Come Comprare e Investire in Argento Fisico

L’argento, il cui utilizzo è da sempre molto diffuso, è uno dei metalli che insieme all’oro rientra a pieno titolo nel podio dei metalli preziosi. Largamente utilizzato in passato per coniare monete, oggi trova un largo utilizzo nel settore industriale e non solo. Nonostante il suo indiscusso pregio, l’argento ad oggi non è ancora decollato completamente, e non ha assunto l’importanza che invece dovrebbe avere per gli investitori di tutto il mondo. Il motivo è semplice, l’argento a differenza del cugino oro è ancora soggetto al pagamento dell’Iva del 22%, per cui un’acquirente di argento puro dovrà sostenere il pagamento di un prezzo maggiorato del 22%, maggiorazione che però poi non potrà applicare all’acquirente, in caso di rivendita.

Nonostante questo quadro generale apparentemente sfavorevole, l’argento presenta un grande potenziale perché può essere acquistato ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto all’oro ma allo stesso tempo è un metallo cinque volte più raro e la sua domanda, proprio per gli innumerevoli usi ai quali si presta, è in crescente aumento. Per tutti questi motivi, sono sempre più le persone che decidono di acquistare ed investire in argento fisico.

Come identificare l’argento vero

I gioielli o gli oggetti in argento vengono identificati grazie ad alcune sigle che gli vengono apposte (ster, sterling, stg) o ad alcuni numeri (800, 900 e 925). L’argento 925 è più molle e si presta ad essere utilizzato per la produzione di oggetti piccoli come bomboniere e argenteria da tavola, mentre l’argento 800 e 900 è più duro, perfetto per la produzione di oggetti grandi come vasi. L’argento 925 è quello che presenta un grado di purezza maggiore, mentre quello 900 e 800 sta ad indicare la presenza rispettivamente del 90% e 80% di argento misto al 10 o 20% di rame. Se non viene riportata alcuna sigla, ci sono tre piccoli espedienti per capire se un’oggetto è di argento vero:

  • L’argento non è magnetico quindi è possibile fare una prova con una calamita per verificarne la purezza; inoltre pochi sono i metalli che come l’argento non si attaccano e che quindi potrebbero essere confusi con quest’ultimo;
  • L’argento vero scioglie il ghiaccio, quindi per testare la purezza dell’argento basta porre sull’oggetto in questione un pezzo di ghiaccio e vedere se questo inizia a sciogliersi con una certa rapidità come se fosse a contatto con qualcosa di caldo;
  • L’argento vero diventa nero a contatto con la candeggina, quindi basta versarne una goccia sull’oggetto e osservarne la reazione.

Come comprare e investire in argento fisico

Nel momento in cui si decide di investire in argento, è possibile scegliere tra diverse soluzioni, dall’argento fisico all’argento di carta, ai silver futures con cui si scommette sul valore futuro dell’argento. Tra le diverse soluzioni, l’acquisto di argento fisico è sicuramente la più utile rispetto alle altre perché si ha la disponibilità materiale di un prodotto estremamente versatile che viene utilizzato sia per la produzione di monete che nella produzione industriale. Se avete optato per l’agento fisico, la prima cosa da fare è recuperare tutte le informazioni utili a procedere con l’acquisto di pezzi in argento. Per investire in argento fisico puoi acquistarlo su bullionvault.it, una delle piattaforme leader per l’acquisto di oro a argento fisici.

Argento Fisico

Argento Fisico

Le opzioni di acquisto sono diverse:

  • Si può decidere di acquistare lingotti d’argento, che è una delle opzioni tra l’altro più diffuse,
  • Decidere d’indirizzare i propri acquisti verso monete in argento;
  • Informarsi sui possibili venditori di gioielli in argento o argenteria varia o pubblicare annunci sui quali si dichiara di essere interessati all’acquisto di pezzi in argento.

Inoltre, ci si può documentare online perché, nonostante ormai tutti i Paesi siano stati obbligati ad applicare l’Iva sull’argento, è ancora possibile trovare dei siti sui quali acquistare monete in argento non gravate da Iva. Una delle regole base per investire correttamente in argento è acquistare quando il prezzo dell’argento scende e rivendere quando il prezzo sale, solo in questo modo si otterrà un profitto considerevole dall’investimento.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.