Autore: Guido Ciocca

Come e Quanto si Guadagna e Quanto Paga TikTok

TikTok è una piattaforma di video sharing in rapida crescita, che consente agli utenti di creare e condividere brevi video musicali, di ballo, di abilità e di intrattenimento. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, TikTok offre un’enorme quantità di opportunità per guadagnare denaro.

Un portafoglio Bitcoin con oltre 300 BTC si risveglia dalla morte dopo 8 anni

Gli indirizzi bitcoin dormienti stanno uscendo dal letargo negli ultimi mesi e l’ultimo ha toccato una corda tra i membri della comunità. Diverse teorie sono state avanzate per razionalizzare l’improvviso risveglio.

L’ibernazione è finita

Un indirizzo Bitcoin che non ha effettuato una transazione dal 2013 è uscito dalla pensione per la prima volta in 8 anni. Secondo le informazioni raccolte sulla blockchain da criptovalute.info, il portafoglio conteneva un totale di 321 BTC e con un prezzo di circa 47.000 dollari, la scorta vale ben 15 milioni di dollari.

I bitcoin sono stati accumulati in un momento in cui l’asset era ancora un asset marginale e veniva scambiato a meno di $500. La crescita dall’ultima transazione nel 2013 si traduce in un balzo sbalorditivo di oltre il 3.000% come chiaro esempio della strategia di hodling. “Un indirizzo inattivo contenente 321 BTC (15.103.046 USD) è stato appena attivato dopo 8,8 anni (per un valore di 6.594 USD nel 2013)!” ha twittato Whale Alert, un servizio che tiene traccia delle attività delle balene BTC.

Scegliere la Migliore Tariffa Mobile: Quali Fattori Prendere in Considerazione

Negli ultimi anni il mercato della telefonia mobile si è arricchito di tanti operatori virtuali che sono riusciti ad irrompere nel mercato grazie ad offerte molto vantaggiose per i clienti, costringendo anche gli operatori tradizionali alla calmierazione dei prezzi a fronte di un aumento dei servizi. In questo contesto si è creato un circolo competitivo virtuoso completamente a vantaggio dei consumatori. Oggi il cliente non è più costretto a rinunciare a Giga per internet, sms o chiamate illimitate, perché con pochissimi euro si possono ottenere pacchetti completi in grado di soddisfare anche i consumatori più esigenti.

Criptovaluta Cinese Yuan Digitale

Le cripto valute sono delle monete virtuali che solitamente operano fuori dal classico sistema delle istituzioni finanziarie e bancarie. Esse rappresentano un’alternativa reale alle monete tradizionali poiché vengono create attraverso una serie di codici che le pone al di fuori di qualsiasi circuito bancario. Le cripto valute, pensate come strumento di pagamento nel 2009, si sono via via imposte tra i risparmiatori come un prodotto finanziario sul quale operare ed investire parte delle proprie disponibilità.

Con il passare degli anni numerose valute digitali hanno affiancato il Bitcoin (vero e proprio capostipite della dinastia delle cripto valute), ma nessuna di esse ha saputo imporsi come mezzo di pagamento privilegiato. Negli ultimi due anni la Criptovaluta Cinese Yuan Digitale ha catturato l’attenzione e l’interesse del grande pubblico e della comunità finanziaria.

Oggi, noi, nonostante un’informativa ancora scarna e non troppo trasparente, cercheremo con l’aiuto del sito specializzato https://www.gammanews.it di capire la natura reale della nuovissima Criptovaluta Cinese accertandone le modalità di funzionamento e le prospettive future chiedendoci se, davvero, può essere considerata una cripto valuta o, se invece, non ne sia del tutto assimilabile.

Cos’è la Criptovaluta Cinese Yuan Digitale?

L’idea iniziale della creazione di una valuta digitale cinese è da far ricondurre ad un primo progetto del 2014, ma è soltanto nel 2021 che le massime autorità finanziarie di Pechino hanno comunicato che, in seguito all’ ampliamento della fase di test valutario, lo Yuan digitale non risulterebbe in contrasto con l’intero sistema finanziario cinese.

Figlio in quarantena? Lo smart working diventa un diritto

Le scuole stanno riaprendo in tutta Italia e, con esse, anche il dilemma di ogni genitore: che cosa accade se mio figlio finisce in quarantena perché un compagno di classe è positivo al Covid-19?

Un chiarimento è finalmente arrivato dal governo, con il Dl 111/2020, già in vigore, che stabilisce il diritto allo smart working a quel genitore, lavoratore dipendente, il cui figlio convivente minore di 14 anni sia in quarantena a seguito di una diposizione del dipartimento di prevenzione della Asl territorialmente competente, quale conseguenza di un contatto positivo verificatosi all’interno della scuola.

Cassa Integrazione Ordinaria o in Deroga, Come fare Domanda all’INPS

A seguito dell’emergenza Covid 19 il Governo ha deciso di emanare una serie di provvedimenti in materia finanziaria al fine di sostenere aziende, lavoratori dipendenti ed autonomi per la perdita economica dovuta alla chiusura forzata di tutte le attività considerate non necessarie per la produzione dei beni di prima necessità. Tra i provvedimenti del Decreto “Cura Italia” vi è la cassa integrazione ordinaria e in deroga. Lo scopo del Governo è supportare l’inevitabile crollo produttivo dovuto dalla serrata obbligatoria di grandi, medie e piccole attività produttive.

A seguire, ti forniamo alcuni consigli pratici ed utili su quali sono le categorie protette dal Decreto “Cura Italia”, come e quando presentare domanda per cassa integrazione. Una guida pratica che possa assisterti nella compilazione del modello online.

XTB Broker per il Trading Online: Come Funziona e Recensione

XTB è un broker europeo leader fondato nel 2004 ed è uno dei maggiori broker quotati in borsa al mondo con uffici in 13 paesi tra cui Regno Unito, Spagna, Germania, Francia e Cile.

È inoltre regolato da alcune delle maggiori autorità di vigilanza del mondo, tra cui la Financial Conduct Authority, la KNF, la CySEC e la International Financial Services Commission in Belize. È quotato alla Borsa di Varsavia dal 2016 e si sta attualmente espandendo in nuovi mercati tra cui Medio Oriente, Africa e America Latina.

Migliori Carte CashBack di Oggi in Italia: Quali Sono e come Funzionano

Una carta di credito con cashback è una normale carta di credito che offre una percentuale di quello che è stato speso che viene riaccreditata sulla stessa, secondo regole determinate. Le carte di credito di cui stiamo parlando sono generalmente del tipo a plafond e non del tipo ricaricabile e prevedono un canone annuale. Pertanto ci può essere un vantaggio sopra una certa soglia di spesa.

Se hai ugualmente necessità di uno strumento di questo tipo e la sottoscriveresti comunque, è solamente un vantaggio la percentuale di cashback, diversamente è opportuno che ne valuti la convenienza. Le migliori carte di credito che offrono un cashback ad oggi in Italia sono 3:

  • Blu American Express
  • Revolut Metal
  • Carta Hype

Quota di rinnovo dal Seco: Cos’è, Significato e Come si può Evitare

La quota di rinnovo dal Seco può essere definita come quel pagamento automatico che viene direttamente sottrato dal totale presente sul tuo conto corrente per il canone annuo relativo alla tua carta di credito.

Cos’è la quota di rinnovo dal Seco

Ti sarò capitato di notare tra lo storico dei tuoi pagamenti fatti con la carta di credito delle strane sottrazioni di denaro denominate con delle particolari diciture. La dicitura che maggiormente compare è quota di rinnovo dal seco. Ma nello specifico cosa sta a significare questo termine?
La quota di rinnovo dal Seco può essere definita come quel pagamento automatico al quale hai acconsentito, seppur senza accorgertene, soltanto perché hai la carta di credito. Questo importo che ti viene sottratto infatti non è altro che il pagamento relativo al rinnovo della carta di credito che puntualmente avviene ogni anno. Nella maggior parte delle banche tale costo viene applicato a partire dal secondo anno di utilizzo della suddetta carta mentre in altre dopo il terzo.

Carta Curve: Come Funziona, Costi, Come Richiedere in Italia la Curve Card Matercard

La carta Curve è una soluzione estremamente comoda, in quanto consente di controllare tutte le carte che si posseggono in un unica carta. Si tratta di una carta di debito, emessa dal circuito Mastercard, che si sta diffondendo sempre di più grazie ai suoi molteplici vantaggi. In questo articolo vedremo quindi quali sono le caratteristiche principali della Carta Curve e quali sono i costi e limiti. Prima però, cerchiamo di capire come funziona nello specifico.

Controlli Schufa: Cosa Sono e Come Funzionano

Schufa è un sistema di condivisione di dati, resi disponibili per garantire la protezione del credito. Opera in Germania e sul territorio tedesco ed è un sistema condiviso da tutti gli istituti di credito, banche e società finanziarie.

A cosa serve Schufa

Schufa, Protection Community for General Credit Security, esiste dal millenovecentoventisette e ha l’obiettivo di proteggere dalle inadempienze creditizie. Per svolgere tale funzione Schufa raccoglie nella sua rete una vasta gamma di partner contrattuali, che trasmettono informazioni sul tuo comportamento di pagamento. Con questo metodo per ogni ente creditizio sarà facile valutare quanto sei affidabile e se sei in grado di restituire il tuo debito.

Cosa fare in caso di superamento del limite della carta di credito Visa o Mastercard

Disponi di una carta di credito Visa o Mastercard e hai superato i limiti di spesa? Puoi chiedere alla banca di aumentare il tuo plafond.

Le carte di credito Visa e Mastercard prevedono un plafond mensile, superato il quale non è possibile effettuare pagamenti o prelievi. Tale importo viene determinato dalla banca al momento di emissione della carta, tenendo conto della situazione finanziaria del cliente, della sua capacità di solvibilità e affidabilità. Naturalmente maggiori sono le somme disponibili sul tuo conto, più alto è il plafond della carta, che comunque non è deciso in alcun modo dai circuiti di appartenenza. Se prima della fine del mese hai consumato le somme presenti sulla carta, l’unica soluzione è di chiedere un aumento temporaneo o permanente all’istituto di credito.

Migliori Conti Deposito del 2020: Ecco quali Sono, Tassi, Rendimenti e Vincoli

In questo articolo cercheremo di capire quali sono i migliori conti deposito del 2020, analizzandone i rendimenti, i tassi ed eventuali vincoli. I conti deposito sono strumenti di investimento che hanno un particolare scopo, ovvero quello di far fruttare quanto investito, attraverso l’interessante possibilità di vincolare il denaro, con condizioni migliori rispetto al semplice deposito.

Prezzo del Palladio in forte Crescita nel 2019, ecco le Motivazioni

I metalli preziosi quali argento ed oro, soprattutto, vengono da sempre identificati come beni rifugio; la loro peculiarità è di mantenere nel tempo il loro valore e di essere facilmente liquidabili. Oltre ai metalli sopra indicati esistono in natura anche altri materiali che posseggono le stesse caratteristiche e che sono estremamente interessanti per investitori e risparmiatori in genere.

Il palladio, ad esempio, è uno fra questi; il trend rialzista che ha investito il metallo ha avuto importanti ripercussioni economiche e ha destato un consistente interesse nella comunità finanziaria. Scopriamo, allora, nel dettaglio i motivi che hanno portato ad una crescita tanto incontrollata e le sue prospettive nel prossimo futuro.

Salvataggio della Banca Popolare di Bari, le Ultime Novità

La Puglia non sta vivendo un periodo facile dal punto di vista economico e imprenditoriale. Prima la perdurante crisi dell’ex Ilva e poi il commissariamento della Banca Popolare di Bari. La banca pugliese negli anni aveva assorbito e rilevato molti piccoli istituti bancari, non solo al Sud ma anche alcune banche toscane, ramificando ulteriormente la sua rete. Poi nel 2019 la Banca d’Italia ha commissariato l’istituto per la grande quantità di crediti non più esigibili, frutto di una politica creditizia troppo facile, senza l’avallo di dovute garanzie e la solvibilità dei beneficiari.

Carte di Credito American Express: Come Funziona, Costi, Vantaggi, Fido e Limiti, Come Fare Richiesta

American Express è sicuramente l’azienda più conosciuta al mondo nel settore delle carte di credito e degli strumenti di pagamento e che per la maggior parte dei clienti sono dei sinonimi di affidabilità e sicurezza oltre che di prestigio ed eccellenza. Cerchiamo quindi di capire quali sono le caratteristiche delle diverse carte di credito, il loro funzionamento, quali costo prevedono e quali vantaggi assicurano e come poterla richiedere.

Conto Corrente Aziendale: Guida ai Migliori Conti Correnti per le Aziende del Momento

Le aziende possono avere esigenze particolari quando si tratta di servizi bancari: ecco perché oggi vogliamo parlarti delle caratteristiche principali del conto corrente aziendale, indicandoti anche una lista dei migliori conti correnti per aziende diffusi sul mercato.

Come suggerisce il nome, un conto corrente aziendale è un tipo di conto destinato specificamente a chi esercita un’attività di impresa, nel senso più ampio del termine: con ciò vogliamo dire che si tratta di un conto corrente “business” che può essere utilizzato anche da professionisti e piccoli imprenditori, ma non dalle associazioni per le quali esiste un’altra specifica tipologia di conto corrente.

Conto Corrente BNL: Apertura, Costi, Vantaggi, Opinioni e Recensione

BNL, uno dei principali gruppi bancari italiani, offre diverse soluzioni di conto corrente per i propri clienti: vediamo insieme quali sono le caratteristiche e le condizioni previste per il conto corrente BNL e le diverse operazioni e vantaggi connessi.

Le tipologie di conto corrente BNL

Più che di un unico conto BNL dovrebbe più correttamente parlarsi di “Piani BNL” di conto corrente. Infatti, questa banca mette a disposizione dei clienti 3 diverse offerte, più una dedicata esclusivamente agli under 30, così da poter scegliere la tipologia di conto più adatta alle proprie esigenze in base alle operazioni da effettuare.

Carta di Credito per Protestati e Cattivi Pagatori: Come Ottenerla e Quali sono le Migliori

Non è facile ottenere una carta di credito per i soggetti protestati e per i cattivi pagatori, poiché sono considerati soggetti a rischio dagli istituti di credito per la loro situazione finanziaria negativa. Tuttavia, in seguito ti mostreremo una serie di metodi per riuscire ad ottenere una carta di credito anche se sei un soggetto protestato o cattivo pagatore.

Innanzitutto è bene specificare che un primo metodo per ottenere una carta di credito per protestati è quello di saldare i propri debiti. Un soggetto indebitato e quindi inserito nella lista nera della Crif e nel Registro dei Protesti della camera di commercio non offre abbastanza garanzie, ed è dunque molto complicato ottenere una carta di credito. Estinguere il debito può sicuramente rappresentare una soluzione efficace.

Carta bimbi da 400 euro al mese: Come Funziona il nuovo Bonus Bebè

È notizia di pochi giorni fa, che all’interno del testo di sintesi della manovra, sarà previsto un fondo destinato alle famiglie di circa 2 miliardi di euro per il prossimo triennio. Nel documento si precisa che sarà assegnato un bonus di 400 euro al mese a ogni famiglia per coprire le spese per le rette degli asili nido o per azzerarle nel caso di reddito basso.

La carta bimbi per le rette dell’asilo nido

L’annuncio di un nuovo bonus da destinare alle famiglie era stato già fatto alcune settimane prima dalla ministra per la Famiglia, Elena Bonetti e ora è stato tradotto in realtà e inserito nel documento di sintesi della manovra. La nuova misura a sostegno della famiglia avrà come obiettivo quello di integrare in un unico fondo di sostegno i precedenti bonus erogati per le famiglie: bonus bebè, per gli asili nido, e per le nascite.

Conto Corrente Mediolanum con Promozione che Regala 150 € di Buono Amazon.it

Per chi è alla ricerca di un conto corrente semplice da utilizzare, con un costo basso e che permetta di effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie, la soluzione ideale è rappresenta dal Conto Mediolanum; si tratta di una valida alternativa, particolarmente indicata per i privati, che permette di abbinare anche l’ulteriore vantaggio di ricevere un buono regalo Amazon del valore di € 150,00 da usare per acquistare prodotti sul noto portale, in base alle condizioni dell’offerta.

Come aprire e quali sono le spese da sostenere

L’apertura del conto corrente Mediolanum non comporta alcuna difficoltà e viene effettuata attraverso pochi semplici passaggi. Per poter effettuare l’apertura bisogna avere a portata di mano il proprio documento d’identità, il codice fiscale, un indirizzo di posta elettonica valido e lo smartphone. Bisognerà quindi inserire tutti i dati richiesti all’interno del form presente sul portale ed effettuare poi il riconoscimento che può avvenire comodamente da casa utilizzando la webcam del personal computer. In alternativa sarà possibile eseguire il riconoscimento tramite l’esecuzione di un bonifico. Uno degli aspetti più importanti relativi all’apertura del conto corrente Mediolanum è la totale gratuita dell’operazione.

Altroconsumo Soci: Diventa Socio e con la Promozione Ricevi 30 € di Buono Amazon

Un buono Amazon da 30 euro per i nuovi soci Altroconsumo: ecco i dettagli della promozione e i vantaggi e servizi legati all’iscrizione. La promozione: iscriviti ad Altronconsumo e ricevi un buono Amazon da 30 euro!

Altroncomsumo ha da poco rinnovato una delle sue promozioni più accattivanti: per i nuovi iscritti al sito di tutela dei consumatori, infatti, è previsto in regalo un buono Amazon del valore di 30 euro, da utilizzare senza alcuna quota minima di spesa. Per accedere all’iniziativa sarà sufficiente formalizzare l’iscrizione al servizio offerto e versare la quota (quasi simbolica) di 2 euro per i primi due mesi.

MamaClean: Come Funziona la Lavanderia a Domicilio, Prezzi e Opinioni

Il mercato dei sevizi on demand è in continua espansione. Infatti sono tantissime le nuove applicazioni disponibili per i dispositivi mobile che consentono di ricevere direttamente al proprio domicilio alcuni particolari servizi. Una di queste è MamaClean un innovativo servizio di lavanderia a domicilio che ti permette di avere a casa in breve tempo i tuoi indumenti puliti e stirati.

Ecco una breve guida su questo servizio che ha semplificato la vita a molte persone. Infine ti spieghiamo come fare per poter investire i tuoi risparmi in questa startup che negli ultimi anni ha attirato l’attenzione di sempre più investitori.

Imposta di Bollo Conto Corrente: Cos’è, Costi, Calcolo, Quando e Come si Paga

Se sul conto corrente hai visto la voce a debito imposta di bollo conto corrente e non sai di cosa si tratta, questo articolo può renderti le idee più chiare. L’imposta di bollo conto corrente è una tassa per il possesso di un conto corrente con una giacenza superiore ai 5mila euro, applicata sia a persone fisiche che a persone giuridiche.

L’imposta è stata introdotta nel 2012 con il decreto Monti e si paga sugli estratti conti correnti, sui rendiconti dei libretti di risparmio e sulle comunicazioni periodiche dei prodotti finanziaria. In seguito vedrai nel dettaglio in cosa consiste l’imposta, i suoi costi, come calcolarli e in quale caso bisogna pagarla.

Costi

L’imposta di bollo conto corrente si applica in misura fissa, ha un costo per le persone fisiche di 34,20 euro, mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche ha un costo di 100 euro. Con la Legge di Bilancio del 2014 si è assistito ad un aumento dell’aliquota da 0,15% allo 0,2% sulle comunicazioni dei prodotti finanziari. Nella manovra era prevista inoltre un aumento dell’aliquota del bollo sui conti depositi e titoli dall’1,5 per mille al 2 per mille.

Calcolo

L’imposta si calcola in relazione al valore di mercato, sul valore nominale o di rimborso dei prodotti finanziari. Il totale dell’imposta viene diviso per ogni singolo trimestre dell’anno. Ad esempio, se su un conto vengono depositati 3mila euro nei primi sei mesi dell’anno, per i due trimestri l’imposta non si applica, la cifra infatti è sotto i 5mila euro. Se negli altri due trimestri vengono depositati 7mila euro, in questo caso, si applicherà.
Se il conto ha meno di un anno, il calcolo avverrà in modo parziale, considerando i giorni di esistenza del libretto o del conto.

Il calcolo del valore della giacenza si effettua sommando i saldi giornalieri del conto e dividere la cifra per i giorni di rendicontazione o detenzione del conto. Se si supera la soglia dei 5000mila euro nell’arco di 90 giorni, anche sul conto corrente cointestato si applica l’imposta, calcolando la giacenza di ogni rapporto per la quota di detenzione.

Quando si paga

Il bollo si applica per le giacenze superiori ai 5000 euro e sugli estratti conto correnti, sui rendiconti dei libretti di risparmio e sulle comunicazioni periodiche dei prodotti finanziari. Il decreto Salva Italia ha anche introdotto una norma che prevede l’esenzione del bollo quando il saldo degli estratti o libretti intestati risultano essere sotto i 5000mila euro, quando gli estratti sono a saldo zero e per i titolari esclusi dalle spese postali e bancarie e con un Isee sotto i 7500mila euro.

L’imposta non si applica al rapporto tra enti gestori e Confidi, quest’ultimi sono infatti esclusi dal bollo ma non dall’imposta ordinaria. Anche l’Amministrazione Pubblica è esente dall’imposta, poichè come i Confidi non rientrano nella nozioni di “clienti”.

Kit Fotovoltaico Fai da Te per la Casa: Cosa Sono e Come Funzionano i Kit Fotovoltaici Domestici

Come tutti sappiamo, in questi ultimi tempi, il tema ambiente è sulle bocche di tutti. Sempre più spesso si sente parlare di crisi climatica ed energie rinnovabile, in particolare impianti fotovoltaici, idroelettrici e turbine eoliche, argomenti che destano sempre più interesse. Sempre più gente entra a conoscenza delle potenzialità di queste energie verdi, ma in molti, spesso, tendono a rinunciarci a causa dell’elevato costo iniziale.

Quello che forse non sai però, è che esistono dei particolari kit chiamati kit fotovoltaico fai da te, che ti permettono di realizzare il tuo personale impianto fotovoltaico a un costo decisamente più ristretto. Ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta, analizzando nel dettaglio ciò di cui ti sto parlando.

Bonus Facciate: 90% di Detrazione per chi rifà gli Esterni, Come Funziona

Tra le misure di maggiore impatto che saranno presenti nella Legge di Bilancio che tra pochi giorni inizierà il proprio iter in Parlamento, vi è senza dubbio il cosiddetto “bonus facciate”. Se non sai in cosa consiste questa misura e se tu rientri nella categoria di soggetti che ne potranno beneficiare, qui di seguito troverai tutte le informazioni necessarie.

In cosa consiste il “bonus facciate”?

Nella Legge di Bilancio che è allo studio del Governo guidato da Giuseppe Conte vi sono diverse misure volte ad incentivare l’ammodernamento del parco edilizio presente in Italia. Tra queste spicca il cosiddetto “bonus facciate”, il quale consiste in un credito di natura fiscale pari al 90% di quanto investito per andare ad effettuare lavori di miglioria della propria abitazione o del condominio in cui si lavora.

Lotta al Contante: News dal Governo contro l’Evasione Fiscale, Tutti i Provvedimenti

A breve ll Parlamento inizierà la discussione della Legge di Bilancio e tra le misure più importanti vi sono quelle battezzate di “lotta al contante“, con cui il Governo vuole incentivare i pagamenti elettronici e combattere conseguentemente l’evasione fiscale. Ma quali sono le misure che troveranno spazio in manovra e che cambieranno anche la tua quotidianità? Qui di seguito ecco tutte le risposte.

Alle porte il “piano Italia cashless”

Il premier Giuseppe Conte è stato molto chiaro, affermando che la priorità del suo esecutivo è quella di combattere l’evasione fiscale e che per fare questo sono allo studio tutta una serie di misure che nelle intenzioni dovranno essere il primo passo per combattere questo che come sai è uno dei problemi strutturali dell’Italia.

Super Bonus dal 2021 per chi paga con Carta di Credito e Bancomat: Come Funzionerà

Buona notizia per tutti gli utilizzatori di moneta elettronica, a partire da Gennaio 2021 lo Stato inizierà a versare un superbonus a tutti i cittadini soliti a pagare con bancomat e carte di credito. I primi rimborsi partiranno da Gennaio 2021, insieme all’ introduzione di sanzioni per tutti i commercianti che rifiutano la carta come metodo di pagamento.

Queste importanti novità fanno tutte parte della Legge di Bilancio, ed hanno come obiettivo principale contrastare l’ evasione fiscale, pratica molto diffusa in Italia.

Cedolare secca sugli Affitti a canone concordato dal 10 al 12,5%, tutti i dettagli

Un contratto di affitto a canone concordato permette di usufruire dei benefici legati alla cedolare secca del 10%. Approfondiamo come opera, quando si mette in pratica, e sopratutto quali sono gli svantaggi e i vantaggi legati a questo tipo di pratica.

Cedolare secca, caratteristiche principali

La cedolare secca dal 10 fino al 12,5%, entra in funzione quando si stipula un contratto d’affito per immobili destinati esclusivamente ad uso abitativo.
Uno dei vantaggi maggiori quando si stipula un affitto a cannone concordato è proprio la possibilità di usufruire della tassazione ridotta. Nel momento in cui si va a stipulare un contratto d’affito di questo tipo, la cedolare secca sostituisce automaticamente la tassazione Irpef.