Il bonifico SEPA, dal 2014, è divenuto uno strumento di pagamento ufficiale che viene caratterizzato da alcuni aspetti interessanti che devono essere conosciuti da parte tua e che ti consentono di effettuare transazioni con determinati soggetti, sia fisici che giuridici come le imprese. Il Bonifico Bancario SEPA, la cui sigla sta per Single Euro Payment Area, è uno strumento finanziario che ti consente di effettuare il pagamento di beni e servizi con gli altri paesi che sfruttano questa valuta monetaria.
Questo concetto è fondamentale visto che, oltre ai diciannove paesi che fanno parte della Comunità Europea e possiedono questa valuta come moneta ufficiale del paese, come Italia, Francia e Germania, il Bonifico SEPA è utilizzato anche dai paesi europei che, pur facendo parte della Comunità, hanno deciso di non adottare l’Euro come valuta nazionale. Classico esempio di questo concetto era il Regno Unito prima della Brexit: Londra e le altre città utilizzano la sterlina ma, potendo ricevere pagamenti in euro, era possibile inviare il pagamento nei confronti delle aziende che si trovano sul suolo nazionale britannico. A questi paesi si aggiungono Bulgaria, Danimarca, Croazia, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Ungheria e Romania. Inoltre il bonifico SEPA potrà essere utilizzato nei confronti delle imprese con sede in paesi non facenti parte della Comunità Europea, ma che hanno comunque adottato l’euro come moneta nazionale come, ad esempio, Svizzera e Norvegia.
I costi e le tempistiche del bonifico SEPA
Parliamo ora dei prezzi e delle tempistiche di accredito del bonifico SEPA. Per quanto riguarda i costi, seppur questi siano variabili, la legge ha previsto che per i bonifici SEPA l’emittente debba sostenere un costo pari a quello dell’emissione di un bonifico sul territorio nazionale. Sostanzialmente significa che se tu vive a Roma e devi inviare un bonifico SEPA a Berlino, coi costi di quelli nazionali pari a tre euro, anche per svolgere tale operazione dovrai sostenere il pagamento di questa somma di denaro. Ovviamente il prezzo sarà variabile da banca a banca ma ricordati che potrai inviare la somma di denaro che ti viene richiesta dal pagamento senza dover compilare diversi bonifici per non superare un limite previsto dalla banca e senza dover attendere almeno un giorno prima di effettuare il secondo pagamento.
Il Bonifico SEPA è infatti caratterizzato dalla totale assenza di questi particolari vincoli e quindi potrai inviare la somma di denaro che ritieni necessarie per effettuare il pagamento. Per quanto riguarda invece le tempistiche devi sapere che queste variano dall’urgenza che selezioni nel tuo bonifico, dall’importo e dalla giornata nella quale emetti il pagamento sfruttando appunto tale strumento. Generalmente si parla di ventiquattro ore di attesa prima che il pagamento venga inviato ma potrebbero esserci anche diversi casi dove il bonifico richiede tre giorni prima di essere accreditato. Ovviamente questi sono costi e tempi incredibilmente vantaggiosi rispetto al vecchio metodo conosciuto col nome di bonifico transfrontaliero, caratterizzato da costi elevati e tempi di lavorazione abbastanza lunghi.
Come si compila il bonifico SEPA
Per compilare correttamente il bonifico SEPA hai bisogno di poche ma fondamentali informazioni per poter effettuare l’emissione. I tuoi dati personali e quelli del destinatario sono necessari ed inoltre devi inserire anche il codice identificativo del conto corrente bancario del destinatario. Data di emissione, importo specifico e causale sono altri elementi che dovrai inserire in questo documento.
Inoltre dovrai anche scegliere il tipo di bonifico, trasformandolo magari da classico SEPA ad urgente per pagamenti che assumono una grande priorità. Se svolgi tale operazione presso uno sportello bancario dovrai mostrare all’addetto i tuoi documenti d’identità. Se invece sfrutti la funzione home banking, ovvero quella che ti permette di svolgere tali operazioni direttamente sul web sfruttando il portale della tua banca, dovrai inserire le credenziali sul portale stesso prima che il pagamento venga effettuato, in modo tale da evitare errori da correggere una volta che il bonifico viene inviato.
Sei alla ricerca di un nuovo Conto Corrente? Scopri le migliori offerte del momento:
Banca | Costi Annuali | Caratteristiche | Richiesta |
---|---|---|---|
![]() www.illimitybank.com | 0,00 € | - Carta di Debito e Credito Grats - Prelievi Gratuiti - Bonifici Istantanei - Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse | ![]() Recensione Conto Corrente Illimity |
![]() www.bancamediolanum.it | 0,00 € | - Buono Amazon da 150 € in Omaggio - Estrazione Buoni Carburante da 500 € - Bancomat Gratis - Prelievi ATM Gratis - Apertura e Chiusura conto Gratuite | ![]() |
![]() www.hype.it | 0,00 € | - Conto 100% online, si apre in 15 minuti - Interesse lordo fino all'1% - Canone zero su carta di debito e carta di credito | ![]() Recensione Carta Hype |