Autore: Marcello Bianchi

Prestito Green Findomestic

Il Prestito Green è una soluzione finanziaria innovativa pensata da Findomestic per promuovere la sostenibilità e l’efficienza energetica. Questo prestito personale offre una vasta gamma di opportunità per coloro che sono determinati a fare la differenza nel nostro mondo attraverso scelte eco-consapevoli​.

Finanza Etica

La finanza e l’investimento sono sempre stati visti con i parametri del rendimento, del capitale, dell’interesse.
Sempre di più si sta diffondendo una nuova cultura che mira all’investimento con caratteristiche etiche, dove l’investitore mira non solo alla speculazione ma punta su attività che rispondano a certi requisiti di responsabilità sociale ed ambientale. La borsa viene vista come un prezioso servizio all’economia di mercato quando gli investimenti non sono semplici speculazioni e manipolazioni individuali.

Portafogli Virtuali per Bitcoin e Criptovalute

Quando si parla di Wallet per Bitcoin, occorre capire quali siano le tipologie, il funzionamento e le migliori versioni presenti online e non solo.
Scopriamo assieme tutte le diverse informazioni utili ch conducono a una scelta ottimale in grado di soddisfare completamente tutte le proprie esigenze senza trascurarne alcuna.

Cosa sono i Wallet per Bitcoin

I Wallet per Bitcoin sono una sorta di portafoglio nel quale tu, una volta acquistate le monete virtuali, puoi inserirle, evitando che queste possano essere esposte ai vari attacchi interni della rete. Come ben saprai oggi è possibile riuscire a infrangenre svariati metodi di sicurezza e quindi avere i Bitcoin in un sistema poco sicuro, oppure direttamente sul tuo computer senza uno strumento che ti assicuri la massima protezione, rappresenta una ghiotta occasione per rubarteli. Ecco quindi che nascono i Wallet, grazie ai quali tale situazione non si viene a palesare.

Quali sono i tipi di portafogli che si possono usare

Per quanto riguarda la tipologia, occorre sottolineare, come prima cosa, che esistono i cold e gli hot wallet che trovi recensiti su https://www.bitcoingo.it. La seconda tipologia può essere definita anche come wallet online, in quanto questo deve essere collegato alla rete. Perciò questa versione, seppur disponibile in tante varianti, tende a essere leggermente meno sicura rispetto ai cold wallet, ovvero quelli che vengono scollegati dalla rete di internet. Occorre rimarcare ovviamente come questa tipologia debba essere collegata per essere sfruttata e successivamente scollegata per proteggere i Bitcoin.

Come funzionano le aste di preziosi e gioielli

Le aste di preziosi rappresentano dei processi di compravendita. Organizzate dalle Case d’Asta, prevedono un meccanismo piuttosto semplice: mediante offerte libere si accede alla contrattazione ed alla vendita. L’oggetto diverrà dunque di proprietà della persona che ha fatto l’offerta migliore. Nelle aste di gioielli è possibile trovare oggetti di ogni tipo, firmati da un particolare stilista, rari, o appartenenti a determinati periodi storici. In questo articolo vedremo come si svolgono queste aste, e come parteciparvi.

Aste di preziosi: cosa sono e come funzionano

Abbiamo detto che un’asta gioielli online non è altro che un processo di compravendita di preziosi che verranno assegnati al miglior offerente. Ovviamente questa è la definizione sotto l’aspetto meramente tecnico. Aste di questo tipo però, rappresentano una grande occasione per moltissimi appassionati, ma soprattutto per coloro che amano collezionare oggetti rari per la propria collezione.

Bonus Bicicletta e Monopattini: Come Funziona, Requisiti e chi Spetta, Quando Arriva e Come Ottenerlo

Tra i numerosi bonus previsti per l’anno, uno dei più rilevanti è quello che riguarda le biciclette e i monopattini. Si tratta di una novità in quanto aiuta a incentivare la mobilità alternativa, evitando il traffico e riducendo l’inquinamento dei centri urbani. Questo secondo aspetto è molto importante proprio perché nella società odierna, invasa da mezzi trasporto che non si fermano mai, le città hanno sempre più abitanti, il rischio ambientale è sempre più alto. Una soluzione in grado di ridurre l’inquinamento è quindi fondamentale per la sopravvivenza del pianeta e anche la salvaguardia della salute delle persone.

Superbonus del 110% per i lavori in Casa per caldaie a condensazione, pompe di calore, pannelli solari, isolamento termico

Chi decide di effettuare lavori di efficienza energetica, prevenzione antisismica può usufruire di una speciale agevolazione che si chiama Superbonus 110%. Questa agevolazione, prevista fino tutto il 2021, sarà valida per lavori fatti dal 1 luglio 2020 e quindi l’attuale ecobonus dal 65% arriva al 110% ed anche l’attuale sismabonus passerebbe dall’ 85% al 110%. Facendo un esempio se vengono fatti dei lavori per un importo di 1000 euro lo Stato ne restituisce 1100. Al momento la modalità di restituzione è in dieci rate annuali, probabilmente, però, verrà ridotto a cinque.

Come Diventare Rider / Fattorino per Consegne a Domicilio: Aziende, Procedure, Lavoro, Quanto si Guadagna

Vedremo come nuove opportunità di lavoro, per chi decide di diventare un vero e proprio Rider al passo con i tempi e con la nuova era digitale, si fa strada nel mondo lavorativo. Il lavoro del Rider è molto semplice e non richiede determinate qualità soggettive per svolgerlo, tuttavia necessità di alcuni strumenti utili alla persona per metterlo in pratica. Rider significa appunto “fattorino” e il suo lavoro sarà quello di effettuare consegne a domicilio.

Decreto Liquidità e Prestiti per Aziende: Importi, Tassi, Garanzie, Come Ottenerlo

Come ben sappiamo ci sono nuove modalità e novità per quanto concerne il “Decreto liquidità e prestiti” rivolto soprattutto alle aziende, alle imprese e alle partite Iva che operano quotidianamente nel settore economico. Il suddetto decreto è stato pubblicato recentemente in gazzetta ufficiale, e prevede tutta una serie di nuove misure volte a spiegare dettagliatamente le modalità di accesso al credito, i nuovi adempimenti fiscali da seguire, gli importi, le tasse e le garanzie, che il Governo mette in pratica fin da subito per continuare a permettere al sistema economico di rafforzarsi e produrre anche in questo periodo di profonda crisi.

BTP Italia senza limite di offerta per l’emergenza in arrivo tra il 18 e 21 maggio: cos’è, come funzionerà, tassi e rendimenti

Il buono del tesoro (BTP Italia) è un certificato di debito emesso dallo stato italiano con scadenza superiore all’anno solare. Tra il 18 e il 21 maggio è stata attivata una raccolta che finanzierà le spese dei provvedimenti del Governo a supporto dell’economia nazionale, del sistema sanitario e alla tutela del lavoro. La durata è compresa tra i 4 e gli 8 anni.
Le principali differenze tra un BTP normale e un BTP Italia sono:

  • indicizzati al tasso di inflazione nazionale
  • il rendimento è costituito da un tasso fisso sul capitale rivalutato all’inflazione

BTP Italia

La raccolta del prossimo BTP Italia è compresa tra il 18 e il 20 per gli investitori individuali e il 21 per gli investitori costituzionali. La durata dei BTP sarà definita alla vigilia dell’asta e quest’ultima non prevederà limiti di offerta, poiché non è prevista la chiusura anticipata. Vengono quindi lasciate tre intere giornate per le sottoscrizioni dei risparmiatori retail. Sono due le motivazioni principali per cui l’annuncio dell’emissione è arrivato così presto:

  • La prima ragione è la volontà del Dipartimento delle Finanze di voler rendere maggiormente interessanti i titoli di Stato. Vorrebbero infatti che le famiglie tornassero ad investire come in passato.
  • La seconda è che il 23 aprile scade il BTP Italia del 2014, di 20,6 miliardi, e il Tesoro punta a tornare a coinvolgere le liquidità appena liberate con una comunicazione tempestiva, data anche la chiusura delle banche per l’emergenza.

Il ministero dell’Economia, utilizzando il fisco, vorrebbe far riavvicinare gli investitori ai Buoni del Tesoro, con un “premio di fedeltà” ancora da definire, per coloro che terranno il buono fino alla scadenza. Sarà compito del MEF (Ministero delle Finanze e del Tesoro) cercare un modo per bilanciare la situazione: ne è dimostrazione il BTP Italia del novembre 2018. In quel frangente le famiglie dimostrarono di non amare il rischio, soprattutto nel clima odierno, dove le persone non ricevono certezze. È compito del Governo tutelare le famiglie anche con queste iniziative.
È da chiarire che dopo maggio sono destinati ad arrivare altri titoli in cui i piccoli investitori potranno investire, dando così credito alla strategia che il Tesoro ha ideato.

Buoni del Tesoro: aspetti positivi

In questo momento di forte crisi, dovuta all’emergenza sanitaria che ha coinvolto il mondo intero, la volatilità dei mercati è altissima. Sono delle montagne russe che non portano nessuna sicurezza all’investitore e che potrebbero far perdere del capitale. È importante quindi tutelare i propri investimenti. I Buoni del tesoro sono l’alternativa, senza dubbio migliore, poiché garantiscono un tasso fisso e sicuro. Per rendere maggiormente sicuro il proprio portafoglio, è importante comunque diversificare tra azioni e titoli.

BTP Italia: come investire oggi

Sarà possibile acquistarli anche online attraverso l’opzione del trading-online attivata sul proprio internet banking. Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso le seguenti quattro banche dealers: Unicredit, Banca IMI, Monte dei Paschi,BNP Paribas.

Voucher Baby Sitter 600 Euro: Cos’è, Come Funziona, Come Fare Richiesta, Importi

Secondo il decreto Cura Italia, è stato disposto, per i genitori che lavorano, un voucher baby sitter utile per aiutare le famiglie a fronteggiare, in questo periodo di crisi e di emergenza sanitaria, le spese relative al baby sitting. Si tratta di una misura economica importante per i genitori lavoratori.

Nel decreto Cura Italia, inoltre, sono stati disposti anche congedi parentali di natura straordinaria della durata di quindici giorni. La misura, però, cambia in base all’età dei figli. Ma come funziona questo bonus? Come si ottiene? In questo articolo andremo ad analizzare tutte le modalità per avere accetto al voucher baby sitter e quali sono gli importi dovuti ai genitori che lo richiedono.

Concrete: Cos’è, Come Funziona e Come fare investimenti immobiliari con la piattaforma di concreteinvesting.com

Tra i trend del momento potrai aver sentito parlare degli investimenti digitali nel mondo del reale estate, parola che proviene dall’inglese, sinonima di mercato immobiliare. Già dal 2018 in Italia si sono sviluppate delle società di crowdfunding che ti permettono di investire capitali nel settore del mattone con un ritorno economico. Un esempio è Concrete Investing, presente online sul sito www.concreteinvesting.com. Di seguito andremo a esplorare come funziona questa piattaforma e se può essere considerata un valido investimento per i tuoi risparmi.

Mose Venezia: Come Funziona, Stato dei Lavori, perchè non ha funzionato negli ultimi giorni

Il Mose (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) quando fu pensato negli anni ’80 venne descritto come l’opera più innovativa e visionaria al mondo: impedire al mare di inondare Venezia con l’utilizzo di 78 paratoie flettenti, allocate nei tre ingressi di porto.

I lavori dell’opera sono partiti nel 2003 e sono stati completati al 93%, per un costo complessivo stimato intorno ai 5.5 miliardi di euro, mancherebbe mezzo miliardo per ultimarli, se non fossero bloccati dalle indagini giudiziarie successive ad alcuni scandali corruttivi.

Xerox pronta a un’offerta multi-miliardaria per l’acquisto di HP

Xerox e HP, due multinazionali statunitensi che per anni hanno dominato il mercato tecnologico a livello internazionale, non se la passano poi così bene. Come constatato da The Wall Street Journal, i due “colossi” hanno capito che collaborare è meglio che competere. Per questo motivo, Xerox avrebbe pronta un’offerta multi-miliardaria per acquisire HP. Non è ancora certo se questo “matrimonio” si farà o meno, ma a quanto parte, la proposta di acquisizione sarebbe stata formulata nella giornata di martedì 5 novembre. L’assegno sarebbe superiore ai 27 miliardi di dollari (valutazione di mercato di HP).

Arcerol Mittal lascia l’Ilva di Taranto e l’Italia: a rischio la Chiusura dell’Impianto, le Possibili Conseguenze

Migliaia di posti di lavoro sono a rischio a causa della minaccia di ArcelorMittal, multinazionale indiana, di lasciare l’Ilva di Taranto. In gioco ci sono non solo decine di migliaia di posti di lavoro ma anche più di 20 miliardi di euro.

Le motivazioni che hanno spinto ArcelorMittal a voler rescindere dal contratto con l’Ilva.

l’Ilva di Taranto situata nella regione pugliese è un importante stabilimento siderurgico che da lavoro a moltissimi operai ma ha causato anche incendi discussioni per via dell’enorme impatto ambientale che causa lo stabilimento. ArcelorMittal, una multinazionale indiana, ha un contratto di affitto presso l’Ilva ma in questi giorni ha dichiarato di voler rescindere da tale accordo entro massimo 30 giorni. La decisione presa dalla grande azienda è stata fatta recapitare ai commissari straordinari nominati dal ministero per lo Sviluppo economico attraverso una lettera.

Steve Easterbrook, Amministratore delegato di McDonald’s Costretto a Dimettersi per una Relazione con una Dipendente

L’amministratore delegato della nota catena di fast food Steve Easterbrook si è dimesso su richiesta della società a seguito della scoperta di una relazione che Easterbrook ha avuto con una dipendente di McDonald’s. Secondo il Wall street Journal, il consiglio di amministrazione della società ha chiesto di fare un passo indietro al manager britannico a causa della violazione del regolamento della società che vieta severamente di frequentare dipendenti e persone legate all’azienda.

Alitalia: Lufthansa offre 200 Milioni, tutti i dettagli della proposta

Notizie positive per la compagnia di bandiera italiana: il colosso tedesco, Lufthansa, avrebbe inviato ai vertici dell’azienda una lettera di interessamento all’acquisto, con una proposta di 200 milioni. É ciò che trapela dalle notizie degli ultimi giorni. Qualche tempo fa, la compagnia statunitense Delta Airlines aveva offerto 100 milioni, ritenuta decisamente inadeguata.

Alcune fonti sostengono che l’offerta di Lufthansa ammonterebbe a 150 milioni, per rilevare Alitalia, Atlantia e FS (Ferrovie dello Stato). In ogni caso, sono attesi ulteriori sviluppo nei prossimi giorni, quando saranno resi noti i particolari dalle fonti ufficiali.