Bollo Auto: Calcolo e Pagamento del Bollo Auto ACI, Scadenza e Importo da Pagare

Il bollo auto è una tassa legata al possesso di un veicolo a motore. In realtà, anche se il suo nome – bollo auto – fa pensare solo alle automobili, questo contributo fiscale non è riservato solo a chi possiede un’autovettura: lo devi pagare anche se hai una moto oppure un camper o ancora un furgone. Insomma, basta che possiedi un veicolo a motore e, nella maggior parte dei casi, devi versare questa tassa, indipendentemente dal fatto che tu utilizzi o meno il tuo mezzo di trasporto motorizzato.

Se hai un veicolo con oltre 35 KW di potenza, sei tenuto al pagamento del bollo auto; se invece possiedi un veicolo che abbia una potenza superiore ai 185 KW, devi pagare il cosiddetto superbollo. Sei esente dal pagamento del bollo auto se rientri in uno dei seguenti casi:

  • sei una persona diversamente abile;
  • hai un veicolo elettrico a emissioni zero;
  • hai un veicolo a basso impatto inquinante, come quelli che vanno a metano o GPL;
  • hai un veicolo che abbia più di 30 anni di vita.

Se vivi in Friuli Venezia Giulia e in Sardegna, di certo saprai che il bollo auto è gestito direttamente dall’Agenzia delle Entrate; per tutte le altre 18 regioni d’Italia, invece, è gestito dalle singole regioni.

Quando si paga

La scansione temporale per il pagamento del bollo auto dipende da che tipo di veicolo possiedi:
– se hai un’automobile, il bollo lo devi pagare ad aprile, oppure ad agosto o a dicembre;
– se sei proprietario di una moto di cilindrata superiore ai 125 cc oppure di un ciclomotore con cilindrata pari o inferiore ai 50 cc che circola sulle strade pubbliche, il bollo lo devi pagare a gennaio oppure a luglio;
– se possiedi un veicolo commerciale e lo usi per trasportare merci, le tue date di scadenza per il bollo auto sono gennaio, maggio oppure settembre;
– nel caso in cui tu possegga un veicolo storico, il bollo – se dovuto – lo paghi soltanto a dicembre;
– qualora tu sia un autista di pullman privato, le tue scadenze per il bollo auto sono come quelle dei veicoli commerciali: gennaio, maggio oppure settembre.

Se devi pagare il superbollo, rientri nella categoria delle automobili e quindi le tue finestre di pagamento sono quelle indicate al primo punto dell’elenco soprastante. La presente casistica vale per tutte le regioni italiane, tranne che per Lombardia e Piemonte: in queste due regioni, infatti, non ci sono scadenze fisse ma ognuno fa da sé, pagando il bollo in base alla data in cui è avvenuta l’immatricolazione della propria autovettura.

Bollo Auto

Bollo Auto

Bollo auto: come calcolare l’importo corretto

Per sapere quanto devi pagare, il mio consiglio è quello di utilizzare i calcolatori ufficiali che trovi sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Ad esempio, usando l’url https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm verrai indirizzato alla cosiddetta formula semplice per il pagamento del bollo auto. Accedendo da questo link, ti troverai dinanzi un semplice formulario che ti richiederà di inserire la categoria del tuo veicolo, selezionabile da un comodo menù a tendina, e la targa. Dovrai inserire poi un codice di sicurezza univoco che ti fornirà il sito – sono i codici reCAPTCHA, per verificare che tu non sia un robot, e cliccando su “Calcola importo” otterrai la cifra esatta che devi pagare per il bollo auto.

Se preferisci invece utilizzare la formula completa, è bene che ti avvali del seguente link: http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm. Qui ti viene richiesto l’inserimento di un numero maggiore di dati: oltre a categoria di veicolo e targa, dovrai indicare la tua regione di residenza, quando scade il tuo bollo (mese e anno), quanti mesi vale e il codice di riduzione, se ne possiedi uno. Dopo aver passato il controllo di sicurezza tramite l’immissione del codice che ti fornirà univocamente il sito, cliccando su “Calcola importo” avrai in mano in pochissimi istanti la cifra corretta da versare.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.