La Banca Nazionale del Lavoro, nota anche con l’acronimo di BNL, è un istituto bancario appartenente al gruppo finanziario francese BNP Paribas, del quale è entrato a far parte dal 2006. Fondata nel lontano 1913, BNL è diventata con il passare degli anni uno dei punti di riferimento nel settore creditizio in Italia e può contare oggi più di 2,5 milioni di utenti, nonché numerose filiali distribuite in tutto il territorio nazionale. Se sei un risparmiatore privato e anche tu vuoi affidarti ai servizi di questa banca, puoi considerare i prodotti di BNL Family, che andiamo ad analizzare nei dettagli qui di seguito.
Cos’è BNL Family
Come suggerisce il suo stesso nome, la Banca Nazionale del Lavoro è sempre stata particolarmente attenta a soddisfare le esigenze di chi opera nei vari settori professionali, con servizi appositamente creati per le grandi aziende e le piccole e medie imprese. Questo non significa che BNL si sia focalizzata solamente su questo target di utenti: l’ente creditizio offre infatti molteplici soluzioni destinate ai privati e alle famiglie, proponendo conti correnti e programmi di risparmio dalle caratteristiche vantaggiose. Il “pacchetto” che contiene tutte queste offerte prende il nome di BNL Family e si rivolge a diverse tipologie di clienti, tra i quali potresti rientrare anche tu.
Se cerchi un conto corrente adatto alle tue necessità, potrai scegliere tra uno dei tanti proposti da BNL all’interno dell’offerta BNL Family. Si parte con BNL In Novo il Conto Pratico new, la soluzione giusta per chi ama i prodotti fidelizzati. Se lo attiverai e vi effettuerai delle operazioni ricorrenti, potrai infatti beneficiare di diverse agevolazioni, come l’azzeramento del costo del canone e la riduzione delle spese per la carta di credito. Si tratta quindi di un prodotto idoneo per le famiglie che intendono creare un legame solido e duraturo con la propria banca, al fine di usufruire di servizi completi ad una tariffa mensile limitata.
Hai un buon rapporto con le nuove tecnologie e sei un utente dinamico? Allora il BNL In Novo il Conto Start è la soluzione che fa per te. Questo conto è infatti adatto a chi si trova più a suo agio con le operazioni da remoto, rapide ed immediate. Grazie alle funzioni di home banking, ai suoi costi ridotti e ad un canone a costo zero per gli utenti under 27, questo prodotto è l’ideale per i giovani che devono aprire un conto per la prima volta e vogliono affidarsi ad una soluzione efficiente ed al passo coi tempi.
Prodotti per tutte le età
Come detto, le proposte di BNL Family includono tutte le fasce di età. Ne è prova il Conto BNL Pensione Facile, rivolto agli utenti senior che necessitano di un prodotto finanziario dove depositare la pensione mensile. Facilità di utilizzo, costi pari a zero e accessibilità multicanale sono i punti di forza di questa proposta.
Infine, BNL Family non poteva ignorare le esigenze dei più giovani e dei più piccoli. Ecco quindi due prodotti creati su misura per queste due fasce d’età: BNL In Novo Il conto Pratico Università, finalizzato alla gestione di piccoli risparmi, è destinato agli utenti iscritti all’università o ad un master con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni; il secondo prodotto è il Programma di Risparmio BNL Kids, una soluzione innovativa e flessibile che consente di attivare un conto intestato ad un minore, alimentabile dall’esterno da un adulto e con delle prospettive di guadagno che crescono nel tempo.
I vantaggi di BNL Family
Se hai intenzione di aprire un conto tra quelli proposti nell’offerta BNL Family, con BNL puoi stare al sicuro: tutti i prodotti garantiscono infatti un’alto livello di sicurezza e i depositi sono assicurati dal Fondo di Sicurezza Interbancario, che tutela le liquidità fino ad un massimo di 100 mila euro. Un altro vantaggio di questi prodotti consiste nell’efficienza del sistema integrato multicanale, che permette di monitorare il proprio conto dal computer o da un dispositivo mobile. Infine, puntando su BNL, hai la certezza di avere a che fare con un gruppo bancario solido e dall’ottima reputazione nel campo finanziario.