Assicurazione RC Auto: Sconti al Sud e Rincari al Nord con la Legge di Bilancio 2019

La nuova legge di bilancio 2019 è stata presentata e anche tu, come tutti, sei a conoscenza dei provvedimenti più noti, come ad esempio il reddito di cittadinanza o la flat tax per le imprese. Ebbene, andando a vedere tutti i dettagli della legge di bilancio 2019, potrai però scoprire come questa manovra contenga diverse novità in più settori, tra cui quello della RC auto. Scopriamo insieme cosa ha stabilito il Governo dopo giorni di trattative per quanto concerne un aspetto della vita quotidiana molto importante, come è quello della Rc auto.

Le novità in tema di Rc auto

Tra le novità più interessanti della Manovra spiccano senza dubbio quelle in tema di Rc auto. Tuttavia a gioire saranno soltanto coloro che abitano nella parte meridionale d’Italia. Se ti stai chiedendo il motivo, la risposta è molto semplice. La normativa sull’Rc auto che verrà inserita nel cosiddetto “decreto semplificazioni” allegato alla Legge di Bilancio, prevederà degli sconti per chi vive al Sud, ma anche il concreto rischio di un aumento dei costi per chi invece vive nella zona settentrionale della penisola.

Lo scopo dichiarato del Governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da Lega e Movimento Cinque Stelle è quello di dare vita d una Rc auto che sia più equa. Per arrivare a rendere concreto tale intendimento l’idea sembra essere quella di dare vita ad una tariffa unica a livello nazionale, eliminando quindi le differenziazioni oggi esistenti tra il Nord ed il Sud dell’italia. In questo modo, la conseguenza immediata sarebbe un maggiore beneficio in termini di costi per tutti coloro che vivono al Sud: questo dipende ovviamente dal fatto che si tratta di una zona d’Italia dove il tasso di incidenti è decisamente più alto rispetto al Nord e quindi i prezzi sono ovviamente più elevati per quanto concerne l’assicurazione. Ti basti pensare che, numeri aggiornati del Codacons alla mano, l’esborso medio per assicurare una autovettura a Napoli è di 636 euro contro i 309 di Pordenone.

Cosa prevede la normativa Rc Auto prossima ventura?

Ora ti starai sicuramente chiedendo cosa preveda nello specifico la normativa Rc Auto che il Governo ha intenzione di inserire nel decreto semplificazioni che si andrà a collegare alla legge di bilancio 2019. Molto semplicemente, il Governo andrà ad intervenire sulle tariffe Rc Auto, con l’idea di dare vita ad una tariffazione nel segno dell’equità da un punto di vista territoriale. Un altro aspetto molto importante che potrebbe interessarti è quello relativo alla scomparsa dei vincoli di trasferimento della polizza da un assicuratore ad un altro.

Se da un lato devi tenere presente che al momento non è ancora chiaro quali siano i dettagli dell’intervento sulla spinosa materia della Rc Auto, dall’altro devi sapere che l’ipotesi ad oggi più probabile è quella di andare ad equiparare le tariffe Rc auto su tutto il territorio nazionale per gli automobilisti in prima classe di bonus-malus. Se non sei troppo esperto della materia, devi sapere che con questo termine tecnico si indicano coloro che alla guida non hanno causato incidenti e che quindi si possono annoverare tra gli automobilisti virtuosi. In questo modo uno dei parametri attualmente da utilizzare per determinare i prezzi delle assicurazioni Rc Auto, ovvero la zona geografica in cui l’assicurato vive, verrebbe meno, portando come detto un indubbio vantaggio a quanti vivono al Sud.

Al Nord possibili aumento del costo della Rc Auto

Ovviamente tale misura, che secondo il Governo va nella direzione dell’equità, potrebbe risultarti indigesta se sei tra coloro che vivono al Nord e che quindi quasi certamente si ritroverebbero a pagare decisamente di più a causa di questa equiparazione di cui ti abbiamo parlato. Stando ad alcuni dati, chi vive in città a basso livello di sinistri stradali potrebbe, a parità di classe assicurativa, trovarsi a dover fronteggiare rincari anche del 40% a partire dall’anno venturo. Tali aumenti potrebbero verificarsi in conseguenza della necessità, per le compagnie assicurative, di reperire i fondi per coprire i costi dei risarcimenti, che andrebbero ovviamente ad aumentare.

Anche per questo motivo il Governo sta valutando cosa fare per evitare il rischio di rincari e nelle prossime settimane è atteso un incontro con gli operatori del settore assicurativo: in quella sede si spera di trovare una soluzione, anche se la cosa certa è che il Governo non vuole rinunciare all’idea di maggiore equità in tema di Rc Auto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.