Se possiedi un prodotto Apple, quale un iPhone o Apple Watch, allora devi sapere che hai a tua disposizione un modo facile e sicuro che ti consente di effettuare pagamenti, inviare e ricevere denaro semplicemente utilizzando uno dei dispositivi che portano il marchio della famosa mela.
Apple Pay può essere utilizzato per le comuni transizioni di denaro come i pagamenti effettuati nei negozi o all’interno delle app, ma anche per gli acquisti online con Safari, sui mezzi di trasporto (solo in alcune aree geografiche) o per scambiare denaro da persona a persona e, ancora, in b.
Come funziona Apple Pay?
Per utilizzare questo innovativo metodo di pagamento è necessario essere in possesso di un dispositivo Apple come un iPhone 6 (e superiori), un iPad, un Apple Watch o un Mac. Per usufruire di questo sistema è necessario collegare una carta di credito o di debito.
Va sottolineato come, nel corso dell’ultimo anno, sia andato crescendo il numero di banche che hanno aderito ad Apple Pay. Per tanto, non sarà difficile trovare una carta compatibile con questo sistema di pagamento, tuttavia in caso di dubbi è opportuno contattare la propria banca per verificare che abbia aderito al servizio.
In Italia, dove Apple Pay è disponibile anche presso la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano, sono circa 20 gli istituti bancari che hanno offerto il loro supporto al servizio di Apple. Tra le più importanti segnaliamo: Unicredit, FinecoBank, Hype, Banca Mediolanum, American Express e Allianz Prima.
Per poter attivare il servizio di Apple Pay è anche necessario essere connessi ad iCloud. In ogni caso, per collegare una carta di credito o di debito al dispositivo è opportuno contattare la propria banca, l’emittente della carta oppure AppleCare per ricevere assistenza. Oppure, se vuoi, hai la possibilità di associare la carta al servizio in totale autonomia, seguendo alcuni semplici passaggi.

Apple Pay
Come collegare una carta ad Apple Pay
Se vuoi utilizzare ApplePay come metodo di pagamento è necessario connettere una carta di credito o di debito. Dopo esserti assicurato che la tua carta sia emessa da un istituto bancario affiliato al servizio, puoi effettuare la procedura. Il primo passaggio prevede la selezione della lingua e dell’area geografica in cui si opera, per fare ciò è necessario:
- se hai un iPhone o un iPad cliccare su Impostazioni>Generali>Lingua e Zona;
- se hai un Apple Watch, apri l’applicazione presente sull’iPhone e clicca su Generali>Lingua e Zona;
- se hai un Mac clicca su Preferenze di Sistema>Lingua e Zona.
Dopo avere impostato la lingua e l’area geografica di riferimento è necessario riavviare il dispositivo. Il terzo passaggio consiste nell’aggiornare la versione più recente di iOS, watchOS o macOS. Il quarto ed ultimo passaggio prevede di:
- aprire Wallet e cliccare sul simbolo +;
- fare la scansione della carta che si ha intenzione di collegare;
- seguire le istruzioni della banca.
Se tutti i passaggi sono stati eseguiti nel modo corretto, la carta di debito o di credito è sul Wallet. Qual ora dovessero presentarsi delle difficoltà, ti consigliamo di contattare l’assistenza Apple o la banca che ha emesso la carta.
Come si paga con Apple Pay?
Per poter effettuare pagamenti e transizioni di denaro con Apple Pay è necessario assicurarsi che siano rispettati alcuni requisiti. In particolare, per utilizzare questo metodo di pagamento nei negozi per fare acquisti è opportuno che alla cassa siano presenti i simboli che indicano l’accettazione di Apple Pay come sistema per effettuare pagamenti.
Per gli acquisti sul web, invece, è disponibile un tasto esclusivo per Apple Pay, il cui simbolo è quello esposto anche nei negozi, che consente di fare acquisti in modo semplice, veloce e sicuro in Safari.
In alcune Nazioni come l’Italia se il pagamento che si sta effettuando supera una determinata cifra (il limite nel nostro Paese è fissato a 25 euro) può essere necessario inserire il codice di sicurezza (PIN). In alcuni casi è addirittura prevista la sottoscrizione di una ricevuta o la necessità di scegliere un diverso metodo di pagamento. Tutto questo ha come obbiettivo quello di garantire alti livelli di sicurezza.