Car2Go: Cos’è e Come Funziona il Servizio di Car Sharing

Car2Go è un servizio di car sharing, disponibile in diversi paesi Europei e dal 2013 anche in diverse città italiane; scoprite insieme a noi dove trovarlo e come utilizzarlo! Il car sharing è un servizio che permette di utilizzare vetture condivise: i clienti non hanno la proprietà dell’auto e, a differenza di quanto avviene normalmente con un noleggio, possono utilizzare diversi veicoli, disponibili in zone diverse della città, anche solo per un breve tragitto o per poche ore, pagando soltanto in base all’uso effettivo che faranno dell’automobile.

Questo tipo di servizio è uno dei tanto che negli ultimi anni sono nati per facilitare la “mobilità sostenibile”, soprattutto nelle grandi città dove avere un’automobile di proprietà è un costo che spesso non si ammortizza e dove i parcheggi e la viabilità sono sempre più complessi.

Cos’è e dove è disponibile Car2Go?

Car2Go è un’azienda tedesca che opera in questo settore da circa dieci anni, e che dal 2013 è attiva anche in Italia; è una controllata del gruppo Daimler, le auto che propone sono Smart e Smart ForFour. Il servizio è altamente automatizzato e non prevede l’interazione del cliente con personale dell’azienda. Applica principalmente tariffe al minuto, ma sono disponibili anche alcune formule di tariffazione con sconti orari o per utilizzi di durata superire.

Il rifornimento viene fatto dai clienti stessi, quando necessario, utilizzando le carte carburante che sono disponibili all’interno di ogni auto e che permettono di fare benzina gratuitamente in tutte le stazioni convenzionate. In Italia, Car2Go ad oggi è disponibile in alcune delle principali città italiane (Milano, Roma, Firenze, Torino e Prato); le città disponibili sono sempre in crescita.

Come potete utilizzare Car2Go?

Per utilizzare Car2Go, per prima cosa dovete iscrivervi al servizio, registrandovi sul sito della società e inserendo i vostri dati personali e quelli della carta di credito che volete usare.
Scaricate poi l’app di Car2Go, che potete trovare sia da App Store che da Google Play Store, e scansionate tramite l’applicazione la vostra patente di guida. L’app vi darà conferma della convalida dei vostri dati: da questo momento in poi potete utilizzare il servizio!

Sempre dall’app potrete poi pianificare gli utilizzi dell’auto quando ne avrete bisogno. Potrete visualizzare su mappa quali auto sono disponibili e dove; potrete inoltre effettuare una prenotazione, con un preavviso massimo di venti minuti. Se non trovate nessuna auto disponibile al momento, esiste anche una funzione “radar” che vi avviserà appena sarà disponibile un’automobile nei paraggi.

Uno dei grandi vantaggi di Car2Go nelle città metropolitane è la possibilità di parcheggiare anche all’interno della zona a traffico limitato, oltre che nei parcheggi “a strisce blu” (a pagamento). Il servizio inoltre consente grande flessibilità nell’utilizzo, evitando anche agli utenti che ne usufruiscono di spendere cifre elevate ogni anno per acquisto e mantenimento di un’automobile di proprietà. Questa forma di mobilità flessibile può essere utilizzata anche nella formula business, in sostituzione o in abbinamento alle consuete flotte aziendali, per consentire gli spostamenti di lavoro ai dipendenti dell’azienda.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.