La criptovaluta per eccellenza anche oggi non è riuscita a superare la soglia dei 9.000$. Dopo il tentativo del 21 aprile, oggi 23 aprile 2018 il prezzo ha raggiungo la soglia massima di 8,986.96 $. Dopo la brutta caduta delle maggiori criptovalute, queste ultime giornate di aprile mostrano una forte salita nel loro prezzo. La valutazione dollaro US bitcoin non era mai stata così alta come in questo ultimo periodo. Le analisi tecniche, danno buone speranze di vedere il prezzo del Bitcoin sopra quota 10.000$ nell’imminente futuro.
Anche il Ripple gode di un momento di forma, dopo un leggero calo dovuto a una serie di prese di profitto. I movimenti del mercato della compra vendita di Ripple sono positivi, e sembrano indicare una risalita fino a quota 1 dollaro. Bitcoin Cash, come il fratello maggiore gode di un momento di risalita. Dopo la rottura della soglia dei 1.300$, ci si aspetta una rapida crescita fino alla soglia dei 2k. Anche in questo caso, le analisi mostrano un buon movimento in salita.
Bitcoin, una moneta sempre più alla moda
Come probabilmente molti sanno, le criptovalute come il Bitcoin ed Ethereum sono delle monete digitali che non esistono nella realtà. Utilizzano una struttura decentralizzata su più computer, conosciuta come blopckchain per essere generati. Questo tipo di tecnologia è relativamente nuova, e permette di proteggere il trading tra due o più asset senza l’intervento di un intermediario; cioè banche o governi. La tecnologia blockchain fornisce un trasferimento di valore affidabile e peer-to-peer su un registro pubblico distribuito, dove è registrata ogni transazione ed è immune da manomissioni di ogni sorta.
Questo è uno dei fattori che ha permesso a questo tipo di valute di accrescere il proprio valore in maniera così rapida. In particolare negli ultimi due anni, dove il Bitcoin ha toccato cifre da capogiro. Questa tecnologia, che è in grado di escludere i governi, offre potere, autorità e autonomia al singolo individuo.
Dal debutto del Bitcoin come criptovaluta nel 2009, con il passare degli anni si sono create un numero sempre maggiore di valute virtuali. Molte sono il risultato di Initial Coin Offerings (ICOs), che sono delle campagne di raccolta capitale molto simile al crowdfunding. Invece di vendere azioni o beni, le società emettono delle monete virtuali proprietarie che possono essere utilizzate come valuta nella propria rete o essere scambiate sul mercato aperto. Questo genere di operazioni, ha creato quello che ora è un mercato da 800 miliardi di dollari, e che alcuni analisti prevedono crescere fino a decine di trilioni di valore.
In definitiva, i movimenti che si sono visti in questi ultimi dieci giorni hanno fatto capire che non si tratta solo di un rimbalzo, ma di un trend crescente che potrebbe portare le maggiori criptovalute verso interessanti valori. Solo il tempo e la pazienza, potranno dar ragione a chi.
Disclaimer |
---|