La Borsa Americana, conosciuta anche come Borsa di New York, è la più grande borsa valori del mondo. Per chi è interessato al mondo degli affari finanziari, la Borsa Americana è senza dubbio una delle più interessanti su cui investire il proprio capitale ma, trattandosi di una piazza così importante, essa va controllata anche se si ha intenzione di investire sui mercati italiani o europei. Da qui nasce l’importanza di conoscere il calendario, gli orari e il modo per esaminare grafici e andamenti di Wall Street.
Come controllare l’andamento dei titoli
Conoscere gli orari di apertura e di chiusura della Borsa di New York aiuta i broker e gli investitori a comprendere meglio alcuni meccanismi del mondo finanziario, riuscendo così ad intuire gli andamenti delle quotazioni. Anche se non si è interessati ad investire il proprio capitale sulle quote o sui titolo americani, è comunque necessario tenere presente che la borsa di New York, trattandosi della più grande del mondo, influenza molto anche gli altri mercati, come quello europeo. Per questo motivo è fondamentale controllare la borsa USA e conoscere il calendario e gli orari di apertura e di chiusura.
L’ora prevista per l’apertura o la chiusura di Wall Street, per gli europei, deve essere considerata tenendo conto del fuso orario, in effetti l’orario americano non può corrispondere con quello italiano. Stesso discorso vale per il passaggio dall’ora solare a quella legale e viceversa che non coincide tra l’Italia e gli Stati Uniti e potrebbe rappresentare la causa di grossi equivoci. Per quanto riguarda il trading, anche la Borsa americana concede l’opportunità di piazzare affari durante l’orario di chiusura. In questo caso, però, esistono delle norme che disciplinano le negoziazioni effettuate quanto il mercato è chiuso.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Apri un Conto Trading Gratis |
---|---|---|---|
![]() www.xtb.com/it/ | Piattaforma Leader Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo Broker Regolamentato | 0 $ | ![]() * Your capital might be at risk |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 50 € | ![]() 74% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.plus500.com | Investi tramite CFD | 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Quali sono gli orari di apertura e chiusura
Sia che si decida di investire sui titoli americani che su quelli italiani/europei, la Borsa di New York rappresenta la piazza finanziaria da controllare, per studiare e comprendere gli andamenti di mercato. Wall Street apre alle 9:30 e chiude alle 16:00, chiaramente questi appena indicati sono gli orari americani. In Italia, considerando il fuso orario, la borsa USA apre alle 15:30 e chiude alle 22:00. La Borsa di New York resta, dunque, aperta agli investitori per 6 ore e mezza. In questo lasso di tempo è possibile acquistare o vendere quote e titoli, fermo restando che la Borsa di Milano resta aperta per 8 ore.
Altro discorso riguarda il trading, infatti chi investe acquistando e vendendo i CFD ha a disposizione un after hours. In sostanza, per i trader è possibile fare investimenti anche quanto i mercati sono chiusi e, quindi, anche fuori dall’orario di apertura di Wall Street. Anche per il trading, però, sono previste due fasce orarie in cui è consentito negoziare. Il primo intervallo di tempo è quello che precede l’apertura dei mercati e va dalle 14:00 alle 15:30 (orario italiano). La seconda fascia, invece, segue la chiusura della borsa di New York e, quindi, comincia alle 22:00 e termina alle 02:00 (ora italiana). Il lasso di tempo durante il quale è concesso, a chi investe in CFD, di effettuare scambi e negoziazioni è di 5 ore e 30 minuti. In sostanza, per chi fa trading, Wall Street è aperto per quasi il doppio del tempo rispetto agli investitori che operano con il Forex. Oltre al fuso orario e al passaggio dall’ora legale a quella solare (e viceversa) è importante ricordare che non tutte le festività americane coincidono con quelle italiane.
Se sei interessato a fare trading sul mercato americano questi sono i miglior broker con cui puoi effettuare le tue operazioni di trading comprando e vendendo azioni, cfd e altro:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Apri un Conto Trading Gratis |
---|---|---|---|
![]() www.xtb.com/it/ | Piattaforma Leader Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo Broker Regolamentato | 0 $ | ![]() * Your capital might be at risk |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 50 € | ![]() 74% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.plus500.com | Investi tramite CFD | 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |

Andamento delle quotazioni in Tempo Reale
Così come per tutti i mercati finanziari, la Borsa di New York mette a disposizione di broker ed investitori dei grafici per controllare l’andamento di una quotazione e, allo stesso tempo, studiare un titolo per poi decidere quando è il momento di effettuare una negoziazione. In rete sono disponibili numerose piattaforme che si occupano solo di grafici e di indici di mercati, tra qui quelli della Borsa di New York. Si tratta di uno strumento messo a disposizione di broker ed investitori per restare sempre aggiornati e valutare l’andamento dei titoli (come dow Jones o Nasdaq). È infatti sufficiente collegarsi ad uno di questi siti per poter visualizzare l’andamento della Borsa Americana in tempo reale.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Apri un Conto Trading Gratis |
---|---|---|---|
![]() www.xtb.com/it/ | Piattaforma Leader Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo Broker Regolamentato | 0 $ | ![]() * Your capital might be at risk |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 50 € | ![]() 74% of retail CFD accounts lose money. |
![]() www.plus500.com | Investi tramite CFD | 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Disclaimer |
---|