Tra le novità più interessanti messe in campo dal Governo in materia economica vi è sicuramente il cosiddetto Bonus TV 2019. Forse non lo sai, ma l’esecutivo ha deciso di garantire delle agevolazioni a quanti dovessero decidere, a partire da quest’anno, di acquistare una televisione nuova. Se vuoi scoprire tutto quello che c’è da sapere per quanto riguarda i requisiti Isee, l’importo dell’agevolazione prevista e come fare la domanda, qui di seguito potrai trovare tutte le risposte di cui hai bisogno e che ti aiuteranno a capire se rientri nella categoria di chi può usufruire del Bonus TV 2019 e come usufruirne.
Che cos’è il Bonus TV 2019 e come verrà erogato
La prima cosa che devi sapere è che il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato la possibilità di consultare le linee guida inerenti alla erogazione di un contributo di tipo statale per l’acquisto di apparecchiature televisive in grado di rendere visibili i programmi trasmessi attraverso la nuova tecnologia denominata DVBR-2. Questo bonus è già in via di erogazione e rimarrà attivo per 3 anni: nelle previsioni dell’esecutivo il 2022 sarà infatti l’anno in cui il passaggio delle reti digitali alla nuova tecnologia sarà completo.
Per quanto riguarda le modalità di erogazione, ti interesserà sapere che questa avverrà attraverso uno sconto sul prezzo di vendita, effettuato direttamente dal venditore presso cui andrai ad acquistare l’apparecchio. Tuttavia, per ottenere questa agevolazione, sarai tenuto ad aver preventivamente dimostrato di essere in possesso dei requisiti Isee previsti dalla legge. Tuttavia non ti devi allarmare, perché tutto questo ti sarà possibile farlo attraverso una semplice e veloce auto-dichiarazione.
Chi sono coloro che potranno usufruire del Bonus tv?
La domanda a cui ora sicuramente cerchi risposta è quella relativa a qual è l’indetikit del beneficiario di questa forma di agevolazione. Ebbene, stando alle linee guida del Governo, il bonus TV 2019 spetta a chi rientra, dati Isee alla mano, nella fascia 1 e fascia 2 di reddito. In altri termini più chiari, tu sarai in possesso dei requisiti Isee per accedere a questo bonus nel caso in cui tu sia residente in Italia ed il tuo reddito non ecceda i 10.623,94 euro nel caso in cui tu sia collocabile nella fascia 1, e i 21.256,87 euro nel caso in cui tu invece debba essere inserito nella fascia 2. Ovviamente questa indicazione è relativa al reddito annuo.
Bonus tv 2019: cosa fare per richiederlo?
Compreso quali sono i requisiti che devi rispettare per poter usufruire della agevolazione, cosa devi fare per poter effettuare la richiesta? Molto semplicemente, dovrai prima di tutto attendere la fine dell’estate, visto che sarà possibile fare la domanda solo a partire da novembre. Da quel momento potrai recarti in qualsiasi negozio e richiedere lo sconto, che ti verrà erogato tramite un buono di acquisto, che potrai avere soltanto mostrando al venditore la domanda di erogazione, che dovrà tassativamente contenere una autocertificazione firmata di tuo pugno, dove dichiari sotto la tua responsabilità di rientrare nei requisiti Isee. In questo modo potrai acquistare un nuovo apparecchio con uno sconto che non potrà superare i 50 euro.
Questo è tutto quello che c’è da sapere relativamente a questa agevolazione: ora non ti resta che aspettare il mese di novembre per poterlo richiedere nel caso in cui tu sia in possesso dei requisiti necessari.