Categoria: Conti Corrente

Bonifico Europeo Unico: Cos’è, a cosa Serve e come si Effettua

Il Bonifico europeo unico SEPA ha sostituito il bonifico ordinario, si tratta di un cambiamento minimo per il consumatore che consente però di effettuare con la propria carta o il proprio conto un bonifico di effettuare un bonifico per qualunque altra nazione, permette la tutela dei pagamenti e degli acquisiti anche negli altri paesi, di un addebito in tempo reale e in euro e la possibilità di effettuare bonifici da pc e smartphone sempre.

Il bonifico bancario consente di trasferire denaro da un conto corrente ad un altro, è un’operazione gratuita o soggetta ad un pagamento. Vi sono delle modalità differenti per rendere rapido il trasferimento, vi sono poi i bonifici irrevocabili che riguardano la vendita di beni mobili e immobili, questo vuol dire che non può essere ritirato dopo la firma.

Mobile Banking: Dati, Banche ed Applicazioni per il Mobile Banking

Il cosiddetto “Mobile Banking” è un servizio fornito dalle banche attraverso cui la clientela può effettuare transazioni afferenti i propri rapporti (conto corrente, deposito titoli, ecc.) direttamente da un dispositivo mobile come ad esempio un tablet o uno smartphone. Tramite il servizio di Mobile Banking (analogamente al servizio di Internet Banking), il cliente può effettuare “da remoto” (vale a dire, senza la necessità di recarsi fisicamente presso lo sportello bancario) tutta una serie di operazioni connesse con i rapporti intrattenuti presso la propria banca.

Il Mobile Banking differisce dall’Internet Banking (normalmente utilizzato su computer fissi o portatili), in quanto in quest’ultimo il cliente opera accedendo al sito internet della propria banca: nel caso del Mobile Banking, invece, le operazioni avvengono attraverso un apposito software (una “applicazione” o, come comunemente viene chiamata, una “app“) fornito dalla banca e scaricato dal cliente sul proprio dispositivo.

Spese e Costi per Fare un Bonifico all’Estero

Per conoscere spese e costi di un bonifico estero, bisogna innanzitutto capire se per “estero” s’intende:

  • un Paese appartenente o meno all’area SEPA;
  • un Paese che ha o meno l’euro come valuta nazionale.

La SEPA (Single Euro Payments Area) è per l’appunto un’area a cui appartengono 34 Paesi europei, nata per volontà della Commissione Europea e guidata dall’EPC (European Payments Council). Tra gli obiettivi di quest’aggregazione di Paesi vi è quello di standardizzare e semplificare i pagamenti tramite bonifico tra gli Stati alla stessa appartenenti. Di conseguenza, i costi e le spese di tali bonifici esteri, così come il tempo d’esecuzione, non si scostano molto da quelli delle transazione di denaro nazionali. Per esempio, Gruppo BNL e Intesa San Paolo applicano una commissione di 4,50 euro su ogni bonifico estero in euro verso un Paese appartenente all’area SEPA, mentre Unicredit chiede 5,00 euro e Banca Monte dei Paschi di Siena 6,00 euro.

MAV Bancario: Cos’è e Come si Paga un Bollettivo MAV

L’acronimo MAV sta a indicare un Pagamento Mediante Avviso e identifica una comune procedura interbancaria di tipo standard. Attraverso il pagamento di un apposito bollettino l’utente dispone il trasferimento dalla propria banca (detta esattrice) di una determinata quantità di denaro a quella del creditore, che viene chiamata istituto di credito assuntore. I bollettini MAV si caratterizzano per riportare:

  • l’importo da versare;
  • il codice identificativo di 17 cifre che consentono di individuare il singolo bollettino in maniera univoca. Si tratta di un elemento che differenzia questa tipologia di mezzo di pagamento dai semplici bollettini postali;
  • le informazioni che consentono di eseguire la procedura bancaria, come i dati anagrafici (nome e cognome) del debitore, la data di scadenza entro la quale fare il versamento e la causale del pagamento.

Bonifico Parlante per Risparmio Energetico o Ristrutturazione: Cos’è e Come si Fa

Il bonifico parlante è l’unica modalità attraverso la quale noi contribuenti possiamo usufruire delle agevolazioni fiscali per le spese che si sostengono per l’acquisto di mobili, per l’efficientamento energetico e per la ristrutturazione della propria casa. Per questo motivo bisogna fare molta attenzione nella compilazione del modello sia che questa avvenga online mediante il proprio homebanking oppure in una filiale bancaria o in ufficio postale.

Il bonifico per detrazioni fiscali, o meglio bonifico parlante, è l’unica modalità attraverso la quale noi contribuenti possiamo dimostrare le spese sostenute per la ristrutturazione della propria abitazione, per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, per gli interventi tesi al risparmio energetico e per quelli antisismici. Questa modalità di pagamento ci permette di fruire, infatti, di tutte quelle agevolazioni previste dalla normativa di riferimento. Per esempio, le spese che annualmente si sostengono per ristrutturare la propria casa possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi fino al 50% mentre se la vogliamo rendere antisismica possiamo detrarre fino all’85%. L’ecobonus, invece, prevede una detraibilità fino al 65%.

Bmedonline: Come Funziona e Come Accedere all’Home Banking di Banca Mediolanum

Banca Mediolanum offre una rete commerciale operante su internet, mobile e telefonino, con oltre 4 mila Family Banker, che consegnano a questo istituto una diversificazione di servizi multicanale che riscuote molto successo. In particolare parliamo di Bmedonline, servizio che permette al cliente l’accesso alla piattaforma dell’istituto di credito potendo usufruire di quello che chiamano Home Banking, o anche Internet Banking.

Bmedionline permette una serie di servizi sulla rete, caratterizzati da affidabilità e sicurezza, soprattutto quest’ultimo aspetto è stato implementato essendo in molti a dubitare sulla possibilità di svolgere attività connesse alla banca sfruttando internet.

Tecnologia e piattaforma digitale

Il Gruppo Mediolanum promette ai propri clienti la soluzione classica di deposito bancario, ma anche un servizio al passo con i tempi rappresentato dal conto corrente online. Questa possibilità consente al cliente la gestione attraverso Desktop e app, per sistemi operativi Android e iOS. La semplicità di uso è un aspetto importante: per l’apertura del conto corrente online basta avere a portata di mano un valido documento di identità, il codice fiscale, uno smartphone o un computer ed una email. La differenza principale che sovviene valutando questo servizio online con la concorrenza riguarda l’aspetto sociale network.

Cioè il conto corrente online di Mediolanum si basa su un principio operativo atto ad incrementare il rapporto e l’interazione con il cliente, facendo in modo di velocizzare notevolmente molte delle operazioni bancarie. Con tale approccio, l’azienda vuole fugare ogni dubbio sulla sfiducia dell’operatività sfruttando la rete internet, allo stesso tempo si prefigge lo scopo di fornire la corretta assistenza e facilità di uso dei propri servizi.

Bmedonline home banking e conto deposito

Punto di forza di Bmedonline è certamente costituito dai servizi messi a disposizione del cliente, tutti indirizzati a permettergli la migliore gestione del suo conto corrente. Banking Mediolanum offre due servizi principali: funzioni dispositive e funzioni informative dell’app Bmdeonline. La prima comprende quelle operazioni di pagamento eseguibili online. Grazie alle funzioni dispositive si può: eseguire un giroconto, ricaricare il telefono, prenotare agli sportelli convenzionati, pagare MAV, RAV e bollettini postali in genere, effettuare bonifici bancari e pagare il dovuto con il modulo F24.

Le funzioni dell’app Bmedonline permettono di effettuare operazioni di controllo sulle informazioni riguardanti il proprio conto corrente, ad esempio si può verificare: il conto deposito, il saldo, le carte di credito, debito, prepagate, le rate di prestito o mutuo, le polizze di protezione o vita, gli assegni emessi ed accedere alla Dashboard Fonti. È possibile anche verificare i movimenti del mese, trimestre ed anno, inoltre è presente un diagramma a torta per il controllo dell’ammontare del proprio capitale, diviso in titoli, servizi e previdenza.

Importante è la semplicità di utilizzo dell’intera piattaforma, come dimostrano le icone che facilitano l’individuazione del tipo di servizio a cui accedere. L’intero sistema è studiato per consegnare nelle mani del cliente ogni funzione adatta a permettergli la gestione del proprio conto corrente, senza bisogno di recarsi presso uno sportello bancario.

Area riservata Bmedonline

Aspetto rilevante del servizio di Home Banking è certamente la sicurezza. Per effettuare il login, allo scopo di accedere alla propria area clienti, è necessario l’inserimento dell’username e della password, composta da sole cifre al momento della registrazione, ma modificabile sempre secondo dei precisi parametri a garanzia della sicurezza. Inoltre urgono due codice che assolvono a distinte funzioni:

  • Primo codice: serve per l’identificazione del cliente, inoltre consente di accedere alle funzioni di controllo e verifica del proprio conto corrente;
  • Secondo codice: permette di contattare il servizio clienti, ma anche di effettuare operazioni di pagamento, bonifico bancario, versamento di fondi o acquisto di polizie assicurative e altre azioni che riguardano la gestione del proprio denaro.

Come si evince, la sicurezza è un aspetto fondamentale per la gestione del proprio conto corrente usando la rete internet, per questo sono previste password e codici. Forse può apparire un problema il ricordarle ed inserirle negli appositi spazi addirittura un fastidio, nondimeno diventano strumenti indispensabili e permettono solamente all’intestatario di disporre del denaro presente sul conto.

Assegno Postdatato: Cos’è, Rischi e Sanzioni, Cosa dice la Legge e Conseguenze

L’assegno postdatato è una prassi ancora molto diffusa in Italia con la quale un soggetto al momento privo di disponibilità, rilascia al creditore un assegno a data futura, a fronte del pagamento di un debito. Il creditore accetta il titolo a garanzia del credito quale strumento da impugnare se alla data stabilita, l’assegno risultasse privo di copertura. A tutti gli effetti è un titolo creditorio bonario quanto abusivo, poiché evade di fatto la tassa di bollo e si basa sul patto di non presentazione tra le parti, in cui il prenditore si impegna (sull’onore) a non incassare l’assegno prima della data indicata sullo stesso.

Il D.L. 507/99 declassa l’assegno postdatato da reato ad illecito amministrativo, ma rimane comunque un’operazione vietata dalle normative vigenti. La sentenza 10710 della Corte di Cassazione del 24 Maggio 2016 ne decreta la contrarietà alle norme imperative in materia di ordine pubblico e buon costume previste dall’art. 1343 della corte costituzionale. Risale addirittura al Regio Decreto n. 1736 del 1933 la non conformità di assegni in bianco e postdatati, che addirittura renderebbero nulla la stipula di un patto, qualora questi vengano prodotti a garanzia del debito.

Assegno Circolare Postale: a cosa Serve, come Funziona, Richiederlo e Compilarlo

Il concetto di assegno circolare è ben noto, a chi si è rivolto anche solo poche volte, ad una banca. E’ entrato, nel corso del tempo, tra le forme di pagamento, per transazioni commerciali ed economiche, più conosciute, anche se non con una diffusione predominante. Ma, abbiamo parlato di ‘banca’. E sì, perché tradizionalmente l’assegno circolare è sempre stato immaginato come un prodotto prettamente di sua pertinenza. Forse non tutti sanno che, da qualche tempo, è entrato di pieno diritto anche fra i prodotti postali!

Ma in cosa consiste, precisamente? L’assegno circolare postale è, alla stessa stregua di quello bancario, un mezzo di pagamento tramite il quale un soggetto creditore richiede ad un altro soggetto, società o persona fisica (chiamato debitore), il pagamento di una certa somma di denaro; la somma corrispondente al debito deve corrispondere a quella indicata, appunto, nell’assegno.

BPM Banking Privati: come Funziona, Servizi Offerti e come Accedervi

In seguito alla fusione tra i Banco Popolare di Milano e il Banco Popolare è stato necessario unificare, migliorare e rendere più efficienti i sistemi informatici, in questo modo i clienti potranno avere a disposizione un servizio sicuro, moderno e avanzato.

Il Bpm banking, che fino a qualche tempo fa rappresentava lo strumento principale da utilizzare dai privati per poter effettuare le operazioni tramite internet, ha lasciato il posto al nuovissimo Internet Banking You Web che a partire dal 24 luglio diventa ufficialmente il servizio di gestione telematica del gruppo Bpm.

Conto WebSella di Banca Sella

Il Conto WebSella è un conto corrente online disponibile presso Banca Sella, e in grado di darti tutti i servizi tipici di un conto corrente “tradizionale”, con – in aggiunta – diverse opportunità che miglioreranno la gestione dei tuoi fondi e delle tue operazioni, che potrai effettuare in totale autonomia, 24 ore su 24, tutti i giorni, mediante sito internet, app Sella.it e strumenti diretti messi a disposizione dalla banca, come le carte di pagamento.

Quanto sopra non esclude inoltre che tu possa comunque operare in filiale, o telefonicamente: insomma, una buona opportunità per poter gestire in modo ancora più versatile e flessibile il tuo conto Sella! Ma come funziona? Quali sono le sue caratteristiche? Quanto costa? E che cosa ti offre?

Conto Corrente Base, Come Funziona il Conto Scontato per i Redditi Bassi

Il decreto n.70 del 3 Maggio 2018 e successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 Giugno ha stabilito come funziona ed a chi è rivolto il conto corrente bancario scontato indirizzato ai correntisti che hanno dei redditi bassi o sono appartenenti a delle categorie di reddito socialmente svantaggiate. Vediamo come funziona e quali sono le caratteristiche di tale Conto Base.

Il Conto Base è un particolare tipo di conto che è indirizzato a particolari categorie di consumatori che si trovano in condizioni di reddito svantaggiate, rispondendo così alla finalità di favorirne l’inclusione sociale nella società. Il Conto prevede grazie al pagamento di un canone annuo prestabilito un numero prestabilito di operazioni da effettuare, senza ulteriori addebiti di costi. Le operazioni garantite sono quelle tipiche che risultano sufficienti a coprire le esigenze di tali categorie di consumatori.

Saldo Contabile e Saldo Disponibile: Quali sono le Differenze?

Molto spesso quando si leggono dei documenti che mettono in evidenza quella che è una situazione finanziaria ci si imbatte in termini che in prima battuta sembrano avere lo stesso significato ma che in realtà si riferiscono a situazioni diverse. Quello che ti abbiamo appena proposto è lo scenario tipico del conto corrente.

Quando, infatti, verifichi periodicamente la situazione del tuo conto, anche di quello che eventualmente intrattieni online con un istituto di credito, ti trovi di fronte a due termini, saldo contabile e disponibile, che sono diversi tra loro. Di seguito cercheremo di fornirti i dovuti chiarimenti su questi due concetti e quelle che sono le loro principali differenze.

Claris Banca: Cos’è, Servizi Offerte e Accesso all’Online Banking

Fra le proposte più pratiche e vantaggiose messe a punto da Veneto Banca una che rientra in quelle di spicco è di sicuro Claris Banca Online Banking, ideale per agire in piena autonomia non solo limitatamente al conto corrente bancario, ma anche in riferimento al deposito dei titoli.

Standotene seduto a casa, potrai controllare il tuo saldo, le tue entrate, le tue uscite, fare bonifici e versamenti ricaricare la scheda del tuo cellulare e procedere alla domiciliazione delle tue utenze. Vediamo in rapida carrellata cosa propone Claris Banca Online in quanto a servizi, a offerte e in riferimento all’online banking.

Carispezia Nowbanking Privati: tutti i Servizi Online e Come Accedervi

Una delle migliori realtà bancarie attualmente presenti sul mercato è rappresentata da Carispezia, società facente parte del gruppo Crédite Agricole uno dei più consolidati del mondo. La sua offerta è molto variegata e soddisfa le esigenze sia dei clienti privati che quelle di professionisti ed aziende.

Nell’ambito dell’offerta privata una soluzione che sta incontrando il favore del pubblico è il conto Nowbanking, un servizio moderno, facile da utilizzare e intuitivo di Home Banking. Se questa è la tua necessità, ti forniamo di seguito le caratteristiche e i dettagli di questa forma di conto corrente molto interessante.

Come Fare un Bonifico Bancario: Online o alla Sportello della Banca

Prima di spiegare come effettuare un bonifico online, sembra doveroso specificare cosa sia un bonifico bancario.  Un bonifico bancario è semplicemente un trasferimento dei tuoi soldi, da un conto corrente ad un altro conto corrente.  Il bonifico bancario può essere effettuato in due modi:

  • online
  • direttamente in uno sportello della banca

A questo punto sorge la seguente domanda:  conviene effettuare un bonifico online, oppure è meglio rivolgersi direttamente in banca?   Sicuramente, è preferibile effettuare un bonifico bancario online, in quanto questa operazione non ha alcun costo, diversamente da un’operazione bancaria. Infatti, la maggior parte dei contratti bancari prevedono costi aggiuntivi per effettuare tale ordine di operazione.  Pertanto, sei devi scegliere tra eseguire un bonifico online, direttamente dal tuo computer, o demandare tale compito ad un impiegato di banca, a conti fatti, conviene il “fai da te”.

Codici ABI e CAB della Banca, Cosa Sono, Dove Trovarli ed a Cosa Servono

I codici Abi e Cab della banca sono molto importanti in quanto questi ti consentono di ottenere delle informazioni importanti che riguardano il conto corrente.

Il codice IBAN, che comprende anche l’Abi e il Cab, venne istituito per offrire una maggiore sicurezza e soprattutto per fare in modo che sia possibile identificare, con precisione assoluta, l’istituto bancario e la sua filiale senza rischiare di creare degli errori che potrebbero rendere i vari controlli, svolti da parte delle autorità istituzionali che si occupano di portare al termine tale mansione, meno precisi del previsto.

MPS Infinita, i Servizi di Banca Digitale MPS

Operare da casa con la propria banca, in particolar modo col conto corrente che hai aperto, è una delle comodità che nell’era del web può essere sfruttata senza alcuna complicazione.
Vediamo ora quali sono i servizi di Banca Digitale proposti da Monte Dei Paschi Di Siena.

L’internet banking e la sua suddivisione

Banca MPS, per agevolarti nello svolgimento delle tue diverse operazioni bancarie, ti offre ben tre opzioni differenti che ti consentono di sfruttare il tuo conto corrente, con la possibilità di svolgere svariate attività senza doverti recare presso la banca stessa. Per la precisione l’internt banking che ti viene proposto da MPS si suddivide nel classico utilizzo del tuo conto sfruttando il computer, l’applicazione per dispositivi mobili, mediante la quale potrai effettuare una serie di operazioni sfruttando appunto il tuo smartphone o il tablet e infine potrai sfruttare anche la banca telefonica. Queste tre versioni differenti compongono l’internet banking proposto da parte di MPS.

Banca Virtuale, le migliori Banche Online Senza Sportelli

Il mondo è mobile! Questa la descrizione che più si avvicina alla realtà negli ultimi anni. Ormai per quasi tutti è impossibile fare a meno di un conto corrente che possa essere gestito prevalentemente online e proprio per questo nascono numerose banche virtuali. Ecco le migliori del settore per costi e servizi.

BancaCosti AnnualiCaratteristicheRichiesta
conto illimity bank
www.illimitybank.com
0,00 €- Carta di Debito e Credito Grats
- Prelievi Gratuiti
- Bonifici Istantanei
- Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse

Recensione Conto Corrente Illimity
conto mediolanum
www.bancamediolanum.it
0,00 €- Buono Amazon da 150 € in Omaggio
- Estrazione Buoni Carburante da 500 €
- Bancomat Gratis
- Prelievi ATM Gratis
- Apertura e Chiusura conto Gratuite

carta hype
www.hype.it
0,00 €- Conto 100% online, si apre in 15 minuti
- Interesse lordo fino all'1%
- Canone zero su carta di debito e carta di credito

Recensione Carta Hype

Banca N26

La prima presa in considerazione è la Banca N26, questa è nata per l’uso tramite smartphone quindi in mobilità, in ogni momento e luogo. Si tratta di una banca tedesca nata nel 2013. Prevede la possibilità di aprire tre conti. Il conto base dedicato ai clienti privati, il conto Business dedicato a chi ha partita IVA, entrambi sono gratuiti, cioè non è necessario pagare un canone mensile. Il terzo è il conto Black che distingue dai precedenti perché ha un canone mensile di 5,90 euro.

Banca On line: i Migliori Conti Corrente delle Banche Online

Da qualche anno anche in Italia hanno trovato crescente diffusione i conti correnti online, rapporti di conto gestibili interamente mediante pc, smartphone e tablet, in grado di garantire agli intestatari le identiche opportunità informative e operative dei conti correnti tradizionali, ma con il vantaggio non irrilevante di poter garantire una migliore autonomia, fin dal momento dell’apertura. Abbiamo voluto riassumere per voi 5 dei principali e più noti conti correnti online, individuandone vantaggi, caratteristiche e modalità di apertura!

Conto corrente Digital di CheBanca

Il conto corrente online CheBanca è il conto corrente Digital, con zero spese se ci si limita a operare interamente online. Non è prevista nemmeno imposta di bollo (anche per giacenze superiori a 5.000 euro), mentre le operazioni sono illimitate sia online che al telefono. Viene concessa gratuitamente una carta di debito contactless, con la quale poter effettuare prelievi gratuiti in tutto il mondo.

Numero Conto Corrente da IBAN: come Ricavare il Numero del Conto Corrente dal Codice IBAN

Da diversi anni a questa parte per poter effettuare e ricevere bonifici è necessario conoscere o comunicare il proprio IBAN (International Bank Account Number), ossia il Numero di Conto Corrente Bancario Internazionale. L’Iban nasce nel 2008 per rendere possibile ai vari sistemi informatici bancari della zona SEPA di poter comunicare tra loro. Tutti i Paesi aderenti all’area SEPA, ossia i 17 Paesi dell’Unione Europea che hanno adottato come moneta unica l’euro, gli 11 Paesi europei e i 5 extra-europei che utilizzano una valuta diversa dall’euro ma ricevono ed effettuano pagamenti nella moneta unica europea, possono grazie all’Iban seguire lo stesso formulario.

Rendere automatici i pagamenti adoperando i precedenti codici locali che facevano riferimento, di volta in volta, a criteri differenti non sarebbe più stato concretamente fattibile. L’Iban non ha fatto altro che continuare a servirsi dei codici locali rendendoli però decifrabili a livello continentale. L’Iban è sostanzialmente composto da una sequenza di cifre, all’interno dei quali è possibile individuare il numero del conto corrente.

Bonifico Internazionale: Come Effettuare un Pagamento verso un Conto in altra Nazione

Un bonifico, si definisce internazionale, quando il denaro viene trasferito su un conto corrente acceso presso la filiale di un istituto che si trova fuori i confini nazionali. Il sistema più conosciuto che consente di trasferire denaro a livello internazionale è il sistema bancario internazionale ed Europeo, che grazie ad un determinato codice da la possibilità di effettuare pagamenti in tutto il mondo.

Infatti il risaputo sistema di messaggistica SWIFT, Worldwide Interbank Financial Telecomminications, consente alle banche che si trovano in paesi diversi di scambiare informazioni finanziarie per effettuare transazioni. E’ affidabile per i suoi elevati standard di sicurezza e protezione garantiti per ogni transazione. E’ diffuso anche come BIC Bank Identifier Code.I trasferimenti SWIFT possono essere eseguiti in varie valute.

Assegno di Traenza: Cos’è e Quando si Utilizza

L’assegno di traenza è una modalità di pagamento che presenta la peculiarità di essere utilizzato solo per effettuare rimborsi di denaro. Pubbliche amministrazioni, assicurazioni, aziende, enti pubblici, ricorrono all’assegno di traenza tutte le volte in cui devono erogare soldi, sia sotto forma di pagamenti che di rimborsi, in virtù di un rapporto cliente o utente che si crea con l’azienda fornitrice di un servizio di cui usufruisci.

Pensa a un’azienda che ti eroga servizi quali forniture di gas, gestione servizi idrici, o adempimenti pratiche inps e non conosce i tuoi estremi bancari, perché non li possiede semplicemente, o perché tu, magari, non hai un IBAN in quanto sei privo di conto corrente. In questo caso l’azienda o l’ente in debito con te ti consegna un assegno con l’importo dovuto.

Intesa San Paolo Conto Corrente: le Offerte per i Privati

Intesa Sanpaolo è uno dei principali istituti di credito in Italia e in Europa. Una banca di riferimento per tutti coloro i quali stanno cercando un nuovo conto corrente, e che in Intesa Sanpaolo potranno certamente trovare il prodotto più adatto.

Ma quali sono i conti correnti Intesa Sanpaolo? E quali caratteristiche hanno?

CheBanca Conto Corrente a Zero Spese: Caratteristiche, Tassi, Costi, come Aprirlo

Il Conto Corrente a Zero Spese è l’innovativo conto online di CheBanca che può essere aperto, in maniera completamente gratuita, utilizzando il sito della banca e che, come dice il nome stesso, non prevede alcun tipo di costo se le operazioni vengono effettuate direttamente online.

Un conto semplice da gestire e anche molto economico, perfetto per chi ama avere sempre sotto controllo le spese, le operazioni effettuate e il saldo disponibile. Ma vediamo nello specifico le caratteristiche del Conto Corrente Digital a Zero Spese di CheBanca, come aprirlo ed eventuali spese legate al conto.

Conto Adesso di Crédit Agricole a Zero Spese: Informazioni, Servizi, Costi e come Aprirlo

Il nuovo prodotto messo a punto dall’istituto di credito francese ti permette di aprire un conto corrente senza canone mensile e con zero costi se usi Nowbanking Privati e il servizio di banca online. Conto Adesso di Crédit Agricole lo gestisci attraverso i canali digitali e puoi aprirlo semplicemente con un selfie. Annessi ai diversi vantaggi offerti dal contratto ci sono una filiale virtuale sempre a tua disposizione per l’esecuzione delle operazioni, incluse quelle urgenti da svolgere rapidamente dal proprio smartphone come le ricariche telefoniche oppure quelle delle carte prepagate.

Hai anche accesso al Mutuo Adesso e ai prestiti Agos pensati per rispondere alle tue esigenze di liquidità per affrontare l’acquisto della casa oppure per sostenere altri costi importanti. Ci sono diversi servizi concepiti appositamente per il conto creato da una delle banche con l’indice di solidità più alto del sistema bancario e con una grande diffusione sul territorio italiano.

Conti Correnti di Banca N26: Tipologie e Caratteristiche

Si tratta di un nuovo modo di intendere la banca, costruito intorno a ciò di cui nessuno di noi può fare a meno, cioè il dispositivo cellulare. Banca N26 ti mette a disposizione un conto completamente gratuito e senza spese, apribile utilizzando lo smartphone o l’iPhone e che consente di operare esclusivamente online.

L’obiettivo primario è quello di offrire un prodotto che possa sostituire integralmente il servizio allo sportello, eliminando le code, i bolli ed altri costi accessori che gravano su tutti i normali correntisti. La banca ti offre insieme al conto una carta del circuito Mastercard, con la quale puoi usufruire di numerosi vantaggi, quali veloci trasferimenti di denaro mediante l’applicazione Transferwise, che invia denaro in 19 valute differenti, e funzioni come le ‘notifiche push’ sullo smartphone, che confermano tutte le operazioni che effettui in tempo reale.

MPS Internet Banking: come Funziona e come Accedere al Banking Online di Banca MPS

Monte dei Paschi di Siena ha sviluppato da diversi anni un sistema di internet banking che ti consente di monitorare il tuo conto da remoto, effettuando alcune operazioni dal computer di casa o dal dispositivo mobile. In questo modo potrai finalizzare ad esempio bonifici o ricariche del telefono in maniera comoda ed immediata e non dovrai recarti presso la filiale della banca o cercare un ATM.

L’internet banking di MPS

Così come molti altri istituti italiani, anche MPS si è adattata alle nuove tecnologie, migliorando progressivamente l’offerta rivolta ai clienti. Se circa 10 anni fa aprire un conto online con questo istituto comportava un’attesa di 3/4 settimane, oggi le procedure sono diventate molto più snelle e veloci. La banca senese ha inoltre provveduto ad un “restyling” delle funzionalità del sito e degli strumenti di home banking, che risultano attualmente più facili da utilizzare.

Conto Bancoposta Click: le Caratteristiche del Conto Corrente di Poste Italiane

Se vuoi sapere di più del conto corrente online gratuito di Poste Italiane, che concede a chi ne è titolare di svolgere le varie operazioni di un normale conto corrente ma a costo zero, allora eccoti una scheda descrittiva di BancoPosta Click. Attenzione: per completezza espositiva è necessario precisare che dal 1° gennaio 2016 non è più possibile sottoscrivere un conto corrente BancoPosta Click, tuttavia chi è possessore del conto può utilizzarlo normalmente e godere di tutte le agevolazioni e i relativi vantaggi.

Cosa si può fare con conto BancoPosta Click?

Questo conto corrente online di Poste Italiane fornisce la possibilità di effettuare prelievi e versamenti gratuitamente presso 5.600 sportelli bancomat e 14mila uffici postali.
Numerosi sono i servizi che BancoPosta Click ti offre sempre a titolo gratuito. In particolare parliamo di operazioni come bonifici, estratti conto cartacei e online, pagamenti come il bollo dell’auto o le ricariche dei cellulari o PostePay.

Paschihome: l’Home Banking di Banca MPS

Paschihome è un servizio offerto da Banca MPS che ti permette di usufruire di una serie di servizi stando direttamente a casa di fronte allo schermo del computer. Ecco come funziona e soprattutto quai sono i diversi servizi ai quali potrai accedere. Il servizio di home banking di MPS è rappresentato da un portale dal quale si avrà la possibilità di poter accedere ad una serie di servizi utili in grado di semplificare l’utilizzo del proprio conto corrente. Per effettuare l’accesso al servizio dovrai richiedere i dati del primo accesso alla banca.

Questi ti verranno forniti da parte dell’addetto allo sportello bancario che ti consegnerà la documentazione necessaria, ovvero primo nome utente e password, che poi dovrai cambiare con dei dati a te maggiormente consoni, ovvero potrai modificare queste informazioni d’accesso con quelle che preferisci. In questo modo eviterai di scordarti questi dati e doverne richiedere dei nuovi alla banca.

Controllare Assegno: Come Verificare un Assegno Bancario e Circolare

Il pagamento mediante assegno rappresenta una soluzione che potrebbe nascondere non poche problematiche, come l’irregolarità dello stesso mezzo di pagamento. Ecco come procedere per scoprire se l’assegno è valido o se questo dovesse essere caratterizzato da qualche irregolarità.

Controllare la correttezza dei dati

Un metodo che consente di valutare la validità dell’assegno consiste nel controllare che questo abbia tutti i dati che consentono di valutare che l’assegno sia effettivamente corretto nella sua compilazione. Questo deve contenere tutti i dati relativi a colui che emette lo stesso e soprattutto quelli della banca, nonché la presenza della data di emissione e l’importo.  La mancanza anche di un solo dato potrebbe rendere invalido lo stesso assegno e per questo, prima di accettarlo, è bene verificarne la compilazione. Inoltre è bene valutarne anche la composizione, ovvero se la filigrana è quella del classico assegno. Questa prime metodologia permette di evitare che possano esserci delle brutte sorprese nel momento in cui ci si reca a incassare il denaro scritto in questo metodo di pagamento.