BitPanda: Cos’è e Come Funziona il Servizio di Investimenti Online

Il successo crescente delle criptovalute ha fatto sì che anche l’intero panorama finanziario globale subisse dei mutamenti sino a poco tempo fa difficilmente immaginabili ed è in questo scenario in cui la digitalizzazione sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano che i vari exchange trovano maggiore spazio. Una delle realtà più interessanti che si sta imponendo nel settore è certamente Bitpanda. Scopriamo nel dettaglio la piattaforma esaminandone esaustivamente le funzionalità.

Cos’è e Come Funziona BitPanda

Bitpanda GmbH, evoluzione diretta della più recente Coinimal, è essenzialmente una società fintech austriaca fondata a Vienna che nel corso degli anni si è specializzata soprattutto nella compravendita di Bitcoin e di altre criptovalute. Configurandosi, però, come una società fintech è essenziale chiarire un aspetto fondamentale: la compravendita di criptovalute non è che una minima parte degli asset disponibili. Nel corso degli anni, infatti, Bitpanda ha saputo differenziare i propri interessi e a oggi il suo business si estende anche ai metalli preziosi, azioni, ETF e crypto index

Nonostante la sua fondazione risalga al 2014, attualmente può vantare quasi 1 milione di utenti in tutta Europa. Ciò è indubbiamente coinciso con un’accorta visione societaria e strategica che ha reso la società il referente principale di vendita al dettaglio nell’eurozona per quel che riguarda le criptovalute principali come Bitcoin, Litecoin ed Ethereum, ma anche quelle emergenti.

I servizi offerti da Bitpanda sono innumerevoli così come le opzioni di trading a disposizione dell’utente finale. Ad esempio, l’investitore che disponga di una considerevole somma per effettuare del trading può rivolgersi a un servizio specifico Plus, con il quale potrà godere di condizioni personalizzate migliori rispetto ai competitori; quello invece che sta ancora compiendo i primi passi in questo settore disporrà di un’opzione con cui creare un piano di risparmio mensile adatto alle proprie esigenze.

In generale si può dire che l’intero sistema di Bitpanda si fondi su delle procedure totalmente automatizzate. La società, infatti, a differenza delle analoghe piattaforme di trading presenti sul mercato, si pone in un ruolo d’intermediazione diretta con il cliente a cui fornirà direttamente le criptovalute senza alcuna necessità d’interagire con gli altri investitori.

Vantaggi e Funzionalità

Le funzionalità dell’exchange sono diverse e, oltre alle già citate, Bitpanda Plus, per gli investitori avanzati e Bitpanda Savings, con cui creare un piano di risparmio personale, ne abbiamo anche altre.

Nello specifico: 

  • Bitpanda Metals, con cui poter diversificare il proprio portafoglio andando a investire sui metalli preziosi
  • Bitpanda Swap, mediante cui poter scambiare una criptomoneta immediatamente con un’altra senza alcuna limitazione
  • Bitpanda Pay, con cui attuare servizi particolarmente richiesti come l’invio di denaro ad amici o parenti
  • Bitpanda Pro, per gli investitori con maggiore esperienza
  • Bitpanda Token, che mette a disposizione dei clienti un token tramite cui ricevere sempre le tariffe più vantaggiose sul trading

I suoi vantaggi riguardano per lo più un’estrema facilità d’uso e un’immediatezza operativa che possono essere sfruttate appieno sia dal trader più esperto sia dal neofita.

Investimenti Online con BitPanda
Investimenti Online con BitPanda

Come Aprire un Account e Iniziare a Investire

La procedura di registrazione è altamente user friendly e in pochi passaggi consente all’utente di cominciare a investire sin da subito. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale dell’exchange e dalla homepage cliccare sulla voce Inizia Ora posta in altro sulla destra.

Nella nuova pagina appena apparsa andranno inseriti nome, cognome, un indirizzo mail valido e una password alfanumerica, dopodiché basterà accettare i termini e le condizioni d’uso ed eventualmente anche la voce relativa alla newsletter qualora si desideri ricevere in anteprima notizie riguardanti la società. Al termine di ciò si potrà cliccare su Crea Account. A questo punto si riceverà una mail di conferma sull’indirizzo fornito e cliccando sul link riportato il proprio account risulterà ufficialmente attivo.

Affinché, però, si possa andare concretamente a effettuare trading e investimenti, sarà necessario passare attraverso varie fasi di autenticazione dell’account. Fornendo, ad esempio, il proprio numero di cellulare si avrà diritto ad acquistare un quantitativo di 50 Euro di Bitcoin al mese per un totale complessivo di 600 Euro. Nel caso si voglia oltrepassare tale soglia si renderà imprescindibile fornire anche la propria documentazione d’identità, solo allora l’account risulterà pienamente verificato e ci si potrà spingere sino ad acquisti di 2.500 Euro quotidiani mediante carta di credito. Qualora, invece, si opti per sistemi di pagamento differenti le limitazioni in tal senso si fermano a 10.000 Euro quotidiani.

Per quel che riguarda la procedura d’investimento, bisogna dire che la piattaforma è stata studiata e realizzata in modo tale da non creare alcuna difficoltà all’utente, persino al neofita. Una volta loggati basterà spostarsi nella sezione Compra criptovalute, da qui selezionare quella desiderata tra le varie disponibili, scegliere il sistema di pagamento tra gli innumerevoli proposti, immettere l’importo scelto e cliccare su Next. Per concludere l’acquisto basterà inserire gli estremi della modalità di pagamento scelta e dare la definitiva conferma.

Affidabilità e Sicurezza

L’affidabilità di Bitpanda è assolutamente ottima, le varie operazioni di trading sono facilissime da portare a termine e la curva di apprendimento che l’utente deve sostenere è relativamente ridotta. Le vari opzioni offerte risultano perfettamente compatibili con le esigenze personali più disparate e non sarà quindi difficile trovare una soluzione idonea. In particolar modo è l’automatizzazione totale della procedura di compravendita a rappresenta il vantaggio principale di questa piattaforma ed è stato anche l’elemento che ne ha garantito il successo presso il grande pubblico.

Per quanto riguarda la sicurezza, invece, bisogna dire che allo stato attuale Bitpanda non gode della regolamentazione ufficiale da parte dell’ente di vigilanza CySEC e questo potrebbe risultare uno svantaggio nel breve periodo in grado di direzionare le proprie scelte. Tuttavia Bitpanda gode di una considerazione medio-alta all’interno delle varie community e fino la compagnia ha sempre dimostrato di comportarsi più che egregiamente nei casi di minacce informatiche esterne e standard di sicurezza generale.

Considerazioni Finali

In definitiva, effettuare del trading online su Bitpanda è consigliabile o no? In linea generale la risposta non può che essere positiva. Possibilità di differenziazione del proprio portafoglio, automatizzazione della compravendita, ampia personalizzazione, varietà di prodotti e offerte disponibili e molto altro ancora, sono tutti elementi che ne illustrano bene la serietà societaria.

Ovviamente non è esente da difetti, la mancanza di una regolamentazione ufficiale e un costo delle commissioni leggermente più gravoso rispetto ai competitor potrebbero essere aspetti in grado di mutare le proprie scelte. Sicuramente Bitpanda rappresenta la soluzione ideale per chiunque sia affascinato dal mondo del trading e desideri approcciarvisi utilizzando uno strumento funzionale, semplice e affidabile.

Scopri i vantaggi BitPanda sul sito ufficiale: www.bitpanda.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.