Aprire un Conto Corrente in Svizzera Legalemente: Costi, Tempi e Modalità
Un timore concreto per gli italiani è rappresentato dalla patrimoniale. A nessuno piace che lo Stato sottragga una somma dal propri conto corrente, perché per molti significa vedere i risparmi di una vita essere vittima di un’azione forzosa. Sono tanti coloro che vogliono trasferire il proprio denaro in banche che non sono soggette ad alcun provvedimento arbitrario, come quelle svizzere. Infatti in questo Paese ha un sistema bancario noto, addirittura leggendario per la sua politica di segretezza. Aprire un conto corrente in Svizzera è assolutamente legale, l’importante è che la somma depositata risulti dalla dichiarazione dei redditi, perché in caso contrario dovremmo parlare di evasione fiscale.
Chi può aprire un conto corrente in Svizzera
I requisiti minimi per l’apertura di un conto corrente in Svizzera sono la maggiore età e la presentazione di un valido documento di identità. Alcuni prediligono il passaporto, le banche svizzere accettano la carta di identità italiana. Alla richiesta di apertura del conto corrente, l’istituto bancario inizierà la sua istruttoria al fine di valutare il possibile cliente. La procedura prevedere: