Bonifico Europeo Unico: Cos’è, a cosa Serve e come si Effettua

Il Bonifico europeo unico SEPA ha sostituito il bonifico ordinario, si tratta di un cambiamento minimo per il consumatore che consente però di effettuare con la propria carta o il proprio conto un bonifico di effettuare un bonifico per qualunque altra nazione, permette la tutela dei pagamenti e degli acquisiti anche negli altri paesi, di un addebito in tempo reale e in euro e la possibilità di effettuare bonifici da pc e smartphone sempre.

Il bonifico bancario consente di trasferire denaro da un conto corrente ad un altro, è un’operazione gratuita o soggetta ad un pagamento. Vi sono delle modalità differenti per rendere rapido il trasferimento, vi sono poi i bonifici irrevocabili che riguardano la vendita di beni mobili e immobili, questo vuol dire che non può essere ritirato dopo la firma.

Il bonifico europeo unico per i paesi in area SEPA

Si tratta dunque di un metodo semplice e veloce, molto comodo, per tutti i cittadini che fanno parte dell’area SEPA ovvero Single Euro Payments Area che include i paesi dell’Unione Europea. La SEPA è composta dai paesi che hanno adottato l’Euro come valuta quindi Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna; dai paesi che non hanno adottato l’Euro ma accettano i pagamenti in Euro e dai paesi che adottano comunque gli schemi SEPA. Quest’area riunisce al suo interno cittadini, imprese, amministrazioni e operatori economici e vuole creare un mercato armonico. Ogni stato membro non ha più i propri sistemi di pagamento e il mercato è unificato. Per il consumatore questo vuol dire semplicità, avere strumenti standard nei paesi europei, gestirli con facilità a pari condizioni.

Come effettuare un bonifico europeo: presso la banca o comodamente online

Per effettuare un bonifico europeo occorre il proprio documento di riconoscimento, il codice iban personale e quello del beneficiario con BIC. Chiunque abbia un conto può effettuarlo sia in banca che online, l’esecuzione prevede la stessa modalità del bonifico classico. Si va in filiale, si compila la distinta, si forniscono dati e documenti e si procede. Online la procedura è semplificata e più sbrigativa. Non bisogna mai dimenticare l’IBAN che contiene tutti i dati necessari del conto corrente. Il bonifico impiega massimo tre giorni lavorativi prima che la somma sia effettivamente visibile.

Chiunque può riscontrare con questo nuovo standard una estrema facilità nell’inviare denaro, anche in altri paesi, domiciliare le utenze, tempi di accredito di stipendio più brevi, miglioramento globale dei servizi bancari e possibilità di avere una sola carta di pagamento per pagare e prelevare dagli ATM in tutta l’area SEPA. Oggigiorno sono molteplici le modalità di pagamento messe a disposizione dal mercato, soprattutto grazie al web. Gli istituti bancari individuali possono fornire informazioni su tutte le tipologie di pagamento e su eventuali costi per operazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 3]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.