Autore: Martina de Villa

Coronavirus, Come Sospendere la Rata del Mutuo sulla Casa

Tra i vari provvedimenti assunti dal governo per permettere a famiglie e imprese di superare la fase più difficile degli effetti economici derivanti dalla pandemia da coronavirus, c’è anche la possibilità di chiedere la sospensione del mutuo, mediante accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa già introdotto con la l. n. 244/2007.

Cerchiamo dunque di comprendere quali sono le modalità con cui poter richiedere la sospensione del mutuo casa e quali sono i requisiti utili per poterla ottenere.

News Mutui: le Surroghe a Tasso Fisso sono il prodotto del momento

Secondo numerose rilevazioni effettuate da piattaforme on-line e motori di ricerca che, in base alle consultazioni ricevute e alle erogazioni effettivamente compiute, sono in grado di stimare in maniera attendibile il polso del mercato, in questi ultimi giorni l’attenzione dei risparmiatori è concentrata sulla possibilità di surrogare il proprio mutuo al fine di ottenere condizioni economiche migliori.

Sembrerebbe, in modo particolare, che le richieste informative di surroghe a tasso fisso siano il prodotto maggiormente ricercato sul mercato. L’attenzione dei risparmiatori su tale tipologia di strumento è giustificata dal particolare contesto economico finanziario soprattutto in relazione all’andamento del mercato dei tassi interbancari.

Google Cache, il nuovo Conto Corrente Offerto da Google a partire dal 2020

La notizia nel settore delle big company del web che più sta echeggiando tra gli appassionati e non solo, proviene ancora una volta da Google. L’annuncio è che la nota azienda con sede a Mountain View, in California, offrirà conti correnti il ​​prossimo anno anche grazie ad una collaborazione con istituti finanziari tra cui Citigroup. Questa iniziativa rappresenta senza dubbio la mossa più audace di un’azienda tra le maggiori al mondo nel campo delle tecnologie innovative.

Come noto, la gran parte degli sforzi che Google ha profuso in questa direzione si è concentrata su carte di credito e piattaforme di pagamento senza mai contemplare un sistema che potesse addirittura prevedere l’utilizzo di un prodotto come un conto corrente. Qualche precedente tentativo lo si può ritrovare in altre grandi Big della tecnologia come Apple e Facebook le quali hanno presentato dei prodotti finanziari anche complessi senza però suscitare nei consumatori quell’interesse auspicato.

Polizze Malattia e Assicurazioni Sanitare sempre più diffuse in Italia nel 2019

Oggi sono sempre di più le persone in Italia che si rivolgono a questa tipologia di servizio. Le motivazioni che portano a ciò sono di vario genere ma una delle principali risiede nella possibilità di poter in questo modo di poter ricevere prestazioni mediche senza aspettare le lunghissime liste d’attesa del sistema pubblico. Qui ti spieghiamo nel dettaglio in cosa consiste questa polizza e come funziona. Inoltre ti parliamo delle diverse tipologie e dei costi che si devono sostenere per la sua stipula. Infine ti parliamo dei vantaggi derivanti da una scelta di questo tipo.