La finanza, si sa, è da sempre stata materia ardua, quasi per definizione. Ma se è vero che per diventare un professionista del settore ci vogliono anni di studi, è altrettanto vero che per avere le nozioni fondamentali e sapere come muovere i primi passi all’interno di questo affascinante mondo, ti sarà sufficiente armarti di buona volontà e delle giuste conoscenze.
La prima cosa necessaria per i neofiti della finanza è sicuramente avere la possibilità di visualizzare le quotazioni degli indici e delle principali società per azioni, e per farlo fortunatamente esistono numerosi metodi. Ecco di seguito una breve guida che ti aiuterà nei tuoi intenti.
Visualizzare quotazioni ed indici
Sei interessato all’andamento del FTSE MIB o del FTSE Star, ad esempio? Ebbene, devi sapere che esistono vari modi per visualizzare l’andamento di indici come questi o anche di società quotate, ma sicuramente uno dei più comodi e rapidi è tramite i molti siti internet dedicati all’argomento. Con qualche breve ricerca in rete, infatti, troverai vari siti web che riportano grafici, prezzi, prestazioni, analisi tecniche (svolte da privati o professionisti) di ogni indice o società per azioni tu desideri, e il tutto anche in maniera assolutamente gratuita.
Ma vediamo alcuni esempi.
- “Investing.com”. Sicuramente tra i siti più famosi e completi, che senza bisogno di iscrizione permette di visualizzare le quotazioni di tutti gli indici e di tutte le società delle principali borse mondiali, nonché di avere accesso alla sezione tecnica e ai grafici in tempo reale. Se deciderai di effettuare l’iscrizione al sito, oltretutto, avrai anche la possibilità di creare un portafoglio virtuale e di visionare le analisi tecniche degli utenti, oltretutto potrai scambiare opinioni e creare le tue personali analisi interagendo con i grafici.
- “Yahoo! Finanza” merita sicuramente di essere visitato se si è in cerca dei migliori modi per visualizzare l’andamento degli indici e delle principali società italiane e non. Anche qui troviamo una grande vastità di servizi gratuiti messi a disposizione di ogni utente, senza obbligo di registrazione.
- “Borsa Italiana”. Impossibile non citare questo sito che è certamente tra le fonti più autorevoli in ambito finanziario. Anche qui, proprio come nei precedenti siti elencati, troviamo gratuitamente grafici e quotazioni con i massimi e i minimi della giornata. Ciò che rende speciale il sito in questione, però, sono le numerosissime spiegazioni e informazioni affrontate in maniera accurata, di qualunque aspetto della finanza.
- “Finanza.com”. Doveroso citare questo sito che rientra certamente nei “must” da consultare quando si è in cerca di informazioni economico-finanziarie. Anche qui, come nei sopracitati, troviamo grafici, quotazioni e anche diversi articoli messi a disposizione in maniera totalmente gratuita.
- “Il Sole 24 Ore”. Se fino a questo momento abbiamo parlato dei maggiori siti web dove poter visualizzare quotazioni di indici e società, è arrivato il momento di citare la massima autorità in questo campo. A differenza degli altri, però, nel sito del “Sole 24 Ore”, non troverete articoli gratuiti illimitati, ma solo un certo numero. Per avere pieno accesso a tutti i suoi servizi e articoli bisogna abbonarsi al giornale, dove nella sezione
- “Finanza e Mercati” potrete trovare una parte interamente dedicata a questo mondo. Tuttavia il sito mette a disposizione gratuitamente grafici e quotazioni dei principali indici e società, con i massimi e i minimi della giornata e non solo.
Applicazioni per smartphone
Preferisci utilizzare il tuo smartphone per visualizzare l’andamento dei tuoi indici preferiti e i siti web ti risultano poco versatili e lenti? Nessun problema, ti sarà sufficiente fare qualche breve ricerca nello store del tuo telefono e scaricare l’app che meglio si adatta alle tue esigenze. Infatti sono ormai numerose le applicazioni gratuite, scaricabili dai principali store per smartphone, che ti consentono di tenerti sempre aggiornato su qualunque titolo te scelga di seguire. Vediamone qualcuna insieme.
- “Quotazioni di Borsa”. Ottima applicazione messa a disposizione gratuitamente dal gruppo BPN Paribas. La grafica è molto semplice e intuitiva e risulta essere una delle più rapide in quanto a velocità di aggiornamento.
- “StockMarkets”. Sicuramente non una delle più immediate ed intuitive applicazioni in circolazione, ma dopo un’oretta passata al suo interno vi accorgerete delle potenzialità di questo strumento, che in un’unica finestra vi permette di avere sott’occhio tutti i titoli che avete deciso di seguire, indicando con i classici colori rosso/verde i titoli in negativo o positivo.
- “Yahoo! Finanza”. Applicazione messa a disposizione dal sito web citato in precedenza, che si conferma come una delle migliori applicazioni in assoluto in questa materia.
- “Investing”. Anche qui, come la precedente, abbiamo l’applicazione del sito web citato poco fa. Permette di sfruttare tutti i servizi messi a disposizione dal sito ed è sicuramente la più completa ed intuitiva applicazione in circolazione.
Televideo
Le tecnologie del nuovo millennio e la navigazione online potrebbero non mettere tutti quanti d’accordo in quanto a praticità, ed è per questo doveroso citare questa fonte che, per quanto non sia certo la più all’avanguardia, rimane pur sempre una valida fonte di informazioni. Infatti, tramite l’apposito pulsante del vostro telecomando, potrete trovare le quotazioni della borsa valori di Milano che state cercando dalla pagina 300, fino alla 339. Inoltre se siete interessati alle quotazioni delle maggiori aziende e degli indici più importanti di tutti i mercati finanziari mondiali, potrete seguirle dalla pagina 340 fino alla 348.