Numero Conto Corrente da IBAN: come Ricavare il Numero del Conto Corrente dal Codice IBAN
Da diversi anni a questa parte per poter effettuare e ricevere bonifici è necessario conoscere o comunicare il proprio IBAN (International Bank Account Number), ossia il Numero di Conto Corrente Bancario Internazionale. L’Iban nasce nel 2008 per rendere possibile ai vari sistemi informatici bancari della zona SEPA di poter comunicare tra loro. Tutti i Paesi aderenti all’area SEPA, ossia i 17 Paesi dell’Unione Europea che hanno adottato come moneta unica l’euro, gli 11 Paesi europei e i 5 extra-europei che utilizzano una valuta diversa dall’euro ma ricevono ed effettuano pagamenti nella moneta unica europea, possono grazie all’Iban seguire lo stesso formulario.
Rendere automatici i pagamenti adoperando i precedenti codici locali che facevano riferimento, di volta in volta, a criteri differenti non sarebbe più stato concretamente fattibile. L’Iban non ha fatto altro che continuare a servirsi dei codici locali rendendoli però decifrabili a livello continentale. L’Iban è sostanzialmente composto da una sequenza di cifre, all’interno dei quali è possibile individuare il numero del conto corrente.