Categoria: Carte di Credito

Axerve Pos Mobile Senza Commissioni sulle Transazioni: Cos’è, Come Funziona e Vantaggi di Axerve

Ai nostri tempi, in cui la tecnologia ha oramai preso totalmente piede nelle nostre vite, l’uso del danaro contante è sempre più limitato. Al contrario, sempre più frequente è la nascita di nuove carte di credito nominative o ricaricabili, che stanno prendendo sempre più piede nell’uso comune. 

I consumatori, pertanto, si aspettano di poter pagare tramite questi strumenti in qualsiasi punto vendita e presso qualsiasi attività mentre, purtroppo, spesso – nonostante la legge di stabilità del 2016 avesse provato ad inserire una normativa che lo rendeva obbligatorio – alcuni commercianti e professionisti rifiutano tale modalità di pagamento per non doverne sostenere i costi delle commissioni, applicati su ogni transazione.

Recensione del Pos Mobile e Lettore Carte SumUp: Come Funziona, Opinioni

SumUp è un Pos portatile senza canone, si paga solo quando viene utilizzato. Questa applicazione è stata studiata per i piccoli pagamenti in carte ridotte e può essere utilizzata dai professionisti, negozi e imprese. Il suo funzionamento è molto semplice, accetta qualsiasi conto corrente e le commissioni sono di poco inferiore al 2% di ogni transazione eseguita. Molto utile è la garanzia che viene applicata sul prodotto, infatti se non si è soddisfatti si può essere rimborsati. 

Per usare questa applicazione bisogna associare lo smartphone al Pos tramite Bluetooth, inserire il codice è il nostro Pos mobile è pronto per essere utilizzato. Bisogna inserire la somma desiderata sull’app e far introdurre al cliente la carta nel lettore, se si tratta di bancomat bisogna solo inserire il codice PIN mentre se si tratta di carta di credito bisogna firmare sul tablet o smartphone. Nei confronti delle banche che fanno pagare un canone fisso mensile e anche una commissione, l’app SumUp non prevede nessun canone e nemmeno un importo minimo come solitamente accade per altri pagamenti. L’applicazione inoltre prevede anche pagamenti contactless, cioè senza inserire Pin o firmare, questa soluzione è molto utile e veloce per i clienti. 

Pos Mobile, Portatili anche Senza Canone, i Migliori Modelli del Momento Gratuiti o con Costi Ridotti

La recente Legge di Stabilità obbliga gli esercenti ad accettare pagamenti con il Pos. Di conseguenza, mentre prima le piccole attività commerciali che accettavano pagamenti tramite carte di credito si contavano sulle dita di una mano, anche a causa degli elevati costi di transazione, oggi la Legge non offre più questa opportunità e tutti si sono dovuti adeguare munendosi di Pos.

Naturalmente sul mercato esistono una miriade di articoli, alcuni decisamente migliori di altri. Vediamo quali sono i migliori modelli di Pos mobile a basso costo attualmente presenti sul mercato. 

Conto N26 You, il nuovo conto di Banca N26: Caratteristiche, Vantaggi, Costi, la Recensione

Le carte prepagate sono uno strumento finanziario molto utile, dato che hanno la funzionalità di una normale carta di credito, ma con la garanzia di poter effettuare acquisti solo in base al saldo presente su di essa. Grazie alla digitalizzazione alcuni modelli prevedono anche una carta virtuale sul tuo telefono offrendoti l’opportunità di effettuare operazioni direttamente con lo smartphone.

Un esempio è N26, un prodotto che ha rivoluzionato il mondo delle carte prepagate, grazie alla sua efficienza e le sue funzionalità fintech. N26 Bank è una banca tedesca che a oggi conta più di tre milioni di clienti e la sua tessera è commercializzata in 24 Stati compreso l’Italia. Il suo successo si basa su una continua evoluzione che l’ha portata a sviluppare un nuovo modello di carta: la N26 You. Di seguito andremo a evidenziare le singole caratteristiche di questo nuovissimo strumento finanziario.

Carta Blu American Express, la Carta di Credito con il 10% di Cashback

American Express Blu è una carta di credito ideata principalmente per coloro che desiderano avvalersi di un prodotto finanziario estremamente flessibile, che consente di acquistare e pagare, anche a rate, partendo da un importo minimo mensile di 40 euro. I pagamenti possono inoltre essere fissi o variabili a seconda delle proprie esigenze personali, e poi è possibile optare per l’intero pagamento del saldo mensile oppure scegliere se versarne solamente una percentuale. Per le proprie spese quotidiane, la carta offre un plafond variabile ed un fido, cioè una linea di credito, fino a 5.000 euro; nel caso in cui si utilizzi il fido è da tenere comunque presente che gli interessi da pagare hanno il TAEG al 23,69%. Scopriamola insieme.

Carta Prepagata Tinaba: Cos’è, Come Funziona, Costi, Come Richiederla e Attivarla

Tinaba è un prodotto di Banca Profilo, creato allo scopo di proporre ai clienti una carta prepagata associata al conto, fornita di digital wallett, cioè un portafoglio digitale, gestibile comodamente dal proprio smartphone. Dunque parliamo di un prodotto immesso in un mercato molto concorrenziale, appunto quello dei micro-pagamenti, dove troviamo molte altre carte prepagate che sommariamente offrono gli stessi servizi.

Weststein Card: Come Funziona la Carta Prepagata Mastercard, Vantaggi, Costi e Lmiti

La Weststein Card è un carta prepagata MasterCard, sempre pù presente sia in Italia che in Europa. Emessa dalla WestStein Ltd al fine di offrire un nuovo strumento economico per gestire le proprie transazioni in modo tecnologico e semplice, gode della stabilità della Prepaid Financial Services Limited per fornire i suoi servizi. E’ una carta prepagata sicura, garantita oltre che dal circuito Mastercard anche dall’autorità inglese Financial Conduct Authority.

La carta è dotata di Iban per ricevere bonifici direttamente su questa ed è protetta dai più avanzati sistemi di sicurezza come il Mastercard 3D Secure, oltre che dal codice pin di cui solo il titolare è in possesso.

Carta Elektra Mastercard, la Privacy Card: Attivazione, Limiti, Costi e Servizi

Carta Elektra Mastercad è una carta prepagata rientrante nella categoria delle Privacy Card, ovvero di quelle carte che non necessitano di essere collegate ad un conto corrente e con le quali è possibile effettuare acquisti on line e prelevare fondi senza la necessità di inserire il proprio nome e cognome. Allo stesso tempo permette di ricevere bonifici senza possedere un Iban.

In sostanza stiamo parlando di una carta “anonima”, che permette di mantenere totale privacy e che da la possibilità anche a chi è stato protestato e a chi è etichettato come “cattivo pagatore”, di poter maneggiare danaro senza incorrere in alcuna difficoltà o in prelievi forzati da parte di alcun ente giuridico. La carta è emessa dalla società inglese Prepaid Financial Services Limited, che la rilascia senza fare alcun controllo sulla posizione redditizia del richiedente.

PostePay Junior, la carta prepata per Minorenni: Costi, Limiti, come fare Richiesta

PostePay Junior è una carta ideata e creata per i minorenni di età compresa fra i 10 e i 18 anni, che hanno bisogno di gestire in maniera autonoma le loro piccole finanze. Si tratta di una carta prepagata ricaricabile, emessa da Poste Italiane, che permette al titolare di pagare o fare piccoli prelievi nei punti in cui sono attivi i circuiti Visa e Visa Electron.

È una carta che da la possibilità di gestire on line le operazioni di ricarica e di verifica sia dei movimenti che del saldo, semplicemente registrandosi sulla pagina ufficiale di Poste Italiane. 

Migliori Carte di Credito e Prepagate Aziendali: Ecco Quali Sono

Conviene all’azienda avere una carta prepagata? Sicuramente si.
Le aziende hanno normalmente un conto corrente aziendale utile nella gestione delle spese quotidiane. Spesso, tuttavia, i dipendenti o i dirigenti dell’azienda si trovano a dover effettuare acquisti a favore dell’azienda, in questi casi, allora, è importante dotare il dipendente di una carta prepagata aziendale. In tal modo è possibile spendere direttamente i soldi dell’impresa senza che sia costantemente necessario effettuare rimborsi a chi nel personale ha anticipato i soldi oppure, nelle realtà aziendali più grandi, far fronte a spese più ingenti che il lavoratore non potrebbe coprire con i propri fondi personali. Ma quali sono le migliori carte prepagate aziendali? Continua a leggere la guida e scopri le caratteristiche e i vantaggi delle carte di debito.

Noleggio Auto Senza Carta di Credito: Ecco come Fare

State organizzando le vostre vacanze e avete deciso di noleggiare un auto. Vi informate sulle varie proposte e quando finalmente trovate quella che fa al caso vostro vi chiedono la carta di credito come modalità di pagamento.Che disdetta! Questo proprio non ve l’aspettavate. Vi trovate, così, davanti ad un problema in quanto voi non possedete, per scelta, una carta di credito. Oppure ce l’avete ma siete ancora parte di quel gruppo di persone scettiche e malfidenti che non si sentono sicure a trasferire a terzi i dati della propria carta.

Come risolvere tale inconveniente? Beh, forse non lo sapete, ma si può noleggiare un’automobile anche senza la carta di credito, utilizzando semplicemente delle carte di debito oppure delle carte prepagate. Ci sono oggi autonoleggi selezionati che offrono anche questo servizio, proponendo così delle modalità alternative di pagamento.

Carta Prepagata Superflash Intesa San Paolo: Come Richiederla, Costi, Vantaggi, la Recensione

La carta prepagata Superflash, appartenente al circuito Mastercard, è disponibile presso tutte le filiali bancarie del gruppo Intesa San Paolo.
Si tratta di una carta prepagata perfetta anche per coloro che non hanno compiuto ancora diciotto anni ma che vogliono avere un minimo di disponibilità economica in sicurezza. Questa carta, dotata di codice IBAN permette, difatti, di eseguire operazione sia in credito che in debito garantendo senza avere le incombenze, la responsabilità e le spese di mantenimento di un conto corrente bancario.

Modalità di richiesta e di attivazione della carta Superflash

Richiedere ed attivare la carta Superflash è davvero molto semplice, basta effettuare solo pochi e semplici passaggi. Per quel che concerne la richiesta della carta prepagata, il soggetto richiedente può scegliere tra due opzioni differenti; la prima, per coloro che non sono clienti della Banca Intesa San Paolo, consiste nella possibilità di compilare il format previsto nel sito internet della Banca all’interno del quale inserire i propri dati.

Carta Explora American Express: Caratteristiche, Costi, Vantaggi e Come Richiederla, la Recensione

La carta Explora American Express è un mezzo di pagamento che ti permette di fare gli acquisti e scegliere, poi, il metodo di restituzione della somma di denaro spesa, ovvero funziona come una carta di credito classica ma possiede svariati vantaggi che potranno essere sfruttati da parte tua. La carta potrà essere utilizzata sia online che presso i commercianti che accettano questo metodo di pagamento senza alcuna distinzione particolare.

Le caratteristiche della carta Explora American Express

La carta Explora American Express è caratterizzata da svariati aspetti interessanti come, per esempio, la totale assenza del canone annuo qualora vengano raggiunte determinate soglie di spese nel corso del primo anno e di quelli successi: per quanto riguarda i primi 12 mesi occorre spendere almeno 250 euro mentre, a partire dal secondo, la spesa minima che deve essere effettuata deve essere pari a 1500 euro entro i 12 mesi. La caratteristica fondamentale è rappresentata dalla soglia massima di spesa giornaliera e mensile, entrambe oggetto delle tue scelte e i vari programmi di protezione che prevengono situazioni non ottimali dopo aver effettuato una spesa.

YAP, la Carta Prepagata Virtuale e App: Caratteristiche, Costi Vantaggi e Cashback

YAP è la nuova carta prepagata proposta da Nexi. Il suo funzionamento è simile a quello delle altre carte gestibili online. Il conto elettronico con IBAN si associa a una carta prepagata MasterCard virtuale. La differenza e peculiarità di YAP è che la registrazione è completata solamente una volta che l’app è stata scaricata sul proprio device mobile, cioè smartphone o tablet. Se vuoi scoprire cos’è YAP, quali sono le caratteristiche e i vantaggi, continua a leggere questa guida e scopri subito tutte le informazioni che desideri.

Caratteristiche

YAP è una carta prepagata virtuale gestita da Nexi, uno tra i leader italiani nel settore dei pagamenti digitali. Aprire un conto YAP e ottenere la relativa carta prepagata è facile, infatti devi soltanto registrarti scaricando l’app sul dispositivo mobile.  Una volta perfezionata la registrazione puoi ricaricare il conto e iniziare a fare operazioni.

Carta Prepagata Mastercard Epipoli: Cos’è, Costi, Come si Usa e Vantaggi

Pratica, facile da usare e sicura: la carta prepagata Mastercar Epipoli, monouso e non ricaricabile, è la soluzione ideale per lo shopping online oppure per effettuare acquisti in una delle 36 milioni di attività commerciali appartenenti al circuito Mastercard. La prepagata Epipoli non è nominativa, è disponibile in diversi tagli ed è consigliata se non sei titolare di una carta di credito o se per una qualche motivazione non vuoi collegare il tuo conto corrente ad una carta prepagata. 

Sono molteplici gli utilizzi che potra fare di questa carta, per il tuo shopping tradizionale o per avere un disponibilità economica nei tuoi viaggi all’estero. Si rivela utile inoltre nel caso in cui tu fossi un genitore che non vuole affidare al figlio, magari minorenne, la carta di credito per ovvie ragioni.

Carta Prepagata per Minorenni, le migliori Carte di Credito per Ragazzi con meno di 18 Anni

Dare un proprio figlio minorenne una carta prepagata significa permettergli di utilizzare uno strumento versatile, utilizzabile per prelevamenti e per piccole operazioni di pagamento, con un duplice scopo. Da una parte le carte prepagate per minorenni permetteranno di evitare al giovane di portare con sé del denaro contante, esponendolo così al rischio di smarrimento o di furto delle banconote. Dall’altra parte, le carte prepagate per under 18 permetterannoai minorenni di prendere la giusta dimestichezza con uno strumento bancario come la carta di pagamento, con cui probabilmente dovranno avere maggiore confidenza durante tutta la loro vita.

Considerato che è sempre più comune la fruizione di questi strumenti, e che sono sempre più sentiti, dai genitori, i vantaggi che sopra abbiamo esposto, non stupisce il fatto che tutte le principali banche abbiano allargato la propria gamma di strumenti transazionali fino a ricomprendere anche diverse carte per minorenni, utilizzabili generalmente dai giovani tra i 14 e i 18 anni (non compiuti), e in alcuni casi addirittura dagli utenti più piccoli, a partire dagli 11 e 12 anni.

Carta di Credito Virtuale: Cos’è, Perchè si Usa, Quali sono le migliori carte virtuali in Italia

La carta di credito virtuale è uno strumento che ti permette di fare shopping online in maniera sicura, visto che il suo funzionamento è particolare e offre un livello di sicurezza che supera quello della classica carta di credito in tuo possesso.

La carta virtuale è una versione online del mezzo di pagamento in tuo possesso che si appoggia proprio a questa ma che, al contrario, possiede un numero identificativo e un codice di sicurezza, ovvero le tre cifre presenti nella parte posteriore, totalmente diverso da quello della tua carta reale. Questo significa sostanzialmente che entrerai in possesso di una carta che potrai sfruttare per fare le compere online senza dare a sconosciuti, così come senza inserire sul web, i dati relativi alla carta classica.

Lettore Bancoposta: Cos’è ed a Cosa Serve, Come si Usa, Come Richiederlo

Il Lettore Bancoposta è un apparecchio elettronico che ha l’aspetto di una calcolatrice tascabile. La sua funzione è quella di generare, con l’inserimento combinato della carta Postamat Maestro Bancoposta e del PIN personale, una password usa e getta da inserire mentre si eseguono operazioni dispositive sul proprio Conto BancoPosta. Il PIN è un codice a cinque cifre ed è il medesimo che si utilizza per le operazioni di prelievo con la carta presso gli sportelli ATM.

Estratto Conto PostePay Evolution: Come visualizzarlo, Tutti i modi Possibili

Se vuoi conoscere i movimenti e il residuo presente nella tua prepagata PostePay Evolution, hai a tua disposizione una serie di soluzioni che ti consentono di entrare in possesso di tale informazione. Ecco quali sono tutti i vari metodi che ti consentono di analizzare il residuo della tua carta.

L’estratto conto PostePay Evolution online 

Come risorsa abbastanza pratica e semplice da sfruttare per entrare in possesso di questi dati vi è l’home banking messo a disposizione dalle Poste Italiana attraverso il sito web ufficiale: con una serie di brevi passaggi hai l’occasione di consultare il saldo e la lista dei movimenti in tempistiche assai brevi. Il primo passaggio consiste nello svolgere la registrazione della tua carta sul sito delle Poste Italiane: utilizzando una mail in tuo possesso e valida, devi effettuare inserire le varie informazioni nella domanda di registrazione sul sito delle Poste e confermare il tuo account mediante il link che ricevi sulla tua casella di posta elettronica.

Pos Mobile Portatile: Axerve EASY POS, funzionamento e costi del POS GPRS

Axerve Easy Pos, per il modello GPRS, rappresenta la soluzione ideale che potrai sfruttare per la tua attività: scopriamo l’offerta e i diversi vantaggi che si possono conseguire aderendo a questo particolare servizio in grado di rispondere ad alcune delle tue esigenze commerciali. 

Il POS GPRS Axerve Easy POS e le sue funzioni 

Prima di analizzare i costi di sottoscrizione che caratterizzano questo servizio, è bene conoscere con precisione quali sono tutti i vantaggi e funzioni che caratterizzano questo articoli, affinché lo strumento possa essere utilizzato correttamente. 

Apple Card: Cos’è e Come Funziona la Carta di Credito Apple

Semplicità, praticità e sicurezza sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano la nuova carta Apple Card, la prima carta di credito creata dalla casa di Cupertino. Il prodotto rafforza e rivoluziona l’entrata della società all’interno delle realtà finanziarie e dei pagamenti, già iniziata con la presentazione del sistema Apple Pay per pagamento digitale attraverso lo smartphone.

L’Apple Card è stata ideata e creata per gli Iphone, rivoluzionando il sistema dei pagamenti come strumento al contempo digitale ma anche reale. Ad appoggiare il progetto vi sono il colossi come Goldman Sachs e Mastercard. L’annuncio del 25 marzo apre le porte a una serie di domande riguardanti questo nuovo strumento. Di seguito andremo ad evidenziare le sue particolarità nei dettagli in modo da farti valutare se potrebbe essere in futuro un tuo valido investimento.

Carta di Credito BCC: Attivazione, Costi, Recensione e Opinioni

Oggi in commercio esistono un numero sempre crescente di carte di credito, tanto che ormai le persone cercano di trovare la migliore per le loro esigenze. In questo ampio comparto, trovami anche quella di bcc che non può passare inosservata, viste le sue caratteristiche, del quale qui in seguito, segnaliamo quelle della carta base.

Costi e funzioni

La carta di credito standard, offre tra i suoi vantaggi, la possibilità di scegliere come effettuare i propri acquisti, che possono essere immediati, dunque direttamente da quello che è presente nel fondo cassa, oppure scegliere una forma di pagamento rateizzata. Si può scegliere tra una di queste opzioni, durante la messa in esercizio della carta stessa, presso l’istituto bancario di bcc. Quella che noi andremo a scegliere, in fase di acquisizione carta, sarà assolutamente nascosta al sapere degli altri, soprattutto dei commercianti, che non sapranno che noi pagheremo l’oggetto ad esempio in maniera rateizzata, in quanto, questo fattore, risulta non individuabile. Il tasso d’interesse che viene applicato, non è sempre uguale, ma varia in base al numero di prodotti e al valore che viene speso, per renderlo maggiormente vantaggioso, piuttosto che un canone di natura fissa.

Carta di Credito Nexi: Attivazione, Costi e Recensione

Nata nel 2017 in seguito all’acquisto di Carta Si e ICBPI, Nexi Spa è un’azienda italiana con sede a Milano e leader di mercato nel settore dei pagamenti digitali. Gestisce un numero elevatissimo di carte di pagamento, terminali POS, esercizi convenzionati e sportelli bancomat abilitati alle transazioni che si perfezionano attraverso i circuiti VISA e MASTERCARD.

Le carte di credito Nexi, rappresentano un core business aziendale in continua evoluzione e stanno implementando l’offerta di prodotti e servizi alla clientela con ritmo vertiginoso. Vediamo ora, nel dettaglio, le caratteristiche ed i funzionamento delle carte di credito Nexi.

Carta di Credito Apple con Goldman Sachs

Il 25 marzo allo Steve Jobs Theatre a Cupertino, in California, Apple presenta il grande evento ‘Its show time ‘(‘è tempo dello spettacolo’). Durante questo appuntamento verranno lanciati alcuni prodotti tra cui: un servizio di abbonamento alle news (una rivista) che probabilmente verrà integrata nell’app Apple News Magazine; Un nuovo servizio di TV in streaming dove sarà possibile vedere film, serie TV, e show(simile ai servizi già offerti da Netflix e Amazon Prime). Inizialmente il colosso americano diffonderà i vari servizi prima a gli Stati Uniti per poi diffonderli in oltre cento paesi. Secondo le stime Apple,g razie ai nuovi servizi questo business sarà in grado di generare 50 milioni di dollari all’anno entro il 2021.

Inoltre c’è la possibilità che venga lanciata o perlomeno presentata la prima carta di credito Apple creata in collaborazione con la Goldman Sachs(una delle banche affari più grandi e influenti del pianeta). Sono attese celebrità di Holliwood di grande calibro come: Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Jennifer Garner, Jane Krakowski, Hailee Steinfeld, Steve Carell e il regista J.J.Abrams. I nuovi software saranno a disposizione dei clienti grazie all’aggiornamento del sistema IOS 12.2 per iPhone e iPad messi a disposizione dall’azienda. In sintesi l’evento dovrebbe concentrarsi maggiormente sui servizi di abbonamento premium, con la possibile anteprima della carta di credito ma non dovrebbero essere previste anteprime riguardanti altri nuovi prodotti secondo le indiscrezioni.

Carta di Credito Ricaricabile con IBAN: Guida alle Migliori

Le carte di credito ricaricabili con IBAN sono un prodotto finanziario emesso da moltissimi istituti e presentano delle caratteristiche estremamente vantaggiose. Le loro funzionalità sono infatti assimilabili a quelle di un vero e proprio conto corrente e, proprio per questo, concedono numerose possibilità di pagamento.

Carta Hype 

La carta di credito Hype è un prodotto innovativo ed estremamente apprezzato che negli anni ha rapidamente conquistato molti di noi. La quota di rilascio è a costo zero se richiesta tramite sito online o di 10€ presso una qualsiasi filiale succursale. Con la carta Hype è possibile svolgere tutte le operazioni più comuni a costo zero, come:

Carta di Credito Senza Conto Corrente: quali solo le Migliori e come Ottenerle

A differenza di una semplice prepagata il cui titolare può disporre solo della cifra anticipatamente caricata, la carta di credito invece offre l’opportunità di spendere una somma non disponibile sulla carta stessa che verrà successivamente rimborsata verso la metà del mese successivo o addirittura rateizzata, se si opta per questa soluzione. Le classiche carte di credito sono generalmente collegate ad un conto corrente e rilasciate dalla banca di cui il soggetto è cliente. Esistono però delle carte di credito che il soggetto può richiedere indipendentemente dal fatto di essere titolare di un conto corrente.

Prima di vedere quali sono le principale carte di credito senza conto corrente vediamo quali sono gli aspetti principali da prendere in considerazione nella scelta di una carta di credito. 

Carta di credito Bancoposta Oro: come Funziona, Vantaggi e Condizioni, dove Richiederla

L’impiego sempre più dilagante degli strumenti di moneta elettronica in luogo della circolazione fisica di contante, ha favorito non solo lo sviluppo ed il consenso degli strumenti di credito in genere, ma anche la realizzazione di dispositivi sempre più sofisticati e con maggiori funzionalità rispetto a quelli normali.

Sempre più attento e rivolto al mercato finanziario e retail, anche il gruppo Poste Italiane ha implementato il numero di prodotti riservato alla propria clientela affiancando alle carte di credito standard, la nuova carta Bancoposta Oro con peculiarità specifiche ed una funzionalità allargata. Cerchiamo quindi di capire nel dettaglio il funzionamento, le modalità di richiesta, le caratteristiche ed i costi della Carta Oro.

BancoPosta-Più Compass: Carta di Credito di Poste Italiane, Specifiche, Recensione e Opinioni

Nasce la carta di credito BancoPosta-Più Compass, che si pone come soluzione in grado di far fronte alle esigenze di coloro che vogliono affrontare delle spese di medio importo e di creare un piano di rimborso su misura adatto alle diverse condizioni economiche dei richiedenti della stessa carta. 

BancoPosta-Più Compass, la carta di credito di Poste Italiane

La carta di credito di Poste Italiane, ovvero BancoPosta-Più Compass, è un mezzo di pagamento ideato per coloro che hanno un’entrata economica fissa, ovvero stipendio o pensione, residenti sul suolo italiano e che non abbiano superato i 72 anni d’età. Per la richiesta della carta occorre semplicemente recarsi presso uno sportello delle Poste e compilare l’apposito modulo, fornendo all’addetto i classici documenti d’identità, ovvero la carta oppure patente e codice fiscale, nonché quelli relativi allo stipendio o cedolino pensionistico. 

Carta Acquisti Saldo: Come Verificare il Saldo della Social Card

Non tutte le famiglie italiane riescono ad arrivare a fine mese risparmiando abbastanza soldi sul proprio conto; per questo è stata emanata dal Governo un aiuto a tutte quelle famiglie che si trovano in uno stato di povertà e di disagio economico. Questo aiuto consente di affrontare quotidianamente tutte le spese necessarie per condurre una vita normale e dignitosa. La social card, cosi si chiama questo sussidio, aiuterà molte famiglie italiane, nel comprare beni di prima necessità, come farmaci, alimentari e per pagare le bollette della luce, gas ed altro ancora. La scheda viene ricaricata ogni mese con un importo di 40 euro, oppure caricata ogni due mesi con un importo di 80 euro, per un massimo di circa 500 euro l’anno. La validità è di un anno e allo scadere di esso deve essere rinnovata altrimenti non viene più ricaricata ma sospesa. 

I principali requisiti per poter usufruire di questa social card, sono il basso reddito familiare e un patrimonio immobiliare non inferiore ad una certa cifra stabilita dal governo. La social card ovviamente spetta a persone residenti in Italia, persone residenti in uno dei paesi dell’Unione Europea, persone che hanno in possesso il permesso di soggiorno e può essere richiesta anche da persone pari o superiori ai 65 anni di età. Una volta compilato il modulo con tutti i dati richiesti, bisogna attendere la conferma della domanda. Quando essa viene accettata, possiamo ritirare la social card presso gli Uffici Postali del nostro comune. La carta è gratuita e da diritto anche a degli sconti del 5% in diversi negozi e nelle farmacie dove viene esposto il logo dell’iniziativa. Il suo uso è molto semplice perché funziona come una normale carta prepagata, quindi per usarla serve solo un codice.