Bollettino Postale: Costo e Pagamento Online

Il bollettino postale è uno dei sistemi di pagamento storici del servizio postale, ora Poste Italiane, ed è un mezzo di pagamento che ti consente di inviare denaro ad un destinatario, anche se non sei titolare di un contro corrente: puoi utilizzarlo ad esempio per il pagamento delle imposte, delle bollette, del bollo auto e di eventuali sanzioni amministrative, come multe per infrazioni al codice della strada.

In passato l’unico sistema che avevi per pagare i bollettini postali era quello di recarsi di persona presso un ufficio postale: è una pratica diffusa ancora oggi, anche se non come una volta, ma presenta una serie di svantaggi. Sei costretto infatti a recarti in un ufficio delle Poste Italiane negli orari di apertura, dovendo magari cercare parcheggio o usare i mezzi pubblici e poi attendere in coda anche per molto tempo prima di poter finalmente effettuare il pagamento allo sportello. L’unico vantaggio che potresti avere, è la possibilità del pagamento in contanti, ma ad oggi i sistemi alternativi sono numerosi e davvero preferibili.

Un’altra alternativa che puoi considerare è quella di recarti, invece che all’ufficio postale, in una tabaccheria: da quando le tabaccherie infatti sono diventate anche esattorie, puoi evitare l’attesa in posta e, grazie alla convenzione con Lottomatica, puoi pagare i bollettini pagando una piccola commissione. Anche qui puoi usare i contanti oppure bancomat o carta di credito. Certo è ancora indispensabile recarsi fisicamente da qualche parte.

Paga comodamente online

Al giorno d’oggi però puoi pagare i bollettini postali senza muoverti da casa, oppure anche in mobilità utilizzando lo smartphone, ovunque ti trovi. Senza dover recarti fisicamente in una filiale postale o in tabaccheria, puoi usare una serie di sistemi sempre disponibili in rete.

Registrando un account a tuo nome sul sito delle Poste Italiane, infatti, potrai sfruttare il loro servizio online di pagamento dei bollettini postali, sia precompilati sia in bianco, associando all’account, ad esempio, la tua carta di credito oppure prepagata. E’ un servizio comodo, intuitivo ed instananeo. Inizia con la registrazione a Poste Italiane seguendo il seguente URL https://www.poste.it/registrazione/registrazione.html#/anagrafici

In alternativa al servizio postale online, se sei titolare di un conto corrente presso un istituto di credito, quasi sicuramente potrai disporre di un account di home banking: oramai quasi la totalità delle banche, anche le più tradizionali, offre la possibilità di pagare i bollettini postali direttamente dal proprio account web, spesso senza commissioni particolari. Contatta direttamente la tua banca per avere informazioni.

Cosa puoi pagare online

Come per il servizio fisico allo sportello delle Poste o a quello delle tabaccherie, anche con il sistema online potrai pagare i tuoi bollettini postali per le bollette delle utenze domestiche, le imposte, il bollo auto od altro tipo di pagamento come, ad esempio, rette scolastiche piuttosto che abbonamenti a quotidiani o riviste.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.