Il mondo è mobile! Questa la descrizione che più si avvicina alla realtà negli ultimi anni. Ormai per quasi tutti è impossibile fare a meno di un conto corrente che possa essere gestito prevalentemente online e proprio per questo nascono numerose banche virtuali. Ecco le migliori del settore per costi e servizi.
Banca | Costi Annuali | Caratteristiche | Richiesta |
---|---|---|---|
![]() www.illimitybank.com | 0,00 € | - Carta di Debito e Credito Grats - Prelievi Gratuiti - Bonifici Istantanei - Conto Deposito fino al 3,25% di Interesse | ![]() Recensione Conto Corrente Illimity |
![]() www.bancamediolanum.it | 0,00 € | - Buono Amazon da 150 € in Omaggio - Estrazione Buoni Carburante da 500 € - Bancomat Gratis - Prelievi ATM Gratis - Apertura e Chiusura conto Gratuite | ![]() |
![]() www.hype.it | 0,00 € | - Conto 100% online, si apre in 15 minuti - Interesse lordo fino all'1% - Canone zero su carta di debito e carta di credito | ![]() Recensione Carta Hype |
Banca N26
La prima presa in considerazione è la Banca N26, questa è nata per l’uso tramite smartphone quindi in mobilità, in ogni momento e luogo. Si tratta di una banca tedesca nata nel 2013. Prevede la possibilità di aprire tre conti. Il conto base dedicato ai clienti privati, il conto Business dedicato a chi ha partita IVA, entrambi sono gratuiti, cioè non è necessario pagare un canone mensile. Il terzo è il conto Black che distingue dai precedenti perché ha un canone mensile di 5,90 euro.
Questo conto prevede però anche una copertura assicurativa Allianz che si attiva al momento di fare dei viaggi all’estero a copertura di diverse tipologie di rischio. Consente di fare prelievi senza costi anche all’estero, e soprattutto in valuta estera, con l’applicazione di un tasso medio previsto dal mercato. In questo modo non vi sono perdite di valore dovute al cambio. Altro aspetto positivo della banca virtuale N26 è la disarmante semplicità con cui è possibile aprire un conto, mentre per ricaricare lo stesso è necessario fare un bonifico.
CheBanca
La seconda banca virtuale da tenere in considerazione è CheBanca, la stessa è parte del gruppo Mediobanca e anche per questo è più conosciuta rispetto alla precedente. Tra le note positive che è bene sottolineare vi è il fatto che si tratta di una banca che offre una moltitudine di servizi. Non si può avere solo il conto corrente, ma anche prodotti di risparmio, mutui e prestiti. Il tutto ovviamente gestibile online. Per quanto riguarda i conti corrente, prodotto che tutti vogliono avere online, si deve partire dal conto Digital che consente di azzerare le spese se si opera online. Non ha canone mensile, non ha imposta di bollo, consente di eseguire operazioni illimitate prevede una carta di debito gratuita e il sistema contactless, che consente di pagare piccole somme senza digitare il PIN, e prelievi gratuiti.
Trattandosi di un conto molto versatile e che fa fronte alle esigenze di tutti è prevista anche la possibilità di avere assistenza in filiale, quindi se si vuole avere un operatore fisico a disposizione c’è. Il conto Yellow può invece essere considerato un conto evoluto, questo prevede una carta di debito abilitata al circuito Maestro che consente gli acquisti online. La caratteristiche che lo rendono versatile è la possibilità di accedere a fondi di investimento e il tasso di interesse applicato alle giacenze medie mensili superiori a 5000 euro. Quindi i fondi oltre ad essere assimilabili a denaro contante consentono anche di avere dei guadagni. Un altro strumento versatile di CheBanca è la carta prepagata tascabile che rende disponibili una vasta gamma di operazioni come il prelievo al bancomat, accreditamento di stipendio e pensione, in quanto fornita di IBAN, disposizione bonifici tanto altro, proprio come se si avesse un conto. Infine, la banca virtuale CheBanca consente di avere prestiti personali fino a 30.000 euro e mutuo per l’acquisto della casa. Il tutto a condizioni abbastanza favorevoli.
Banca virtuale Widiba
La terza banca virtuale è Widiba. Anche in questo caso i servizi offerti sono davvero tanti, ma soprattutto vi sono molte opportunità. Ad esempio per chi apre il conto vi è il canone gratis al telepass per 12 mesi. Il conto corrente per 12 mesi non prevede costi, ma di sicuro offre molte opportunità. Il conto è 100% paperless, cioè libero da carta. Inoltre consente di avere a disposizione una piattaforma di trading evoluta per fare investimenti e guadagnare con il supporto di un prodotto tecnologicamente di qualità. Grazie alla Apple pay il conto è facile da gestire. I servizi di carta di credito e di debito sono personalizzabili e quindi ognuno può avere i servizi più consoni al proprio stile di vita. I prelievi agli sportelli ATM sono gratuiti, l’estratto conto virtuale, il canone bancomat e i bonifici SEPA sono ugualmente gratuiti. Compresi nel conto vi sono il servizio PEC e la firma digitale. Insomma tanti servizi per un conto evoluto. Widiba offre anche prodotti di risparmio, mutui e prestiti.
Hello Bank
A questo punto l’ultima della lista delle migliori banche virtuali. Si tratta di Hello Bank! Anche in questo caso molti servizi disponibili, nel senso che la banca opera a 360° nei vari servizi normalmente offerti da una banca. Per quanto riguarda il conto corrente si può parlare di Hello Money: un conto corrente gratuito ad alto rendimento. Questo perché sulle giacenze medie trimestrali superiori a 25.000 euro vi è un tasso di interesse dell’1%. Per chi non vuole un conto corrente vi sono le carte ricaricabili, come la carta Hello Free che è dotata di codice IBAN e di conseguenza consente anche di accreditare lo stipendio o la pensione. La ricarica con bonifico non ha costi e può essere eseguita anche presso uno sportello BNL. Inoltre è dotata della tecnologia contactless per il pagamento di importi inferiori a 25 euro.