Bonus Cultura 2021: Quando Si Attiva e Cosa È Possibile Acquistare

Grazie al bonus cultura 2021 hai la possibilità, fino al 31 agosto, di richiedere un contributo dell’importo di 500 euro. Il bonus è un’agevolazione introdotta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della presidenza del Consiglio dei Ministri che viene promossa dal 2016 e nel 2021 è giunta alla quinta edizione. Quest’anno, il bonus è dedicato alle persone nate nell’anno 2002.

Bonus cultura 2021, cos’è e quali acquisti puoi effettuare

I termini per richiedere il buono da 500 euro si sono aperti lo scorso 1° aprile e sin qui sono oltre 368mila i beneficiari del contributo con oltre 50,5 milioni di euro spesi. La somma del bonus cultura è vincolata solo a determinate categorie di acquisti, pertanto, se rientri tra i beneficiari, dovrai investire il contributo in prodotti e/o servizi utili alla tua crescita culturale. In particolare, potrai utilizzare la somma per l’acquisto di libri, per spese legate ad attività legate a musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, oppure per prodotti dell’editoria audiovisiva.

Nell’acquisto dei singoli prodotti e/o servizi non ti viene richiesto di rispettare alcun limite di spesa. In questo senso, i 500 euro del bonus cultura possono essere destinati tutti ad un unico acquisto oppure venire scanditi su più acquisti di importo minore. L’unica accortezza che ti segnalo è quella per la quale non è possibili acquistare più di una volta il medesimo bene o servizio. Ciò comporta che, ad esempio, non ti sarà concesso utilizzare il bonus cultura per acquistare due biglietti per lo stesso concerto oppure per l’entrata in un museo. Questo limite è ovviamente finalizzato a non permettere di sfruttare il bonus per pagare l’ingresso ad un’altra persona diversa dal beneficiario del contributo.
Sul sito ufficiale del Ministero della Cultura puoi comunque trovare l’elenco competo degli esercenti – sia online che fisici – che aderiscono al bonus cultura 2021. Il bonus è infatti spendibile solo sul territorio italiano nei negozi che aderiscono all’iniziativa.

bonus cultura 2021
Bonus cultura 2021

Come richiederlo e attivarlo

Puoi beneficiare del Bonus Cultura 2021 se, oltre ad essere nato nel 2002, sei residente nel territorio nazionale e in possesso, laddove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità. Se vuoi richiedere il bonus cultura 2021 devi innanzitutto accertarti di essere in possesso dello Spid. Se ancora non lo hai richiesto, puoi comunque effettuare la domanda in qualsiasi momento dal sito apposito www.spid.gov.it. Se invece sei già in possesso dello Spid, potrai procedere alla domanda per ottenere il bonus cultura 2021. A tal fine devi procedere alla tua registrazione sulla piattaforma “18app”, la stessa nella quale, come ti dicevo, è presente anche l’elenco delle attività partecipanti all’iniziativa. Puoi effettuare la registrazione mediante tre semplici passi:

  • entrare nella homepage www.18app.italia.it mediante SPID e autorizzare l’accesso a 18app;
  • confermare i dati visualizzati e accettare le condizioni d’uso;
  • ricezione di un’email di conferma dell’esito positivo della registrazione ad avvenuto completamento della procedura.

Una volta eseguite queste poche istruzioni, potrai immediatamente visualizzare il saldo del tuo bonus e iniziare a spenderlo in tutte le attività commerciali convenzionate.

Acquisti di importo superiore al bonus

Se sei intenzionato ad acquistare un prodotto/servizio dal costo superiore ai 500 euro, oppure se hai già speso una parte del bonus cultura 2021 e i fondi rimanenti non sono sufficienti a coprire interamente l’acquisto successivo, non hai alcun motivo di preoccuparti. Al fine di permettere ai giovani di sfruttare pienamente il bonus concesso dal Governo, è previsto che questo, qualora non copra tutto il prezzo dell’acquisto, possa essere utilizzato come pagamento misto, cioè aggiungendovi di tasca tua la parte mancante. Al riguardo, ti ricordo che la carta elettronica è utilizzabile fino al 28 Febbraio 2022. Allo scadere dell’iniziativa il portafoglio si azzererà automaticamente. Se hai qualche fondo rimasto, potresti quindi optare per la soluzione del pagamento misto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.