Categoria: Mutui

Mutui Green: Acquisto Prima Casa, Cosa Sono e Come Funzionano

I mutui green per l’acquisto della prima casa sono una forma di finanziamento che si caratterizza per la sua sostenibilità ambientale. Questo tipo di mutuo promuove l’acquisto di abitazioni a basso impatto ambientale, incentivando gli acquirenti a scegliere soluzioni energetiche ecosostenibili. In questo articolo esploreremo i vantaggi e le caratteristiche dei mutui green, come funzionano, i requisiti per ottenerli, come calcolare l’importo e la durata e il loro impatto ambientale.

Qual è l’effetto dell’aumento dei tassi della BCE sui Mutui a Tasso Variabile?

L’aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) ha un impatto significativo sui mutui a tasso variabile. Questo articolo esplorerà in dettaglio come e perché questo accade.

Come funzionano i mutui a tasso variabile

Un mutuo a tasso variabile è un tipo di prestito in cui il tasso di interesse può cambiare nel tempo. Questo tasso è generalmente legato a un indice di riferimento, come il tasso di interesse principale della BCE. Quando la BCE aumenta i suoi tassi di interesse, i tassi dei mutui a tasso variabile tendono ad aumentare di conseguenza.

Coronavirus, Come Sospendere la Rata del Mutuo sulla Casa

Tra i vari provvedimenti assunti dal governo per permettere a famiglie e imprese di superare la fase più difficile degli effetti economici derivanti dalla pandemia da coronavirus, c’è anche la possibilità di chiedere la sospensione del mutuo, mediante accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa già introdotto con la l. n. 244/2007.

Cerchiamo dunque di comprendere quali sono le modalità con cui poter richiedere la sospensione del mutuo casa e quali sono i requisiti utili per poterla ottenere.

News Mutui: le Surroghe a Tasso Fisso sono il prodotto del momento

Secondo numerose rilevazioni effettuate da piattaforme on-line e motori di ricerca che, in base alle consultazioni ricevute e alle erogazioni effettivamente compiute, sono in grado di stimare in maniera attendibile il polso del mercato, in questi ultimi giorni l’attenzione dei risparmiatori è concentrata sulla possibilità di surrogare il proprio mutuo al fine di ottenere condizioni economiche migliori.

Sembrerebbe, in modo particolare, che le richieste informative di surroghe a tasso fisso siano il prodotto maggiormente ricercato sul mercato. L’attenzione dei risparmiatori su tale tipologia di strumento è giustificata dal particolare contesto economico finanziario soprattutto in relazione all’andamento del mercato dei tassi interbancari.

Spese di Istruttoria del Mutuo: Cosa Sono, Quali e Quanto Costano

Accedere ad un mutuo per l’acquisto della prima casa è una decisione estremamente delicata la cui importanza rende necessaria un’accurata valutazione delle proposte di numerosi istituti di credito. Nella ricerca delle condizioni economiche più vantaggiose vengono in aiuto i portali di comparazione online, utili per classificare le varie soluzioni e individuare il tasso d’interesse più basso sul mercato.

Per quanto decisamente importante, l’interesse applicato non dovrebbe tuttavia essere l’unica voce di costo presa in considerazione: ottenere un mutuo comporta infatti numerose spese accessorie che possono variare da banca a banca e incidere notevolmente sull’importo totale dovuto. Come scoprirai dalla lettura di questo articolo, sapersi orientare tra costi di perizia, spese notarili e polizze obbligatorie si rivelerà essenziale per individuare l’offerta più conveniente.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Estinzione Anticipata del Mutuo: Come Funziona, Quandi Richiederla, Penali, Vantaggi e Svantaggi

Se nell’immediato accedere ad un mutuo comporta la possibilità di acquistare la casa dei propri sogni senza disporre del denaro necessario, è almeno altrettanto vero che per molti anni a venire il debito da saldare farà sentire il suo peso richiedendo mille sacrifici per far quadrare i conti. Ogni mutuatario sogna il momento in cui restituirà finalmente l’ultimo euro di interessi liberandosi dalla preoccupazione una volta per tutte.

Trovandosi nella fortunata circostanza di possedere grazie a vincite, eredità o successo lavorativo l’intero importo dovuto, il primo pensiero sarà senza dubbio liberarsi di quest’onere una volta per tutte. Se anche tu stai valutando la possibilità di chiudere la tua posizione di debitore con la banca, in questo articolo troverai utili informazioni su conseguenze, vantaggi ed eventuali penali che questa scelta può comportare.

Mutuo Prima Casa Giovani: Offerte Mutui Agevolati per l’Acquisto della Prima Casa

Se sei giovane e desideri acquistare la tua prima casa, devi sapere che al ricorrere di determinate condizioni, potresti usufruire dell’opportunità di accedere a mutui agevolati, il cui fine è proprio venire incontro a situazioni lavorative ed economiche talvolta ancora precarie.

IL FONDO GARANZIA

A tale scopo, l’attuale disciplina prevede delle particolari garanzie per quanto riguarda la restituzione del finanziamento, attraverso l’istituzione di un apposito fondo a garanzia. La suddetta misura, unitamente all’applicazione di interessi ridotti e al riconoscimento di particolari agevolazioni, permette anche ai giovani che ancora non hanno un lavoro stabile, di acquistare una casa, evitando così di sobbarcarsi, vita natural durante, il peso di un affitto senza avere la possibilità di investire in quello che ancora oggi (anzi forse soprattutto oggi, vista la precaria situazione economica italiana) viene considerato il bene più importante per la maggior parte delle famiglie italiane. Il sogno di avere una casa di proprietà è pertanto reso possibile da una politica di aiuto e sostegno delle famiglie.

Mutuisupermarket Comparatore Mutui per Prima Casa e Surroga: Come Funziona e Opinioni

Mutuisupermarket è il nuovo portale, punto di riferimento in materia di mutui e surroghe, per trovare il prezzo più conveniente, ma anche il servizio migliore per rendere questo delicato momento il più semplice possibile. Mutuisupermarket confronta offerte e soluzioni di banche diverse, risponde alle esigenze dei propri clienti e per loro trova la risposta più adatta alle richieste espresse.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Il servizio di Mutuisupermarket

Mutuisupermarket è il nuovo motore di ricerca che compara tra loro e individua il miglior mutuo per le tue esigenze. Lo fa confrontando banche e istituti che prestano questo servizio, valutando tutte le caratteristiche e le clausole che propongono, infine individuando quella che potrebbe essere la miglior risposta alle tue richieste.

Mutui Forum: Quali Consigli per Scegliere il Miglior Mutuo

La scelta del mutuo rappresenta senza ombra di dubbio alcuna un passo importante, una scelta che va ponderata in ogni minimo particolare vagliando con la massima attenzione eventuali pro e contro. Se è vero che un mutuo conferisce tangibile sostanza ai sogni di una vita, in questo caso quello di acquistare o costruire una casa propria, è altrettanto vero che tale finanziamento accompagna chi lo contrae per ua fetta considerevole della propria vita.

Per questo e per altri motivi, cosa buona e giusta è provvedere a redigere una serie di consigli utili concernenti proprio la scelta del mutuo, in maniera tale che tu non possa incorrere verso spiacevoli imprevisti.

Kiron Mutui e Prestiti: Come Funziona, Opinioni e Recensione Completa

Il gruppo Kiron è una società che offre diverse soluzioni di credito ai propri clienti e che si è sviluppato grazie all’azienda Tecnocasa, la popolare rete franchising d’intermediazione immobiliare. Vediamo insieme i mutui e i prestiti proposti dal gruppo Kiron.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

I mutui Kiron

Si tratta di prodotti finanziari che possono avere finalità differenti ed essere predisposti a seconda delle tue specifiche esigenze. Una prima distinzione può essere la seguente, in base alla destinazione del prestito erogato:

Mutuo Mediolanum: Caratteristiche, Calcolo Rata e Simulazione dei Mutui Mediolanum a Tasso Fisso e Variabile

Il mutuo Mediolanum è un finanziamento a medio-lungo termine finalizzato alla ristrutturazione ovvero all’acquisto di un immobile garantito da ipoteca di primo grado. Le caratteristiche principali di questo prodotto finanziario sono la flessibilità e la possibilità di scegliere la tipologia di tasso (varabile o misto) in base specifiche esigenze. In questa guida vogliamo fornirti informazioni sulle principali caratteristiche, sul calcolo della rata e sulla simulazione delle rate di finanziamento in base al tasso scelto.

Caratteristiche

Il Mutuo Mediolanum ti permette di scegliere il piano di rimborso, la tipologia di tasso, la durata del finanziamento e l’ammontare finanziato.
Puoi scegliere in ogni momento di modificare un elemento contrattuale, come la durata o il tipo di tasso, senza pagare costi aggiuntivi. Il piano di finanziamento del mutuo prima casa standardizzato prevede una combinazione tra il tasso variabile e lo spread variabile. Il valore dello spread, in questo caso, varia in base allo specifico parametro di indicizzazione che hai scelto al momento della stipula del mutuo. In alternativa al tasso variabile puoi scegliere il tasso misto. Questa opzione ti permette di cambiare in intervalli di tempo predeterminati di 3 o 5 anni da un mutuo a tasso fisso a uno tasso variabile.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Mutui Convenienti: 5 consigli utili per Valutare un Mutuo

Il mutuo è lo strumento principale adoperato per l’acquisto della casa, potendo soddisfare l’esigenza che ad oggi per gli italiani è sempre in testa alla lista. Tuttavia durante la scelta del migliore contratto di mutuo, è necessario sapere valutare bene al fine di non incorrere in errori. Seppure esiste la surroga che permette di cambiare la banca, anche in questo caso è sempre richiesta la giusta attenzione per la sottoscrizione di un nuovo contratto. Di seguito i 5 consigli utili per scegliere un mutuo conveniente.

1° – Il mutuo, l’importo e le agevolazioni

Il primo consiglio è l’inserimento nel compromesso di vendita della clausola Proposta Vincolata all’Accettazione del Mutuo. Essa permette di non perdere l’anticipo versato al venditore nel caso in cui la banca non accetti di erogare il mutuo. Serve anche richiedere al venditore se l’immobile è stato acquistato oppure ottenuto grazie ad una donazione. Questo perché alcune banche non erogano il mutuo per timore che la donazione possa essere impugnata, dando il via a lunghe procedure giudiziarie.

Mutuo Prima Casa Febbraio 2019: i Migliori a Tasso Fisso e Variabile

Se sei interessato all’acquisto della tua prima casa è bene che ti informi, sin da subito, al fine di avere un quadro generale circa le soluzioni di mutuo più convenienti per il mese di febbraio 2019. Per fare la miglior scelta, dovrai procedere ad un attento confronto delle varie proposte presentate dalle banche nel mese in corso e valutare qual è il mutuo più economico per te.

Potrai affidarti al tuo consulente di fiducia o, se hai dimestichezza con la navigazione su internet potrai, anche da solo, passare al vaglio le più svariate soluzioni presenti on line. Con questa guida ti accompagnerò nella scelta del mutuo più adatto alle tue necessità.

Deduzione degli Interessi sui Mutui, il Trattamento Fiscale

Il mercato italiano dei mutui è tradizionalmente dinamico, influenzato dalla predisposizione degli italiani verso l’acquisto della propria abitazione e dai corrispondenti benefici fiscali che, tuttavia meritano un approfondimento per poter essere sfruttati appieno.

Agevolazioni sulle imposte indirette per i Mutui Italia

Una volta che hai individuato la tua nuova casa, dopo estenuanti ricerche durante le quali hai valutato i mille aspetti che riguardano gli spazi, le tue preferenze e le tue necessità, dovrai considerare attentamente i costi che derivano l’acquisto. La compravendita immobiliare è sempre gravata da oneri e tributi e anche il mutuo che ti occorrerà per perfezionare l’acquisto è sottoposto ad imposte indirette.

Surroga Mutuo Unicredit: Come fare la Surroga di un Mutuo versa Banca Unicredit

Con la surroga del mutuo, grazie alla “portabilità”, il cliente può migrare il proprio finanziamento in Unicredit, senza che vengano applicate penalità o altri addebiti di qualsivoglia tipo ad opera dell’istituto creditizio con cui è stato originariamente contratto il mutuo. La “portabilità” del mutuo viene eseguita in un’ottica di cooperazione interbancaria al fine di ridurne i tempi burocratici e i costi ad essi connessi. Tra questi emergono le spese collegate all’attività istruttoria, alle verifiche presso il catasto, alla nomina del perito e alla surroga del mutuo attraverso l’intervento del notaio. 

L’Iter e i tempi dell’istruttoria della pratica 

Puoi richiedere la surroga del mutuo in Unicredit sia recandoti direttamente agli sportelli della banca sia usufruendo dell’offerta fuori sede. Dal momento in cui presenti la richiesta di surroga del mutuo e consegni i relativi documenti, la banca ha quaranta giorni di tempo per espletare l’istruttoria. Non sono considerati in questo periodo i giorni di cui il notaio necessita per eseguire gli adempimenti del notaio e i giorni di sospensione della procedura che dipendono dalla volontà del cliente. Una volta istruita e accettata la pratica di surroga, l’importo sarà disponibile entro undici giorni dalla data di conclusione dell’atto.

Intesa San Paolo Mutuo Giovani: Caratteristiche, Requisiti e tutte le Informazioni

Il mutuo giovani di Intesa Sanpaolo è il prestito agevolato rivolto ai consumatori fino ai 35 anni di età per l’acquisto della prima casa. Si tratta di un prodotto a tasso fisso che finanzia fino all’100% del mutuo e ha un importo minimo di 30 mila euro e uno massimo di 300 mila euro. È possibile stipularlo con un pagamento minimo di 6 anni e massimo di 40 anni, comunque il soggetto non deve avere più di 75 anni quando terminerà il mutuo.

Mutuo Intesa Sanpaolo: il finanziamento destinato ai giovani

Il mutuo di Intesa Sanpaolo destinato ai giovani è un finanziamento con garanzia ipotecaria, può essere richiesto da persone singole, coppie o famiglie benché i coniugi abbiano tutti e due massimo 35 anni. I piani di rimborso sono nello specifico il piano light che permette di scegliere le rate e di pagare all’inizio del mutuo solo interessi, il piano base che hanno un tasso e un importo definiti e restano invariati per tutta la durata del mutuo. È possibile anche scegliere un piano base a tasso variabile se si vuole beneficiare di eventuali tassi di interesse ribassati. Questo piano è più rischioso ma permette di risparmiare maggiormente.

Oltre al costo finanziabile, è opportuno tenere conto delle spese per la perizia, della commissione per l’istruttoria della pratica e dell’imposta sostitutiva.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

I vantaggi offerti dalla banca per il tasso fisso di questo mutuo riguardano un piano di ammortamento a rate posticipate. Oltre al piano base è possibile scegliere anche il piano light che prevede la possibilità di scegliere un periodo da 1 a 10 anni in cui pagare rate di soli interessi. Un’idea molto importante che supporta quanti stanno iniziando una nuova vita e non possono essere sommersi dalle spese ma devono invece, essere agevolati e supportati anche per altri progetti di vita. Questo piano di ammortamento è determinante, per tutta la durata del finanziamento infatti viene applicato un tasso diversificato in base al rapporto tra il mutuo e il valore dell’immobile.

Informazioni necessarie per creare un piano di ammortamento 

L’immobile deve essere obbligatoriamente coperto da assicurazione, in primis la polizza incendio per evitare che eventi di ogni tipo come scoppi, esplosioni o simili possano incidere sulla casa in qualche modo. Il cliente non è obbligato a sottoscrivere questa assicurazione con la banca ma deve farla obbligatoriamente, può scegliere qualunque compagnia di assicurazioni iscritta all’albo, a seconda dell’offerta più conveniente.

Intesa ha dato vita a questo pacchetto per fornire un valido supporto a tutte le giovani coppie e i single che desiderano acquistare la loro prima casa, il mutuo può essere sottoscritto anche da soggetti con un contratto di lavoro a tipico come un tempo determinato.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Come stipulare un mutuo con Intesa Sanpaolo 

Per avere tutte le informazioni e fare una prova per stipulare un piano su quello che sarebbe il proprio mutuo, è possibile recarsi in banca previo appuntamento e valutare insieme quali siano le caratteristiche migliori. Facendo un esempio concreto se un giovane vuole acquistare una casa che ha un costo di 150 mila euro e vuole ottenere un mutuo con un tasso fisso del 2.70% a trent’anni, pagherà solo 338 euro mensili a fronte di quello che pagherebbe presso un altro istituto bancario di almeno il doppio. 

Il mutuo giovani prevede inoltre la possibilità di sospendere la rata del pagamento per 3 volte, avere i documenti sempre a disposizione grazie alla banca online e prendere parte alla polizza proteggi Mutuo da abbinare al mutuo così da far fronte a qualunque imprevisto.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Mutuo Ristrutturazione Unicredit: Mutui Unicredit per la Ristrutturazione della Casa

Unicredit ti offre la possibilità di accedere ai mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa. Questa tipologia di finanziamento copre fino all’80% il maggior valore che avrà l’immobile quando i lavori saranno finiti. Il mutuo coprirà il valore che avrà la tua casa dopo che i lavori saranno ultimati, dunque non verrà preso in considerazione il valore della casa prima dei valori. Esempio se la casa inizialmente vale 80 mila euro, ma a fine lavori vale 120 mila euro, il mutuo ristrutturazione unicredit coprirà l’80% di 120.

E’ un credito immobiliare perché ha ad oggetto immobili, ossia case. E’ un finanziamento a medio-lungo termine, che viene concesso per un minimo di 5 anni ad un massimo di 30 anni. Hai la possibilità di rimborsare il credito alla banca secondo un piano rateale che prevede scadenze mensili, trimestrali, semestrali o annuali. Le rate, oltre all’importo del credito, dovranno comprendere anche gli interessi secondo tassi fissi o variabili a seconda delle tue esigenze.

Unicredit Mutuo 100: Mutui Unicredit al 100 per Cento per l’Acquisto della Casa

Il mutuo Unicredit al 100 per cento è una tipologia di mutuo al quale possono accedere particolari categorie di soggetti per acquistare la prima casa. La banca Unicredit con questa specie di mutuo finanzia il 100% del valore dell’immobile o della casa che intendi acquistare.

Se la banca Unicredit ti concede il mutuo riuscirai a coprire per intero il costo economico che hai sostenuto per l’acquisto della casa o dell’immobile; infatti il mutuo Unicredit 100 per cento è un finanziamento a medio-lungo termine del valore pari a quello della casa da acquistare. La banca Unicredit ti concederà il mutuo dello stesso importo del valore della casa. Qualora la tua casa sia stata stimata per un importo pari a 200 mila euro, la Unicredit ti finanzierà per questo valore; che corrisponde al 100% del costo totale. Il tasso di interesse può essere sia fisso che variabile.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

IRS Oggi in Tempo Reale: come conoscerne il valore Aggiornato

Se stai per sottoscrivere un mutuo a tasso fisso, hai necessità di conoscere e il valore dell’IRS in tempo reale. Conoscere questo parametro ti permetterà non solo di conoscere il suo valore aggiornato ma anche di calcolare in modo semplice e veloce l’ammontare della rata che si andrà a pagare. Scopriamo insieme come conoscere in tempo reale la quotazione aggiornata dell’IRS.

Che cosa si intende per IRS

L’IRS è l’acronimo di Interest Rate Swap e rappresenta il tasso di riferimento delle banche per i contratti in derivati swap. Nella realtà quotidiana è il parametro che gli istituti di credito prendono utilizzano per l’indicizzazione dei mutui a tasso fisso.

Mutuo Banco di Napoli: Tipologie, Caratteristiche e Tassi

Quando si decide di acquistare un’abitazione e si ha la necessità di ricorrere alla stipulazione di un mutuo, la prima operazione da compiere consiste nell’individuare l’istituto di credito in grado di offrire il prodotto migliore, al minor prezzo (tasso). Uno dei gruppi bancari più importanti e grandi del nostro Paese è Intesa Sanpaolo, che negli ultimi vent’anni ha attraversato una fase di crescita che ha portato all’agglomerazione di diversi istituti bancari, tra questi c’è anche il Banco di Napoli.

Il Banco di Napoli è una delle più antiche banche italiane che affonda le sue origini nel ‘500, tuttavia tra il 2018 e il 2019 questo importante istituto di credito del sud Italia viene completamente assorbito dal gruppo bancario Intesa IMI. Senza dubbio è una banca che offre prodotti in grado di adattarsi alle esigente dei clienti con lo scopo di offrire un supporto a tutte le persone che si apprestano ad acquistare la prima casa o una seconda casa, a chi ha bisogno di liquidità per effettuare opere di manutenzione nella propria abitazione o alla surroga di un precedente prestito.

Mutuo Inpdap e INPS: Regolamento, Tassi, Surroga e Offerte per Dipendenti Pubblici

Il Governo Monti, con il Decreto Salva Italia, ha inglobato l’Inpdap nell’INPS; di conseguenza tutte le attività e funzioni della prima sono oggi svolte dalla seconda. Sono stati trasferiti anche tutti i tipi di finanziamento e credito al consumo a condizioni agevolate, compresi i mutui concessi per l’acquisto di un’immobile, non di lusso, da adibire ad abitazione principale e le procedure di surroga sottoscritte con una banca.

Beneficiari del mutuo INPDAP, caratteristiche, requisiti ed importo erogabile

La concessione del mutuo INPDAP è riservata ai dipendenti pubblici in servizio e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria Autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. Per i primi è necessaria la presenza di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, mentre per i secondi devono essere iscritti almeno da un anno alla gestione unitaria. Assieme a questo vincolo, è richiesto che il richiedente oppure altri membri del suo nucleo famigliare, non siano proprietari di altra abitazione presente sul territorio nazionale. Esistono alcune eccezioni, come i possessori di quote di un bene immobile e assegnatari dell’abitazione dopo una separazione che non fanno venire meno la possibilità di richiedere un mutuo INPDAP. Da ricordare che il Regolamento Mutui INPDAP stabilisce che il mutuo può essere richiesto anche:

Fondo Garanzia Prima Casa: Agevolazioni e Banche Aderenti

Aspirazione di molti italiani è l’acquisto della prima casa. Ciò implica un investimento non indifferente e pochi possono permettersi di sborsare subito la somma dovuta, mentre altri devono optare per forme di finanziamento. A tale scopo esiste il contratto di mutuo, il quale prevede che il mutuante consegna all’altra parte, detta mutuataria, in credito o prestito del denaro. Il debitore si impegna a restituire la somma ottenuta tramite il pagamento di rate, solitamente mensili, a cui si aggiungono le spese ed il tasso di interesse.

Seppure il contratto di mutuo può essere usato per ottenere beni e servizi di vario genere, è la forma di finanziamento più diffusa per l’acquisto di beni immobili. Tuttavia non sempre è semplice accedere a questa forma di credito, per questo è nato il Fondo di Garanzia per i mutui contratti allo scopo dell’acquisto della prima casa.

Mutuo Findomestic: mutui per la casa e surroga a tassi fissi e variabili

Con questo articolo andremo ad illustrarti le peculiarità della gamma di mutui offerti da Findomestic. Findomestic Banca nasce nel 1984 ed è parte del gruppo francese BNP Paribas, banca leader in Europa nei servizi bancari e finanziari; molto diffusa anche da noi in Italia. Per quanto riguarda i mutui ovviamente l’offerta è eterogenea ed adattabile alle esigenze del cliente. Di seguito andremo a vedere nel dettaglio tutte le caratteristiche dei mutui a tasso fisso e variabile e tutto quello che concerne l’argomento surroghe (o portabilità del mutuo).

Per richiedere il mutuo o semplicemente delle informazioni puoi recarti presso uno dei molti uffici presenti sul territorio nazionale; il link https://www.findomestic.it/dove-siamo.shtml è utile per trovare la filiale più vicina. Oppure, se preferisci, è possibile richiedere un preventivo online, sempre tramite il sito findomestic.it, compilando il breve form messo a disposizione con i dati principali del mutuo di cui necessiti.

Detrazione degli Interessi Passivi Mutuo acquisto Casa: Come e Quanto si Detraggono

L’acquisto della prima casa è un’aspirazione di moltissimi italiani, alcuni possono operare corrispondendo la somma immediatamente, altri devono accedere alle forme di credito. Il contratto di muto è il finanziamento più usato a tale scopo. Esso prevedere che il mutuante eroghi una somma di danaro al mutuatario, che si obbliga al restituire il credito tramite rate, solitamente mensili. Al fine di agevolare questo ammortamento, è prevista la possibilità di detrarre gli interessi passivi del mutuo per l’acquisto della prima casa per il 19% sull’IRPEF, tramite il modulo 730 o nella dichiarazione dei redditi del modello Unico.

Le condizioni per la detrazione degli interessi

La normativa vigente consente la detrazione degli interessi passivi dipendenti dalla stipula di un contratto di mutuo garantito da ipoteca. Il mutuo deve essere:

Come Risparmiare con il Mutuo con la Surroga e la Rinegoziazione

Avete un mutuo ma volete risparmiare sulle rate del vostro piano di rimborso? Ritenete di essere troppo pressati dalle condizioni della banca? Ebbene, non vi rimane di fare come decine di migliaia di italiani hanno già fatto nel corso degli ultimi anni, attingendo alle opportunità della surroga e della rinegoziazione. Ma in che cosa consistono queste procedure?

La surroga

La surroga è un’operazione di sostituzione del mutuo con mantenimento dell’originaria garanzia ipotecaria. In altri termini, il mutuatario che avesse trovato delle condizioni più appetibili presso altra banca, può richiedere a quest’ultima domandando che subentri nel rapporto di finanziamento originario, sostituendosi alla prima banca in qualità di creditrice e beneficiaria della garanzia ipotecaria.

Legge Bersani Mutui: Cosa Prevede e Vantaggi per chi deve Sottoscrivere un Mutuo

Se sei in procinto di acquistare casa in questo articolo troverai tutte le informazioni sulle agevolazioni previste dalla Legge Bersani, notizie molto importanti per chi deve sottoscrivere un mutuo e per tutti i mutuatari che hanno già sottoscritto un contratto di mutuo. In particolare nelle Legge si toccano diverse tematiche tra cui la rinegoziazione, la surroga, la portabilità e l’estinzione anticipata. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Legge Bersani e rinegoziazione mutuo

Con il passare degli anni le condizioni contrattuali dei finanziamenti possono subire notevoli variazioni e portare notevoli vantaggi a tutti i debitori che hanno sottoscritto contratti di mutuo con tassi di interesse più elevati rispetto a quelli attuali.

Prefinanziamento Mutuo: Cos’è, Quanto Costa e Come Ottenerlo

In Italia, non sono molte le banche che sono in grado di mettere a tua disposizione una parte dell’importo del mutuo, prima che venga erogato. Si parla in questo caso di prefinanziamento mutuo. Cos’è? Quanto viene a costare? Come è possibile ottenerlo? In questo articolo, analizzeremo l’argomento in modo dettagliato, concludendo il tutto con le situazioni in cui il prefinanziamento mutuo risulta cosa assai pratica.

Possiamo definire il prefinanziamento mutuo come un vero e proprio anticipo che la banca di turno eroga per semplificare l’acquisto di un immobile. Il diretto interessato che vorrebbe saperne di più sul tema del prefinanziamento mutuo, dovrebbe discuterne con la banca, in quanto è proprio l’istituto bancario a cui ci si rivolge che si occupa di erogare nell’eventualità il prefinanziamento del mutuo ed in seguito il mutuo vero e proprio.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Trasferimento e Cambio dell’ipoteca sul Mutuo, è Fattibile?

L’ipoteca è disciplinata dagli artt. 2808 e ss. del Codice Civile ed è un diritto reale di godimento. Il termine ”reale” deriva dal latino “rēs” che significa ”cosa”, pertanto l’ipoteca è un diritto sulle cose. Questo significa che essa segue il bene sulla quale insiste e tale bene, per la caratteristica della specialità propria di questo diritto, dev’essere puntualmente identificato. Se tu hai contratto un mutuo ipotecario per l’acquisto di un immobile che intendi vende prima della scadenza del finanziamento, le alternative che ti si prospettano sono tre:

  • vendita del bene con accollo del mutuo da parte del terzo acquirente;
  • estinzione del mutuo, cancellazione dell’ipoteca e vendita del bene libero da vincoli.

In nessun caso si può parlare di trasferimento dell’ipoteca originaria su un altro bene, così come non è giuridicamente prevista la transitorietà del mutuo originario.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

Confronta Mutui: i Migliori Mutui di Oggi

Sei alla ricerca di un mutuo che possa soddisfare tutte le tue necessità? Per fare la scelta migliore la soluzione è sicuramente quella di confrontare diversi preventivi. Sicuramente non è un’operazione facile, ma puoi tranquillamente servirti dei comparatori online senza la necessità di uscire di casa e recarti presso ciascuno degli istituti di credito che vuoi prendere in considerazione.

I comparatori sono aggiornati quotidianamente per cui potrai consultare i migliori mutui del giorno in cui effettui la ricerca. Per quella seguente, devi considerare l’esempio di un impiegato 35enne di Milano con uno stipendio di 2.600 euro al mese che necessita di un mutuo pari a 100.000 euro per un valore dell’immobile pari, invece, a 200.000 euro con una durata trentennale. Ad oggi, quelle elencate, sono le soluzioni più vantaggiose e convenienti inerenti i mutui a tasso fisso per la prima casa, quelli a tasso variabile per la prima casa e quelli per la ristrutturazione casa (con parametri, però, differenti). Ricorda, in particolare, che per l’acquisto della prima casa potrai accedere a diverse agevolazioni fiscali come la detrazione al 19% di tutte le spese legate al mutuo, come interessi o commissioni.