Categoria: Banche e Assicurazioni

Controlli Schufa: Cosa Sono e Come Funzionano

Schufa è un sistema di condivisione di dati, resi disponibili per garantire la protezione del credito. Opera in Germania e sul territorio tedesco ed è un sistema condiviso da tutti gli istituti di credito, banche e società finanziarie.

A cosa serve Schufa

Schufa, Protection Community for General Credit Security, esiste dal millenovecentoventisette e ha l’obiettivo di proteggere dalle inadempienze creditizie. Per svolgere tale funzione Schufa raccoglie nella sua rete una vasta gamma di partner contrattuali, che trasmettono informazioni sul tuo comportamento di pagamento. Con questo metodo per ogni ente creditizio sarà facile valutare quanto sei affidabile e se sei in grado di restituire il tuo debito.

Cosa fare in caso di superamento del limite della carta di credito Visa o Mastercard

Disponi di una carta di credito Visa o Mastercard e hai superato i limiti di spesa? Puoi chiedere alla banca di aumentare il tuo plafond.

Le carte di credito Visa e Mastercard prevedono un plafond mensile, superato il quale non è possibile effettuare pagamenti o prelievi. Tale importo viene determinato dalla banca al momento di emissione della carta, tenendo conto della situazione finanziaria del cliente, della sua capacità di solvibilità e affidabilità. Naturalmente maggiori sono le somme disponibili sul tuo conto, più alto è il plafond della carta, che comunque non è deciso in alcun modo dai circuiti di appartenenza. Se prima della fine del mese hai consumato le somme presenti sulla carta, l’unica soluzione è di chiedere un aumento temporaneo o permanente all’istituto di credito.

Migliori Conti Deposito del 2020: Ecco quali Sono, Tassi, Rendimenti e Vincoli

In questo articolo cercheremo di capire quali sono i migliori conti deposito del 2020, analizzandone i rendimenti, i tassi ed eventuali vincoli. I conti deposito sono strumenti di investimento che hanno un particolare scopo, ovvero quello di far fruttare quanto investito, attraverso l’interessante possibilità di vincolare il denaro, con condizioni migliori rispetto al semplice deposito.

Penta Italia Business Banking: Servizi, Conti Correnti, Costi, Vantaggi

Penta Italia Business Banking, che giunge in Italia dopo il grande successo ottenuto dalla banca in Germania ovvero nella sua terra natale, si pone come valida alternativa alle classiche banche fisiche, offrendo svariati prodotti e vantaggi a coloro che intendono aprire un conto corrente per la propria impresa.

Sono tre i conti correnti che vengono proposti da questa banca online e ognuno di essi è dedicato a una particolare tipologia di attività. Il primo conto è quello Impresa Turismo, che si sposa perfettamente alle esigenze di albergatori e titolari di B&B che vogliono svolgere tutte le svariate operazioni usufruendo di un conto che consente di effettuare delle operazioni in tempistiche assai brevi.

Salvataggio della Banca Popolare di Bari, le Ultime Novità

La Puglia non sta vivendo un periodo facile dal punto di vista economico e imprenditoriale. Prima la perdurante crisi dell’ex Ilva e poi il commissariamento della Banca Popolare di Bari. La banca pugliese negli anni aveva assorbito e rilevato molti piccoli istituti bancari, non solo al Sud ma anche alcune banche toscane, ramificando ulteriormente la sua rete. Poi nel 2019 la Banca d’Italia ha commissariato l’istituto per la grande quantità di crediti non più esigibili, frutto di una politica creditizia troppo facile, senza l’avallo di dovute garanzie e la solvibilità dei beneficiari.

Carte di Credito American Express: Come Funziona, Costi, Vantaggi, Fido e Limiti, Come Fare Richiesta

American Express è sicuramente l’azienda più conosciuta al mondo nel settore delle carte di credito e degli strumenti di pagamento e che per la maggior parte dei clienti sono dei sinonimi di affidabilità e sicurezza oltre che di prestigio ed eccellenza. Cerchiamo quindi di capire quali sono le caratteristiche delle diverse carte di credito, il loro funzionamento, quali costo prevedono e quali vantaggi assicurano e come poterla richiedere.

News Mutui: le Surroghe a Tasso Fisso sono il prodotto del momento

Secondo numerose rilevazioni effettuate da piattaforme on-line e motori di ricerca che, in base alle consultazioni ricevute e alle erogazioni effettivamente compiute, sono in grado di stimare in maniera attendibile il polso del mercato, in questi ultimi giorni l’attenzione dei risparmiatori è concentrata sulla possibilità di surrogare il proprio mutuo al fine di ottenere condizioni economiche migliori.

Sembrerebbe, in modo particolare, che le richieste informative di surroghe a tasso fisso siano il prodotto maggiormente ricercato sul mercato. L’attenzione dei risparmiatori su tale tipologia di strumento è giustificata dal particolare contesto economico finanziario soprattutto in relazione all’andamento del mercato dei tassi interbancari.

Google Cache, il nuovo Conto Corrente Offerto da Google a partire dal 2020

La notizia nel settore delle big company del web che più sta echeggiando tra gli appassionati e non solo, proviene ancora una volta da Google. L’annuncio è che la nota azienda con sede a Mountain View, in California, offrirà conti correnti il ​​prossimo anno anche grazie ad una collaborazione con istituti finanziari tra cui Citigroup. Questa iniziativa rappresenta senza dubbio la mossa più audace di un’azienda tra le maggiori al mondo nel campo delle tecnologie innovative.

Come noto, la gran parte degli sforzi che Google ha profuso in questa direzione si è concentrata su carte di credito e piattaforme di pagamento senza mai contemplare un sistema che potesse addirittura prevedere l’utilizzo di un prodotto come un conto corrente. Qualche precedente tentativo lo si può ritrovare in altre grandi Big della tecnologia come Apple e Facebook le quali hanno presentato dei prodotti finanziari anche complessi senza però suscitare nei consumatori quell’interesse auspicato.

Polizze Malattia e Assicurazioni Sanitare sempre più diffuse in Italia nel 2019

Oggi sono sempre di più le persone in Italia che si rivolgono a questa tipologia di servizio. Le motivazioni che portano a ciò sono di vario genere ma una delle principali risiede nella possibilità di poter in questo modo di poter ricevere prestazioni mediche senza aspettare le lunghissime liste d’attesa del sistema pubblico. Qui ti spieghiamo nel dettaglio in cosa consiste questa polizza e come funziona. Inoltre ti parliamo delle diverse tipologie e dei costi che si devono sostenere per la sua stipula. Infine ti parliamo dei vantaggi derivanti da una scelta di questo tipo.

Carta SisalPay: Come Funziona, Prelivo, Ricarica, Costi della nuova Prepagata

La carta SisalPay è una carta pregata con un IBAN emessa dalla società Wiredcard Card Solution Limited, che puoi trovare in tutti i punti SisalPay abilitati presenti in Italia. È una tessera sicura, grazie al fatto che la sua emittente è riconosciuta dalla FCA. Come carta con IBAN prevede tutte le funzionalità di un conto corrente e inoltre può essere utilizzata come una carta di credito dato che appartiene al circuito Mastercard. Infine è una prepagata, permettendoti di effettuare delle transazioni solo se su di essa è disponibile un saldo che sia superiore o pari all’importo presente sulla carta.

Tap on Phone: Cos’è e Come Funziona la soluzione per i Pagamenti di Intesa SanPaolo e Mastercard

Pochi giorni fa, il Salone dei Pagamenti di Milano ha fatto da cornice ad uno degli incontri più interessanti in assoluto per quanto riguarda il mondo della tecnologia e del business: Mastercard ed Intesa Sanpaolo hanno infatti presentato Tap on Phone. Di cosa si tratta? Di una rivoluzionaria soluzione per accettare i pagamenti con una sola app e con un unico smartphone.

Cos’ha di rivoluzionario Tap on Phone?

In sostanza, questo innovativo progetto “no hardware”, rigorosamente made in Italy, darà agli esercenti l’opportunità di incassare ogni sorta di pagamento eseguito dai clienti mediante digital wallet (come ad esempio, PayGo, Samsung Pay o ancora Apple Pay) e carte contactless con il semplice utilizzo di uno smartphone e di una mobile, denominata XME Commerce, il cui tratto distintivo consisterà nell’emissione della ricevuta. Il bello? Chi ha eseguito il pagamento, se la vedrà recapitare in formato digitale.

Conto Corrente Aziendale: Guida ai Migliori Conti Correnti per le Aziende del Momento

Le aziende possono avere esigenze particolari quando si tratta di servizi bancari: ecco perché oggi vogliamo parlarti delle caratteristiche principali del conto corrente aziendale, indicandoti anche una lista dei migliori conti correnti per aziende diffusi sul mercato.

Come suggerisce il nome, un conto corrente aziendale è un tipo di conto destinato specificamente a chi esercita un’attività di impresa, nel senso più ampio del termine: con ciò vogliamo dire che si tratta di un conto corrente “business” che può essere utilizzato anche da professionisti e piccoli imprenditori, ma non dalle associazioni per le quali esiste un’altra specifica tipologia di conto corrente.

Conto Corrente BNL: Apertura, Costi, Vantaggi, Opinioni e Recensione

BNL, uno dei principali gruppi bancari italiani, offre diverse soluzioni di conto corrente per i propri clienti: vediamo insieme quali sono le caratteristiche e le condizioni previste per il conto corrente BNL e le diverse operazioni e vantaggi connessi.

Le tipologie di conto corrente BNL

Più che di un unico conto BNL dovrebbe più correttamente parlarsi di “Piani BNL” di conto corrente. Infatti, questa banca mette a disposizione dei clienti 3 diverse offerte, più una dedicata esclusivamente agli under 30, così da poter scegliere la tipologia di conto più adatta alle proprie esigenze in base alle operazioni da effettuare.

Carta di Credito per Protestati e Cattivi Pagatori: Come Ottenerla e Quali sono le Migliori

Non è facile ottenere una carta di credito per i soggetti protestati e per i cattivi pagatori, poiché sono considerati soggetti a rischio dagli istituti di credito per la loro situazione finanziaria negativa. Tuttavia, in seguito ti mostreremo una serie di metodi per riuscire ad ottenere una carta di credito anche se sei un soggetto protestato o cattivo pagatore.

Innanzitutto è bene specificare che un primo metodo per ottenere una carta di credito per protestati è quello di saldare i propri debiti. Un soggetto indebitato e quindi inserito nella lista nera della Crif e nel Registro dei Protesti della camera di commercio non offre abbastanza garanzie, ed è dunque molto complicato ottenere una carta di credito. Estinguere il debito può sicuramente rappresentare una soluzione efficace.

Conto Corrente Mediolanum con Promozione che Regala 150 € di Buono Amazon.it

Per chi è alla ricerca di un conto corrente semplice da utilizzare, con un costo basso e che permetta di effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie, la soluzione ideale è rappresenta dal Conto Mediolanum; si tratta di una valida alternativa, particolarmente indicata per i privati, che permette di abbinare anche l’ulteriore vantaggio di ricevere un buono regalo Amazon del valore di € 150,00 da usare per acquistare prodotti sul noto portale, in base alle condizioni dell’offerta.

Come aprire e quali sono le spese da sostenere

L’apertura del conto corrente Mediolanum non comporta alcuna difficoltà e viene effettuata attraverso pochi semplici passaggi. Per poter effettuare l’apertura bisogna avere a portata di mano il proprio documento d’identità, il codice fiscale, un indirizzo di posta elettonica valido e lo smartphone. Bisognerà quindi inserire tutti i dati richiesti all’interno del form presente sul portale ed effettuare poi il riconoscimento che può avvenire comodamente da casa utilizzando la webcam del personal computer. In alternativa sarà possibile eseguire il riconoscimento tramite l’esecuzione di un bonifico. Uno degli aspetti più importanti relativi all’apertura del conto corrente Mediolanum è la totale gratuita dell’operazione.

Imposta di Bollo Conto Corrente: Cos’è, Costi, Calcolo, Quando e Come si Paga

Se sul conto corrente hai visto la voce a debito imposta di bollo conto corrente e non sai di cosa si tratta, questo articolo può renderti le idee più chiare. L’imposta di bollo conto corrente è una tassa per il possesso di un conto corrente con una giacenza superiore ai 5mila euro, applicata sia a persone fisiche che a persone giuridiche.

L’imposta è stata introdotta nel 2012 con il decreto Monti e si paga sugli estratti conti correnti, sui rendiconti dei libretti di risparmio e sulle comunicazioni periodiche dei prodotti finanziaria. In seguito vedrai nel dettaglio in cosa consiste l’imposta, i suoi costi, come calcolarli e in quale caso bisogna pagarla.

Costi

L’imposta di bollo conto corrente si applica in misura fissa, ha un costo per le persone fisiche di 34,20 euro, mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche ha un costo di 100 euro. Con la Legge di Bilancio del 2014 si è assistito ad un aumento dell’aliquota da 0,15% allo 0,2% sulle comunicazioni dei prodotti finanziari. Nella manovra era prevista inoltre un aumento dell’aliquota del bollo sui conti depositi e titoli dall’1,5 per mille al 2 per mille.

Calcolo

L’imposta si calcola in relazione al valore di mercato, sul valore nominale o di rimborso dei prodotti finanziari. Il totale dell’imposta viene diviso per ogni singolo trimestre dell’anno. Ad esempio, se su un conto vengono depositati 3mila euro nei primi sei mesi dell’anno, per i due trimestri l’imposta non si applica, la cifra infatti è sotto i 5mila euro. Se negli altri due trimestri vengono depositati 7mila euro, in questo caso, si applicherà.
Se il conto ha meno di un anno, il calcolo avverrà in modo parziale, considerando i giorni di esistenza del libretto o del conto.

Il calcolo del valore della giacenza si effettua sommando i saldi giornalieri del conto e dividere la cifra per i giorni di rendicontazione o detenzione del conto. Se si supera la soglia dei 5000mila euro nell’arco di 90 giorni, anche sul conto corrente cointestato si applica l’imposta, calcolando la giacenza di ogni rapporto per la quota di detenzione.

Quando si paga

Il bollo si applica per le giacenze superiori ai 5000 euro e sugli estratti conto correnti, sui rendiconti dei libretti di risparmio e sulle comunicazioni periodiche dei prodotti finanziari. Il decreto Salva Italia ha anche introdotto una norma che prevede l’esenzione del bollo quando il saldo degli estratti o libretti intestati risultano essere sotto i 5000mila euro, quando gli estratti sono a saldo zero e per i titolari esclusi dalle spese postali e bancarie e con un Isee sotto i 7500mila euro.

L’imposta non si applica al rapporto tra enti gestori e Confidi, quest’ultimi sono infatti esclusi dal bollo ma non dall’imposta ordinaria. Anche l’Amministrazione Pubblica è esente dall’imposta, poichè come i Confidi non rientrano nella nozioni di “clienti”.

POS Obbligatorio per i Commercianti: Sanzioni e Multe nella Manovra di Bilancio

Per combattere l’evasione fiscale, dal 2020 non saranno previsti solamente dei bonus per coloro che utilizzano pagamenti tracciabili. Il POS diventerà difatti obbligatorio e saranno previste delle sanzioni per i commercianti, artigiani o professionisti in genere che rifiuteranno le transazioni con carta. Due sanzioni difatti sono previste nelle misure proposte nel Decreto Fiscale: 30 euro più il 4% di tale transazione rifiutata.

Requisiti Carta di Credito: Condizioni, Cosa Serve e Requisiti Minimi

La carta di credito è uno strumento di pagamento che può essere utilizzato sia per i pagamenti virtuali on line, sia per i pagamenti pos ma anche per il prelievo di contanti. A seconda della modalità di pagamento, utilizzerai la carta in modo differente. Così, per i pagamenti on line ti servirà il numero di carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza di tre cifre riportato sul retro della carta di credito.

Per i pagamenti con il pos sarà sufficiente consegnare la carta al negoziante che la striscerà sull’apparecchio pos o utilizzerà il contact less: per le transazioni superiori ad euro venticinque dovrai apporre la tua firma di una copia dello scontrino. Infine, per i prelievi in contanti sarà necessario effettuare il prelievo ad un bancomat utilizzando un apposito codice pin che ti verrà consegnato insieme alla carta.

La carta di credito va richiesto ad un istituto bancario e la sua concessione è subordinata ad una delibera di fido o comunque ad un’autorizzazione equiparabile ad essa. La carta di credito può essere rilasciata sia alle aziende che alle persone fisiche e le condizioni possono variare a seconda della tipologia del richiedente.

PostePay Evolution Bonifico: Come Fare e Ricevere Bonifici con la PostePay Evolution, Tempi, Costi, Commissioni

La PostePay Evolution è la carta prepagata messa a disposizione da Poste Italiane ai suoi clienti dotata di codice IBAN, quindi in grado di emettere e ricevere bonifici, a differenza delle altre carte della stessa linea PostePay. Vediamo insieme come effettuare tali operazioni, le tempistiche, i costi e le commissioni.

PostePay Evolution: la carta prepagata più diffusa

Come anticipato, la PostePay Evolution è dotata di codide IBAN, caratteristica che la rende uno dei prodotti finanziari di maggior successo di Poste Italiane. Tale codice permette di ricevere ed effettuare bonifici nell’area SEPA esattamente come avviene con un tradizionale conto corrente bancario o postale, ma presentando costi di gestione più contenuti rispetto a questi ultimi.

UniCredit annuncia dal 2020 Tassi Negativi sui conti oltre 100mila euro

Novità in arrivo per i correntisti Unicredit dal 2020. L’istituto bancario difatti si prepara per recuperare quelli che sono gli interessi negativi, facendoli ricadere sui titolari di conti correnti con depositi oltre i 100.000 euro. Non verrà fatta alcuna distinzione sulla tipologia di cliente, se retail o imprese. Nel corso di un’intervista TV, il CEO Jean Pierre Mustier ha inoltre specificato che Unicredit è già al lavoro nei Paesi dove è presente per mettere in atto la misura, e che quindi la data comunicata è da ritenersi ufficiale.

Polizza Vita: Come Funziona, Tassazione, Detrazioni sulle Assicurazioni Vita Caso Morte

Spesso si tende a considerare le polizze vita una sola forma di assicurazione, dimenticandosi tuttavia di quanto possano essere utili anche come strumento di investimento. Ma quali sono i principali vantaggi delle polizze vita tradizionali? Scorgiamoli insieme, uno per uno: sarà la giusta occasione di poter comprendere quali siano le principali caratteristiche di questi strumenti di investimento, particolarmente adatti nell’odierno contesto di mercato!

Rendimento delle Polizze Vita

Cominciamo con uno sguardo al rendimento che, evidentemente, dipenderà dagli strumenti finanziari che il gestore sceglierà di introdurre all’interno del portafoglio. In ogni caso, traendo una esemplificazione sintetica, possiamo ben rammentare come il rendimento della gestione separata della polizza vita sia sempre tendenzialmente stabile, con bassi rischi.

DropPay: Cos’è e Come Funziona l’App di Pagamento per Inviare e Ricevere Denaro

DropPay é un servizio di pagamenti elettronico, particolarmente apprezzato e diffuso per via della sua interfaccia semplice ma intuitiva, che ti permette di inviare e ricevere denaro a costo zero. Consente a chiunque di creare il proprio conto virtuale in pochissimo tempo, senza dover necessariamente collegare la tua carta di credito o il conto bancario

Come funziona?

Una volta installata l’applicazione ti basterà compilare solamente poche righe, riguardanti le tue informazioni personali, senza essere costretto a cedere i dati dei tuoi metodi di pagamento.

Come Disattivare MobilePay Definitivamente: Guida completa per Annullare gli Abbonamenti

In quanti hanno dovuto sostenere quel pagamento periodico rappresentato da MobilePay, che attiva un’ampia gamma di abbonamenti in maniera coatta e che comportano la riduzione del proprio credito sul cellulare?
Se anche tu hai dovuto fronteggiare questa situazione tutt’altro che piacevole e vuoi evitare che il tuo credito possa essere minato da servizi in abbonamento che nemmeno utilizzi, devi procedere col disattivare definitivamente questo servizio.

Ecco come procedere per evitare che il suddetto possa essere ancora attivo e rappresentare la classica spesa senza senso che influisce, in maniera negativa, sulle tue economie.

Chiusura Conto Fineco: Moduli e Procedure per la chiusura di un conto corrente Fineco

Per chiudere un conto corrente Fineco, occorre procedere nel modo che descriveremo di seguito, cercando di rispondere a tutte quelle domande che sono ovvie in caso si voglia eseguire tale operazione.

Procedura e modulistica

Affermata l’intenzione di chiudere il proprio corrente Fideco, puoi procedere contattando l’assistenza clienti della Banca per via telefonica oppure per email e scrivere che si vuole terminare il proprio rapporto con la suddetta.

Monese Conto Corrente e Carta di Debito: Costi, Limiti, Opinioni e Recensione

Monese è un conto corrente digitale collegato alla banca Monese LTD, con sede in Inghilterra nato nel 2015 e disponibile per tutti coloro che desiderano un prodotto del tutto smart, sicuro e innovativo. Infatti il conto Monese ha la caratteristica di avere un IBAN come i normali conti correnti, senza però disporre di filiali bancarie o di sportelli: il tutto avviene attraverso il vostro smartphone.

Inoltre collegata al conto sarà disponibile una carta di debito Mastercard rilasciata dalla società PrePay Solutions. La carta ha le funzioni di un bancomat, dato che utilizza in linea diretta il plafond presente sul conto Monese, oltre ad avere tutte le caratteristiche di una normale carte di credito per effettuare acquisti presso i pos e gli esercenti.

Banca illimity: Conti Corrente, Carte di Credito, Opinioni e Recensione

illimity Bank nasce per andare oltre, per essere differente dalle banche tradizionali, questo l’obiettivo dichiarato dal suo fondatore nonché Ceo, Corrado Passera. Una banca interamente digitale, tutta online, che però non ignora il contatto umano, sebbene non ci sia l’intenzione, almeno nei progetti iniziali, di aprire delle filiali fisiche. Ti offrirà un’ottima gestione dei tuoi risparmi, conti corrente convenienti e tanti altri innovativi servizi finanziari. Ecco nel dettaglio alcuni prodotti dei quali puoi usufruire.

Carta di Credito Verde di American Express: come Funziona, Opinioni e Recensione

La carta verde American Express è una carta di credito che prevede il collegamento a un conto corrente. È un prodotto finanziario offerto da American Express sia ai suoi clienti che per coloro che vogliono avere un prodotto affidabile, sicuro e di prestigio oltre ad essere accettato in tutto il mondo. Come carta di credito tradizionale prevede quindi un pagamento che avviene a saldo con l’addebito sul conto corrente nel mese successivo. L’offerta creata da Amex è molto vantaggiosa fornendo uno strumento finanzio molto pratico per chi ha differenti spese mensili e ama viaggiare.

Carta Italo American Express: Come Funziona, Plafond, Vantaggi, Opinioni e Recensione

Carta Italo American Express è una carta di credito American Express erogata in unione con il programma Italo Più e che serve per viaggiare con i treni Italo e usufruire di vari vantaggi. Mette a disposizione degli utenti un bonus sconto di benvenuto pari a 25 euro. Si tratta di uno strumento di pagamento che può essere utilizzato per acquisti e pagamenti di vario genere e che consente l’accumulo di punti, 1 per ogni euro speso.

Questi possono essere successivamente trasformati in voucher e premi una volta raggiunto il valore indicato dalle condizioni contrattuali. Ad esempio, se ogni anno si spendono almeno 7.000 euro, è possibile accedere al Bonus Biglietto Premio. Infatti l’utente può richiedere un biglietto premio per viaggiare con Italo. 

Carta Italo American Express