Binck: la Banca del Trading Online, Caratteristiche e Servizi Offerti

Il trading online è uno mezzo che consente la compravendita di strumenti finanziari via internet. In Italia è disciplinato dal regolamento emesso dalla Consob, che lo individua come un servizio di acquisto e vendita online di azioni, obbligazioni, futures e titoli di stato. In questo panorama esistono piattaforme e servizi di vario genere, tra cui quello offerto dal Gruppo BinckBank attraverso Binck.

Il Gruppo BinckBank è specializzato negli investimenti attraverso la rete, dal 2012 ha attivato Binck, la succursale italiana. Questo servizio permette agli investitori di usare le proprie risorse in operazioni di trading utilizzando la loro piattaforma. Sfruttando la partnership con Fundstore, Binck offre oltre 5.000 prodotti ai propri clienti su cui investire, mantenendo sempre attenzione ai nuovi e remunerativi sbocchi offerti dalle nascenti possibilità finanziarie. Punto forte del servizio è la chiarezza e particolarmente i costi delle commissioni, molto bassi rispetto a tanti competitor. Il servizio consente di operare sui mercati internazionali, negoziando con varie valute e permette l’acquisto di titoli di stato, anche italiani. Interessante è il servizio di conto Demo, grazie al quale si può meglio capire il funzionamento della piattaforma. Basta connettersi al sito ed aprire il conto con pochi e semplici click. Serve un documento di riconoscimento valido, il Codice Fiscale e l’IBAN del conto corrente personale su cui si appoggerà Binck. Inoltre è previsto un Bonus di benvenuto di 200 euro in commissioni per le operazioni di trading.

Tipi di investimento con Binck

La piattaforma acconsente di investire in vari prodotti finanziari. Questi sono : obbligazioni, opzioni, certificates, azioni, futures, titoli di stato e ETF. Tale possibilità permette di diversificare il proprio investimento, operando su vari tipi di prodotti, alcuni più sicuri e meno remunerativi, altri più rischiosi e con alte possibilità di guadagno. Per svolgere le operazioni, Binck offre tre diverse piattaforme, che sono:

  • Web Start: basta collegarsi al sito istituzionale di Binck, loggarsi ed operare attraverso il proprio browser. Si possono svolgere tutte le operazioni di trading online, eseguire trasferimenti di danaro, attivare altri servizi e monitorare la propria situazione patrimoniale e fiscale;
  • Protrader: questa piattaforma prevede un tool di funzioni adatte ai più esperti. Le operazioni eseguibili sono le stesse indicate sopra, con l’aggiunta di un portafoglio personalizzabile;
  • Binck App: è l’app per smartphone che consente di svolgere le operazioni sui mercati ovunque ci si trovi.

I costi di Binck

Binck offre la possibilità di aprire un conto online gratuitamente, non prevede costi neanche per la chiusura dello stesso, alcun canone mensile o commissioni sui trasferimento verso altri conti o riguardo i titoli. Esiste il costo dell’imposto da pagare riguardo il bollo annuo sul conto corrente, che corrisponde a 8,55 euro quando l’importo è superiore ai cinquemila euro. La piattaforma prevede anche 25 euro di spesa per la richiesta di informazioni storiche sui conti e dossier dei titoli. Riguardo i servizi di investimento sui titoli, Binack prevede:

  • Azioni: prevede un costo commissioni 0,17%
  • Obbligazioni riguardo il profilo fisso Italia: da 5 a 11 euro;
  • Obbligazioni riguardo il profilo variabile Italia: costo di commissioni 0,17%;
  • Obbligazioni riguardo il profilo variabile Estero: costo di commissioni 0,18%;
  • ETF profilo fisso: da 5 a 11 euro;
  • TF profilo variabile: costo di commissioni 0,17%;
  • Certificates profilo fisso e variabile: per i primi dai 5 a 11 euro, per i secondi il costo commissione è dello 0,17%;
  • Opzioni: costo fisso per lotto negoziato di 2,5 euro;
  • Futures : costo fisso del contratto negoziato di 5 euro:
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.