Il mutuo giovani di Intesa Sanpaolo è il prestito agevolato rivolto ai consumatori fino ai 35 anni di età per l’acquisto della prima casa. Si tratta di un prodotto a tasso fisso che finanzia fino all’100% del mutuo e ha un importo minimo di 30 mila euro e uno massimo di 300 mila euro. È possibile stipularlo con un pagamento minimo di 6 anni e massimo di 40 anni, comunque il soggetto non deve avere più di 75 anni quando terminerà il mutuo.
Mutuo Intesa Sanpaolo: il finanziamento destinato ai giovani
Il mutuo di Intesa Sanpaolo destinato ai giovani è un finanziamento con garanzia ipotecaria, può essere richiesto da persone singole, coppie o famiglie benché i coniugi abbiano tutti e due massimo 35 anni. I piani di rimborso sono nello specifico il piano light che permette di scegliere le rate e di pagare all’inizio del mutuo solo interessi, il piano base che hanno un tasso e un importo definiti e restano invariati per tutta la durata del mutuo. È possibile anche scegliere un piano base a tasso variabile se si vuole beneficiare di eventuali tassi di interesse ribassati. Questo piano è più rischioso ma permette di risparmiare maggiormente.
Oltre al costo finanziabile, è opportuno tenere conto delle spese per la perizia, della commissione per l’istruttoria della pratica e dell’imposta sostitutiva.
I vantaggi offerti dalla banca per il tasso fisso di questo mutuo riguardano un piano di ammortamento a rate posticipate. Oltre al piano base è possibile scegliere anche il piano light che prevede la possibilità di scegliere un periodo da 1 a 10 anni in cui pagare rate di soli interessi. Un’idea molto importante che supporta quanti stanno iniziando una nuova vita e non possono essere sommersi dalle spese ma devono invece, essere agevolati e supportati anche per altri progetti di vita. Questo piano di ammortamento è determinante, per tutta la durata del finanziamento infatti viene applicato un tasso diversificato in base al rapporto tra il mutuo e il valore dell’immobile.
Informazioni necessarie per creare un piano di ammortamento
L’immobile deve essere obbligatoriamente coperto da assicurazione, in primis la polizza incendio per evitare che eventi di ogni tipo come scoppi, esplosioni o simili possano incidere sulla casa in qualche modo. Il cliente non è obbligato a sottoscrivere questa assicurazione con la banca ma deve farla obbligatoriamente, può scegliere qualunque compagnia di assicurazioni iscritta all’albo, a seconda dell’offerta più conveniente.
Intesa ha dato vita a questo pacchetto per fornire un valido supporto a tutte le giovani coppie e i single che desiderano acquistare la loro prima casa, il mutuo può essere sottoscritto anche da soggetti con un contratto di lavoro a tipico come un tempo determinato.
Come stipulare un mutuo con Intesa Sanpaolo
Per avere tutte le informazioni e fare una prova per stipulare un piano su quello che sarebbe il proprio mutuo, è possibile recarsi in banca previo appuntamento e valutare insieme quali siano le caratteristiche migliori. Facendo un esempio concreto se un giovane vuole acquistare una casa che ha un costo di 150 mila euro e vuole ottenere un mutuo con un tasso fisso del 2.70% a trent’anni, pagherà solo 338 euro mensili a fronte di quello che pagherebbe presso un altro istituto bancario di almeno il doppio.
Il mutuo giovani prevede inoltre la possibilità di sospendere la rata del pagamento per 3 volte, avere i documenti sempre a disposizione grazie alla banca online e prendere parte alla polizza proteggi Mutuo da abbinare al mutuo così da far fronte a qualunque imprevisto.