Burger King Rebel Whopper, il Panino con Carne Finta lanciato anche in Italia

Dopo Stati Uniti e Svezia, anche in Italia Burger King ha lanciato il suo hamburger a base di proteine vegetali. Molto simile di aspetto agli hamburger di carne, non è adatto ai vegani per la presenza della maionese, negli ingredienti del panino e perchè i ristoranti della catena non dispongono di attrezzature alternative dove cuocere solo la loro proposta vegetariana.

FAKE MEAT

Burger King è stato il primo fast food a proporre panini non di carne, nello specifico in questo panino l’ingrediente principale sono le proteine derivanti dalla soia e grano del Nord America. Per quanto riguarda il McDonald’s i tentativi di inserire burger di vegetariani sono ancora in sperimentazione.

In vendita a 4,80 euro, sono riempiti con pomodori, lattuga fresca, maionese, ketchup, cetriolini, cipolla e il burger vegetale cotto alla griglia. I burger vegetariani sono stati sviluppati da The Vegetarian Butcher, azienda olandese, fondata da un allevatore che dopo il diffondersi dei casi di l’influenza suina, 9 anni fa, decise di virare su una dieta vegetariana e di studiare anche prodotti vegetariani di qualità, che riproducano gusto e consistenza della carne.

REBEL WHOPPER

Nasce dunque per soddisfare anche le esigenze vegetariane. Il Rebel Whopper è ora disponibile in tutti i punti vendita italiani, rendendo la catena più inclusiva e di tendenza. Il panino è l’alternativa vegetale al Whopper, cavallo di battaglia di Burger King. Per dargli il sapore di affumicato il Burger viene grigliato a fiamma.

Rebel Whopper

Il suo sviluppo ha richiesto tempo e vari test con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo della ristorazione veloce. Il Rebel Whopper è stato lanciato, contemporaneamente, in Italia e in altri 25 paesi, sarà servito in 2500 ristoranti, divenendo il più grande e massiccio lancio di un prodotto mai fatto nella sytoria del Burger king,da farlo diventare il più grande gruppo di ristorazione in Europa a distribuire un burger di origine vegetariane.

COSA DICE CHI LO HA PROVATO?

Il Rebel Whopper è buono, si, ma la carne è un’altra cosa, ciò risulta soprattutto se si assaggia solo la polpetta lasciando da parte gli altri condimenti. E’ stata presa la decisione di lanciarlo su larga scala dopo che i test negli Stati Uniti con l’Impossible Whopper ha avuto grande successo e ha permesso di far avvicinare persone che mai sarebbero andati al Burger King. Non vi è stata sostituzione tra il panino originale e questo vegetariano, piuttosto c’è stato un incremento complessivo delle vendite. Spesso i clienti di questa catena sono gruppi di amici e se nella compagnia c’è qualcuno vegetariano, era possibile che la scelta ricadesse su altri posti.

LUNGO PERCORSO

Jaap Karteweg, fondatore di The Vegetarian Butcher, ci tiene a specificare che non è stato un percorso facile, perchè il panino vegetale doveva avere resistenza alle alte temperature della griglia e identici tempi di cottura della carne per non intaccare la linea produttiva.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.