Avrai sentito sicuramente parlare delle criptovalute negli ultimi mesi e tra queste inevitabilmente del Bitcoin. Ovviamente ti sarà utile ricordare che questo tipo di moneta non è da intendere come quella tradizionale. Il che significa che può essere utilizzata come forma di pagamento solamente per determinate transazioni che avvengono tramite il web. Ma tieni conto di un aspetto, ovvero quello del valore di tale criptovaluta.
Infatti, proprio come succede per l’Euro o per il Dollaro, ci sono dei fattori che possono incidere sulla quotazione del Bitcoin. Il che vuol dire che devi tenere costantemente sotto controllo la sua quotazione in maniera tale da sapere sempre il periodo giusto per investire in esso e in operazioni che prevedono questa criptovaluta. Ricorda anche che la quotazione del Bitcoin non è legata alle banche centrali, cosa che invece accade con le principali monete usate nel mondo. Ovviamente tutti questi sono aspetti rilevanti e che farai bene a tenere sempre bene a mente visto che il Bitcoin è la criptovaluta più autorevole a livello internazionale visti i suoi 25 miliardi di capitalizzazione.
Come visualizzare la quotazione del Bitcoin
Tenere sotto controllo costantemente la quotazione del Bitcoin può rivelarsi la mossa giusta per valutare in maniera corretta i tempi di investimento. Infatti per avere successo ed ottimizzare la criptovaluta per il tuo business devi fare attenzione ad ogni aspetto e non puoi più di tanto puntare sul caso. Per tenere sotto controllo la quotazione del Bitcoin in tempo reale basta consultare l’apposito grafico che puoi trovare all’interno di questo articolo.
Qui infatti avrai modo di consultare tutti i dettagli in merito alla criptovaluta e soprattutto capirai quando ti converrà investire su di essa. In generale, è bene che ricordi che per una quotazione affidabile del Bitcoin in tempo reale è meglio scegliere degli exchange efficienti, ovvero quelli disponibili per il mercato italiano o europeo. A quel punto si potrà procedere con la creazione di un account che coinciderà con un wallet apposito in cui verranno salvati i Bitcoin acquistati.
Breve storia della quotazione del Bitcoin
Per capire l’incidenza del Bitcoin nel campo delle transazioni informatiche, è bene considerare quella che è una breve storia della sua quotazione. Il 2015 è stato letteralmente l’anno della svolta per quanto concerne la quotazione del Bitcoin che ha subito un incremento notevole. Infatti in quell’anno ci fu addirittura un aumento della sua quotazione pari al 35%, non male dunque se si considerano gli anni precedenti. Nel 2016 la crescita fu ancora maggiore, arrivando ad un netto 126% che sarebbe poi raddoppiato appena un anno dopo.

Bitcoin Quotazione
Cifre che ti lasciano capire come la fluttuazione del Bitcoin tenda comunque ad andare verso l’alto, pur dovendo frequentemente far fronte anche con dei picchi negativi, comunque per lo più momentanei. A contribuire ad una tale ascesa del Bitcoin ci sono stati indubbiamente paesi come Giappone e Russia che hanno aumentato il loro interesse verso questa criptovaluta, e quindi il peso dei loro investimenti. Oltre a dover considerare che anche investitori istituzionali come Brian Kelly Capital hanno iniziato ad interessarsi al mondo delle criptovalute.
Disclaimer |
---|