Le banche italiane si trovano a vivere in un contesto di costante difficoltà macroeconomica determinata dall’enorme quantità di crediti inesigibili e della sottocapitalizzazione della struttura patrimoniale. Per valutare se una banca è solida bisogna fare riferimento al livello di patrimonializzazione e altri parametri come l’entità dei crediti deteriorati presenti nel bilancio. In altre parole si tratta di valutare i prestiti che l’istituto ha concesso a clienti che non riescono a rimborsarli.
Parametri per valutare solidità banche
Tra gli indici utilizzati per valutare la solidità delle banche prese in considerazione dalla Bce c’è il Cet1 Ratio (Tier 1 o Tier 1 Capital Ratio) ratio determinato dalla somma algebrica dei componenti del patrimonio netto dell’istituto. Più quest’ultimo presenta un valore elevato maggiore è l’affidabilità della banca e il suo “stato di salute”. Un particolare, quando devi decidere quale banca scegliere e reputare più sicura la Bcp consiglia di tenere conto del Common Equity Tier 1 determinato dal rapporto tra il Cet 1 (costituito dal capitale) e le attività ponderate per il rischio. Se il Cet 1 ratio è maggiore dell’8% la situazione della banca è solida e i tuoi risparmi sono al sicuro. Se sei alla ricerca di una banca in cui aprire un nuovo conto corrente, ecco le migliori:
Classifica banche sicure Bce
In base ad un’indagine della Bce, che ha valutato le banche italiano tenendo conto di requisiti patrimoniali e del risk management, gli istituti più soli sono risultati essere:
- Intesa Sanpaolo
- Unicredit
- UBI Banca
- Credem
- Bper
La sicurezza e affidabilità di queste banche è stata studiata anche da uno studio effettuato dall’Università Bocconi di Milano. Quest’ultimo utilizzando ratio differenti ha confermato nella top list: Intesa Sanpaolo, Ubi Banca e Banco Popolare. La classifica delle banche più solide dal punto di vista finanziario realizzata da Altroconsumo, BCE e Università Bocconi, tenendo conto di vare rating, vede tra gli istituti italiani più sicuri:
- Intesa SanPaolo
- Gruppo Banca Generali
- Banca Mediolanum
- Pop Emilia
- Banca Sella
- Cariparma
- Banca Reale
- Binck Bank
- Finecobank
- Banca Malatestiana Credito Cooperativo
- Banca Agricolare Popolare di Ragusa
- Artigiancassa
- Banca Prossima
Nello scegliere l’istituto di credito a cui affidare i tuoi risparmi è sempre bene informarti sulla situazione finanziaria e patrimoniale della banca e optare per quelle che offrono maggiore garanzia, presentano rating stilati da importanti organismi internazionali positivi e cercando di trovare il maggior numero possibili di informazioni e recensioni sul suo operato, oltre a fare riferimento a classifiche eleborati da enti importanti e accreditati.