Categoria: Carte di Credito

Blocco Carta di Credito: Come Bloccare Carte Visa e Mastercard

Le carte di credito sono uno strumento di pagamento estremamente utilizzato, soprattutto al giorno d’oggi, in quanto permettono non solo di effettuare qualsiasi genere di acquisto ma soprattutto di attingere ad una determinata somma di denaro anche se non disponibile nell’immediato. Al contrario dei contati, queste presentano notevoli vantaggi tra cui la possibilità di bloccare il loro funzionamento istantaneamente in caso di furto o smarrimento e di prevenire più facilmente la possibilità che i vostri dati personali cadano nelle mani sbagliate. Scopriamo insieme come procedere con il blocco delle carte di credito Visa e Mastercard generalmente adottate dalla maggior parte degli istituti finanziari:

Carta di credito Mastercard: come fare per bloccarla

In caso di smarrimento o di tentata clonazione da parte di terzi non autorizzati della vostra carta di credito Mastercard è possibile agire in diversi modi, ricordando però che il tutto deve avvenire il più tempestivamente possibile in quanto all’aumentare del tempo trascorso aumentano anche le probabilità che qualcuno possa impossessarvi dei vostri dati sensibili.

Amazon Prime Card: Cos’è e Come Funziona la Carta di Credito di Amazon con Cashback

Amazon ha creato un modello di carta molto innovativa e con apsetti unici che prende il nome di Amazon Prime Card. Le sue caratteristiche possono suscitare molto interesse sia se sei un cliente Amazon sia nel caso in cui effettui molti acquisti online. Amazon Prime Card è infatti una carta che si ricarica con gli acquisti, grazie al sistema cashback. Ma che cos’è Amazon Prime Card? E come funziona il sistema cashback? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti che ti potranno essere utili per valutare l’impotanza di questa carta.

Amazon Prime Card è una carta di credito ideata da Amazon per i clienti che hanno l’abbonamento prime. È stata creata con la collaborazione della Jp Morgan Chase per introdurre uno strumento molto innovativo soprattutto per un mercato come quello statunitense altamente competitivo per quanto concerne le offerte delle carte di credito. È importante precisare che la Amazon Prime Card è sbarcata nel mecato americano nel gennaio del 2017. Una volta entrate sul mercato la carta Amazon Prime ha determinato una vera e propria scossa nel sistema delle carte di credito. In un certo qual modo i suoi ideatori hanno predisposto delle caratteristiche uniche in modo da sucitare un interesse su questo prodotto. 

Carta Prepagata Unicredit: Tutte le Prepagate con IBAN di Banca Unicredit

Una Carta Prepagata possiede caratteristiche e prerogative della normale carta di credito o di conto corrente ma è caratterizzata da alcuni elementi che ne agevolano l’itilizzo a livello economico. Vediamo adesso perché scegliere le carte prepagate Unicredit con IBAN, descrivendone funzionamento e caratteristiche.

La Genius Card Unicredit

Si tratta di una carta prepagata, nominativa e ricaricabile con IBAN. La Genius Card permette di eseguire tutte le attività principali che vengono garantite dai normali conti correnti; la stessa infatti permette di acquistare on line e pagare nei negozi, sia italiani che esteri, al momento dell’acquisto.

Carta di Credito BNL: Carte Prepagate, di Debito e Credito di BNL

La BNL o Banca Nazionale del Lavoro è un istituto di credito, tra i più importanti del panorama italiano. Fanno parte del gruppo anche la gestione fondi Artigiancassa, Ifitalia, BNL Positivity e BNL Finance. Fondata a Roma nel 1913, al giorno d’oggi conta più di 25000 dipendenti e filiali presenti in tutte le regioni italiane. Dal 2006 è controllata dal gruppo francese BNP Paribas. 

Si occupa di erogazione di prestiti, finanziamenti e mutui ed è possibile aprire un conto corrente o carta di credito. Sono tanti i servizi che offre la banca come varie carte di credito, ognuna destinata ad un proprio uso, carte prepagate e carte di debito.

Carta di Credito Fineco: Costi, Tipologie e Carte di Debito Fineco

Fineco Bank è un’istituto di credito italiano nonché uno dei più importanti sia per clienti e sia per reti di consulenza. E’ quotata in borsa dal 2016 e fa parte del gruppo Unicredit. L’amministratore delegato e direttore generale è Alessandro Foti ed al giorno d’oggi conta più di 1000 dipendenti. Possiede filiali in molte regioni italiane ed il sito web è stato eletto per 5 anni di fila “sito web dell’anno”. Particolarmente attrezzati per quanto riguarda l’internet banking.

La banca offre molti servizi fra cui carte di credito, carte prepagate e carte di debito. Utili per prelevare, gestire le finanze, effettuare bonifici o pagamenti e perfetta per i tuoi acquisti. Di seguito le migliori carte di Fineco Bank.

Bancomat Unicredit: Carta Bancomat di Unicredit, Tipologie e Attivazione

Unicredit è uno dei gruppi bancari più solidi ed affermati che ogni anno aggiorna i suoi servizi per offrire ai suoi clienti solo il meglio dei loro prodotti. Per quanto concerne le carte Bancomat la finanziaria dispone di differenti soluzioni caratterizzate dall’adozione di circuiti di pagamento differenti. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche, il funzionamento e i vantaggi della carta bancomat di Unicredit:

Carta Bancomat con circuito Maestro

La Carta Bancomat di Unicredit con con circuito Maestro è una carta di debito dotata di microchip con la quale è prelevare presso tutti gli sportelli Unicredit e PagoBANCOMAT senza l’addebito di commissioni. Con questo tipo di bancomat di ultima generazione è ulteriormente possibile effettuare acquisti, sia online che fisici, sia a livello nazionale ed internazionale senza alcun tipo di limitazione. Per quanto riguarda i prelievi, vi è la possibilità di usufruire di tutti gli sportelli Postamat di PosteItaliane presenti su tutto il territorio pagando in questo caso dei costi aggiuntivi a seconda dell’entità della somma prelevata. Grazie a Maestro è possibile effettuare tutta una serie di operazioni fondamentali come:

Bancomat Pay: Come Funziona il Servizio per Pagare Online con lo SmartPhone

Il mondo della finanza evolve e va sempre più di pari passo alle nuove tecnologie. Dopo le varie emulazioni di carta di credito, i servizi che sfruttano il protocollo NFC per i pagamenti in Host Card Emulation (HCE, emulazione di carta di credito tramite microchip dello smartphone: si pensi in proposito all’esperienza della multinazionale NXP in ambito dei semiconduttori), i vari Google Pay e, nella sua versione proprietaria, il metodo di pagamento Apple Pay, le integrazioni del mondo bancario su smartphone sono sempre più frequenti e all’ordine del giorno.

L’interesse del mondo bancario e finanziario è sempre più diretto allo sviluppo e all’evoluzione di nuove tecnologie su smartphone, sempre più rivolte alla dematerializzazione del supporto fisico; nel dettaglio, la carta di debito, carta di credito, POS, ATM e quant’altro.

Numero Verde Postepay: come contattare l’Assistenza di PostePay

Postepay è diventata in breve tempo uno dei servizi di punta del gruppo Poste Italiane. La carta prepagata, infatti, conta ad oggi quasi dieci milioni di clienti. Tali numeri hanno reso necessaria la creazione, da parte di Poste, di servizi di assistenza, non generici, ma dedicati espressamente a Postepay.

Il numero verde dedicato a Postepay

I canali più efficiente ed economico risulta essere il numero verde dedicato. Tale servizio è comune alle tra varianti di Postepay: Postepay standard, Postepay Evolution, Postepay Business Evolution. Il numero verde ti metterà in contatto, direttamente, con un operatore. Questi si opererà per risolvere il tuo problema. Nel caso ti sia necessaria assistenza generica, dovrai chiamare il numero telefonico 800.003.322. Essendo un numero verde, il servizio, come saprai, è gratuito.

Bancomat Clonato: Cosa Fare in caso di Clonazione del Bancomat

Il bancomat è uno strumento che è diventato quasi indispensabile nella vita quotidiana. Il suo utilizzo e in netto aumento grazie anche alle nuove tecnologie che rendono le transazioni facili e veloci. Un esempio è quella contactless, grazie alla quale non dovrai neppure prenderlo dalla propria custodia.

La sua diffusione ha posto anche un’altra realtà alquanto spiacevole. I casi in cui il bancomat viene clonato sono in continuo aumento. Nasce quindi il probelam di sapere cosa puoi fare in caso in cui scopri che il bancomat è stato clonato. Di seguito analizzeremo alcuni dei passaggi utili al fine di evitare tale situazione e al contempo richiedere il risarcimento di quanto ti è stato sottratto in maniera illecita.

Come Ricaricare la Carta Hype: tutte le modalità Possibili

La Carta Hype è uno strumento di pagamento digitale, con pagamento smart essendo collegata ad un conto corrente ed ideata per facilitare l’acquisto e la ricezione di denaro. È una carta prepagata e consente la gestione del proprio conto in modo facile e direttamente dal proprio smartphone. Infatti è gestibile totalmente dall’apposita app, che permette anche di inviare e ricevere soldi.

Basta solamente registrarsi, la procedura è completamente gratuita, ed aprire il proprio conto che verrà attivato entro 30 minuti. La registrazione è possibile ovviamente da smartphone, ma anche da pc fisso. Durante questa fase è richiesto l’invio della carta d’identità o patente valide in formato digitale. A conclusione della procedura si riceve una email a conferma, dopodiché serve impostare la propria password ed infine accedere al servizio. Essendo una carta preparata, anche se collegata ad un conto, può essere ricaricata attraverso varie procedure. Esistono due tipi di carta:

Carta di Credito N26 VS Carta Hype: Differenze, Costi, Vantaggi. Qual è la Carta Migliore

Spesso quando devi scegliere una carta di credito hai a disposizione diverse alternative. Non è sempre facile per te saper subito capire qual’è la carta di credito più adatta a soddisfare meglio le tue esigenze.Qui parleremo delle carte di credito N26 e carta Hype, che sono due moderni metodi di pagamento adatti a diverse tipologie di utilizzatori, queste due carte hanno entrambe allettanti particolarità ma anche elementi distintivi che le rendono molto diverse tra loro. Confrontiamole e vediamo quali sono le caratteristiche di entrambe.

Attivazione e costi delle carte di credito N26 e la carta Hype

Devi sapere che questi due tipi di carta di credito sono attivabili unicamente online, sui rispettivi siti. La procedura di attivazione è semplice e veloce, basta tu inserisca le tue informazioni personali e una fotografia di un documento di riconoscimento, patente di guida o carta d’identità, e potrai, in seguito, procedere all’attivazione della carta di credito che hai scelto. Per entrambe le carte, ci vuole qualche minuto per la procedura di controllo e verifica digitale dei dati del documento d’identità inserito.

Carta di Credito Revolving: Come Funziona e Differenze rispetto alle altre Carte di Credito

Le Carte Revolving sono carte di credito tuttavia, a differenza delle altre, la somma di denaro spesa per effettuare un acquisto non viene addebitata in un’unica soluzione ma viene suddivisa in rate che sono rimborsate con cadenza mensile.

Chi decide di affidarsi a questa particolare carta di credito, riceve ogni mese un estratto conto. Grazie a questo riepilogo mensile, il titolare della Revolving ha la possibilità di tenere sotto controllo tutti ciò che è inerente con il suo conto corrente e quindi movimenti, pagamenti, accrediti, addebiti e la rata da versare. Questo servizio mensile, di cui i titolari di un carta di credito Revolving beneficiano, prevede un costo che, in media, si aggira attorno ad 1,23. Tuttavia, per gli estratti conto superiori a 77,47 euro è necessario il versamento di un’importa di bollo del valore di 1,81 euro.

Soldo Drive: Come Funziona la Carta Carburante con App

Fra le numerose carte di debito in circolazione, non mancano prodotti particolari dedicati a voci di spesa specifiche; Soldo Drive è la nuova Carta Carburante dai molteplici vantaggi; utilizza una comoda applicazione che permette di verificare tutte le spese effettuate, le ricariche e il saldo.

Una carta dedicata a te che viaggi per lavoro

Soldo Drive è pensata sia per le aziende che per i liberi professionisti ed è un prodotto utile per tutto ciò che compete alla tua attività, come la rappresentanza e la consegna delle merci per fare un esempio. La carta è legata alla partita IVA e richiede che la società sia già allineata con la nuova normativa fiscale, che prevede l’adozione della fatturazione elettronica; può essere abbinata a un veicolo, ma anche a un’intera flotta aziendale.

Postepay Evolution cambia l’IBAN dal 1 ottobre: tutti i Dettagli

La posta da sempre rappresentato il deposito privilegiato per tutti quei risparmiatori che vedevano nella solidità del posta la loro garanzia. Nel corso degli anni anche poste si è sviluppato e si è aggiornato, adeguandosi alle esigenze di mercato; in particolare è diventata un’azienda molto importante in ambito economico finanziario. Poste Spa Infatti garantisce accanto al servizio classico di spedizione di lettere e pacchi anche un’interessante gamma di prodotti finanziari che vanno dal libretto postale ai piani pensionistici fino arrivare a Fondi di investimento i conti corrente.

Un servizio molto utile offerto da Poste Italiane è la Postepay Evolution, una carta particolarmente innovativa che permette al cliente di effettuare tutte le principali operazioni bancarie.A riguardo ci sono delle importanti novità a partire dal primo ottobre 2018. Da questa data infatti ci sarà un nuovo iban per la Postepay evolution.

Google Pay in Italia: Cos’è, come Funziona come si Paga, Configurazione e Carte di Credito Compatibili

Google Pay è il nuovo sistema di pagamento digitale messo a disposizione dal colosso californiano. Dopo il lancio di Apple e subito seguito da Samsung, Google implementa la tecnologia contactless sulla sua piattaforma. La rivoluzione che Google promette è semplice: unificare i sistemi di pagamento tra il mondo on line e il mondo off line.

Sarà infatti possibile effettuare pagamenti nei negozi fisici, oltrechè negli store on line, con il semplice uso del telefonino. Non solo, sarà possibile trasferire soldi ad un amico, parente o conoscente molto velocemente. Da Montain View però Google punta ad essere il collettore unico di tutte le carte raccolta punti, tessere fedeltà, gift card e carte di credito: l’evoluzione dell’oramai morto Google Wallet.

Come funziona Google Pay

Carte di Credito Senza Busta Paga: quali Sono e come Ottenerle

Il possesso di una carta di credito presuppone solitamente la presenza di un conto corrente a cui collegarla, ma soprattutto di un introito a garanzia rappresentato dalla busta paga. La spesa operata usando questo metodo si bassa su un piccolo prestito, rimborsabile entro 30 giorni senza l’applicazione di alcun tasso di interesse. Comunque esiste la possibilità di ottenere una carta di credito anche in assenza di una busta paga, ma non è assente la garanzia necessaria alla banca o istituto finanziario.

Carta di credito senza busta paga

Parliamo di una carta di credito con opzione a saldo, cioè senza busta paga e con un reddito dimostrabile. Infatti serve offrire una forma di garanzia alla base della concessione di questa forma di credito. Le possibilità sono:

Carta Hype con IBAN: Limiti, Costi e Utilizzo all’Estero e Sicurezza

Carta Hype è uno strumento assolutamente innovativo offerto da Banca Sella che unisce le funzionalità di una carta prepagata contactless all’operatività di un normale conto corrente (in quanto dotata di codice IBAN). Tutto questo inoltre è associato ad una tecnologia che ne consente l’utilizzo direttamente dal proprio smartphone, permettendo di pagare nei negozi fisici addirittura senza la carta.

Se aggiungiamo che è possibile creare il conto, gratuitamente e in 5 minuti, senza la necessità di recarsi presso uno sportello della banca e senza dover inviare alcuna documentazione cartacea, appare evidente che Carta Hype ha tutte le caratteristiche per essere lo strumento di pagamento del terzo millennio

Carta di Credito Gratuita: Quali Sono le Migliori, Come Richiederle e Vantaggi

La carta di credito è uno degli strumenti per i pagamenti elettronici più utilizzato nel mondo, consente infatti di accedere ad un circuito attraverso un semplice chip o banda magnetica posta sulla carta emessa dal proprio istituto bancario. La carta viene rilasciata gratuitamente o a pagamento, ha diverse funzionalità e dispositivi di sicurezza. Ogni carta ha un ente emittente ovvero l’azienda che emette materialmente la carta di credito, può trattarsi di una banca ma anche di servizi similari, vi è poi l’ente esercente ovvero il circuito di pagamento di cui fa parte ovvero tipo Visa, Mastercard, American Express. La carta è dotata di un chip e di un codice segreto per pagare online o per effettuare acquisti.

Abbiamo selezionato quelle che secondo la nostra redazione sono le migliori carte di credito gratuite del momento, scoprile qui:

CartaCostiCaratteristicheRichiesta
carta hype
www.hype.it

- 10 € Gratis di Benvenuto all'Attivazione
- Canone: 0€
- Emissione: 0€
- Ricarica: 0€
- Prelievi Italia: 0€
- Prelievi Estero: 0€

- Carta con IBAN senza Conto Corrente
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Richiesta online in 5 minuti
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- App per vedere movimenti e scambiare denaro

Recensione Carta Hype
carta viabuy
www.viabuy.com

- Canone: 19,90€
- Emissione: 69,90€ una tantum

- Spedizione entro 24 ore
- Carta prepagata con IBAN
- Ricarica gratuita con IBAN
- Pagamenti in Euro gratuiti

Recensione Carta Viabuy
carta blu american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno a partire dal secondo anno

- Cashback: Riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi
- Cashback: Riaccredito del 1% su tutti gli acquisti successivi
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Saldo o a Rate a seconde della tua preferenza

Recensione Carta Blu Amex
carta verde american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, per accumulare punti da trasformare in premi, voucher e viaggi.
- Programma Fedeltà American Express che ti permette di accumulare punti
-Protezione antifrode
- Protezione in Viaggio e Assicurazione

Recensione Carta Verde Amex

Tendenzialmente una carta di credito prevede un plafond, ovvero la possibilità di spendere un importo mensile superiore al credito che si ha realmente a disposizione. Inoltre si ha accesso anche ad un fido, una sorta di prestito che la banca emette su quella carta. Scegliere una carta di credito non è facile dal momento che tutti gli istituti bancari offrono pacchetti molto convenienti, l’unica cosa possibile è optare per una soluzione che sia ottimale in base alle proprie necessità, quindi protezione dagli acquisti, limite di spesa e di prelievo, imposta di bollo, circuiti appoggiati, plafond, e servizi aggiuntivi. Per scegliere una carta ottimale è bene puntare ad un plafond alto, a canone zero, con costi per i prelievi ridotti o gratuiti, cosa comporta la richiesta in termini di attesa e burocrazia.

Quali sono le Migliori Carte Gratis

Carta Aura Findomestic: Cos’è, come si Richiede, Funzioni e Ventaggi

Carta Aura di Findomestic è una carta di credito revolving, la cui mission di fondo consiste nel darti la totale libertà di scegliere come effettuare un rimborso nei confronti di una terza parte. Vedremo a breve che il pagamento mensile unico e che il pagamento rateale e la soluzione sono le uniche modalità di rimborso, rigorosamente senza interessi.

In sostanza, Findomestic ti consente di richiedere Carta Aura sulla base di due differenti procedure: la prima rigorosamente online, dove devi effettuare l’accesso all’interno dell’area clienti. Nel caso non fossi iscritto, ti toccherà farlo online, direttamente nell’area clienti. Inserisci poi username e password e a seguito dell’entrata nel portale procedi alla richiesta di Carta Aura. All’interno della schermata, Findomestic ti darà la possibilità di monitorare le tue pratiche comodamente online; la seconda, disponibile off-line, non è altro che una telefonata al numero verde 800.311.311.

CVV: cos’è il Codice, a cosa Serve e dove si Trova

A tutti sarà capitato di fare un acquisto online e di pagare con la propria carta di credito. Ad un certo punto (salvo rare eccezioni, prima o poi accade in ogni sito internet), viene richiesto di inserire il CVV (a volte chiamata CVC o anche CVV2). Che cos’è? A che cosa serve? Ma soprattutto, dove si trova? I seguenti paragrafi provano a dare una risposta a tutte queste domande.

L’acronimo CVV sta per Card Validation (o Verification) Value e costituisce un codice di verifica della vostra carta di credito, utilizzato per garantire un ulteriore livello di sicurezza, importante in particolar modo nel caso di acquisti o altri pagamenti effettuati online, caratterizzati da un più alto tasso di rischio (clonazione). È bene precisare che il codice CVV può essere indicato, in determinate situazioni, con altre sigle simili: in primo luogo CVV2 (Card Validation/Verification Value 2), CVC (Card Validation/Verification Code). In ogni caso, tutte queste sigle indicano il medesimo codice che svolge la stessa funzione di protezione della carta.

Circuito VISA e Carte di Credito Visa: come Funzionano, dove Richiederle, Vantaggi e Garanzie

Sicuramente avrai già visto o almeno sentito parlare di una carta di credito. Questa particolare tessera di plastica fornita di banda magnetica e microchip è comunemente utilizzata per i pagamenti elettronici, quindi senza la necessità di utilizzo del contante reale.

Si differenzia rispetto alle normali carte di debito (bancomat) perché sul fronte della carta i dati, come numero della carta, nome dell’intestatario e data di scadenza sono in rilievo. Sul retro come nelle altre carte è presente il codice CVV o CVC, codice di controllo di tre cifre da utilizzarsi come verifica per le operazioni eseguite online.
Solitamente la carta di credito viene rilasciata, previa valutazione di merito, dalla banca presso la quale si detiene il rapporto di conto corrente. Le operazioni invece sono gestiti dai circuiti di pagamento; i più comuni sono Visa, Mastercard ed American Express.

Apple Pay in Italia: Come Funziona e Come Configurarlo, Carte e Banche Convenzionate

Se possiedi un prodotto Apple, quale un iPhone o Apple Watch, allora devi sapere che hai a tua disposizione un modo facile e sicuro che ti consente di effettuare pagamenti, inviare e ricevere denaro semplicemente utilizzando uno dei dispositivi che portano il marchio della famosa mela.

Apple Pay può essere utilizzato per le comuni transizioni di denaro come i pagamenti effettuati nei negozi o all’interno delle app, ma anche per gli acquisti online con Safari, sui mezzi di trasporto (solo in alcune aree geografiche) o per scambiare denaro da persona a persona e, ancora, in b.

Plafond Carta di Credito: Cos’è, Limiti e Come Incrementarli

Se hai una carta di credito o stai per richiederne una sicuramente avrai sentito parlare del plafond. Dietro questa parola spesso ritenuta ostica si nasconde un concetto molto semplice. Ecco cosa è il plafond e come incrementare i limiti alla carta di credito.

Prima di iniziare la disamina è bene ricordare che la carta di credito è uno strumento di pagamento che non prevede l’addebito immediato delle somme sul conto corrente, ma l’addebito nel mese, o nei mesi, successivi. Questo vuol dire che l’esercizio commerciale riceve subito i soldi ma gli stessi non sono scalati nell’immediato dal conto del compratore. L’uso della carta di credito viene quindi parificato a una sorta di prestito a breve termine e prevede anche il pagamento di tassi di interesse. Questo particolare è da tenere in considerazione soprattutto quando si richiede un aumento del plafond. Le banche inoltre pongono limiti al plafond anche per evitare che ci siano problemi nella riscossione delle somme.

Cos’è il plafond e come funziona

Carta PostePay: Come Evitare le Truffe

L’utilizzo della PostePay, uno dei sistemi di pagamento più utilizzati in Italia, offerto da Poste Italiane, sembra essere soggetto a diverse truffe che stanno pian piano minando la sicurezza e la credibilità di questa carta prepagata. PostePay risulta al momento una delle carte prepagate più utilizzate in Italia e uno dei più utilizzati strumenti per effettuare acquisti online. Pertanto, risulta essere uno strumento sul quale non vengono depositate ingenti somme di denaro. Ma andiamo a vedere quali sono effettivamente le truffe più comuni e come evitarle.

Questa tipologia di frode risulta essere una delle maggiori per via soprattutto dell’incremento degli acquisti online in questi ultimi anni. Le vittime vengono truffate nel momento in cui effettuato un acquisto su un sito internet e per il pagamento utilizzano la suddetta Poste Pay con i relativi dati. La truffa in questo caso si attua mediante prelievo sulla carta pari all’importo dell’oggetto acquistato senza che l’oggetto o il servizio vengano mai spediti o effettivamente ceduti. In tal caso è responsabilità del cliente verificare la sicurezza dei siti online nel quale si effettuano gli acquisti. Se il sito è sconosciuto e in fondo alla pagina non vengono mostrate particolari informazioni inerenti l’azienda che sta vendendo il prodotto, probabilmente allora il sito non è sicuro. Il consiglio quindi è sempre di accertarsi sulla sicurezza del sito sul quale si sta acquistando ed informarsi preventivamente su internet.

Carta Hype: arrivano 10 euro Gratis per Tutti

Hype, la carta che sfida le grandi istituzioni bancarie offrendo un conto online associato a Mastercard, nominata la migliore prepagata del 2018, continua la scalata ponendosi come competitor aggressivo. Gratuita e supportata da servizi importanti come Apple Pay, oggi presenta un’altra novità per farsi ancora più strada tra la concorrenza: 10 euro sulla carta ai nuovi abbondati.

Parliamo di un conto di moneta elettronica, a cui è associata una carta del circuito Mastercard, che consente la gestione dei propri fondi dallo smartphone attraverso una tecnologia avanzata, che concede di pagare i conti con un semplice click. Usando il dispositivo portatile, è possibile compiere acquisti presso i negozi fisici e virtuali, evitando di presentare carte o denaro contante. Offre un codice di identificazione IBAN, la carta è recapitata gratuitamente a casa, richiederla è gratuito e per aprire un conto Hype la procedura di registrazione è rapida e semplice. Serve solamente registrarsi e dopo il trascorrere di pochi giorni si riceve la carta.

Carte Prepagate con IBAN: le Migliori Carte di Credito Prepagate di Oggi

Le carte prepagate sono sempre più richieste dai consumatori creditizi: trattandosi di un tipo di carta di pagamento il cui credito viene detratto direttamente dai fondi correnti ricaricati dal detentore della prepagata, le Prepagate sono uno strumento di pagamento sicuro, affidabile e trasparente.

Vuoi fare shopping online o pagare una bolletta utenza domestica in modo veloce, economico e sicuro? Scegli le migliori carte prepagate che ti permettono di spendere il denaro ricaricato senza essere collegato ad un conto corrente. In questo modo puoi ricaricare quando vuoi e quanto vuoi senza vincoli e spese derivanti dalla gestione di un conto corrente bancario. Vediamo in questa guida quali sono le migliori carte prepagate: caratteristiche vantaggi e costi. 

CartaCostiCaratteristicheRichiesta
carta hype
www.hype.it

- 10 € Gratis di Benvenuto all'Attivazione
- Canone: 0€
- Emissione: 0€
- Ricarica: 0€
- Prelievi Italia: 0€
- Prelievi Estero: 0€

- Carta con IBAN senza Conto Corrente
- Compatibile con Apple Pay e Google Pay
- Richiesta online in 5 minuti
- Ricaricabile in contanti, con bonifico e con altra carta di pagamento
- App per vedere movimenti e scambiare denaro

Recensione Carta Hype
carta viabuy
www.viabuy.com

- Canone: 19,90€
- Emissione: 69,90€ una tantum

- Spedizione entro 24 ore
- Carta prepagata con IBAN
- Ricarica gratuita con IBAN
- Pagamenti in Euro gratuiti

Recensione Carta Viabuy
carta blu american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 35 € / anno a partire dal secondo anno

- Cashback: Riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi
- Cashback: Riaccredito del 1% su tutti gli acquisti successivi
- Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Saldo o a Rate a seconde della tua preferenza

Recensione Carta Blu Amex
carta verde american express
www.americanexpress.com

- Emissione: 0 €
- Primo anno Gratis
- Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno

- Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, per accumulare punti da trasformare in premi, voucher e viaggi.
- Programma Fedeltà American Express che ti permette di accumulare punti
-Protezione antifrode
- Protezione in Viaggio e Assicurazione

Recensione Carta Verde Amex

Con il Bancomat si potrà Pagare Online e tramite SmartPhone

Tempi di rinnovamento per il circuito Bancomat. L’alleanza dell’ex consorzio con 37 milioni di clienti e la SIA vuole infatti sbarcare nei moderni servizi di pagamento attraverso il servizio Jiffy. Ma cosa cambia? In sintesi, dal prossimo mese di settembre con un’app e senza digitare alcun codice chi è titolare di una carta PagoBancomat potrà pagare online o trasferire denaro tra vari account in modo rapido e gratuito.

Insomma, in estrema sintesi il circuito Bancomat sta integrando il servizio Jiffy, assorbendone le caratteristiche sul fronte dei pagamenti digitali, inviando e ricevendo denaro in tempo reale tramite smartphone. A confermare la novità è una nota congiunta dei due partner, secondo cui l’intenzione è quella “”di rendere disponibili nuovi servizi di pagamento ai titolari di carte Pagobancomat, sulla base delle soluzioni tecnologiche già realizzate da Sia, in particolare per trasferire somme di denaro tra privati (P2p), acquistare beni e servizi sia online sia presso i punti vendita degli esercenti convenzionati pagobancomat (P2b) ed effettuare pagamenti a favore della pubblica amministrazione centrale e locale (P2g) attraverso la piattaforma Pagopa”.

Samsung Pay in Italia: come Funziona, Vantaggi e come Attivarlo per Pagare con gli Smartphone Samsung

Il 22 marzo 2018 è stata una di quelle date da ricordare per tutti i fan di Samsung, visto he è stato rilasciato Samsung Pay. Cos’è Samsumg Pay? Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi? Come attivarlo nei pagamenti con gli smartphone della casa sudcoreana? In questo articolo, rispondiamo in rapida carrellata a tutti i suddetti interrogativi.

Se possiedi uno smartphone o uno smartwatch Samsung ed il servizio è supportato, Samsung Pay ti consente di procedere con i pagamenti nei negozi, semplicemente avvicinando il dispositivo al POS. Non occorre inserire né il bancomat né tanto meno la carta di credito. La sua logica di funzionamento non è che si disposta poi molto da quella di Apple Pay, lo strumento di pagamento via iPhone messo in campo dalla multinazionale di Cupertino. Sono comunque due le diverse tecnologie di interazione con i POD che Samsung Pay adotta: la prima è il metodo Magnetic Secure Transmission (MST), fondamentale per la lettura della banda magnetica della carta; la seconda è l’oramai tradizionale tecnologia Near Field Communication (NFC), essenziale nel caso dei pagamenti di natura contactless. Tutti i POS in Italia ti permettono di utilizzare senza problemi Samsung Pay.

Blocco Bancomat: cosa fare per Bloccare il Bancomat in caso di Furto o Smarrimento

Gran bella comodità il bancomat. Siamo talmente abituati e dipendenti dall’utilizzo della carta grazie alla quale possiamo pagare senza portare contanti addosso, prelevare contante ad ogni angolo di strada e ad ogni ora del giorno e della notte, pagare bollette e richiedere il saldo del proprio c.c. tramite qualsiasi sportello bancomat, che venirne privati all’improvviso ci manda in crisi. Purtroppo succede a tutti prima o poi. Per fortuna il modo più facile in cui può accadere di perdere il bancomat è dimenticarlo inserito in uno sportello mentre ritiriamo il contante. Spesso nella foga di contare le banconote fuoriuscite dallo sportello in modo del tutto discreto, con la paura di essere stati presi di mira dal rapinatore di turno, preoccupandoci di mettere via il contante in tutta fretta, dimentichiamo di ritirare la carta dalla fessura della postazione automatica.

In questo caso dopo 30 secondi il dispositivo sequestra la carta per motivi di sicurezza e la trattiene fino alla manutenzione da parte del personale che reperendola, provvede ad avvisare la filiale corrispondente e questa il proprio cliente. Tutto questo avviene in sicurezza ma solo se riusciamo a fare mente locale, se cioè riusciamo a realizzare di aver consentito allo sportello di catturare il nostro bancomat in seguito al ritardato ritiro. In quel caso se in orario di ufficio, possiamo entrare in banca, avvertire il personale che se ha tempo ed è cortese, può anche recuperarla all’istante e riconsegnarcela previo accertamento delle nostre generalità.

V Pay Visa: Cos’è e come Funziona il Circuito, Carte di Debito Associate

La carta di credito è ormai entrata nella vita di milioni di italiani, che sempre più spesso optano per questo dispositivo al posto del contante. Un orientamento abbastanza consolidato, anche se non manca chi preferisce forme di pagamento tradizionali, non avendo con tutta evidenza un buon rapporto con le ultime tecnologie. Tra le aziende che sono da sempre associate alla carta di credito, Visa è una di quelle che hanno saputo calamitare grandi consensi e guadagnarsi quindi una reputazione praticamente inattaccabile.

Una fama che è destinata ad essere ulteriormente accresciuta da V Pay, il nuovo sistema di pagamenti elettronici che campeggia non solo sulle carte di credito emesse dall’azienda, ma anche sui POS (acronimo di Point of Sale) di molti esercizi commerciali già operanti. La domanda che si pongono molti consumatori, proprio alla luce della funzione sempre più rilevante di V Pay, è quindi la seguente: come funziona?

V Pay: come funziona il nuovo sistema Visa