Banca d’Italia Concorsi: le Offerte di Lavoro in Banca d’Italia

Se desiderate lavorare presso la Banca D’Italia, uno degli istituti di diritto pubblico più importanti a livello nazionale e internazionale, sono stati indetti nuovi concorsi per la copertura di diversi posti. La Banca D’Italia svolge diverse funzioni di fondamentale rilevanza per la politica monetaria italiana: decisioni sul mercato dei cambi, vigilanza sulle banche e sugli intermediari finanziari, partecipazione alle attività del Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale, controllo in materia di antiriciclaggio, ecc.

Il prestigio internazionale e la possibilità di crescita professionale sono uno dei tanti motivi che spingono molti soggetti a ricercare un posto di lavoro presso la Banca D’Italia, ma molti non conoscono quali sono le figure ricercate e come accedere alle procedure selettive. In questo articolo ti aiuteremo a capire come partecipare ai concorsi per lavorare presso la Banca D’Italia.

Come lavorare in Banca D’Italia

La Banca D’Italia assume esclusivamente tramite concorso pubblico e per poter essere sempre informati sulle nuove opportunità di lavoro puoi iscriverti al servizio di e-mail alert accedendo al sito istituzionale. I bandi di concorso vengono pubblicati sul sito della Banca d’Italia, sulla Gazzetta ufficiale e su alcuni siti specializzati in offerte di lavoro. Per poter accedere ai concorsi dell’istituto bisogna essere in possesso dei requisiti professionali specificati nel singolo bando, in seguito puoi inoltrare la tua candidatura attraverso la piattaforma informatica presente sul sito. Dopo aver completato la procedura di iscrizione online è importante visionare il calendario delle prove e le materie oggetto di esame.

La pubblicazione delle prove sul sito della Banca D’Italia

La Banca D’Italia sul proprio sito istituzionale mette a disposizione dei partecipanti al concorso le prove effettuate nei concorsi già conclusi e comunica la composizione delle Commissioni di Concorso. Per poter conoscere l’esito delle prove d’esame e i risultati finali bisogna sempre accedere con il proprio username al sito https://www.bancaditalia.it. Le procedure concorsuali della Banca D’Italia durano circa 6-8 mesi e in alcuni casi è prevista una prova preselettiva se il numero di candidature è elevato rispetto ai posti disponibili.

I nuovi concorsi di Banca d’Italia

Per l’anno 2018 è stato indetto un concorso per l’assunzione di 76 esperti: 18 esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali, 10 esperti di discipline economico-finanziarie, 17 esperti in materie giuridiche, 15 esperti giuridici per l’Arbitrato finanziario, 10 esperti nelle discipline statistiche e 6 esperti nelle discipline economico- politiche. Per poter partecipare al concorso è necessario essere in possesso di un titolo di laurea magistrale/specialistica con votazione 105/110 in una delle materie oggetto di esame (es. giurisprudenza per gli esperti in materie giuridiche o statistica per candidarsi per la copertura dei 10 posti da esperto in discipline statistiche).

Gli altri requisiti previsti sono: maggiore età, cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE, godimento dei diritti civili e politici, conoscenza della lingua italiana. Per questo concorso è prevista una prova preselettiva se le domande inviate superano le 2.500 unità, i candidati che hanno superato la prima selezione devono inoltre sostenere una prova scritta e orale nelle materie oggetto di esame.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.