Bonus Terme 2021: Ecco Quando Arriva e Quando Sarà Possibile Richiederlo

Il Bonus Terme 2021 è stato introdotto dal Governo italiano per aiutare il turismo della nazione in un momento particolarmente critico causato dall’emergenza sanitaria. Per aiutare la ripartenza sono stati stanziati dei fondi, ben 53 milioni di euro, per incentivare i cittadini ad acquistare servizi termali preso le strutture convenzionate. Vediamo ora quali sono le caratteristiche di questo bonus e come puoi utilizzarlo.

In cosa consiste il bonus terme 2021

Il bonus terme 2021 garantisce ad ogni cittadino un importo massimo di 200 euro da utilizzare presso strutture termali. Questa somma può essere utilizzata come sconto sul 100% del prezzo del servizio, permettendo pertanto di godere gratuitamente di quanto fornito dalla struttura termale. Ovviamente, se il prezzo richiesto supera la somma di 200 euro, potrà essere utilizzato il bonus fino a tale importo mentre la parte restante dovrà essere integrata dall’utente.
Al riguardo, ti anticipo che il bonus terme non può essere ceduto a nessuno, nemmeno gratuitamente, poiché esso è nominativo.

Il bonus terme spetta a tutte le persone residenti sul territorio nazionale a condizione che abbiamo già compiuto i diciotto anni. Non è invece previsto alcun limite reddituale, tantochè per richiederlo non è necessario presentare l’ISEE ne alcun altra informazione attinente alle condizioni economiche del soggetto richiedente. Potrai quindi richiedere il bonus se soddisfi questi pochi requisiti. Tieni presente che al momento i bonus a disposizione dovrebbero essere circa 250 mila, quindi c’è il rischio che terminino molto rapidamente. Un’ultima accortezza che dovrai tenere presente è che non potrai richiedere il rimborso di servizi che sono già stati addebitati al Servizio Sanitario Nazionale oppure ad altri enti.

bonus terme 2021
Bonus terme 2021

La procedura per ottenerlo

La procedura che devi seguire per ottenere il bonus terme 2021 è molto semplice ed intuitiva. Dovrai solamente seguire i passi che sto per descriverti. Il Mise pubblicherà a breve una lista dei servizi termali convenzionati, cioè presso i quali potrai utilizzare il bonus. Dovrai quindi consultare la lista, scegliere il servizio che più ti interessa e contattarlo tramite il suo sito internet oppure telefonicamente. In questo modo potrai ottenere un attestato di prenotazione. Quest’ultimo ha una durata prevista di 60 giorni a partire dalla sua emissione.

Potrai quindi presentarti presso il servizio termale con tale attestato ed accedere gratuitamente (fino ai 200€ di spesa massima). L’ente termale presso il quale il cittadino hai fruito dei servizi termali provvederà a richiedere a Invitalia, mediante apposita piattaforma informatica, il rimborso del valore del buono utilizzato.

Come vedi, la procedura per ottenere il bonus non è ancora definita nei dettagli. Questo dipende dal fatto che, come ti dirò nel prossimo paragrafo, non è stato ancora pubblicato l’elenco delle strutture accreditate. In ogni caso, la procedura non dovrebbe risultare eccessivamente complessa, poiché i maggiori oneri burocratici sono stati in questo caso posti a carico delle strutture termali.

Quando sarà disponibile l’elenco delle strutture convenzionate

Se è sicuro che il bonus potrà essere utilizzato solamente presso le strutture accreditate, meno certa è la data in cui il loro elenco verrà reso pubblico. Finchè non si conosceranno i servizi termali convenzionati, non sarà infatti possibile procedere alla prenotazione del bonus terme 2021. Al momento, le indiscrezioni dicono che l’elenco dovrebbe essere disponibile entro la seconda metà ottobre e comunque al massimo entro fine anno. Quando l’elenco sarà pubblicato, verranno contestualmente fornite anche le linee guida esatte per la sua prenotazione. E’ molto probabile che si assisterà ad un click day, cioè ad una giornata in cui molte persone tenteranno di prenotare. Ti consiglio, pertanto, di mantenerti informato sulla data di pubblicazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.