Banca On line: i Migliori Conti Corrente delle Banche Online

Da qualche anno anche in Italia hanno trovato crescente diffusione i conti correnti online, rapporti di conto gestibili interamente mediante pc, smartphone e tablet, in grado di garantire agli intestatari le identiche opportunità informative e operative dei conti correnti tradizionali, ma con il vantaggio non irrilevante di poter garantire una migliore autonomia, fin dal momento dell’apertura. Abbiamo voluto riassumere per voi 5 dei principali e più noti conti correnti online, individuandone vantaggi, caratteristiche e modalità di apertura!

Conto corrente Digital di CheBanca

Il conto corrente online CheBanca è il conto corrente Digital, con zero spese se ci si limita a operare interamente online. Non è prevista nemmeno imposta di bollo (anche per giacenze superiori a 5.000 euro), mentre le operazioni sono illimitate sia online che al telefono. Viene concessa gratuitamente una carta di debito contactless, con la quale poter effettuare prelievi gratuiti in tutto il mondo.

Per aprire il conto corrente online CheBanca dove accedere al sito internet chebanca.it e cliccare su “Diventa cliente” Successivamente, nell’area Conti, selezionate il conto corrente Digital e cliccate su “Aprilo subito”.

Sito ufficiale: www.chebanca.it

Conto corrente online Widiba

Così come CheBanca, anche Widiba è tra i massimi operatori online per quanto concerne la proposizione di conti correnti online di grande qualità.  L’istituto di credito diretto del gruppo MPS propone infatti a tutta la clientela il conto Widiba, un rapporto 100% paperless, con bancomat e carte di credito come principali strumenti di pagamento. Il canone è gratuito solo per i primi 2 anni, mentre è di 5 euro la spesa di tenuta conto a trimestre superato questo periodo di gratuità. C’è inoltre la possibilità di poter disporre di un deposito titolo incluso nel prezzo per poter gestire i propri investimenti. Da non sottovalutare anche l’inclusione di una PEC e della firma digitale.

Aprire il conto è molto semplice. È infatti sufficiente accedere al sito internet widiba.it e cliccare sul pulsante “Apri il conto”, presente nella home page. Prenderà il via un processo di sottoscrizione del rapporto, piuttosto intuitivo e schematico: firmate tutti i contratti, allegate la documentazione richiesta, e in pochi minuti sarete in grado di poter operare con il vostro nuovo rapporto. Per gli appassionati di nuove tecnologie, ricordiamo infine che il Conto Widiba è fruibile anche mediante Widiba Home, il visore per realtà virtuale per entrare in banca… senza uscire di casa!

Conto Adesso di Credit Agricole

Conto Adesso è il conto corrente online di Credit Agricole: un rapporto di conto bancario 100% digitale, a canone gratuito se aperto online. Numerose sono le funzionalità di interesse di questo rapporto: pensate, ad esempio, alla possibilità di poter fruire della firma digitale, andando così ad eliminare tutta la carta tipica dei “vecchi” rapporti bancari, o ancora alla possibilità di poter scaricare e usare l’app Nowbanking, con i quali potrai pagare i bollettini con una foto.

Tra gli altri servizi, l’accesso a una filiale virtuale, uno sportello a distanza dove potrai trovare un gestore a te dedicato, che ti accompagnerà in maniera professionale nella risoluzione di tutte le tue esigenze. Per quanto invece riguarda le carte, potrete disporre di Easy Cash, la carta di debito a canone gratuito, o di una CartaSì Classic Mastercard, gratuita per i primi 12 mesi. Aprire il conto corrente online di Credit Agricole è molto semplice. È infatti sufficiente accedere al sito internet contoadesso.it e cliccare su “Aprilo adesso”, in alto a destra. Prenderà così il via il processo di accensione del rapporto.

Conto HelloMoney di HelloBank

HelloBank, l’istituto di credito diretto di BNL, gruppo BNP Paribas, dispone di una serie di prodotti di conto che potrebbero fare davvero al caso vostro. Uno di questi – probabilmente il più interessante! – è Hello Money, un conto corrente online ad alto rendimento, utilizzabile tutti i giorni per operare con smartphone e pc in massima libertà, per il compimento delle principali operazioni quotidiane.

Non solo: Hello Money vi permetterà di accrescere gradualmente le giacenze presenti sul proprio conto, considerato che applica fino all’1% lordo di interessi, per un massimo di due trimestri, senza vincoli, con giacenze medie trimestrali tra 25.000 e 100.000 euro. I vantaggi non sono però finite qui. Scegliendo Hello Money potrete infatti approfittare della promozione sull’apertura del conto corrente, disponendo di un buon regalo Amazon da 150 euro se si accredita lo stipendio o se si versa almeno 3.000 euro sul conto corrente e si sottoscrive la carta di credito Hello Card.

Per poter aprire questo rapporto di conto corrente online vi consigliamo di visitare il sito internet hellobank.it e, successivamente, cliccare su “Apri un conto”, il pulsante in alto a destra. La procedura di accensione del rapporto richiede circa 15 minuti ed è completamente effettuabile online, seguendo le informazioni contenute nelle maschere che seguiranno.

Conto Corrente N26

Tra gli ultimi arrivati sul mercato italiano dei conti correnti online è N26, un rapporto semplice e sicuro, utilizzabile integrabilmente dal proprio smartphone. La versione base dei conti correnti online N26 è l’omonimo rapporto, completamente gratuito, ideale per le esigenze più comuni. A fronte dell’azzeramento del canone di conto propone una carta Mastercard, pagamenti gratuiti, bonifici, prelevamenti gratuiti illimitati (quelli in valuta estera sono invece tariffati all’1,7% del totale prelevato), completa opportunità di gestione tramite smartphone e assistenza dedicata sempre disponibile a esaudire ogni esigenza tecnica e commerciale.

Rileviamo, tra le tante caratteristiche di interesse, la possibilità di abbinare il rapporto a Apple Pay e, dunque, poter sfruttare il proprio smartphone come un vero e proprio borsellino elettronico di facile fruibilità. Fin qui, una breve panoramica dei principali rapporti di conto corrente online: come potreste facilmente valutare, le opportunità alternative non mancano di certo, e ognuna di queste sembra ben essere in grado di soddisfare specifichi bisogni da parte della clientela privata e aziendale.

Come sempre abbiamo il piacere di ricordare, valutate con attenzione termini e condizioni contrattuali, ed effettuate un confronto tra i rapporti che sembrano essere di vostro maggiore gradimento, al fine di arrivare a una scelta più adatta e più consapevole.

Articoli Collegati:

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.