni volta un acquisto o un pagamento ci viene rilasciato uno scontrino, dove già possiamo leggere quanto credito sia rimasto sulla carta; ma se in caso non ricordiamo dove abbiamo lasciato lo scontrino o non ricordiamo l’importo letto, si possono svolgere altre diverse funzioni semplici. 

  • Possiamo collegarci sul sito delle Poste Italiane, il gestore che ci rilascia la social card, e collegarci alla nostra sezione dedicata, inserendo semplicemente username e password che abbiamo ricevuto ritirando la card; con questo facile passaggio possiamo verificare quanto credito sia rimasto sulla card. 
  • Altra soluzione che possiamo eseguire è quella di inviare un messaggio. Per poter attivare questa funzione bisogna collegarsi da un telefono fisso e comporre il numero verde 800.666.888, mentre se vogliamo chiamare dal cellulare, il numero verde è 199.100.888, in questo caso il servizio è a pagamento in base alla nostra tariffa che abbiamo stabilito sul cellulare. Chiamando da una di queste opzioni, seguendo una voce registrata, possiamo indicare il numero di cellulare sul quale vogliamo farci mandare il saldo ogni volta che facciamo una spesa oppure ogni volta che viene completato un nuovo accredito. 
  • Se non vogliamo usare nessuna di queste opzioni sopra descritte, si può chiamare direttamente al numero verde 800.130.640, sul nostro numero di cellulare che abbiamo registrato in precedenza, ci verrà inviato un messaggio istantaneo del nostro saldo residuo.

In caso la nostra social card viene smarrita o rubata bisogna subito chiamare il numero verde gratuito 800.902.122 (se ci troviamo in Italia), oppure il numero verde 0039.02.34980131 (se invece ci troviamo all’estero), e bloccarla immediatamente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.