Bancoposta Online Poste Italiane: come Funziona l’Home Banking

Bancoposta Online di Poste Italiane è un servizio home banking che permette ai correntisti del gruppo, di avere a portata di click tutte le informazioni e le operazioni relative al loro conto. Si tratta di un servizio gratuito, attivo 24 ore al giorno, che offre l’opportunità di compiere tutte le più importanti operazioni utilizzando un sistema di sicurezza online, che è tra i più affidabili del settore.

Bancoposta Online: cosa puoi farci? Sono davvero tante le operazioni che i clienti di Poste Italiane possono compiere in pochi passaggi, restando comodamente seduti sul divano di casa. Il servizio di home banking BancoPoste Online consente di eseguire le più importanti funzioni di un conto in via telematica, evitando le lunghe code agli sportelli. Basta, infatti, collegarsi alla piattaforma con le proprie credenziali di accesso per poter pagare un bollettino, effettuare una ricarica telefonica o sulla carta prepagata (Postepay), trasferire denaro da un conto ad un altro, investire il proprio capitale, richiedere un prestito e molto altro ancora.

Grazie a BancoPosta Online i correntisti del gruppo Poste Italiane possono controllare, scaricare e stampare numerosi documenti relativi al conto e alle carte. Inoltre, con pochi click è possibile verificare il saldo, la lista dei movimenti effettuati online e con le carte di credito e l’estratto conto online. Una delle funzioni da compiere con BancoPosta Online riguarda il trasferimento di denaro che può essere verso un conto BancoPosta, un conto corrente bancario oppure un Libretto dei risparmi. Infine, utilizzando MoneyGram è possibile effettuare una trasferimento di denaro anche nei confronti di un soggetto, anche se non è titolare di un conto corrente.

Poste Italiane ha pensato davvero a tutto e, nell’era degli smartphone e dei tablet, non poteva mancare l’applicazione di BancoPosta che consente ai clienti di avere l’home banking sempre a disposizione. Per scaricare l’APP di Bancoposta basta andare su PlayStore.

Home banking di Poste Italiane: come richiedere il servizio

Nell’era digitale e degli acquisti online è impensabile non avere a portata di mano il proprio conto corrente. In questo modo è infatti possibile gestire con estrema velocità e semplicità le più importanti operazioni. Quello di BancoPosta è un servizio e, come tale, occorre seguire una procedura per la registrazione e l’attivazione dello stesso. La richiesta può avvenire tramite internet oppure recandosi presso lo sportello di un ufficio di Poste Italiane.  Per poter accedere all’home banking è necessario effettuare la registrazione al sito www.poste.it.

Anche in questo caso la procedura può essere eseguita interamente online oppure di persona presso gli uffici della sede più vicina a casa propria. Durante la fase di autenticazione vengono fornite le credenziali di accesso – nome utente e password – che dovranno poi essere utilizzate per effettuare il login alla piattaforma. Una volta effettuato l’accesso, alla voce BancoPosta è possibile prendere visione delle informazioni più importanti relative al proprio conto e ai movimenti effettuati, nonché compiere le principali operazioni.

Bancoposta online: il sistema di sicurezza

Quando un istituto di credito, come Poste Italiane, offre ai propri clienti la possibilità di compiere operazioni in modo facile e veloce con un servizio online di home banking, uno degli aspetti fondamentali riguarda la sicurezza. Per effettuare transazioni, pagamenti e per tutte le operazioni che prevedono un movimento di denaro è necessario disporre di una sistema che sia in grado di garantire all’utente la protezione dei propri dati, per evitare “furti”. Poste Italiane, proprio per garantire la sicurezza ai clienti che usano l’home banking, si avvale di un sistema criptato attraverso il protocollo HTTPs, che protegge le informazioni da intercettazioni o irregolarità nell’accesso.

Quando un utente decide di compiere le cosiddette operazioni dispositive (pagamento, ricariche, trasferimenti) ha la possibilità di scegliere due sistemi:

  • il Lettore BancoPosta, che per ogni operazione online genera una nuova serie numerica;
  • il Codice PosteID in App BancoPosta, che per ogni operazione genera un nuovo codice che viene comunicato via SMS.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.