Bollo Auto 2018: Esenzioni e Agevolazioni, tutte le novità da sapere

Il bollo dell’auto è uno dei costi di mantenimento del proprio veicolo che generalmente incute maggiormente timore, viste le diverse variazioni che annualmente riguardano questo particolare tipo di imposta. Ecco tutte le novità che devi conoscere per evitare di incorrere in sanzioni salate.

La prima cosa che devi sapere è la data di scadenza del bollo auto nel 2018, in modo tale che tu possa effettuare il pagamento entro le tempistiche stabilite dalla legge.  Se devi effettuare il nuovo pagamento annuale, devi verificare la data di scadenza del bollo e versare la somma di denaro necessaria entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza del bollo. Questo vuol dire che se la data di scadenza è fissata al 14 maggio, avrai tempo fino al 30 giugno.

Qualora tu abbia intenzione di acquistare un veicolo immatricolato nel 2018, se questo è immatricolato ad aprire il bollo dovrà essere pagato entro il 31 maggio mentre se l’acquisto del nuovo veicolo avviene ad agosto, la data ultima del versamento è fissata al 30 settembre. Infine se compri un mezzo a dicembre avrai tempo fino al 31 gennaio del 2019 per pagare il tuo primo bollo.

Le agevolazioni del bollo auto 2018

Il 2018 sarà un anno di diverse novità relative al pagamento del bollo auto.  In particolar modo sono due i vantaggi che si potranno ottenere nel corso del 2018 per quanto riguarda il versamento di quest’imposta.  Se il tuo veicolo rientra nella categoria delle auto storiche: se questo ha tra i venti ed i trent’anni di vita, a seconda della regione nella quale vivi potrai ottenere uno sgravo sul costo complessivo che riguarda il bollo stesso.

Bollo Auto 2018

Bollo Auto 2018

Qualora il tuo veicolo abbia superato anche questa soglia temporale, il bollo dell’auto non dovrà essere versato. Nel caso in cui tu abbia deciso di acquistare un veicolo di tipo ibrido, a metano oppure elettrico o sei già in possesso di questo mezzo di trasporto, potrai ottenere un’agevolazione che corrisponde ad una riduzione del costo del bollo fino ad un massimo del 25%. Questo ovviamente sempre verificando le regole regionali, che possono essere differenti e quindi lo sgravo potrebbe essere diverso a seconda delle leggi create dalla stessa Regione.

Le esenzioni

Nel 2018 ci saranno anche delle novità per quanto riguarda le esenzioni.  Se rientri nella legge 104 sarai esente dal pagamento del bollo: ovviamente è bene conoscere quali sono i soggetti che rientrano in questa categorie di persone che possono usufruire di quest’ulteriore agevolazione.  I soggetti sono quelli affetti da un handicap grave ed invalidante come, ad esempio, la cecità e la sordità: allo stesso tempo anche le persone che soffrono di impedimenti motori, quali paraplegici e casi similari, sono tutelati dalla suddetta legge 104.

Infine anche le persone che soffrono di handicap psichici, quindi parzialmente incapaci di intendere e volere, sono esenti dal pagamento del bollo auto nel corso dell’anno 2018. Ecco quindi tutto quello che devi sapere relativo a tutte le diverse novità introdotte per quanto riguarda il pagamento del bollo auto nel corso del 2018.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.