Bonus Bicicletta e Monopattini: Come Funziona, Requisiti e chi Spetta, Quando Arriva e Come Ottenerlo

Tra i numerosi bonus previsti per l’anno, uno dei più rilevanti è quello che riguarda le biciclette e i monopattini. Si tratta di una novità in quanto aiuta a incentivare la mobilità alternativa, evitando il traffico e riducendo l’inquinamento dei centri urbani. Questo secondo aspetto è molto importante proprio perché nella società odierna, invasa da mezzi trasporto che non si fermano mai, le città hanno sempre più abitanti, il rischio ambientale è sempre più alto. Una soluzione in grado di ridurre l’inquinamento è quindi fondamentale per la sopravvivenza del pianeta e anche la salvaguardia della salute delle persone.

Molte malattie infatti sono collegate a problematiche di questo genere, e una cura potrebbe essere proprio quella di eliminare, o almeno ridurre, ciò che le provoca. Il bonus biciclette e monopattini si sposa a pennello con questa causa, anche per questo motivo ha ottenuto consensi e apprezzamento da parte di molte persone. Attraverso questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio il funzionamento, i requisiti, i destinatari e il modo per ottenere questo bonus.

Partiamo subito col dire che i destinatari sono tutti i residenti di città metropolita e aree urbane di comuni che contano più di 50 mila abitanti. Tuttavia la soglia ancora non è stata definita e potrebbe anche scendere a 45 mila. Si tratta di un incentivo la cui somma può arrivare fino a 500 euro, che corrispondono al 70% della spesa per una bicicletta o monopattino elettrico come quelli che vedi sul sito https://www.skateboardelettrico.it/monopattino-elettrico/. Se ad esempio si volesse acquistare una bicicletta da 400 euro si potrà avere 280 euro, ovvero il 70% del valore del mezzo.

Non sono però solo questi i mezzi che è possibile acquistare con il bonus, infatti sono inclusi anche monowheel, segway e hoverboard. Altra cosa importante, da precisare, è che tutti potranno usufruirne, non sono infatti previsti limiti di reddito e potrà quindi essere ottenuto da tutti coloro che lo richiederanno. La data per l’attivazione del bonus è prevista al 18 maggio 2020. Le risorse stanziate per questa importante iniziative sono circa 120 milioni di euro, con la possibilità se necessario, di ricevere ulteriori finanziamenti in futuro per coprire le ulteriori spese.

Bonus Bicicletta e Monopattini
Bonus Bicicletta e Monopattini

Il provvedimento è ancora studiato dal ministero dell’ambiente e dal mit, per definire i dettagli e altri aspetti fondamentali. Ad esempio ancora non si è convinti del tutto se escludere o meno gli abitanti delle città più piccole, anche perché potrebbe essere considerato discriminatorio, sotto un certo punto di vista. Altre perplessità sono legate al fatto che i punti vendita dei comuni più piccoli sarebbero sottomessi dalla concorrenza, in quanto i cittadini, avendo un incentivo, si rivolgerebbero a loro.

Uno però degli aspetti più rilevanti, per il quale l’approvazione del bonus potrebbe essere una vera e propria svolta, è il tema della sicurezza. Ci troviamo infatti in una fase storica, in cui il paese ha limitato notevolmente gli spostamenti, proprio per evitare assembramenti. Basti pensare ai mezzi pubblici, ovvero luoghi in cui il rischio di contatto, anche indiretto con altre persone, è molto alto. Il Coronavirus può quindi avere un nemico in più in questa difficile lotta, e questo sarebbero proprio le biciclette e i monopattini elettrici.

Il bonus potrebbe inoltre essere una svolta positiva per combattere l’inquinamento ambientale. Il tema della sostenibilità negli ultimi anni sta prendendo sempre più piega, in quanto gli effetti della sovrappopolazione e dell’eccessivo utilizzo di mezzi inquinanti sono sempre più forti. Oltre quindi ad essere una soluzione rilevante per combattere questo problema, si rileva anche un opportunità per tutte quelle persone che si trovano in situazioni economiche svantaggiate e possono quindi acquistare un mezzo di trasporto a prezzo basso. Non ci resta quindi che aspettare il verdetto del governo e l’erogazione del bonus.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.