Bollo auto non Pagato, come Funzionerà la Prescrizione

Ti è davvero utile sapere, che il mancato pagamento del bollo per la propria auto, come avviene per altre imposte o tasse dovute, può avere come conseguenza l’iscrizione in ruolo e l’attivazione di una procedura di accertamento tributario ed esecutiva per la sua riscossione coattiva, da parte dell’attuale Agenzia delle Entrate.

Infatti è una tassa da pagare, per la proprietà di una macchina. Il suo mancato pagamento entro la scadenza stabilita, per legge del mese di Gennaio di ogni anno ed anche con un ritardo, può determinare l’emissione di un conseguente avviso di accertamento, che ti deve essere notificato dalla Pubblica amministrazione finanziaria, se il bollo da te dovuto non risulta regolarmente pagato entro la scadenza prevista dalla legge.

Puoi essere obbligato e sollecitato entro un periodo di tempo ulteriore, a fare il suo versamento dovuto anche se in ritardo e con la maggiorazione degli interessi di mora, calcolati in proporzione alla durata del suo ritardato pagamento. Potrai avere come conseguenza giuridica, l’imposizione ed esecuzione di un fermo amministrativo, con un provvedimento adottato nei tuoi confronti così come la legge prevede, se non pagherai il bollo dovuto, da quando ti è stato accertato il suo mancato pagamento alla scadenza, nonostante l’obbligo dell’Agenzia delle Entrate di pagarlo, con la maggiorazione degli interessi di mora e di altre eventuali somme in denaro previste e dovute, come sanzioni amministrative per inadempimento, entro 60 giorni successivi dalla notifica della cartella di pagamento ricevuta.
Bisogna sapere che il fermo amministrativo consiste proprio nel divieto ed impedimento, di usare liberamente la propria auto di proprietà.

Prescrizione Bollo Auto

La cartella di pagamento puoi riceverla successivamente all’avviso di accertamento tributario, se entro 30 giorni da quando hai ricevuto quest’ultimo atto amministrativo, non farai il pagamento del bollo dovuto, anche con l’applicazione degli interessi di mora.

PRESCRIZIONE E IL SUO FUNZIONAMENTO PER UN BOLLO DELL’AUTO NON PAGATO

Devi sapere che esiste un termine di prescrizione stabilito dalla legge da rispettare, per richiedere il pagamento anche in ritardo, del bollo della tua auto che non risulta ancora pagato regolarmente. Infatti non puoi essere più obbligato al suo versamento in ritardo e con degli interessi di mora calcolati in misura percentuale, se scade un termine di prescrizione della durata massima di 3 anni, dal mese di Gennaio dell’anno, in cui doveva essere pagato regolarmente.

Non sarai più obbligato a pagarlo,se scadrà il termine massimo di durata dei 3 anni della sua prescrizione, senza che tu abbia ricevuto ancora, l’avviso di accertamento del mancato pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate o la successiva cartella di pagamento.

La prescrizione non può essere fatta sempre valere da parte tua, perchè puoi anche ricevere l’avviso di accertamento e a seguire la relativa cartella esattoriale, ugualmente con l’obbligo del versamento del bollo dovuto, entro una durata di tempo minore di quella massima prevista dalla legge per la sua prescrizione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.