Autore: Davide Cobelli

Apertura Nuova Conto Corrente, le Banche più Economiche e Migliori di Oggi

Lo sviluppo del mondo digitale ti permette di puntare sull’apertura del conto corrente più conveniente per le tue tasche e più adatto a soddisfare le tue esigenze di utilizzo. Ad esempio, esistono i conti correnti specifici per il business, per i coniugi, per chi è single, per gli studenti, per i pensionati, per la famiglia, per chi si vuole dedicare al trading sul Web, i conti personali standard, ecc. In particolare, puoi decidere di aprire un conto corrente direttamente online oppure di recarti in una banca tradizionale per aprire un conto corrente che ti consenta di operare sia sul web sia nelle filiali bancarie.

Qualunque sia la tua scelta, la sfera digitale ti garantisce la stessa sicurezza bancaria del mondo fisico, però, col vantaggio aggiuntivo di poter operare sul tuo conto corrente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. A questo proposito, al momento, chi ti offre il conto corrente più conveniente? Per rispondere a questa domanda, leggi i seguenti paragrafi sull’apertura conto corrente online: quali sono le banche con i conti più economici ad oggi.

Penta Italia Business Banking: Servizi, Conti Correnti, Costi, Vantaggi

Penta Italia Business Banking, che giunge in Italia dopo il grande successo ottenuto dalla banca in Germania ovvero nella sua terra natale, si pone come valida alternativa alle classiche banche fisiche, offrendo svariati prodotti e vantaggi a coloro che intendono aprire un conto corrente per la propria impresa.

Sono tre i conti correnti che vengono proposti da questa banca online e ognuno di essi è dedicato a una particolare tipologia di attività. Il primo conto è quello Impresa Turismo, che si sposa perfettamente alle esigenze di albergatori e titolari di B&B che vogliono svolgere tutte le svariate operazioni usufruendo di un conto che consente di effettuare delle operazioni in tempistiche assai brevi.

Ledger Nano S: Cos’è, a Cosa Serve, Come Funziona e Sicurezza del Wallet Hardware per Criptovalute

Le criptovalute, in quanto realtà digitali, necessitano di un sistema innovativo e di una tecnologia particolare che è contenuta all’interno di un portafoglio elettronico che prende il nome di Wallet. Grazie alla loro diffusione si sono creati Wallet sempre più sicuri al fine di evitare spiacevoli sottrazioni delle tue monete digitali, i quali sfruttano direttamente il Web, applicazioni con software da istallare sui tuoi dispositivi oppure l’utilizzo di hardware. Di seguito andremo a considerare il Ledger Nano S, tra i modelli di Wallet hardware per criptovalute più sicuro sul mercato.

Carta SisalPay: Come Funziona, Prelivo, Ricarica, Costi della nuova Prepagata

La carta SisalPay è una carta pregata con un IBAN emessa dalla società Wiredcard Card Solution Limited, che puoi trovare in tutti i punti SisalPay abilitati presenti in Italia. È una tessera sicura, grazie al fatto che la sua emittente è riconosciuta dalla FCA. Come carta con IBAN prevede tutte le funzionalità di un conto corrente e inoltre può essere utilizzata come una carta di credito dato che appartiene al circuito Mastercard. Infine è una prepagata, permettendoti di effettuare delle transazioni solo se su di essa è disponibile un saldo che sia superiore o pari all’importo presente sulla carta.

Tap on Phone: Cos’è e Come Funziona la soluzione per i Pagamenti di Intesa SanPaolo e Mastercard

Pochi giorni fa, il Salone dei Pagamenti di Milano ha fatto da cornice ad uno degli incontri più interessanti in assoluto per quanto riguarda il mondo della tecnologia e del business: Mastercard ed Intesa Sanpaolo hanno infatti presentato Tap on Phone. Di cosa si tratta? Di una rivoluzionaria soluzione per accettare i pagamenti con una sola app e con un unico smartphone.

Cos’ha di rivoluzionario Tap on Phone?

In sostanza, questo innovativo progetto “no hardware”, rigorosamente made in Italy, darà agli esercenti l’opportunità di incassare ogni sorta di pagamento eseguito dai clienti mediante digital wallet (come ad esempio, PayGo, Samsung Pay o ancora Apple Pay) e carte contactless con il semplice utilizzo di uno smartphone e di una mobile, denominata XME Commerce, il cui tratto distintivo consisterà nell’emissione della ricevuta. Il bello? Chi ha eseguito il pagamento, se la vedrà recapitare in formato digitale.

Google acquista FitBit per 2,1 Miliardi, l’Obiettivo è sfidare l’Apple Watch

Avrai sentito dei rumors che circolavano sull’interesse di Google per una società come FitBit: voci che sono diventate una realtà. Un’operazione di circa 2,1 miliardi di dollari che si prospettata essere un’iniziativa da parte del colosso di Mountain View per offrire ai suoi utenti un compartimento innovativo quello dei dispositivi wearables. Ma da dove nasce l’interesse di Google per FitBit? Qual è l’obiettivo che vi è dietro a questa operazione? Di seguito ti sveleremo tutti i dettagli.

Chi è FitBit: un’azienda specializzata nella del fitness

FitBit è un’azienda giovane nata nel 2007 dall’idea di James Park ed Erick Freidman, specializzata nella realizzazione di tecnologie legate alle attività del fitness. In particolare tra i prodotti che hanno avuto un certo successo, ci sono i braccialetti digitali da polso dalle diverse funzioni: dal calcolo delle pulsazioni al controllo dell’attività fisica, dal controllo dei giorni del ciclo mestruale agli smartwatch.

Uber Money: Cos’è e Come Funziona il Wallet Digitale di Uber

Ad oggi nessuno può dire di non conoscere Uber, il colosso americano che fornisce un servizio di trasporto privato dalle caratteristiche estremamente innovative, infatti è completamente gestibile tramite app sia dalla domanda che dall’offerta. Infatti caratteristica principale e distintiva di questo servizio è proprio l’offerta che si basa su prestazioni di lavoro erogate da cittadini di tutto il mondo che, per arrotondare o proprio come attività lavorativa principale, mettono a disposizione il proprio tempo ed un proprio mezzo per le esigenze di spostamento di milioni di clienti in tutto il mondo.

Oggi Uber fa nuovamente parlare di sé grazie al lancio di Uber Money, un nuovo portafoglio di servizi finanziari per i conducenti di Uber. Servizi che includono l’erogazione dei guadagni in tempo reale depositati dopo ogni corsa. Una sorta di carta di debito a marchio Uber esente da commissioni con protezione illimitata per scoperto.