Come Aprire una Lavanderia Self Service a Gettoni in Franchising: Caratteristiche, Vantaggi, Franchising cui Affiliarsi

Le lavanderie automatiche sono ormai diventati un must del nostro secolo, un luogo di ritrovo in cui scambiare due chiaccheire, guardare un cortometraggio o rilassarsi. Sicuramente investire in una lavanderia a gettoni può dare un guadagno redditizio a lungo termine, anche se presuppone un investimento importante in prima battuta.

Una lavanderia tradizionale è un’attività redditizia, che richiede però la presenza continua di un dipendente. E’ consigliabile perciò investire in questa attività solo se, dopo uno studio del settore e della zona in cui si vuole aprire il negozio, si ritiene che questo possa portare considerevoli guadagni. E’ generalmente sconsigliato intraprendere un’attività del genere se ad esempio non si vuole pagare un dipendente a tempo pieno. La lavanderia a gettoni è una valida alternativa, molto meno impegnativa dal punto di vista del personale umano, anche se presuppone un notevole investimento di denaro, in quanto le macchine sono notevolente più numerose e costose. Sarà infatti consigliabile disporre di molte macchine se si vuole ottenere un rendimento elevato dell’investimento della lavanderia a gettoni.

Vantaggi di una lavanderia a gettoni

  • L’incasso è immediato: il cliente paga prima di eseguire il servizio;
  • Non è necessario pagare un dipendente: si risparmia quindia livello di capitale umano;
  • Il servizio è un servizio di qualità, flessibile, in quanto la lavanderia può rimanere aperta anche 24 ore e servire quella fetta di clientela che ha orari diversi dagli altri;
  • Non richiede un magazzino per la conservazione della merce;
  • Richiede meno tempo per la gestione.

Fattori da considerare prima di aprire una lavanderia a gettoni:

Città e posizione: è necessaria un’analisi di fattibilità prima di aprire una lavanderia a gettoni. L’analisi deve contemplare sia le attività dello stesso tipo che si trovano vicine, sia la loro espansione e la zona che coprono. Non è però consigliabile aprire una lavanderia a gettoni in una zona in cui sono già presenti altre lavanderie: spesso il cliente tende a fidelizzarsi e a preferire attività che offrano servizi aggiuntivi come stiratura o riparazioni;

Velocità del servizio: chi apre una lavanderia a gettoni deve munirsi di macchine veloci, sistemi di avviso della fine del lavaggio o di eventuali allarmi efficienti e intuitivi, possibile cambio del denaro e anche asciugatrici;

Ulteriori vantaggi per il cliente: bisogna rendere l’attesa del cliente piacevole. Distributori di snack, tv, musica potranno essere dei buoni diversivi per ingannare l’attesa;

Efficacia del servizio: le macchine da acquistare devono essere estremamente potenti, veloci e consumare il meno possibile. E’ consigliabile affidarsi a un eseprto del settore per valutare le varie alternative, anche se di solito quando si apre una lavanderia in franchising vengono date già tutte le indicazioni per scegliere il giusto equipaggiamento.

Quali sono duqnue i costi reali?

Supponendo un locale di 30-40 metri quadri, avrai bisogno di diverse lavatrici e due asciugatrici, che arriveranno a costare intorno ai 25000 euro l’uno (usata si va intorno ai 20000 euro l’una). Avrai bisogno di una macchina da almeno 8 kg e mille giri di centrifuga; inoltre serviranno dosatori per detersivi, ceste, sedie e panche per almeno un’ulteriore spesa di 3000 euro. Cerca poi di organizzare un’ulteriore sistema di videosorveglianza, cartelli illustrativi per usare le macchine e inoltre eventualmente televisioni, sistema di casse per la musica ed eventuali distributori automatici di snack.

Aprire Lavanderia a Gettoni

Aprire Lavanderia a Gettoni

Bisognerà poi pensare a tutte le autorizzazioni legali: attacchi dell’acqua, impianto elettrico a norma, scarichi fognari, che incidono sul budget per un totale che va dai 2000 ai 5000 euro.
Ti consiglio di valutare bene quando vorrai aprire una lavanderia automatica a tutte le autorizzazioni che devi avere, in quanto basta un controllo dell’ARPAL o delle autorità competenti per incorrere in pesanti sanzioni.

Esempi di franchising a cui affiliarsi

Uno dei franchising storici per le lavanderie automatiche è Millebolle, rivenditore autorizzato di Electrolux Professional, nonchè con un’esperienza ventennale in questo settore. Quasi tutte le migliori case produttrici di lavatrici e asciugatrici hanno creato il loro brand di franchising per lavanderie automatiche: un altro esempio è la Miele, con il marchio Lavapiù.

Aprire una lavanderia automatica in franchising solleverà da molte incombenze burocratiche e pratiche: la scelta delle macchine, la valutazione dei costi e degli spazi, elaborazione del business plan e studio della nicchia di clientela a chi rivolgersi, saranno completamente svolte dai consulenti aziendali del marchio. Se vuoi dunque aprire una lavanderia automatica senza pensieri, rivolgiti a un franchising, che ti consentirà di valutare attentamente sia il rapporto costo beneficio dell’attività, sia la zona migliore in cui aprire il tuo negozio,

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.