Qualora si voglia dare un’importante svolta alla propria carriera lavorativa, oppure si abbia intenzione di capitalizzare i frutti del percorso formativo affrontato nel corso degli anni precedenti, si potrà sfruttare una delle offerte di lavoro proposte dalle principali banche italiane che nel corso del 2019 hanno già aperto diverse posizioni lavorative per i potenziali candidati.
Le posizioni lavorative presso banca Unicredit nel 2019
Ad aprire le prime posizioni lavorative nel corso del 2019 è la banca Unicredit, che richiede nuovi consulente di agenzia per UniCredit Direct: per questa professione sono richiesti giovani con età pari o inferiore ai 29 anni che hanno conseguito una laurea in materie economiche-giuridiche.
In questo ruolo i lavoratori avranno lo scopo di analizzare le diverse sedi dove opereranno per trovare delle soluzioni atte a migliorare i servizi proposti dalla banca.
Nella zona del sud Italia sono richieste anche, a tempo determinato, le figure del recruiting consulenti di filiale: i candidati dovranno avere i medesimi requisiti anagrafici ai quali si aggiungono una conoscenza ottima della lingua inglese nonché una laurea in materie economiche e matematiche, nonché capacità organizzativa e analitica delle diverse situazioni che si possono presentare in una delle filiali della banca.
Infine, per la città di Milano, sono richiesti addetti ai reclami, che dovranno relazionarsi direttamente ai clienti e offrire loro tutte le spiegazioni necessarie per risolvere un eventuale problematiche che si viene a creare dopo aver sfruttato un prodotto proposto da questa banca, così come sono richieste anche figure professionali che assumeranno il ruolo di Auditor for Credit Risk Management. In entrambi i casi il titolo di dottorato in materie scientifiche diviene fondamentale.
Le posizioni di ING Direct per il 2019
Anche ING Direct ha deciso di aprire svariate posizioni lavorative nel corso del 2019 e una di queste riguarda la figura del Talent Program per le aree Retail Banking, Finance e Operations & Change. Si tratta di uno stage di 4 anni proposto ai laureati in materie economiche e matematiche, nonché agli analisti, che non hanno avuto esperienze lavorative dopo il conseguimento del titolo di studio e che vogliono entrare nel mercato del lavoro.
Il programma prevede la conoscenza di tutte quelle tematiche che riguardano la professione che deve essere ricoperta, con potenziale assunzione a tempo indeterminato al termine del percorso di istruzione lavorativa, che verrà retribuita a coloro che rispecchiano il requisito del dottorato e quello della conoscenza ottimale della lingua inglese.
La figura del Costume Intelligence, invece, potrà essere ricoperta da coloro che hanno conseguito un titolo di studio in materie economiche e che hanno una propensa capacità nel relazionarsi direttamente coi clienti.
Infine è stato creato anche il percorso ideato appositamente per coloro che intendono divenire Consulenti Finanziari nella rete di Financial Advisors del Gruppo: in questo caso il percorso lavorativo è dedicato a chi ha conseguito un diploma in ragioneria oppure una laurea sempre in materie matematiche.