Il Decreto Sostegni Bis ha riproposto anche per il mese di aprile e maggio un sostegno a tutti i lavoratori che appartengono alla categoria dei collaboratori sportivi, per far fronte all’emergenza sanitaria. Quando verrà effettuato il pagamento da parte di Sport e Salute? E qual è l’importo previsto? Di seguito ti forniamo le ultime notizie.
Bonus Collaboratori Sportivi 2021: le ultime novità
Il Bonus Collaboratori Sportivi è un sostegno economico stanziato nel 2020 a cui avrai potuto accedere se appartieni a questa categoria e la tua attività è stata limitata o sospesa durante i mesi di pandemia. Il Governo Draghi ha confermato tale iniziativa, senza però specificare le tempistiche per lo stanziamento. Oggi, un comunicato da parte dell’organo responsabile Sport e Salute SpA, ha confermato l’avvenuta disponibilità dei fondi. Sono circa 140.000 i collaboratori sportivi che hanno richiesto questo contributo, per un totale di più di 155 milioni di euro. Se sei tra quelli che ha già ottenuto il Bonus Collaboratori Sportivi in passato o hai fatto una nuova richiesta, nei prossimi giorni otterrai l’accredito sul tuo conto.
Come funziona nel dettaglio
Il Bonus Collaboratori sportivi è una tipologia di sostegno diretta. Ciò significa che non otterrai un’agevolazione fiscale per la tua dichiarazione delle tasse, oppure eventuali sconti da applicare per l’acquisto di beni, ma disporrai immediatamente sul tuo conto di una liquidità reale, che sarà corrisposta in base a una serie di parametri. Un sistema molto valido che ha permesso in questi mesi di offrirti un supporto immediato per la tua attività lavorativa. Infatti, dalle palestre ai centri cinofili, dalle associazioni dilettantistiche ai centri di benessere, il Covid-19 ha limitato la tua possibilità di svolgere in maniera regolare il tuo lavoro.
Quali sono i requisiti per ottenerlo
Per ottenere questa agevolazione sono previste una serie di requisiti obbligatori, personali, lavorativi ed economici.
- Requisiti personali: dovrai essere maggiorenne e avere un codice fiscale italiano o in quanto cittadino comunitario, una residenza stabile nel Paese.
- Requisiti lavorativi: per essere identificato come collaboratore sportivo avrai necessità di un contratto di collaborazione regolarmente registrato e in corso. È importante considerare che l’associazione culturale o la società sportiva per cui lavori dovrà essere riconosciuta presso un ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, avere l’iscrizione verso questo ente eppure essere riconosciuta da una delle federazioni sportive di competenza.
- Requisiti economici: potrai richiedere il Bonus Collaboratori Sportivi 2021 solo nel caos in cui la tua attività è stata sospesa a causa del Covid-19, le ore di attività sono state limitate, oppure hai perso il tuo ruolo di collaboratore sportivo data la chiusura temporaneo o definitiva di una società o associazione sportiva.

Motivi di esclusione
È importante precisare che ci sono una serie di incompatibilità con altre tipologie di sostegni previsti per il Covid-19. Quindi non potrai ricevere il Bonus Collaboratori Sportivi 2021 se all’interno del tuo gruppo familiare un soggetto ha avuto diritto al reddito di emergenza. A questo si aggiunge che se hai una pensione o un reddito certo dovuto ad altre forme previdenziali, non potrai ottenere questo sostegno economico. Infine, il Bonus Collaboratori è in contrasto anche con il Reddito di Cittadinanza. Conoscere quali sono le incompatibilità è importante onde evitare eventuali decadenze del diritto, con l’obbligo di risarcire l’intera somma ricevuta e il pagamento di una sanzione.
Importi previsti
Al fine di venire in contro a tutte le tue necessità potrai ottenere una somma che varia in base alla tua dichiarazione dei redditi. Se la tua attività ti permetteva di disporre di un reddito superiore ai 10.000 € otterrai per i due mesi un’indennità pari a 2.400 €. Per i compensi annuali tra i 4.000 € e i 10.000 € l’importo stanziato è pari a 1.600 €. Infine, se avevi un lavoro con un totale di reddito annuale inferiore ai 4.000 €, allora riceverai 800 € di contributo economico.
Come richiedere il bonus
Tra le novità previste dal Decreto Sostegni Bis disporrai anche di una procedura semplificata per ricevere il Bonus Collaboratori Sportivi 2021, sia nel caso in cui hai già avuto questo sostegno economico sia se effettui una nuova richiesta.
- Pagamento automatico: se hai già ottenuto il Bonus per il 2020, ti verrà inviata un’e-mail da Sport e Salute SpA, in cui dovrai confermare la volontà di ricevere questo sostegno economico in quanto la tua condizione lavorativa ha subito una cessazione, riduzione o sospensione. Il modulo con la tua richiesta sarà inviato in automatico ed entro le 24 ore dallo stanziamento dei fondi riceverai l’accredito sul tuo conto corrente.
- Nuova richiesta: per inviare la prima domanda ed accedere al sostegno economico, sarà necessario seguire la procedura presso il sito Sportesalute.eu, nella sezione apposita, inserendo tutta la documentazione richiesta. Una volta effettuate le verifiche presso l’associazione o società verso cui lavori e all’Agenzia delle Entrate ti verrà svincolato il bonifico.