La banca è l’istituto di credito in cui ciascuno versa lo stipendio o svolge gli adempimenti di ogni giorno, come ad esempio bonifici e pagamenti, ma, allo stesso tempo, costituisce anche lo strumento che consente di risparmiare e accantonare delle somme di denaro per il futuro. Le banche, in altre parole, offrono ai propri clienti delle forme di investimento in modo da consentire loro di beneficiare di incrementi interessanti sulle cifre di base.
La cronaca ha purtroppo evidenziato delle spiacevoli situazioni in cui i risparmiatori di tutta Italia si sono trovati, loro malgrado, a perdere somme importanti a causa dell’instabilità del proprio istituto bancario. Onde arrivare a tali risultati è preferibile orientare la scelta verso banche solide, che possano garantire al 100% i propri clienti. Di seguito la classifica, stilata annualmente dall’Organismo di controllo della Banca Centrale Europea, delle banche sicure 2018.
Unicredit
Banca Unicredit nasce dalla fusione tra Credito Italiani ed altri piccoli istituti a rilevanza regionale. Nel 2008, a seguito di Offerta Pubblica di Acquisto, il marchio ha acquisito anche delle banche estere, fortificandosi nell’assetto societario. Oggi la Banca Unicredit rappresenta l’istituto di credito più solido in Italia in quanto, in base ai dati diramati, tutela i risparmi dei propri clienti dalle oscillazioni del mercato e consente loro di non subire i contraccolpi di svalutazioni e abbassamenti repentini di prezzo.
Inoltre, con riferimento ai costi di gestione, i conti correnti Unicredit vengono riconosciuti come i più convenienti, soprattutto nella versione online che permette ai correntisti stessi di intervenire direttamente sul proprio conto ed evitare l’accesso fisico presso le filiali. Infine, di grande interesse sono i prodotti finanziari proposti che, quale forma di investimento sicuro, producono degli emolumenti costanti, idonei per essere reimmessi nuovamente sul mercato o accantonati come forma di risparmio alternativo. La prima posizione della classifica è data anche dalla trasparenza e dalle informazioni fornite costantemente, sia attraverso il foglio illustrativo che mediante il sito internet ufficiale, molto attivo e semplice da usare.
Credem
Credito Emiliano giunge, a sorpresa, nella seconda posizione della classifica delle banche sicure 2018. Il risultato è veramente straordinario se solo si pensa che, fino a pochi anni fa, tale banca rappresentava una piccola realtà a livello locale. Oggi Credem è una banca solida che propone ai propri clienti numerosi prodotti finanziari e programmi di investimento con tutele costanti. Il tasso di soddisfazione, derivante da appositi sondaggi commissionati, è veramente alto e il numero dei sottoscrittori tende ad aumentare ogni anno di più.
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo raggiunge il terzo posto della classifica delle banche sicure 2018 in quanto porta avanti la mission della tutela massima del cliente che viene assistito in ogni aspetto da consulenti dedicati. Con riferimento agli investimenti, per una politica aziendale, si è voluto privilegiare quelli a basso rischio, con un impatto minore rispetto a risparmi ed accantonamenti, al fine di evitare circostanze spiacevoli verificatesi in passato. Infine, i costi di gestione limitati e la facilità di utilizzo rendono Intesa Sanpaolo una banca molto apprezzata.
Vuoi aprire un nuovo conto corrente? Scopri le migliori offerte del momento:
Banca | Costi Annuali | Caratteristiche | Richiesta |
---|---|---|---|
![]() www.illimitybank.com | 0,00 € | - Carta di Debito e Credito Grats - Prelievi Gratuiti - Bonifici Istantanei - Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse | ![]() Recensione Conto Corrente Illimity |
![]() www.bancamediolanum.it | 0,00 € | - Buono Amazon da 150 € in Omaggio - Estrazione Buoni Carburante da 500 € - Bancomat Gratis - Prelievi ATM Gratis - Apertura e Chiusura conto Gratuite | ![]() |
![]() www.hype.it | 0,00 € | - Conto 100% online, si apre in 15 minuti - Interesse lordo fino all'1% - Canone zero su carta di debito e carta di credito | ![]() Recensione Carta Hype |