Bonus Auto 2021: Scopri Come Rottamare la Tua Macchina con i Nuovi Incentivi

Il Governo ha rinnovato la possibilità di richiedere il bonus auto 2021, una misura di carattere assolutamente green che incentiva i cittadini a passare ad un veicolo ad emissioni ridotte. I contributi arrivano fino al 40% del valore del veicolo e possono essere richieste telematicamente a partire dal 2 agosto del 2021.

Cosa prevede il bonus auto 2021

Il bonus auto 2021 comprende una serie di contributi che da ormai diverso tempo si ripropongo di anno in anno e sono finalizzati principalmente a incentivare alla rottamazione di mezzi ormai datati e, sopratutto, particolarmente inquinanti. In questo senso, lo Stato cerca di favorire l’acquisto da parte dei cittadini di veicoli nuovi o usati che abbiano un’alimentazione ibrida, elettrica oppure a basso consumo. Come avrai capito, quindi, l’elemento centrale di questa scelta politica consiste in un “incentivo alla rottamazione”.

Lo Stato ti offre la possibilità di avere un contributo per acquistare un altro veicolo a condizione che tu proceda alla rottamazione di quello del quale sei già in possesso. Al riguardo ti segnalo che per accedere al contributo dovrai soddisfare una serie di condizioni. Queste attengo sia alle caratteristiche del veicolo rottamato, sia alla quantità di emissioni del veicolo che sei intenzionato ad acquistare. Vediamo, quindi, insieme le varie categorie delle quali puoi richiedere il bonus auto 2021.

Auto nuove

Se sei interessato ad acquistare un auto nuova, devi sapere che sono a tua disposizione quattro tipologie di contributi. In primo luogo, il contributo da €2000, il quale prevede l’acquisto di un’auto con emissioni di CO2 inferiori a 60g/km a condizione che l’auto che procedi a rottamare rientri in una classe inferiore a EURO 6 e sia stata immatricolata prima del 01/01/2011. In secondo luogo, puoi beneficiare di un contributo da €1500 qualora tu sia interessato ad acquistare un’auto con emissioni di CO2 comprese tra 61g e 135 g/km, e con prezzo d’acquisto inferiore a €40.000 IVA esclusa. Anche in questo caso, l’auto da rottamare deve essere un veicolo con classe inferiore a EURO 6 e immatricolato prima del 01/01/2011.

In terzo luogo, puoi optare per un contributo da €1000 qualora il tuo acquisto abbia ad oggetto un’auto con emissioni di CO2 inferiori a 60g/km. In questo caso, ti faccio notare che non ti sarà chiesta la rottamazione di nessuna auto. Per ultimo, al fine di incentivare l’acquisto di auto alimentate esclusivamente a energia elettrica, è previsto un contributo pari al 40% sul prezzo di vendita. In questo caso ti sarà tuttavia richiesta la presentazione di un ISEE inferiore a €30.000.

bonus auto 2021
Bonus auto 2021

Motoveicoli

Puoi sfruttare il bonus auto 2021 anche per acquistare motoveicoli e quadricicli elettrici o ibridi. In questo caso, anche se non effettui la rottamazione di nessun veicolo, ti viene garantito un contributo del 30% del prezzo d’acquisto fino ad un tesso massimo di €3.000. Puoi, tuttavia, ottenere un contributo maggiore corrispondente al 40% del prezzo d’acquisto fino ad un massimo di €4.000 se procedi alla rottamazione di un motoveicolo con classe inferiore a EURO 4.

Auto usate

Se non hai in programma di acquistare un auto nuova ma sei interessato a sfruttare questo interessante contributo concesso dallo Stato, ti piacerà sapere che è previsto anche un contributo per l’acquisto di auto usate. Quest’ultimo è stato strutturato in modo proporzionale rispetto alle emissioni prodotte dal veicolo oggetto d’acquisto, con la condizione che lo stesso rientri nella classe EURO 6 e sia stato acquistato ad un prezzo massimo di €25.000. In questo caso, l’accesso al contributo ti sarà garantito solo previa rottamazione di un veicolo con almeno 10 anni di utilizzo.

Come richiedere il bonus auto 2021

Se sei intenzionato a richiedere il bonus, la buona notizia è che sei assolutamente ancora in tempo. La richiesta per accedere al beneficio del bonus è infatti iniziata da lunedì 2 agosto. A tal fine, dovrai innanzitutto prenotarti sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico per inoltrare la domanda relativa all’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione. Per quanto attiene alle auto usate, invece, dovrai attendere ancora qualche giorno poiché non è ancora stato reso disponibile l’accesso alla piattaforma.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.