Bonifico Postale: Guida a Come Fare un Bonifico con Poste Italiane

Molto diffuso è il bonifico bancario che comporta anche costi notevoli, soprattutto se non si possiede un conto corrente nella banca nella quale si intende effettuare il bonifico. Le commissioni infatti possono arrivare fino a 10 euro per bonifico. Meno diffuso ma indubbiamente molto più economico è invece il bonifico postale.  Il trasferimento di denaro può essere effettuato dal titolare di un conto BancoPosta al titolare di un altro conto BancoPosta, in questo caso il bonifico prende il nome di postagiro ed è uno dei servizi più semplici offerti da Poste Italiane. Il bollettino infatti deve indicare solo le generalità del destinatario perché quelli del mittente sono già annotati.

Possono essere trasferite somme fino a 15.000 euro, la commissione prevede un costo di 1 euro e il trasferimento generalmente avverrà entro un giorno lavorativo. Il bonifico può anche essere fatto da un conto Banco Posta ad uno bancario, in questo caso oltre ai dati occorrerà anche conoscere il numero IBAN del conto corrente bancario del destinatario. La commissione anche in questo caso ha un costo di 1 euro avverrà nel giro di 2-3 giorni. Il bonifico postale inoltre può essere effettuato nei confronti dei titolari di una Postepay Evolution, la nuova prepagata di Poste Italiane dotata di IBAN e in quanto tale in grado di ricevere bonifici.

Anche tutti coloro che non dispongono di un conto BancoPosta possono effettuare un bonifico postale, che in questo caso prende il nome di vaglia postale e prevede un costo di 6 euro. Il vaglia arriverà all’indirizzo del destinatario che dovrà recarsi con il vaglia in un qualsiasi ufficio postale, compilare il relativo modulo e ripresentarsi il giorno successivo per ritirare la relativa somma.

Come effettuare un bonifico postale

Il bonifico postale può essere effettuato o direttamente in uno dei tanti sportelli postali oppure direttamente online dall’home banking di Poste Italiane.  Se il bonifico viene effettuato presso un qualsiasi sportello postale occorrerà compilare il relativo modulo nel quale andranno inseriti i seguenti i dati:

  • i dati del mittente e del destinatario
  •  conto corrente del destinatario
  • la somma da trasferire sia in cifre che in lettere
  • la causale del pagamento

Se invece si preferisce ovviare alle file estenuanti alle Poste, il bonifico potrà essere eseguito comodamente da casa attraverso internet, è sufficiente una connessione e un PC, tablet o smartphone. Basta accedere al sito di Poste Italiane e inserire nome e password. Nel menù a sinistra occorre cliccare sulla voce bonifici e si apriranno due diverse opzioni:

  1. Bonifico in postagiro che prevede una procedura particolarmente semplice, occorrerà inserire solo l’importo da trasferire, l’IBAN e i dati del destinatario e convalidare la transazione inserendo il codice segreto;
  2. Bonifico da conto BancoPosta a conto bancario. Anche in questo caso i dati del mittente sono già registrati occorrerà inserire il numero IBAN del conto corrente bancario del destinatario, i suoi dati, l’importo della somma da trasferire, la causale e il numero e l’indirizzo della filiale bancaria.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.