Autore: Guido Ciocca

Evasometro: Cos’è, Come Funziona e Quali saranno i Controlli sui Conti Correnti, Pagamenti e Movimenti Bancari

Dopo alcuni anni di sperimentazione, ad agosto 2019 è partito ufficialmente l’Evasometro, il nuovo strumento di controllo fiscale nelle mani dell’Agenzia delle Entrate volto a ridurre le imposte evase: vediamo cos’è, come funziona e quali controlli comporta.

La lotta all’evasione fiscale

L’evasometro è l’ennesimo strumento di cui dispone l’Amministrazione Finanziaria per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale. Inizialmente programmato sotto il nome di “risparmiometro” durante il governo Monti nel 2012, la misura sembra ormai pronta per entrare nel vivo. Gli obiettivi perseguiti sono ambizioni: recuperare qualcosa come 10-15 miliardi di imposte evase, anche grazie alle altre riforme messe in campo quali fatturazione elettronica e scontrini digitali.

Pulizia Pannelli Fotovoltaici: Lavaggio e Pulizia, Come Fare da Se o Aziende Specializzate

La funzione principale dei pannelli fotovoltaici è quella di assorbire energia solare, essendo però esposti a ogni tipo di intemperie tali pannelli possono col tempo deteriorarsi e quindi non rendere al massimo diventando al limite inutilizzabili. Una corretta pulizia del pannello garantisce non solo la sicurezza dei vari funzionamenti collegati allo stesso ma anche una maggiore resa in termini energetici del pannello nonché la garanzia di un arco temporale di attività più lungo.

Una pulizia accurata
Quando effettuare le pulizie

Non devi sottovalutare la pulizia del pannello fotovoltaico che hai sul tetto perché da un pannello pulito potresti accumulare statisticamente più energia che da uno sporco, è stato infatti dimostrato che la resa energetica di un impianto non mantenuto in perfette condizioni di pulizia può calare anche del 30%. Da studi statistici condotti in merito ad una ricerca dell’US Department of Energy è emerso che la sola polvere atmosferica che spesso forma un vero e proprio strato sul pannello riesce a limitare l’azione del pannello del 7%.

POS Obbligatorio per i Commercianti: Sanzioni e Multe nella Manovra di Bilancio

Per combattere l’evasione fiscale, dal 2020 non saranno previsti solamente dei bonus per coloro che utilizzano pagamenti tracciabili. Il POS diventerà difatti obbligatorio e saranno previste delle sanzioni per i commercianti, artigiani o professionisti in genere che rifiuteranno le transazioni con carta. Due sanzioni difatti sono previste nelle misure proposte nel Decreto Fiscale: 30 euro più il 4% di tale transazione rifiutata.

ACE Aiuto Crescito Economica: Cos’è e Come Funzionerà

Tra le novità senza dubbio più inattese che vi saranno nella Legge di Bilancio e che ti interesseranno da vicino se sei titolare di una azienda, vi è indubbiamente il ritorno dell’ACE. Con questo acronimo, probabilmente lo ricordi, si indicava l’Aiuto Crescita Economica, che era andato in soffitta soltanto un anno fa. Qui di seguito troverai tutti i dettagli relativi alla sua reintroduzione.

Regime Forfettario, le Ultime Novità della Legge di Bilancio 2020: Regime Analitico, Soglie Strumentali, Limiti e Soglie

Tra le novità contenute nella Legge di Bilancio che il Governo M5S-PD sta predisponendo, ve ne sono diverse che interessano da vicino tutti coloro che hanno aderito al regime forfettario, i quali già l’anno scorso si sono dovuti confrontare con diverse novità. Non vi sono ancora certezze in merito, ma ormai pare che i tecnici di Via XX Settembre abbiano deciso di introdurre il regime analitico e la regola del doppio conto corrente. Qui di seguito ecco tutte le novità allo studio del Governo, che ti interessano da vicino se hai aderito al regime forfettario.

Compensazioni: arriva la sanzione da Mille Euro sugli F24 a rischio

La preparazione della Legge di Bilancio è ormai alle battute finali e sono diverse ed importanti le novità. Tra quelle che probabilmente ti potrebbero interessare più da vicino vi è quella relativa alle compensazioni e ad una sanzione pecuniaria di entità non leggerissima che dovrebbe andare a colpire gli F24 a rischio: qui di seguito troverai tutte le info in merito.

Le novità in tema di compensazioni nel modello F24

Al momento non è ancora messo definitivamente nero su bianco, ma l’articolo 3 di quella che è la bozza del Decreto Legislativo inserito nella Legge di Bilancio e che dovrà andare a riscrivere le regole in fatto di fiscalità, potrebbe essere foriero di importanti novità che potrebbero interessarti da vicino se hai una azienda o se sei un libero professionista.

Piano Casa: proroga di Ecobonus e Sismabonus, Rinascita Urbana, e altri interventi nella Manovra di Bilancio

Quella che una volta conoscevi con il nome di Finanziaria e che oggi è nota come Legge di Bilancio, inizierà a breve il proprio iter parlamentare. Sono diverse le misure relative alla casa che potrebbero riguardarti da vicino e che vi troveranno spazio. Qui di seguito troverai tutte le info a riguardo e devi subito sapere che si tratta di notizie che sicuramente non potranno che lasciarti soddisfatto.

Requisiti Carta di Credito: Condizioni, Cosa Serve e Requisiti Minimi

La carta di credito è uno strumento di pagamento che può essere utilizzato sia per i pagamenti virtuali on line, sia per i pagamenti pos ma anche per il prelievo di contanti. A seconda della modalità di pagamento, utilizzerai la carta in modo differente. Così, per i pagamenti on line ti servirà il numero di carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza di tre cifre riportato sul retro della carta di credito.

Per i pagamenti con il pos sarà sufficiente consegnare la carta al negoziante che la striscerà sull’apparecchio pos o utilizzerà il contact less: per le transazioni superiori ad euro venticinque dovrai apporre la tua firma di una copia dello scontrino. Infine, per i prelievi in contanti sarà necessario effettuare il prelievo ad un bancomat utilizzando un apposito codice pin che ti verrà consegnato insieme alla carta.

La carta di credito va richiesto ad un istituto bancario e la sua concessione è subordinata ad una delibera di fido o comunque ad un’autorizzazione equiparabile ad essa. La carta di credito può essere rilasciata sia alle aziende che alle persone fisiche e le condizioni possono variare a seconda della tipologia del richiedente.

Doppio Conto Corrente per le Partite IVA: la novità della prossima legge finanziaria

La prossima legge finanziaria costringerà i lavoratori autonomi, quali fondatori di aziende, gestori d’impresa e freelancer, all’ apertura di un secondo corrente, adibito esclusivamente alla ricezione dei guadagni provenienti dalla propria attività.

Caratteristiche della nuova legge finanziaria sulle Partite Iva

Tutti gli imprenditori con ricavi fino a 65 mila euro annui, che fin’ora hanno sfruttato la legge sulla flat tax del 15%, possono dire addio ai vecchi benefici, e cominciare già da ora ad incassare un duro colpo, ovvero l’obbligatorietà di apertura di un secondo conto corrente, da destinare solamente agli incassi provenienti dalla propria attività. Così facendo si andrà a creare un conto corrente adibito esclusivamente al transito dei versamenti e prelievi della propria azienda, tutto ovviamente concepito per favorire l’amministrazione finanziaria.

Stando a quanto rivelato dallo Stato, la nuova legge finanziaria avrebbe come scopo l’inizializzazione della determinazione del guadagno in via analitica delle partite Iva il cui incasso di denaro ammonta fino ai sessantacinque mila euro all’anno; permettendo di conseguenza all’amministrazione di far rimettere in movimento controlli volti a verificare e indagare i due milioni di lavoratori indipendenti che per tutto il susseguirsi del’ 2019, sono stati esenti da obblighi di rendicontazione e fornimento di documenti.

Così facendo si potrebbe superare la risposta negativa arrivata da Bruxelles sulla concessione di indagare le persone in stato forfettario imponendogli l’obbligo di emettere fatturazione elettronica.

L’ anno precedente con la giunta della famosa flat tax fu abrogata la norma riguardante il costo complessivo, al netto degli ammortamenti, i valori strumentali, in caso della fine dell’attività con conseguente chiusura definitiva dell’esercizio non dovevano oltrepassare la soglia dei ventimila euro. Attualmente si sta cercando anche di reintegrare la somma massima dei cinquemila euro per i guadagni ricevuti da dipendenti e collaboratori, mettendo ai ferri corti i forfettari che dispongono di dipendenti nella propria attività.

Infine a completare la normativa, possiamo trovare la rinuncia definitiva riguardante la seconda parte della flat tax: l’imposizione di tassazione del 20% per le Partite Iva che fatturano guadagni variabili dai sessantacinque mila euro, fino ai centomila euro, che teoricamente sarebbe dovuta entrare in vigore, diventando obbligatoria, dal’ 1 Gennaio 2020. Questa dunque la mossa effettuata dal governo di Conte, con l’ obbiettivo di cambiare strada con meno misure sulle Partite Iva, andando in contro a famiglie e dipendenti con interventi centrati.

PostePay Evolution Bonifico: Come Fare e Ricevere Bonifici con la PostePay Evolution, Tempi, Costi, Commissioni

La PostePay Evolution è la carta prepagata messa a disposizione da Poste Italiane ai suoi clienti dotata di codice IBAN, quindi in grado di emettere e ricevere bonifici, a differenza delle altre carte della stessa linea PostePay. Vediamo insieme come effettuare tali operazioni, le tempistiche, i costi e le commissioni.

PostePay Evolution: la carta prepagata più diffusa

Come anticipato, la PostePay Evolution è dotata di codide IBAN, caratteristica che la rende uno dei prodotti finanziari di maggior successo di Poste Italiane. Tale codice permette di ricevere ed effettuare bonifici nell’area SEPA esattamente come avviene con un tradizionale conto corrente bancario o postale, ma presentando costi di gestione più contenuti rispetto a questi ultimi.

Green New Deal per favorire gli investimenti Verdi

L’anno 2019 sarà ricordato probabilmente come uno degli anni più significativi per la lotta ai cambiamenti climatici e la consapevolezza ambientale, le azioni del Governo rispecchiano questa tendenza.

La legislazione in tema ambientale, comunemente nota come Green New Deal, punta ad essere una precisa risposta per le istanze dei milioni di italiani che quotidianamente apprezzano, e si battono, affinché ci sia maggiore sensibilità verso la tematica dei cambiamenti climatici. Proprio nelle ultime settimane si è assistiti a numerose manifestazioni ed azioni simboliche, oltre che concrete, sulla scia del Fridays For Future, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla giovanissima attivista per l’ambiente ormai nota in tutto il mondo, Greta Thunberg.

Digital Tax al 3% per le Compagnie Web: la Nuova Tassa allo Studio del Governo

Il Governo Conte Bis ha intenzione di introdurre la Digital Tax nella nuova manovra 2020, ad annunciarlo è stato il ministro dell’economia Gualtieri. Si tratta di una tassa che è già stata introdotta nella scorsa manovra, ma che non è stata mai attuata.

L’imposta si inseriva all’interno di un quadro normativo europeo, ma a causa del mancato accordo tra i vari ministri delle finanze dei paesi comunitari alla riunione del consiglio economia e finanza dello scorso marzo, la trattativa per arrivare ad adottare una tassa comune europea è fallita. La questione è poi passata all’Ocse, che entro il 2020 dovrebbe arrivare a formulare una proposta.

Come Affittare la Casa per Brevi Periodi: la Guida di Altroconsumo

Desideri partire per un breve periodo e guadagnare qualcosa affittando la tua casa ad altri? Ecco la guida di Altroconsumo che fa per te. La guida contiene numerosi consigli che ti serviranno per offrire un ottimo servizio e puoi richiederla gratis online.

Altroconsumo è la più grande organizzazione italiana di consumatori che da oltre 40 anni tutela, informa ed è al fianco delle persone per semplificare la vita di ogni giorno e far valere sempre i loro diritti

5 CONSIGLI UTILI PER AFFITTARE CASA PER UN BREVE PERIODO

Se vuoi affittare la tua casa o il tuo appartamento per arrotondare un po’, ci sono tanti modi per trovare in poco tempo una persona interessata. Nella guida “Affitti brevi” di Altroconsumo scoprirai come fare.

Esistono molti siti che puoi utilizzare: uno dei più importanti è Airbnb ma non è l’unica soluzione. Per conoscere tutti gli aspetti relativi a come diventare un host e guadagnare con gli affitti brevi, le alternative ad Airbnb, la normativa sui permessi, imposte e dichiarazioni, e tutti gli aspetti correlati richiedi ora la guida di Altroconsumo. Troverai anche indicazioni dettagliate sugli aspetti fiscali degli affitti brevi, sulle norme previste per poter mettere in affitto la propria casa, su come gestire in modo semplice i tuoi ospiti nel caso non potessi farlo di persona e molto altro ancora.

Intanto ecco per te alcuni utili consigli per iniziare:

  • Tieni un prezzo basso, fino a quando non riceverai le prime recensioni.
  • Presenta tua casa ai possibili affittuari in modo preciso e chiaro, senza nascondere nulla.
  • Prima di affidare la tua abitazione a degli estranei controlla i loro profili e recensioni.
  • Lascia agli affittuari un kit di primo soccorso e di emergenza
  • Rivolgiti ad un commercialista per accertarti degli obblighi della tua regione in materia di affitto.

UniCredit annuncia dal 2020 Tassi Negativi sui conti oltre 100mila euro

Novità in arrivo per i correntisti Unicredit dal 2020. L’istituto bancario difatti si prepara per recuperare quelli che sono gli interessi negativi, facendoli ricadere sui titolari di conti correnti con depositi oltre i 100.000 euro. Non verrà fatta alcuna distinzione sulla tipologia di cliente, se retail o imprese. Nel corso di un’intervista TV, il CEO Jean Pierre Mustier ha inoltre specificato che Unicredit è già al lavoro nei Paesi dove è presente per mettere in atto la misura, e che quindi la data comunicata è da ritenersi ufficiale.

Lotteria degli Scontrini: Cos’è, Come Funziona, Premi al Mese, Come si Vince

Dal prossimo gennaio entrerà in vigore un provvedimento varato dal governo Gentiloni e sino ad ora rinviato. Si tratta della lotteria degli scontrini: un vero e proprio concorso a premi che si pone l’obiettivo d’incentivare l’utilizzo della moneta elettronica e di provare a ridurre l’evasione fiscale nel nostro paese. Quest’idea creativa nasce dalla necessità di far rientrare nelle casse dello Stato liquidità, che al momento si disperde a causa dell’evasione fiscale. Una simile manovra dovrebbe aumentare le entrate fiscali di oltre sette miliardi di euro.

Un meccanismo quasi uguale alla lotteria degli scontrini è già in vigore in alcuni paesi europei: in queste nazioni, i risultati sulla riduzione dell’evasione fiscale, sono contraddittori e differenti. La lotteria prenderà il via con l’entrata in vigore dell’obbligo di rilasciare lo scontrino elettronico. Sarà una procedura a cui dovranno aderire tutti gli esercenti: dal primo gennaio essi avranno l’obbligo di rilasciare lo scontrino in modalità elettronica; tutti gli scontrini generati per un importo superiore ad un euro saranno abbinati a dei biglietti virtuali che parteciperanno alle estrazioni.

Gioco Digitale Bingo: Come Funziona, Gioco Online, App

Il Bingo è un gioco che almeno una volta nella vita abbiamo fatto tutti. La versione online invece è piuttosto nuova e nonostante presenti delle dinamiche molto simili, queste sono declinate diversamente durante le fasi del gioco. Vediamo insieme come funziona il gioco digitale Bingo online e tutte le informazioni che occorre sapere sulla piattaforma.

Bingo Online: che cos’è?

Come anticipato, la versione online del Bingo è simile a quella tradizionale, cioè ad una tombola, ma rispetto alle partite effettuate live, quindi nelle sale adibite piuttosto che con i parenti o gli amici, ci sono alcune varianti che di fatto rendono il gioco più emozionante. È opportuno inoltre specificare che giocare online per certi aspetti è anche più semplice, dal momento che i numeri vengono segnati in maniera del tutto automatica sulla cartella.

Ciao Parking Malpensa: Costi, Orari, Telefono, Come Arrivare

Molte sono le alternative visto che le aziende che offrono posteggi limitrofi a zone Aereoportuali sono in continuo aumento. Quasi sempre per comodità, la scelta ricade sul Parcheggio dell’Aereoporto di partenza; Malpensa ad esempio offre varie soluzioni di parcheggio: dal parcheggio P1 per le soste che vanno oltre 7 giorni, oppure il P2 pensato per un tipo di clientela più esclusiva, che garantisce l’accesso diretto al Terminal1 poichè sito proprio sotto di esso, fino ad arrivare ai P4 e P5 pensati per una clientela Low Budget, o al nuovissimo P6 inaugurato nel mese di Agosto, pensato per le soste di almeno 3 giorni. Posteggi per tutte le tasche ed esigenze insomma.

Per le nostre soste quindi, il Parcheggio dell’aereoporto sembra sempre l’opzione migliore e la prima considerata; più vicina al Terminal di partenza, ma non sempre è l’opzione migliore; prenotare un servizio organizzato invece, è sempre la scelta migliore!

PokerStars Italia: Come Giocare al Poker Texas Holdem Online

Se sei un appassionato di poker e in particolare della sua variante online, devi per forza conoscere Poker Stars Italia, una delle piattaforme leader del mercato e con un software universalmente riconosciuto come uno migliori in circolazione. Vediamo insieme come giocare al poker online con Poker Stars.

La piattaforma di Poker Stars

Come anticipato, il software alle spalle della piattaforma di Poker Stars può essere considerato come uno dei migliorie soprattutto più stabili in circolazione. Questo non significa che sia esente al 100% da problemi tecnici, perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo quando si parla appunto di software, ma il gioco scorre quasi sempre fluido e veloce. Il funzionamento è garantito su tutti i maggiori sistemi operativi, Windows, Mac e distribuzioni Linux.

Polizza Vita: Come Funziona, Tassazione, Detrazioni sulle Assicurazioni Vita Caso Morte

Spesso si tende a considerare le polizze vita una sola forma di assicurazione, dimenticandosi tuttavia di quanto possano essere utili anche come strumento di investimento. Ma quali sono i principali vantaggi delle polizze vita tradizionali? Scorgiamoli insieme, uno per uno: sarà la giusta occasione di poter comprendere quali siano le principali caratteristiche di questi strumenti di investimento, particolarmente adatti nell’odierno contesto di mercato!

Rendimento delle Polizze Vita

Cominciamo con uno sguardo al rendimento che, evidentemente, dipenderà dagli strumenti finanziari che il gestore sceglierà di introdurre all’interno del portafoglio. In ogni caso, traendo una esemplificazione sintetica, possiamo ben rammentare come il rendimento della gestione separata della polizza vita sia sempre tendenzialmente stabile, con bassi rischi.

Pago Pa al posto dei bollettini Rav: Come Funziona e Cosa Cambia per Privati e Imprese

L’Agenzia delle Entrate sta per mandare in pensione gradualmente il modello fino ad oggi utilizzato per pagare i debiti. Per le cartelle arriva difatti il sistema PagoPa a sostituire i bollettini Rav: vediamo insieme come funziona e cosa cambia, sia per i privati che per le imprese.

Bollettino Rav: addio

Come anticipato, seppur in maniera graduale, il vecchio sistema di pagamento dei debiti basato sui bollettini Rav verrà sostituito dal più moderno PagoPa. Nel corso del 2018 oltre 15 milioni di pagamenti di avvisi e cartelle sono state pagati con il vecchio sistema, quindi circa il 90% di tutte le transazioni.

Taglio del Cuneo Fiscale per Lavoratori 2020: Cos’è, Significato eCosa Cambia

La novità per i lavoratori dipendenti in arrivo nel 2020 è costituita dal taglio del cuneo fiscale. Il DEf ha emesso una nota con i primi pilastri di questa misura, sembrerebbe portare un bonus di circa 500 euro sugli stipendi. Vediamo cosa cambia, quanto si avrà di più in busta paga e tutti i dettagli utili. Il taglio del cuneo fiscale, che porterebbe un bonus di circa 500 euro nel 2020 è la novità che interessa i lavoratori dipendenti in quanto porterebbe ad un cambio dell’importo netto percepito in busta paga.

Il DEF ha emesso una Nota di aggiornamento che contiene le linee guida che il Governo seguirà per la Legge di Bilancio 2020, è stato quindi confermato il taglio del cuneo fiscale, una novità importante che va completamente a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti. Nonostante non siano ancora emersi i dettagli, le indiscrezioni sono continue e riguardano i beneficiari e i possibili cambiamenti. Le incognite sono quindi due, quella del bonus fiscale per i lavoratori dipendenti e il bonus Renzi che prevede 80 euro in più nel 2020. Anche se una delle ipotesi è che gli 80 euro del credito Irpef vengano assorbiti dal taglio del cuneo fiscale, in modo tale che dal 2021 si possa arrivare ad avere un unico importo di 1500 euro.

Tasse su Badanti e Colf: la Novità che vuole introdurre il Governo, Cosa Cambia

Ci sono delle grossissime novità da parte del Governo in merito alla gestione del rapporto di lavoro delle Colf e delle Bandanti, in arrivo per il 2020. Le misure che si stanno studiando a tavolino, principalmente per combattere il lavoro in nero e la conseguente evasione fiscale, dovrebbero essere in grado di stravolgere quello che è stato purtroppo fino ad oggi il panorama di questo settore.

L’idea è quella di trasformare le famiglie, che alle loro dipendenze hanno badanti o collaboratrici familiari, come sostituto di imposta, obbligandole così a trattenere le tasse che andrebbero poi versate al Fisco.

Concorso Scuola Ordinario 2020: Cattedra per 24mila docenti

Il Governo ha concluso la trattativa con le principali sigle sindacali italiane che prevede la regolamentazione e la successiva assunzione di oltre 50 mila unità, nel modo che descriveremo nei paragrafi seguenti, cui seguiranno le reazioni dei firmatari dell’accordo.

Concorso ordinario dei docenti

Si prevede l’istituzione di un concorso ordinario per 25 mila docenti, finalizzata all’assunzione effettiva. Oltre questo saranno ulteriormente valorizzate le figure dei direttori dei servizi generali, che avranno accesso ad un concorso specifico per la loro funzione. Verrà istituito a parte un tavolo per la trattativa relativa ad i diplomati magistrali, che non sono ancora stati presi in considerazione.

Ticket Sanitario si Pagherà in Base al Reddito: Cosa Cambia

Notizie positive sul fronte salute da parte del Ministero. In un comunicato riguardante le decisioni dell’ultimo Consiglio dei Ministri, Roberto Speranza, Ministro della Salute, illustra alcuni punti presenti nel “riordino in materia” di ticket sanitari.

Cosa cambia

Con il nuovo ddl, collegato alla Finanziaria, il pagamento del ticket sanitario sarà effettuato su base progressiva, con l’importo calcolato in base al reddito del nucleo familiare, con particolare attenzione per lo stabilire una soglia oltre cui vi sarà l’esenzione da ulteriori spese sanitarie per i ticket. Roberto Speranza, nel comunicato, afferma che la logica secondo cui si procederà d’ora in poi sarà che “Chi ha di più paga di più e chi ha di meno paga di meno”, in un principio di spesa ridistribuita sulla base delle ricchezze.

CashBack e Restituzione di una parte dell’IVA quando si paga con Carta: Come funzionerà l’Ipotesi allo studio del Governo

Il Governo sta studiando una serie di operazioni che rendano più semplici i pagamenti mediante moneta elettronica, a discapito di quelli effettuati in contanti: i nomi indicati sono CashBack e Bonus Befana.

CashBack: Cos’è e Come funziona

L’idea aggiornata dell’ultima nota del Def, esprime il bisogno di far emergere e successivamente limitare al massimo le transazioni in nero effettuate mediante soldi in contanti, favorendo quindi quelle tramite carte di credito e debito. Il CashBack è l’operazione per la quale un contribuente che porta a termine un acquisto con moneta elettronica, vede restituirsi una parte dell’IVA che ha pagato incluso nel prodotto. La percentuale da rimandare al consumatore si aggirerebbe orientativamente tra il 2% ed il 4%.

Class Action contro Facebook di Altroconsumo: puoi ottenere 285 € di Rimborso per ogni anno di iscrizione a Facebook

Il web ha rivoluzionato il modo di comunicare, grazie alla digitalizzazione e a luoghi virtuali, come i social network, in cui è possibile scambiare opinioni, chiedere informazioni dirette e condividerle. I tuoi dati, le informazioni che concernono eventuali tue preferenze o acquisti, diventano un qualcosa di importantissimo per le aziende che lavorano utilizzando il web. Adattarsi a ciò che tu richiedi, a ciò che desideri, vuol dire avere l’opportunità di uscire dalla massa della concorrenza e spingerti a effettuare acquisti mirati sulle loro piattaforme.

Ryanair Check-In Online: Guida a Come Farlo, Procedura, Quanti Giorni Prima

Il vettore low cost irlandese Ryanair è tra i più gettonati per le vacanze in Europa, grazie ai prezzi competitivi applicati sui biglietti di viaggio rispetto alle altre compagnie aeree. Per questo motivo, è importante sapere le istruzioni per effettuare il check-in online in totale sicurezza, con alcuni consigli sulla procedura da eseguire. A seguire l’approfondimento completo sulle istruzioni relative al check-in online della compagnia aerea low cost Ryanair.

Come fare il check-in online Ryanair

La prima cosa da fare è collegarsi al sito ufficiale della compagnia low cost irlandese, disponibile all’indirizzo ryanair.com. Una volta dentro la home page, eseguire uno scroll fino ad arrivare alla fine della pagina, quindi cliccare sulla voce Check-in online posizionata sotto l’intestazione Pianifica viaggio. Si aprirà la pagina Recupera la tua prenotazione, all’interno della quale viene richiesto il numero di prenotazione (codice alfanumerico di 6 cifre) e l’indirizzo email segnalato al momento dell’acquisto del biglietto aereo. Il numero di prenotazione è stampato nell’email che Ryanair invia subito dopo il completamento dell’acquisto online del titolo di viaggio.

La seconda fase consiste nell’inserimento dei dati anagrafici del passeggero per cui si sta richiedendo il titolo di viaggio. Se non si è registrati al sito ufficiale di Ryanair, il sistema richiede anche l’aggiunta di un documento d’identità in corso di validità (non scaduto). Il consiglio è di iscriversi gratuitamente al sito (sono sufficienti una username, una password e un indirizzo email), così da non dover ripetere l’operazione di aggiunta del documento di riconoscimento ogni volta che si esegue il check-in.

Durante la fase di check-in online Ryanair, il sito concede ai passeggeri la possibilità di prenotare (a pagamento) specifici posti all’interno della cabina. Se non si sceglie tale opzione, il sistema assegnerà un posto a sedere a caso tra quelli ancora disponibili. Gli altri servizi a pagamento messi a disposizione durante il check-in sono il noleggio auto e il transfer dall’aeroporto al centro città.

Ryanair Check-In Online

Infine, l’ultimo passaggio da compiere è cliccare sul bottone Visualizza la carta d’imbarco. Quest’ultima può essere scaricata in formato PDF, quindi stampata per poi essere presentata al momento delle operazioni di imbarco e al gate. In alternativa, è possibile scaricare l’app gratuita Ryanair per smartphone (disponibile sia sui telefoni con sistema operativo Android che su iPhone), in modo da visualizzare la carta d’imbarco direttamente da cellulare.

Quante tempo prima bisogna fare il check-in online Ryanair? Differenza tra tipologia biglietto Flexi Plus e Standard

Il regolamento aggiornato di Ryanair chiarisce che tutti i passeggeri possono fare il check-in online fino ad un massimo di due ore prima rispetto all’orario di partenza del volo indicato nella carta d’imbarco.

Chi decide di acquistare un biglietto Flexi-Plus, può effettuare l’operazione di check-in online Ryanair già da 60 giorni prima del volo. Il vantaggio concreto consiste nell’avere ampia disponibilità di scelta per quanto riguarda i posti a sedere. Chi, invece, acquista un biglietto standard, potrà eseguire il check-in online soltanto a partire da 48 ore prima del volo. A ricordarglielo sarà un avviso tramite email direttamente da Ryanair. Rimane disponibile l’acquisto di un posto a sedere, compatibilmente con quelli rimasti. In alternativa, il sistema procederà con l’assegnazione casuale di un posto gratuito.

Parcheggio Aeroporto Orio al Serio: Parcheggi Ufficiali e Low Cost nelle Vicinanze

Dove parcheggiare all’aeroporto di Orio al Serio? È questa una delle domande più frequenti che i viaggiatori si pongono prima di una vacanza o un viaggio per lavoro che prevede la partenza dallo scalo aeroportuale di Bergamo, uno dei più trafficati a livello nazionale per numero di passeggeri in transito ogni dodici mesi. Di seguito un approfondimento sui parcheggi ufficiali e i parcheggi low cost che garantiscono un posto per la propria auto presso l’aeroporto di Orio al Serio.

Parcheggi ufficiali dell’aeroporto di Orio al Serio

L’area di parcheggio ufficiale dell’aeroporto di Orio al Serio vanta 8 mila posti auto. Sono previste tre tipologie di parcheggio, con in totale 5 aree: un P1, due P2 Terminal, e due P3 Smart. Nella descrizione del parcheggio riportata sul sito ufficiale dell’azienda che gestisce i parcheggi ufficiali dello scalo internazionale di Bergamo (ViaMilano Parking), viene inoltre evidenziata la capacità di soddisfare ogni esigenza di leisure e business. Ecco cosa prevedono ciascuna diversa tipologia di parcheggio.

DropPay: Cos’è e Come Funziona l’App di Pagamento per Inviare e Ricevere Denaro

DropPay é un servizio di pagamenti elettronico, particolarmente apprezzato e diffuso per via della sua interfaccia semplice ma intuitiva, che ti permette di inviare e ricevere denaro a costo zero. Consente a chiunque di creare il proprio conto virtuale in pochissimo tempo, senza dover necessariamente collegare la tua carta di credito o il conto bancario

Come funziona?

Una volta installata l’applicazione ti basterà compilare solamente poche righe, riguardanti le tue informazioni personali, senza essere costretto a cedere i dati dei tuoi metodi di pagamento.