Categoria: Conti Corrente

Spese Tenuta Conto Corrente: Quali Sono, Come Verificarle, Costi, Canoni e Tasse

Nel momento in cui decidi di aprire un conto corrente con il tuo istituto bancario di fiducia, molto probabilmente sarai coscio del fatto che dovrai fronteggiare diversi costi, noti come spese di tenuta. Nello specifico, un canone fisso e diverse spese variabili, nel momento in cui vengono sommati, definiscono il costo totale di un conto corrente. Obiettivo di questo articolo informativo è quello di presentare in rassegna quali sono le spese di tenuta del conto corrente, come fare a controllarle, oltre che dare maggiori informazioni su tasse e canoni vari. Ma partiamo con ordine.

Quali sono i principali costi fissi di un conto corrente?

  • Canone annuo: il conto corrente a volte lo prevede, ma molte banche lo hanno cancellato.
  • Imposta di bollo
  • Canone annuo carte: trattasi sostanzialmente delle spese di tenute che hanno la carta di credito e la carta bancomat come protagoniste. E’ giusto sotto questo aspetto definire le suddette spese come canoni relativi a carte di pagamento (qualora ci fossero e la cosa è assai frequente)
  • Comunicazioni al cliente
  • Spese di internet banking: spesso (99% dei casi) non si pagano. Tuttavia, non sempre è così.

Chiudere Conto Corrente Unicredit: Come Chiudere un Conto di Banca Unicredit

Se sei un correntista Unicredit e intendi chiudere il conto, i passi che devi compiere sono tutto sommato semplici e non ti dovrebbero creare alcun problema; in ogni caso, è bene che tu li esegua con precisione in modo da non doverci pensare più.

Il primo metodo che puoi utilizzare per chiudere questo conto è quello più tradizionale, cioè recandoti in filiale possibilmente con i tuoi documenti personali, cioè la carta d’identità e il codice fiscale. Una volta in loco dovrai compilare un modulo prestampato con il quale esprimi la tua volontà di procedere con l’operazione. Allo sportello ti verrà richiesta la restituzione di tutto ciò che è legato al conto corrente, cioè eventuali carte di credito o di debito emesse e il libretto degli assegni. 

DB Interactive: L’Home Banking di Deutsche Bank

Una delle novità di sicuro piú valide ed interessanti nel ramo dell’online banking e del trading online è rappresentata dalla proposta commerciale di Deutsche Bank: db Interactive. In cosa consiste? Quali sono i suoi tratti distintivi? A chi è indirizzata? A questo e ad altro quesiti, cercheremo di dare una risposta esaustiva.

Mission

Lo scopo primario di db Interactive consiste nel garantirti la possibilitá di effettuare l’accesso a tutti i servizi proposti dal rinomato gruppo bancario tedesco in qualsiasi momento dalla giornata e nella modalità che maggiormente ti aggrada. Via telematica o via telefonica. Sia per le operazioni di natura bancaria che per quelle di trading. Richiedere online un prestito personale è una procedura di pochi click. Il tutto all’insegna dalla sicurezza, grazie alla firma digitale.

Giacenza Media Unicredit

La giacenza media del conto corrente è un requisito necessario per compilare il modello ISEE. La giacenza media definisce la quantità di denaro conservata nel proprio conto corrente in un determinato periodo di tempo.  Una volta effettuato il calcolo della giacenza media è possibile richiedere la Dichiarazione Sostitutiva Unica, un documento che certifica la situazione economica di un individio o di un nucleo familiare. Questo certificato consente di ottenere agevolazioni finanziarie da parte del Comune, della Regione o dello Stato.

La Dichiarazione Sostitutiva Unica è inoltre necessaria per poter effettuare operazioni come il rilascio della tessera della mensa universitaria, il pagamento agevolato delle tasse universitarie e tante altre.

Postepay Connect: Cos’è, Come Funziona, Costi, SIM, Opinioni e Convenienza

All’evento tenutosi a Milano “il Salone dei pagamenti” è stata proposta al pubblico da parte di Poste Italiane la “Postepay Connect“, frutto di uno studio di mercato, si tratta di un’applicazione che sfrutta la tecnologia presente per combinare la gestione della “Postapay Evolution” e “Sim di Poste Mobile”. Nata per permettere ai clienti Poste Mobile di sfruttare, gestire e ottimizzare i tempi per i pagamenti o la telefonia con un solo click e il possesso di uno smartphone. Se sei un cliente Poste Italiane o vuoi diventarlo questa guida ti permette di comprendere cos’è, cosa ti offre e i costi della Postepay Connect.

Postepay Connect è un’applicazione digitale con cui puoi amministrare il tuo traffico telefonico e risparmiare in modo rapido e sicuro. Due sono i servizi garantiti : G2G E P2P, gli acronimi semplificano i termini “giga ” e “Postepay”. Il servizio G2G è legato alla telefonia, attraverso lo stesso hai l’opportunità di trasportare il tuo traffico internet dalla tua sim connect ad un’altra purché sia connect.

Revolut: Cos’è e Come Funzionano il Conto e la Carta Revolut

Revolut ha ottenuto la licenza bancaria, una notizia molto interessante per la startup fintech che in soli 3 anni è diventata un punto fermo del settore. Ha avuto un grande successo a livello internazionale per poi approdare in Italia, ha raggiunto quota stabile in 42 paesi, con 2 milioni di clienti e 340 milioni di dollari e ben 3 miliardi di transazioni al mese.

Cos’è e cosa fa Revolut: la banca digitale si rinnova

Revolut è un servizio rivoluzionario, completo e affidabile che consente di fare moltissime operazioni. Dalla possibilità di avere una carta di credito a quella di aprire un conto multivaluta, alla possibilità di stipulare assicurazioni per viaggi o acquistare criptovalute. Si tratta in sostanza di un servizio bancario digitale pensato per private e aziende con due ottime offerte diversificate, Personale e Business. Proprio questa si divide ulteriormente in Company per le aziende, Freelancer per i professionisti.

Conto Corrente Arancio a Zero Spese: Opinioni, Condizioni, Interessi, Apertura

Il Conto Arancio è sottoscrivibile direttamente online ed è a costo zero; offre tantissime comodità che includono numerosi servizi bancari e 2 carte dalle molteplici funzionalità. Conto Arancio è l’ideale se versi il tuo stipendio in banca e hai la necessità di pagare con rapidità nei negozi tramite bancomat o carta di credito; l’offerta ti permette di affrontare costi veramente esigui o pari a zero per le principali attività bancarie.

Conto Arancio ti offre dal momento della sottoscrizione del contratto, eseguibile anche direttamente online con pochi passaggi, la possibilità di usufruire del conto corrente a Zero Vincoli, una soluzione prevista per coloro che intendono versare entrate mensili per un ammontare uguale o superiore a mille euro; inoltre, puoi decidere di vincolare per 6 mesi delle somme di denaro, ottenendo alla scadenza il 2% d’interessi su quanto versato; l’iniziativa è valida entro il 18 Dicembre 2018. Puoi usufruire delle seguenti condizioni, tutte a costo zero:

Aprire un Conto Corrente in Svizzera Legalemente: Costi, Tempi e Modalità

Un timore concreto per gli italiani è rappresentato dalla patrimoniale. A nessuno piace che lo Stato sottragga una somma dal propri conto corrente, perché per molti significa vedere i risparmi di una vita essere vittima di un’azione forzosa. Sono tanti coloro che vogliono trasferire il proprio denaro in banche che non sono soggette ad alcun provvedimento arbitrario, come quelle svizzere. Infatti in questo Paese ha un sistema bancario noto, addirittura leggendario per la sua politica di segretezza. Aprire un conto corrente in Svizzera è assolutamente legale, l’importante è che la somma depositata risulti dalla dichiarazione dei redditi, perché in caso contrario dovremmo parlare di evasione fiscale.

Chi può aprire un conto corrente in Svizzera

I requisiti minimi per l’apertura di un conto corrente in Svizzera sono la maggiore età e la presentazione di un valido documento di identità. Alcuni prediligono il passaporto, le banche svizzere accettano la carta di identità italiana. Alla richiesta di apertura del conto corrente, l’istituto bancario inizierà la sua istruttoria al fine di valutare il possibile cliente. La procedura prevedere:

Conto Corrente Estero: Come Aprirlo e Cosa si Deve Dichiarare per farlo Legalmente

Aprire un conto corrente estero è un’azione del tutto legale a patto che vengano rispettate alcune regole relative al Paese di residenza fiscale e in quello in cui viene depositato il denaro. Chi non rispetta tali regole rischia di essere duramente sanzionato. Vedremo ora come aprire un conto estero in modo totalmente legale.

Il denaro che viene trasferito all’estero deve essere dichiarato nel Paese in cui è stato recepito. Solo così l’operazione di apertura di un conto corrente estero diventerà completamente legale. La stessa comunità europea ha affermato che aprire un conto in un qualsiasi paese membro o in una banca non appartenente all’UE è un’operazione legale per qualsiasi cittadino appartenente alla stessa UE. I conti a cui ci si sta riferendo sono ovviamente dei conti di tipo offshore.

Come Evitare il Prelivo Forzoso sui Conti Correnti: le Strategie per farlo Legalmente

L’Italia sta affrontando un periodo delicato sul piano economico. Uno spread altalenante e una legge di bilancio bocciata fanno temere ai più che possa tornare l’incubo del prelievo forzoso sui conti correnti ed è inevitabile una grande preoccupazione in merito. C’è pero la possibilità che tu possa evitare il prelievo in maniera completamente legale.

Prelievo forzoso sui conti correnti, esiste il rischio di una patrimoniale?

Che tu sia, o meno, un appassionato di politica avrai certamente sentito parlare, attraverso i telegiornali, del periodo buio, sotto il piano economico, che sta affrontando l’Italia. La tassa patrimoniale e, di conseguenza, il prelievo forzoso sui conti correnti degli italiani è uno degli argomenti che maggiormente stanno a cuore ai risparmiatori. Il Presidente del Consiglio Conte ha chiarito che nel 2019 non ci sarà alcuna tassa patrimoniale parlando, invece, di tagli alla spesa che verranno effettuati nel momento della difficoltà.

Come Portare e Trasferire i Soldi all’Estero Legalemente: Aprire un Conto Corrente Estero ed Inviare Soldi

Portare il proprio denaro all’estero non è affatto un’attività illegale; non è consentito transitare oltre i confini italiani somme di denaro contante superiori ai 9 mila 999 euro per le quali non si effettua una regolare denuncia e non si dispone di adeguata tracciabilità. Si tratta pertanto di un problema ben diverso, che sottolinea la necessità di dimostrare agli enti preposti la lecita provenienza delle somme di denaro che s’intende trasferire. Vediamo insieme quali sono i metodi mediante i quali puoi portare i tuoi soldi all’estero in tutta tranquillità.

I canali bancari

Se effettui un trasferimento bancario di denaro all’estero non incorri in alcun problema e resti nell’ambito della legalità senza alcun accorgimento. Ogni movimento bancario è infatti tracciato e rientra fra le operazioni lecite e trasparenti, per la quali è difficile presupporre reati quali il riciclaggio e l’evasione fiscale. Per fare questo devi aprire un conto presso una banca estera; si tratta di un’operazione tutt’altro che complessa, vincolata unicamente alla presentazione dei propri documenti e a un possibile controllo capillare della propria situazione finanziaria, al fine di preservare l’istituto di credito dalla clientela indesiderata, come ad esempio i cattivi pagatori. Ricordati che però in fase di dichiarazione dei redditi sei obbligato a dichiarare nel Quadro RW l’ammontare del denaro e/o degli investimenit che hai nei conti correnti esteri/all’estero se sei residente in Italia.

Assegno Scoperto: Cos’è, Sanzioni e Conseguenze, cosa fare se si deve Incassare un Assegno Scoperto

L’assegno scoperto è una tematica oggi discussa in maniera molto frequente. Capita sempre più spesso di chiudere un’obbligazione o un contratto con un acquirente che non abbia possibilità economiche, e, conscio di tale situazione, per entrare in possesso di un bene è disposto a rischiare le conseguenze previste da un assegno “vuoto”. In questo articolo vedremo le peculiarità di questo assegno, le sanzioni previste per il debitore e come agire nei casi posti in esame.

Cos’è un assegno scoperto

L’assegno scoperto (o “vuoto”), come puoi intuire, è un assegno ordinario emesso senza disponibilità economiche da parte del debitore. Più precisamente, l’assegno è considerato vuoto quando nel conto del traente non vi è una disponibilità sufficiente per far fronte al pagamento contratto. Va sottolineato che il titolo di credito in questione, per poter essere scoperto, deve essere ordinario bancario. Tutti gli assegni circolari, invece, non possono essere effettuati a vuoto, ma sono verificati dalla banca del traente. Ti verrà quindi naturale pensare che è decisamente più prudente richiedere un pagamento attraverso quest’ultima modalità, specie se non hai verificato la disponibilità dell’acquirente o hai dei dubbi sulla natura della medesima. Tuttavia in molti preferiscono accettare questo rischio, andando verso delle procedure di lunga durata, che non necessariamente garantiscono l’ottenimento della somma inizialmente richiesta.

Chiusura di un Conto Corrente: Procedure e Pratiche per Chiudere un Conto Corrente Bancario o Postale

Aprire un conto corrente bancario o postale è ormai una cosa molto semplice, basta considerare per esempio le nuove forme on-line. Grazie alla legge Bersani anche la chiusura di un conto corrente può avvenire in pochi passi e in maniera altrettanto lineare. I motivi che ti spingono a chiudere il tuo vecchio conto per aprirne un altro possono essere differenti. Le banche effettuano continue offerte per l’apertura di nuovi conti, con una riduzione dei costi e la presenza di una serie di servizi on-line.

Potresti quindi decidere di approfittare di un’offerta particolare di una banca e aprirne uno più adatto alle tue esigenze o che preveda determinate caratteristiche. Ma come puoi effettuare la chiusura di un conto corrente? Quali sono le procedure e le pratiche per chiudere un conto corrente bancario o postale. Di seguito esponiamo alcuni suggerimenti utili.

Come Aprire un Conto Corrente: Ecco le Migliori Offerte

Il conto corrente è uno strumento bancario che consente il deposito di denaro presso un istituto di credito e l’esecuzione di tutta una serie di operazioni (ad esempio, la disposizione e la ricezione pagamenti) tramite moneta elettronica, vale a dire senza l’utilizzo del contante. Al giorno d’oggi, lo sappiamo bene, si tratta di uno strumento irrinunciabile per aziende e soggetti privati, ma al tempo stesso è necessario individuare la tipologia (e l’offerta) più adeguata alle nostre esigenze anche al fine di contenere i costi di gestione. Scopri i migliori conti correnti del momento a zero spese:

BancaCosti AnnualiCaratteristicheRichiesta
conto illimity bank
www.illimitybank.com
0,00 €- Carta di Debito e Credito Grats
- Prelievi Gratuiti
- Bonifici Istantanei
- Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse

Recensione Conto Corrente Illimity
conto mediolanum
www.bancamediolanum.it
0,00 €- Buono Amazon da 150 € in Omaggio
- Estrazione Buoni Carburante da 500 €
- Bancomat Gratis
- Prelievi ATM Gratis
- Apertura e Chiusura conto Gratuite

carta hype
www.hype.it
0,00 €- Conto 100% online, si apre in 15 minuti
- Interesse lordo fino all'1%
- Canone zero su carta di debito e carta di credito

Recensione Carta Hype

N26 Opinioni: Caratteristiche, Conti e Carte di Credito di Banca N26

In materia di conti correnti e carte di credito, una delle più interessanti novità in Italia è stata di sicuro N26, ribattezzata la banca per iPhone e per Android. Ciò che rende distintiva N26 nell’attuale mercato è la possibilità di poter gestire il proprio conto bancario comodamente dal proprio smartphone. Al tempo stesso è anche la rapidità delle operazioni preliminari un aspetto da tenere in seria considerazione: bastano infatti 8 minuti per ottenere un conto bancario assolutamente funzionale. Fatta questa introduzione, presentiamo in rapida carrellata le caratteristiche di N26, i conti e le carte disponibili.

N26 è un conto corrente bancario, attivabile online via PC anche soltanto via smartphone. Per il corretto funzionamento, occorre aver scaricato ed installato l’apposita app sullo smartphone e avere come sistema operativo mobile iOS 9 o versioni successive o una versione Android a partire dal 2016. La banca che si occupa della gestione diretta è tedesca ed ha sede a Berlino. L’area in cui offre i servizi è l’Eurozona con le uniche eccezioni di Malta e di Cipro. Sono ben 4 i conti bancari offerti da N26: due sono gratuiti e due sono a pagamento. Vediamo quali sono e le loro caratteristiche.

LeoPay: Cos’è e Come Funziona il sistema per Pagare Online e Trasferire Denaro

Leupay è un conto corrente multivaluta che consente al titolare di inviare e ricevere denaro in svariati Paesi che stanno dentro e fuori dall’Unione Europea, è completamente gratuito (privo di canone mensile) e permette di avere più IBAN. Per aprire un conto è sufficiente entrare nel sito web ufficiale e seguire le istruzioni.

Il conto è multivaluta e supporta pagamenti in EUR, USD, GBP, CHF, RON, HRK, JPY, BGN, PLN, CZK. In realtà Leupay sta cercando di ampliare ulteriormente il numero di valute disponibili.

Skrill: Come Funziona e che Vantaggi offre la Piattaforma per Trasferire Denaro

Skrill è un sistema rapido e sicuro di trasferimento del denaro, nato nel Regno Unito, ideato e gestito da Money Bookers con la vigilanza della Financial Service Authority. Questa nuova società, anziché servirsi del codice IBAN, consente agli utenti di trasferire denaro mediante il proprio indirizzo e-mail.

Per usufruire di questa nuova piattaforma, ti basterà registrarti, aprire il conto ed effettuare un primo versamento, indispensabile al funzionamento della procedura. Il sistema è molto simile a quello bancario, con la differenza che è tutto rigorosamente online. Per il versamento inziale su Skrill è necessario che tu sia in possesso di un conto bancario offline, da cui la nuova piattaforma dovrà attingere.

Sofort Banking: Cos’è e Come Funziona la Piattaforma per eseguire Bonifici Diretti

Sofort Banking è un metodo di pagamento a livello europeo che consente agli acquirenti di pagare per i loro acquisti o effettuare donazioni senza dover creare un account. I clienti utilizzano le loro credenziali bancarie online personali per accedere e trasferire denaro dal proprio conto bancario. E’ ha un certificato TÜV che garantisce la sicurezza di utilizzarlo come metodo di pagamento.

Sofort Banking può essere utilizzato dagli acquirenti di 8 paesi in Europa. Questo lo rende il metodo di pagamento ideale per consentire l’espansione a livello europeo, che guiderà le conversioni. E’ disponibile in Germania, Austria, Paesi Bassi, Svizzera, Italia, Spagna, Belgio e Polonia. Funziona con la maggior parte delle banche dei consumatori di questi paesi. E’ inoltre  un metodo affidabile e facile per pagare online. Clienti con le loro familiari credenziali di banking online per accedere all’ambiente bancario online e da lì trasferire denaro direttamente dal proprio conto bancario.

Conti Corrente in Promozione con Buono Amazon in Regalo: Ecco Quali Sono

Alcuni istituti di credito per incentivare le persone ad aprire un conto corrente presso le proprie filiali propongono, ai nuovi clienti, una bonus di benvenuto. Per questo motivo, molte banche offrono Buoni Amazon a chi sottoscrive un contratto per l’apertura di un deposito bancario presso le proprie filiali.

Aggiornamento 2019: ad oggi l’unica Banca che offre in regalo un Buono Amazon di 150 € per l’apertura di un nuovo conto corrente è Banca Mediolanum. Scopri l’offerte sul sito ufficiale www.bancamediolanum.it.

Conto Corrente Mediolanum

Banca Mediolanum offrte a tutti i nuovi correntisti un buono Amazon in omaggio di 150 € per l’apertura di un nuovo conto corrente. Inoltre puoi partecipare all’estrazione di buoni carburante dal valore di 500 €.

Il conto Mediolanum è gratis da aprire e non ha spese per il primo anno, offre inoltre una carta di debito (bancomat) gratuita con possibilità di prelevare senza costi dagli sportelli ATM. Volendo si può anche richiedere una Carta di Credito gratuita anch’essa per il primo anno.

Trovi tutti i dettagli della promozione sul sito ufficiale della banca: www.bancamediolanum.it.

Conto Corrente Widiba

Widiba od oggi per l’apertura di un nuovo conto corrente offre 100 € di buono Amazon e l’1,80% di interessi per le somme vincolate a 6 mesi. Il conto corrente è gratuito, così come la carta bancomat associata. Sono disponibili le app per iPhone e Android ed anche per l’Apple Watch. La carta di debito è compatibile con Apple Pay e Google Pay.

Oltre al bancomat nel caso ti servisse puoi richiedere anche la carta di credito Widiba. Scopri l’offerta su www.widiba.it.

Tra gli istituti di credito che hanno deciso di offrire ai loro nuovi correntisti un bonus di benvenuto da spendere sulla piattaforma Amazon, c’è la HelloBank. In effetti questa banca offre un Buono Amazon a tutti coloro che aprono un conto online che porta il nome di Hello Money. In questo caso, infatti, ai nuovi clienti viene concesso un bonus di benvenuto del valore di 150 euro. La N26 è un istituto bancario fondato in Germania che ha ottenuto un largo consenso e che è stata pensata per essere utilizzata solo ed esclusivamente tramite smartphone. Anche essa propone ai nuovi arrivati un Buono Regalo che ammonta a 200 euro.

Ricerca ABI e CAB: come Trovare la Filiale di una Banca dati i Codici ABI e CAB

Probabilmente tutti i codici coinvolti nel sistema delle banche e dei pagamenti telematici può sembrare scoraggiante e confusionario, ma in realtà ogni singola voce ha un significato ben preciso e con un po’ di conoscenza in materia si può facilmente risalire alla banca di riferimente utilizzando i dati di cui siamo in possesso. È necessario introdurre, prima di addentrarci nella spiegazione pratica di ricerca e individuazione di una banca, alcuni dei codici più rilevanti che possono venire in nostro aiuto quando ci apprestiamo ad individuare la specifica banca a cui si riferiscono e dalla quale sono stati emessi. Tra i principali e più noti vi sono certamente i codici ABI e CAB, due acronimi prettamente relativi al sistema bancario italiano che è bene conoscere e saper interpretare.

Il codice ABI (Associazione Bancaria Italiana) si conforma come un codice numerico composto da cinque numeri che svolge la funzione di identificare univocamente un istituto bancario operante sul territorio nazionale del nostro paese. Il codice CAB (Codice avviamento Bancario) è anch’esso espresso sotto forma di un numero composto da cinque cifre, ma tramite quest’ultimo si risale ed identifica la specifica filiale od il singolo istituto creditizio, associato ad una banca superiore (rintracciabile tramite ABI).Con l’introduzione dell’Iban, oltretutto, questi due codici hanno assunto fondamentale importanza per il suo calcolo, il quale può essere effettuato utilizzando specifici algoritmi e modelli disponibili liberamente on-line.

Bancoposta Online Poste Italiane: come Funziona l’Home Banking

Bancoposta Online di Poste Italiane è un servizio home banking che permette ai correntisti del gruppo, di avere a portata di click tutte le informazioni e le operazioni relative al loro conto. Si tratta di un servizio gratuito, attivo 24 ore al giorno, che offre l’opportunità di compiere tutte le più importanti operazioni utilizzando un sistema di sicurezza online, che è tra i più affidabili del settore.

Bancoposta Online: cosa puoi farci? Sono davvero tante le operazioni che i clienti di Poste Italiane possono compiere in pochi passaggi, restando comodamente seduti sul divano di casa. Il servizio di home banking BancoPoste Online consente di eseguire le più importanti funzioni di un conto in via telematica, evitando le lunghe code agli sportelli. Basta, infatti, collegarsi alla piattaforma con le proprie credenziali di accesso per poter pagare un bollettino, effettuare una ricarica telefonica o sulla carta prepagata (Postepay), trasferire denaro da un conto ad un altro, investire il proprio capitale, richiedere un prestito e molto altro ancora.

Come attivare PosteID di Poste Italiane: la guida completa

Quando si parla del codice PosteID si fa riferimento ad una sequenza alfa-numerica di 6 caratteri, che serve a rendere sicure le operazioni svolte con le App di Poste Italiane. Se infatti si vuole effettuare l’accesso all’App BancoPosta o all’App PostePay, è necessario inserire il codice PosteID oppure utilizzare la propria impronta digitale, sfruttando il sistema fingerprint. PosteID: come attivare il codice di Poste Italiane.

L’acceso alle App messe a disposizione da Poste Italiane, può avvenire inserendo per esteso il codice PosteID oppure mediante il riconoscimento dell’impronta digitale, semplicemente appoggiando il proprio dito al dispositivo elettronico.

Conto Corrente per Minorenni: Quali Sono i Migliori e Come Aprirlo

Sempre più spesso, in un mondo che diventa progressivamente più connesso e digitale, si pensa ad alternative all’avanguardia per il risparmio da destinare ai nostri figli o ai nostri nipoti. Sino a qualche tempo fa, andavano di moda titoli di credito come i buoni postali o quelli fruttiferi, in grado di garantire tassi vantaggiosi e un buon ritorno per l’investitore, che poteva decidere di destinare il montante accumulato nel tempo ad un minore, una volta compiuta la maggiore età.

Oggi come allora, pensare alle esigenze di risparmio dei nostri bambini è fondamentale ed è per questa ragione che le banche e gli istituti che offrono soluzioni finanziarie hanno pensato a progettare nuovi prodotti che, in accordo con la normativa vigente, si caratterizzano per essere specificamente indicati per accumulare somme di denaro in favore di soggetti minorenni, che ne risultano da subito titolari, anche se con il supporto del genitore o di chi esercita la potestà legale.

CariChieti Conto Online: Caratteristiche, Serivizi e Costi del Conto Ubi Banca

La precisazione doverosa su CariChieti, ovvero la Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Spa, è relativa al fatto che, ad oggi, non esiste più realmente; pur essendo stata per molti anni il principale punto di riferimento per la città di Chieti e provincia. Dal 22 novembre 2015 la banca è entrata in liquidazione coatta amministrativa e commissariata dal MEF, su proposta della Banca d’Italia, per pesanti irregolarità. Successivamente è stata rifondata come Good Bank, ovvero mantenendo la banca ripulita dai debiti considerati non più esigibili (sofferenze) che invece sono stati trasferiti su una Bad Bank costituita appositamente per la gestione di queste particolari situazioni.

Insieme alla Banca Etruria e alla CariFe, il 10 maggio 2017, le tre banche “ripulite” sono state acquisite al prezzo simbolico di 1 euro dal colosso Ubi Banca. La risoluzione di questi istituti ha segnato in Italia una importante svolta, a livello legislativo, in quanto è stato messa in atto la nuova legge sulla risoluzione delle crisi bancarie (D.L. 183/2015 approvata solo pochi giorni prima) che ha disposto di fatto l’azzeramento totale delle azioni e delle obbligazioni subordinate detenute dai risparmiatori. Per la prima volta in Italia quindi, gli investitori e i risparmiatori, hanno visto letteralmente sparire i soldi dalle loro tasche per coprire il fallimento di un ente creditizio.

Fineco Conto Corrente e Carte di Credito

Fineco è una delle maggiori banche online la cui affidabilità è ampiamente conosciuta in tutto il territorio europeo. Con ben 1,2 milioni di affiliati Fineco offre a disposizione dei propri clienti una vasta gamma di servizi, tutti integrati e migliorati grazie al supporto dei nuovi strumenti di comunicazione. I servizi Fineco ricoprono tutte le esigenze principali ed offrono interessanti vantaggi per chiunque decida di aprire un conto corrente.

CONTO CORRENTE: POSSIBILITÀ E SERVIZI

Tramite l’apertura di un Conto Corrente Fineco è possibile richiedere finanziamenti sino a 50.000€, prelevare gratuitamente presso tutti gli sportelli ATM e Unicredit e ritirare cifre importanti senza bisogno di alcun tipo di autorizzazione. Inoltre, per i titolari di conto corrente non sarà più necessario l’utilizzo della propria carta per effettuare dei prelievi grazie al Prelievo Smart, il prelievo effettuato direttamente tramite cellulare per proteggere i dati e le informazioni dei clienti.

Conto Cointestato: Cos’è, Vantaggi e Svantaggi di avere un Conto Corrente Cointestato

Obiettivo di questo articolo è quello di descrivere le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi del conto corrente cointestato. Una premessa, però, ci sembra opportuna. Il vantaggio di avere un conto corrente bancario è quello di poter contare su un servizio pratico per il pagamento dello stipendio erogato dal datore di lavoro o della pensione erogata dall’ente pensionistico, nonché di gestire al meglio i pagamenti, di effettuare bonifici ed accrediti e, naturalmente, di depositare denaro.

Naturalmente, vista l’assenza di interessi, non è di certo il conto corrente bancario tradizionale lo strumento migliore per il deposito di denaro. Meglio a quel punto il costo deposito. Fatte queste precisazioni, è opportuno constatare che di norma ogni conto corrente bancario ha solo un intestatario. Tuttavia, c’è il caso specifico del conto cointestato che presenta condizioni diverse.

Bonifico Urgente: Cos’è, come si Fa e Quanto Costa

Fino al 28 aprile 2014 per bonifico bancario urgente si intendeva un bonifico del valore superiore ai 50.000 euro. Oggi, invece, per bonifico bancario urgente si intende un’operazione bancaria che ti permette di far accreditare sul conto del destinatario la somma da te disposta entro poche ore (solitamente un paio) dalla conferma dell’operazione. Questo avviene sfruttando un circuito interbancario veloce che permette di gestire singolarmente le operazioni, eseguendole una alla volta, praticamente in tempo reale, anziché in blocco, a fine giornata con le trasmissioni dei dati informatici serali.

Considerando che oggigiorno in tutta l’area SEPA, ovvero nel sistema unico dei pagamenti dell’area euro, l’accredito effettivo di un bonifico bancario avviene normalmente il giorno lavorativo stesso (purché richiesto entro un determinato orario concordato col proprio istituto bancario, solitamente entro le ore 14), per ovvie ragioni, la maggiore velocità richiesta alla transazione avrà necessariamente un costo. Spesso piuttosto elevato. Per questo motivo è assolutamente consigliabile utilizzare tale forma di bonifico solamente in presenza di reali motivazioni d’urgenza o in caso di cifre piuttosto rilevanti.

Nuovi Assegni Digitali: cosa Sono e come Funzionano

Ancora poco conosciuti, nel più ampio processo di digitalizzazione del Paese, hanno fatto la loro comparsa gli assegni digitali. Ma di che cosa si tratta? In realtà, il cambiamento non è “epocale” per gli utenti, ma solo perché gli utilizzatori degli assegni non vedono l’impatto di tale novità. Lo stesso non si può certamente dire per le banche, che con la nuova versione della procedura Check image Truncation, non riceveranno più gli assegni cartacei che sono negoziati dalle banche controparti, tratti dai propri clienti, bensì un documento digitale che sostituisce quello cartaceo.

Come confermato dall’ABI, pertanto, sparisce la circolazione degli assegni cartacei una volta che questi vengono incassati o versati in banca, sostituita interamente da un assegno digitale che ha la stessa validità ad ogni effetto di legge, con l’ovvio beneficio di poter apportare vantaggi in termini di lavorazioni, rischi, costi. Come detto, la nuova procedura non incide sulle modalità di utilizzo e di versamento degli assegni da parte dei clienti, tanto che sia la fase di emissione che quella di versamento degli assegni non subiranno variazioni per i clienti bancari, rimanendo ancora in forma cartacea.

Prelievo Forzoso sui Conti Correnti: Cos’è e Quando è stato Applicato in Italia nel Passato

Il prelievo forzoso, detto anche tassa patrimoniale, è una procedura straordinaria, riservata a casi di particolare emergenza, che può utilizzare il governo a sua discrezione, anche senza preavviso, e prevede di applicare una tassa straordinaria su tutti i conti correnti di tutte le banche al fine di trovare una soluzione ad una crisi finanziaria del paese non risolvibile con interventi di politica monetaria ordinari.

Talvolta viene stabilito un importo sotto il quale non applicare il prelievo, ma può anche essere preso in considerazione qualsiasi deposito con saldo attivo, e la percentuale della riscossione viene decisa secondo il fabbisogno del governo.

CRO Bancario: Cos’è, a Cosa Serve e Dove si Trova o Come si Richiede

Il CRO bancario è un codice che di riferimento per le operazioni che viene associato a un movimento bancario e alle transazioni come ad esempio il bonifico. Ogni cliente riceve un codice di undici cifre, ed è fondamentale per eseguire operazioni.

Si trova nelle ricevute di pagamento o si può richiedere presso l’istituto bancario. Questo codice è da non confondere con il TRN (Transaction Reference Number) che contiene al suo interno anche il codice CRO ma è composto diversamente.