Il portafoglio, traduzione di wallet, costituisce l’unico modo per poter detenere bitcoin. Si tratta di un software creato per custodire la criptovaluta e funziona attraverso gli indirizzi. Si tratta di un recapito appositamente individuato per contraddistinguere chi effettua un pagamento e quindi il deposito all’interno del wallet. L’indirizzo diventa anche il riferimento se si desidera inviare denaro per comprare prodotti e servizi a qualcuno. Infatti il flusso dei bitcoin avviene tramite indirizzi. Il bitcoin wallet prevede un accesso protetto, in modo da garantire il possessore della moneta elettronica, un po’ come avviene per una cassaforte.
Le chiavi per entrare sono uniche e fornite al momento dell’attivazione. Grazie a password personalizzate si possono crittografare i dati per innalzare lo standard di sicurezza. Il bitcoin wallet mette a disposizione un portafoglio virtuale dove riporre i propri fondi, senza ovviamente far mancare i due requisiti fondamentali dei bitcoin: l’anonimato a la semplicità della circolazione. Chiaramente agli strumenti presenti dai diversi siti su cui si possono attivare i portafogli, è sempre necessario prestare la massima attenzione nella custodia del proprio conto. La registrazione del profilo per l’apertura del conto non richiede molti dati, ma le transazioni potrebbero rendere necessaria l’identificazione di chi le compie, quindi è opportuno essere sempre certi di usare canali protetti.
A cosa serve
Per conservare i bitcoin, il wallet è assolutamente necessario, perché bisogna riporre la moneta elettronica in un deposito per poter poi inviare e ricevere BTC. Il portafoglio viene legato a un indirizzo attraverso cui fare le transazioni. Oltre a essere un deposito il bitcoin wallet è un vero e proprio conto da cui prelevare il denaro, perché tutti gli addebiti e gli accrediti non solo di bitcoin ma anche di soldi ottenuti dall’acquisto o dalla vendita di monete elettroniche. Va tenuto presente che ogni operazione richiede il pagamento di una commissione, che viene rilasciata come conferma dell’avvenuta transazione. La velocità del passaggio di bitcoin tra chi invia e chi riceve dipende dalla quota scelta. In ogni modo vi è sempre l’irreversbilità dei trasferimenti di denaro, quindi non vi è la possibilità di annullare l’operazione.
Tipologie di Wallet
I bitcoin wallet si distinguono in vari tipi:
- i software sono programmi informatici da usare su una piattaforma specifica attraverso un dispositivo mobile o un computer e vengono forniti con applicazioni da installare;
- i portafogli online sono resi disponibili in internet e si accede attraverso le proprie credenziali, con una password personale;
- i wallet hardware sono dispositivi fisici che consentono l’accesso al conto personale dopo essere stati collegati al proprio computer oppure allo smartphone o al tablet. Si utilizza il connettore usb per poter usufruire dell’apparecchio fornito per la gestione del portafoglio.

Bitcoin Wallet
Bitcoin wallet più Sicuri
Il progetto Bitcoin è nato con l’idea di bypassare gli intermediari, come banche e vari sistemi di pagamento, in modo da risparmiare sulle commissioni e di creare una valida alternativa alle monete tradizionali. Si ha così il pieno controllo della proprio criptovaluta, tuttavia bisogna creare il proprio wallet e mettere i bitcoin acquistati al sicuro. Quindi è necessario affidarsi a operatori seri.
Va precisato altresì che una volta creato il proprio wallet, le chiavi di accesso devono essere ben custodite e non affidate a terzi, in modo da evitare brutte sorprese, questo è il primo elemento che garantisce la sicurezza. I servizi di cambio, dove si effettuano acquisti e vendite non sono portafogli sicuri, perché i gestori potrebbero impedire il prelievo quando si desidera. Collegandosi al sito https://bitcoin.org/en/choose-your-wallet si deve verificare che accanto alla lista dei wallet disponibili ci sia scritto “Control over your money” oppure “Controllo sul tuo denaro”, in questo caso si ha la certezza di poterli usare in tranquillità. Alla pagina https://www.bitcoin.com/choose-your-wallet invece si trova la lista dei portafogli non sicuri. L’elemento irrinunciabile è sempre il pieno controllo dei bitcoin e il possesso completo. Eventualmente si può privilegiare il wallet multisig, con più chiavi di accesso da distribuire ai familiari o agli amici fidati. Per entrare si deve essere quindi in più persone, nemmeno il sistema può mettere a repentaglio la salvaguardia del capitale.
Disclaimer |
---|